View Full Version : x chi conosce la ECS K7S5A
ho qualche domanda:
1)Che bios mi consigliate di installare ? Attualmente ho la versione 02/06/2002s
2)Ho sentito parlare di bios modificati , ma ho anche notato che tante persone non li consigliano per problemi....
3)Che migliorire posso avere aggiornando il bios nel caso specifico.
Grazie per eventuali info....
Wizard77
02-02-2004, 20:36
Per il bios io ti consiglio di scaricare il Cheepobios da questo indirizzo
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm
Questo bios ti permette di alzare il bus di sistema, che normalmente non potresti fare, come vedi nella mia signature io riesco ad impostarlo a 150Mhz, ma non tutti ci riescono, quindi sono abbastanza fortunato in quel senso :D :D :D
Anche senza OC porta le frequenze standard da 132.77 a 133.9, che non è molto ma meglio di come te lo imposta la ECS.
Secondo me con questo bios è anche più stabile il sistema, non mi ha mai dato problemi.
E se ho capito bene (è quello che stavo cercando di capire) si possono montare CPU con core Thorton, cosa che con il bios originale, se ho capito bene, non si dovrebbe poter fare.
Spero di esserti stato di aiuto
ciao
Wizard77
02-02-2004, 20:37
scarica il bios della sk madre giusta per esempio la mia non è la versione PRO
ma per sapere che versione ho basta vedere il pcb?Guarda la foto e questo che indica la sigla , quindi io ho una rev 3.1
BIOS Type AMI® BIOS Release Date 20 Aug, 2003
Version chb0327, chb0327f File Size 208 KB
Download chb0327.zip, Chb0327f.zip,
Flash Utility aminfxxx.exe
Special Note chb0327 (LAN or w/o LAN), chb0327f (w/fastwrites)
Release Note Support for 160GB HD
Pero' il bios ultimo ufficiale sembra piu' aggiornata AMI® BIOS 030811 401KB 2003/8/26.
Guardati la tabella aggiornata http://62.67.229.99/support/aktuelle_cpu_liste.pdf
si legge chiaro che supporta hd fino a 250 GB , mentre quella che mi hai indicato te li supporta fino a 160 GB.
Quali sono i vantaggi che hai avuto ?
Wizard77
02-02-2004, 21:30
I vantaggi sono che adesso ho un XP a 1575Mhz con bus a 300Mhz contro i 1396Mhz a bus 265,6
nel superPi sono passato da 1'21" a 1'12"
con Aquamark il CPU score è aumentanto di circa 700punti (che non sono pochi)
Ho avuto un discreto salto di prestazioni, nel limite del possibile, il cheepobios non fa miracoli.
Io mi trovo benissimo con questo bios, non avendo un disco da 250Gb poco mi importa di non poterlo usare
:D :D
non riesco ad impostare la frequenza della ram a 133Mhz , non mi si avvia windows xp , devo per forsa mettere 100Mhz.Come mai ?
Come faccio a sapere se le ram che mi hanno venduto sono a 133Mhz e non 100Mhz.
Sul sito poi ci sono due bios.
Il e il Chb0327f.zip,
Quale prendo.La mia scheda madre ha la lan quindi prendo il secondo chb0327.zip ?
Grazie per tutte le risposte che mi avete dato
Wizard77
02-02-2004, 21:35
di solito sulla ram c'è scritto se è PC2100 o PC1600
Ho fatto l'aggiornamento del bios ma mi vengono sponatanee alcune domande:
1)Che significano i due bios:
chb0327.rom lan / non-lan Version
chb0327f.rom lan / non-lan Version with fastwrites enabled
Io per prudenza ho messo il primo , che dif esiste con il secondo ?
2)Se ho un Duron 1200 Mhz e una ram come quella che si vede in foto non dovrei settare 100/133 MHz o forse è giusto 100/100 MHz e se si perchè?
3)Che significa
- Extra memory settings:
- RAS Precharge Time=2T
- RAS Active Time=4T, 5T
Cosa sono ? E quali fanno impostati ?
4)- Full screen logo can be enabled/disabled via bios menu non cambia niente .Cosa dovrebbe cambiare ?
5)Mi spiegate cosa sono le seguenti impostazioni e quali mi conviene attivare.....
- PCI Latency Timer
- PCI slot #1 to #4 IRQ priority
- IO APIC
-PCI IDE Busmaster
Grazie per le risposte ....
Wizard77
03-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da ninoo
Ho fatto l'aggiornamento del bios ma mi vengono sponatanee alcune domande:
1)Che significano i due bios:
chb0327.rom lan / non-lan Version
chb0327f.rom lan / non-lan Version with fastwrites enabled
Io per prudenza ho messo il primo , che dif esiste con il secondo ?
2)Se ho un Duron 1200 Mhz e una ram come quella che si vede in foto non dovrei settare 100/133 MHz o forse è giusto 100/100 MHz e se si perchè?
3)Che significa
- Extra memory settings:
- RAS Precharge Time=2T
- RAS Active Time=4T, 5T
Cosa sono ? E quali fanno impostati ?
4)- Full screen logo can be enabled/disabled via bios menu non cambia niente .Cosa dovrebbe cambiare ?
5)Mi spiegate cosa sono le seguenti impostazioni e quali mi conviene attivare.....
- PCI Latency Timer
- PCI slot #1 to #4 IRQ priority
- IO APIC
-PCI IDE Busmaster
Grazie per le risposte ....
1 - Il fastwriter dipende dalla sk video, io per esempio con la 9700 c'è l'ho attivo, quindi ho usato il 2ndo.
2 - 100/133 è l'impostazione standard per il tuo Pc, visto che le ram sono PC133, ma se vuoi overclockare potresti anche provare a settare il bus della CPU a 133 (quindi 133/133) , prima però prova valori più bassi per vedere se regge.
3 - dipende dalle Ram, onestamente per le tue non saprei dirti, lascia quelli che ti da di base
4 - disattiva il full screen logo che è un'anZia
5 - lascia tutto comè di base
1)Cosa si intende per fastwriter ? E come faccio a sapere se si puo' abiliatre sulla mia scheda.Quali sono i vantaggi ?
2)Se metto 100/133 il pc non parte , il monitor è nero.Devo fare il reset del bios.Come mai?
3)- Extra memory settings:
- RAS Precharge Time=2T
- RAS Active Time=4T, 5T
Cosa significano ? Esiste una guida in italiano per capire queste impostazioni ?
4) disattiva il full screen logo che è un'anZia Ma che è ? Per me non cambia niente.Me lo spieghi per cortesia a cosa serve , non noto la dif.
5)- PCI Latency Timer
- PCI slot #1 to #4 IRQ priority
- IO APIC
-PCI IDE Busmaster
lascia tutto comè di base , si ok , ma vorrei sapere a che servono le singole voci e cosa indicano....
Grazie ciao :)
montyburns
03-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da ninoo
2)Se metto 100/133 il pc non parte , il monitor è nero.Devo fare il reset del bios.Come mai?
quanti banchi ram hai? se ne hai più di uno prova con uno solo..
che alimentatore hai? io ho risolto tutto con un alimentaore più potente
DankanSun
04-02-2004, 02:15
pero me sa che la tabella è un po sbajata xkè dice max 2200+ sulla 6a e 5a, quando io sono a 2600+, quindi boh quelle info le prenderei con le pinze
ho messo solo un banco di ram 133 128 mb nel primo slot ed ho impostato 100/133 ma niente , in un secondo tempo ho messo un banco da 64 MB 133 Mhz ma il pc non è partito.Ho un alimentatore da 250W , ma ho provato anche un 300 e un 350 W ma niente da fare....
Che devo fare ?
:confused:
allora ho i seguenti problemi:
1)Se metto unbanco qualsiasi di ram 133 Mhz la riesco a far andare al massimo a 100Mhz e non di piu'.
a)Ho provato a cambiare alimentatore
b)Ho messo il bios piu' taroccato che ho trovato:D
c)Ho provato 3 banchi di ram a 133 Mhz
ma niente.....
che devo fare ?
2)HD va sempre in modalità PIO e mai in modalita DMA
a)Ho provato a settare il bios e giustamente lo vede come udma di 5 classe
b)Ho provato a cambiare il flat e niente.Ho messo un flat con 80 cavi ma niente.
c)Hd è westerndigital a 7200 g/m
d)Ho provato a cambiare le impostazioni di windows xp sp1 ma niente.Unica modalità disponibile :pio
E' normale ? Se no , come penso cosa puo' essere ?
Grazie per le risposte
Ciao ninoo e ciao a tutti! Una cosa: hai installato i driver del chipset, vero? Domanda stupida, perdonami se l'hai già fatto... Non ho letto bene tutto il thread! ;)
X quanto mi riguarda, volevo sapere quale versione usare x aggiornare il BIOS dell'aminfxxx.exe... Ricordo che in passato ECS consigliava un tipo che non andava bene... Ricordo male?
Oggi l'ultimo BIOS ufficiale è il k7s5a030811.exe e l'aminf consigliato è "aminf336.exe"...
Vado tranquillo col 336? Il dubbio mi viene xchè dalla lista http://62.67.229.99/support/aktuelle_cpu_liste.pdf viene indicato il aminf337...
Mah!?
Ciao!
Bruffandino
16-02-2004, 12:00
Controlla l'APIC...
lucasante
16-02-2004, 13:21
prendi delle ddr che le sdram non le digerisce molto bene la k7s5a
potresti spiegare cosa è ........
Se hai le SDR cambiale immediatamente con delle DDR. Come qualcuno ha detto prima con le SDR sta mobo è molto schizzinosa
Per quanto riguarda la modalità UDMA, vedi se questo vecchio post può esserti di aiuto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=201803
plancton72
17-02-2004, 01:22
io ho un banco da 128Mb pc100 e un altro da 256Mb pc133...mai avuto problemi.....
lucasante
17-02-2004, 08:02
e tieni il bus a 133?
vai ad accendere un cero! :D
Originariamente inviato da plancton72
io ho un banco da 128Mb pc100 e un altro da 256Mb pc133...mai avuto problemi.....
E' ovvio che a qualcuno va...altrimenti perchè ci sarebbero gli slot per la SDR...qui si parla in termini statistici.
Non sono ancora riuscito ad abilitare il dma.Ho provato a :
1)cambiare il cavo
2)Ad aggiornare windows xp con il sp1
3)Ad installare agp
Niente nessun risultato la modalità attiva è solo la pio come si vede dalla seguente foto....
Che devo fare ?
lucasante
22-02-2004, 16:06
scusa ma hai fatto una foto al monitor?? :eek:
ho installato i seguenti drive :
http://driver3.sis.com/ide/
Cose utili che ho trovato oggi:
La miglior guida in italiano su questa scheda madre
http://www.holyword.it/aragorn/ECS%20K7S5A%20Unofficial%20Faq%20Ver%2072.txt
Un pdf molto utile con le specifiche tecniche:
http://www.icst.com/products/pdf/ics9248-199.pdf
x lucasante
Si ho fatto la foto al monitor con la telecamera , perchè ?
Basta premere il tasto "stamp" e salvare come jpeg...
Bruffandino
23-02-2004, 17:42
Originariamente inviato da ninoo
potresti spiegare cosa è ........
APIC : Advenced Programmable Interrupt Controller..
Senza scendere nei dettagli disabilitalo se quando hai installato windows era disabilitato (e viceversa)
Contento x ninoo!!! ;)
E riguardo alla mia domanda, sapete consigliarmi qualcosa? Va bene qualunque aminfxxx x aggiornare il bios della K7s5a?
Ciao!
Rudyduca
24-02-2004, 07:31
Anche io usavo un banco pc100 e uno pc133 senza problema alcuno ovviamente 133/133.
Una mobo che ho amato. Costava un c...o e faceva, anzi fa tutt'ora, onestamente il suo lavoro.
gargasecca
24-02-2004, 09:02
Originariamente inviato da Rudyduca
Anche io usavo un banco pc100 e uno pc133 senza problema alcuno ovviamente 133/133.
Una mobo che ho amato. Costava un c...o e faceva, anzi fa tutt'ora, onestamente il suo lavoro.
E' vero per quello che costa li vale tutti i suoi 35€.
Cmq sul pc di mio fratello c'ho messo un thoro A 1700 e 2x256 dimm pc133 della Apacer....nà scheggia...133/133 con timing(quei pochi che ci sono) a manetta :eheh:
ho questa scheda madre..
ieri ho installato winzozz xp al posto del 98..
tutto ok.. tranne che quando spengo mi appare il logo xp con la scritta (oramai dimenticata..)
Ora si puo spegnere il computer!!!:eek: :eek:
Ma come??? prima si spegneva da solo ed ora no??
perchè??
:cry:
Ma come lo faccio un disco di avvio se ho winxp?
Se formatto come disco di avvio ms-dos cmq al momento del boot il computer nn se lo beve:(
Paradossalmente la parte + difficile di questa delicata operazione,cioè l'aggiornamento del bios, è la creazione di quel fottutissimo dischetto:cry:
Ho scaricato varie utility & cagate varie,ma non riesco proprio a ricavarmelo!:mad:
A me ha sempre funzionato formattandolo come disco di avvio ms-dos (non fare la formattazione rapida, ovviamente) poi premi F8 (mi pare fosse f8) all'avvio e boota dal dischetto.
plancton72
24-02-2004, 16:45
http://pub140.ezboard.com/bk7s5amotherboardforum
qui ho torvato informazioni interessanti
gargasecca
25-02-2004, 08:14
Scusatemi.....toglietemi un dubbio...Ma con un bios moddato mi è sembrato di capire che potenzialmente potrei mettere un procio che va a 333 con ram in sincrono e addirittura un 400/400 in sincrono.
Possibile???
Fatemi sapere è importante...grazie
Originariamente inviato da ninoo
ma per sapere che versione ho basta vedere il pcb?Guarda la foto e questo che indica la sigla , quindi io ho una rev 3.1
Da me in questo punto della scheda (e anche in altri :( ) non c'è scritto niente. Da cosa posso capire che rev è senza accenderla (perchè al momento non ho una CPU... :rolleyes: )
Originariamente inviato da gargasecca
Scusatemi.....toglietemi un dubbio...Ma con un bios moddato mi è sembrato di capire che potenzialmente potrei mettere un procio che va a 333 con ram in sincrono e addirittura un 400/400 in sincrono.
Possibile???
Fatemi sapere è importante...grazie
no ;) ci sono le frequenze nel bios moddato ma puramente estetiche ;) al massimo arrivi a 150
Ohhh,finalmente sono riuscito a mettere il nuovo bios!
Adesso che frequenze mi consigliate di impostare,considerando che ho un xp1600 + un banco di 128 mega ddr 2100 e uno da 256 ddr2700?
gargasecca
25-02-2004, 14:23
ma allora con un bios moddato visto che per le frequenze + di 150mhz non va....posso almeno cambiare il molti alla cpu??
Si ma non da bios... con il metodo del pezzetto di filo infilato nel socket. A me funziona egregiamente.
Originariamente inviato da sider
Si ma non da bios... con il metodo del pezzetto di filo infilato nel socket. A me funziona egregiamente.
con lo stesso metodo si cambia anche il voltaggio ;)
gargasecca
26-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da kbl
con lo stesso metodo si cambia anche il voltaggio ;)
Ok...sono smanettone ma preferirei non farlo....se faccio qualche c@zz@t@ il mio fratellino si arrabbia...:p
Cmq....avete qualche guida a riguardo??
E' facilissimo, Utilizza un vecchio cavo IDE per ricavare un pezzettino di filo lungo qualche mm da piegare ad "U" , una pinzetta ed il gioco è fatto.
Vai qui, seleziona "socket view" e buon divertimento.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_howto.html
dimitris
26-02-2004, 19:29
pippox ha scritto
ho questa scheda madre..
probabilmente devi fare un aggiornamento al bios,vai qui (http://www.ecs.com.tw/download/dw_list.asp?submenu_id=26&function_id=4) e scegli la versione giusta.poi leggi i comenti delle varie versioni bios (release note).
se non hai altri problemi puoi anche non aggiornare il bios
per l' oc della k7s5a (pro e non pro) potete provare il programmino speed fan (versione 4.9) che ti permette di aumentare la frequenza (cpu-pci-ram) da windows.io riesco a portarlo fino a 146,...x 15 senza nessun problema ;) oltre questa frequenza si blocca e bisogna riavviare.
Dove lo trovo il programmino :D ?
dimitris
26-02-2004, 23:51
qui (http://www.almico.com/speedfan.php)
;)
...e fammi sapere i risultati
la stessa cosa puoi fare anche con cpucool che trovi qua (http://mitglied.lycos.de/podien/)
io personalmente uso speed fan 4.09
Ragazzi ma i problemi di reset del bios sono stati risolti?
Una volta ogni 2 giorni mi tocca reimpostare il tutti i valori :cry:
HELP
Wizard77
27-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da dimitris
qui (http://www.almico.com/speedfan.php)
;)
...e fammi sapere i risultati
la stessa cosa puoi fare anche con cpucool che trovi qua (http://mitglied.lycos.de/podien/)
io personalmente uso speed fan 4.09
Perché usare quei programmini quando fa molto melgio lo stesso lavoro il cheepobios, che oltretutto è anche più stabile del bios della ECS???
poi fate come volete
dimitris
27-02-2004, 15:08
non ho cambiato il bios,per ora mi trovo bene con speed fan.ci provero' comunque.chi sa se mettento un bios come questo qua (http://www.geocities.com/honeymoon36/bios.html) riusciro' a passare i 147mhz:confused:
qualcuno e' riuscito con bios o' con software a tenerlo stabile oltre i 147 x...
(un altra cosa e' che ho un ali da 250 watt :eek: .puo' essere questo la causa che non sale di piu' o' e' questo il limite della ecs,senza cambiare voltaggio..ecc..comunque mettendo 150,o 166 si blocca tutto.se fosse l'ali dovrebbe spegnersi o' no? :rolleyes: )
Originariamente inviato da dimitris
non ho cambiato il bios,per ora mi trovo bene con speed fan.ci provero' comunque.chi sa se mettento un bios come questo qua (http://www.geocities.com/honeymoon36/bios.html) riusciro' a passare i 147mhz:confused:
qualcuno e' riuscito con bios o' con software a tenerlo stabile oltre i 147 x...
Ti manca un pochino di overvolt, forse
dimitris
27-02-2004, 15:13
lo so sider gia 147x15 e' abastanza per 1.65v....:(
ma preferisco non overvoltare :O
Wizard77
27-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da dimitris
non ho cambiato il bios,per ora mi trovo bene con speed fan.ci provero' comunque.chi sa se mettento un bios come questo qua (http://www.geocities.com/honeymoon36/bios.html) riusciro' a passare i 147mhz:confused:
qualcuno e' riuscito con bios o' con software a tenerlo stabile oltre i 147 x...
(un altra cosa e' che ho un ali da 250 watt :eek: .puo' essere questo la causa che non sale di piu' o' e' questo il limite della ecs,senza cambiare voltaggio..ecc..comunque mettendo 150,o 166 si blocca tutto.se fosse l'ali dovrebbe spegnersi o' no? :rolleyes: )
io uso il cheepobios, che probabilmente è il bios migliore per questa sk qua, e se vedi in signature io tengo il bus a 147 con 1,63 di vCore. Di più è difficile che vada questo processore per via del voltaggio, 1.63/1,65 è troppo basso per riuscirlo a portare a frequenze più alte, per portarlo più sù c'è bisogno dell'overvolt, l'ho testato sul PC di un mio amico che ha lo stesso processore, portando il vCore a 1,7 è stabile persino a 150*15
dimitris
28-02-2004, 16:00
Dove lo trovo il programmino ?
roborob hai provato il speed fan?
andreabert
29-02-2004, 00:54
scusate.. con il metodo del filo nel soket, che poi non ho capito bene come funga, dite che riesco a far andare un barto a 333mhz??
x ora sto andando a 150/150/36 ed e' stavbile.a 166/166/33 non si accende..dite che si puo fare qlc??
altra domanda ceh nn c'ntra con questa skeda..
con un processore a 333 mhz, se compro una mobo e le ram a 400 mhz, la cosa funziona oppure no??
dimitris
29-02-2004, 12:44
Aggiungo alla domanda di andreabert
nel bios originale della k7s5a PRO c'e' l'impostazione di cpu/ram 166/133 qualcuno ha messo un barton su questa mobo?il sistema parte a 166??:confused:
marcus81
29-02-2004, 12:54
Il SIS 735 è stato un ottimo chipset,ho avuto anch'io questa stupenda mobo prima di prendere la Asus, ma non credo regga i 166 a meno di non overvoltare il chip:rolleyes:
andreabert
29-02-2004, 15:13
scusa ma come si overvolta il chip??? e' un lavoro da fare sui pin della cpu o sulla mobo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.