View Full Version : Centrino, P4 o XP
pitagoras
02-02-2004, 19:39
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un portatile ma sono tremendamente indeciso su quale processore scegliere, oltre la marca.
L'utilizzo sarà indirizzato verso copia backup dvd, acquisizioni di video da firewire, ma vorrei anche una scheda grafica separata.
Il centrino, possibile che con frequenze molto più basse riesca a comptere con il P4 o XP
Grazie per l'aiuto
giorget1
02-02-2004, 19:51
la stessa domanda che si fanno quelli che acquistano amd invece di p4.... possibile?? a quanto pare si...
TorpedoBlu
02-02-2004, 20:35
la frequenza indica semplicemente i "cicli di clock" della cpu, quindi in parole povere quanto ci mette un segnale elettrico a viaggiare nei transistor che compongono il processore... tale velocità è indicativa di un bel niente, e questo per vari aspetti,
1) primo tra tutti per la differenza di velocità tra delle istruzioni macchina elementari (se amd per fare 1+1 ci mette 2 cicli e intel ce ne mette 5 è logico che a frequenze simili è + veloce di intel (provate a chiedere a intel di fare una comparazione in MIPS (Miglioni di Istruzioni Per Secondo)
2) l'architettura dei chipset è importante quanto quella della cpu e qui ci vorrebbero trattati di ingegneria per capirci
3) Il linguaggio macchina implementato dalle varie case è importante e li non conta la velocità con cui gli algoritmi logici funzionano, ma semmai la loro complessità
4) varie ottimizzazioni del caso
5) non esiste poi una netta superiorità, può essere semmai che nei calcoli in virgola mobile una sia + veloce, e in applicativi che utilizzano istruzioni adeguate sia migliore l'altra.
Fatto sta che la frequenza nominale della sola cpu non conta un granchè (mai lavorato su un mac?)
Originariamente inviato da pitagoras
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un portatile ma sono tremendamente indeciso su quale processore scegliere, oltre la marca.
L'utilizzo sarà indirizzato verso copia backup dvd, acquisizioni di video da firewire, ma vorrei anche una scheda grafica separata.
Il centrino, possibile che con frequenze molto più basse riesca a comptere con il P4 o XP
Grazie per l'aiuto
vai di centrino!
;)
Originariamente inviato da TorpedoBlu
se amd per fare 1+1 ci mette 2 cicli e intel ce ne mette 5 è logico che a frequenze simili è + veloce di intel
direi l'eterno dilemma ...
per acquisizione video e relativo editing ... vedrei intel ...
ed è più semplice trovasre un note con scheda video a mem. dedicata ...
scusa torpedoblu ... mi rispieghi la tua affermazione? sarò assonnato, ma ti giuro non ci arrivo ...
Beh per acquisizione video secondo me prendi in considerazione i Mac, sono performanti e con un ottimo software.
Originariamente inviato da mbico
direi l'eterno dilemma ...
per acquisizione video e relativo editing ... vedrei intel ...
ed è più semplice trovasre un note con scheda video a mem. dedicata ...
scusa torpedoblu ... mi rispieghi la tua affermazione? sarò assonnato, ma ti giuro non ci arrivo ...
Penso che voglia dire che parlare del solo processore non significa un granchè viste le notevoli componenti che vengono usate.
Originariamente inviato da Zac1978
Penso che voglia dire che parlare del solo processore non significa un granchè viste le notevoli componenti che vengono usate.
beh, il fatto che uno ci metta 2 cicli ed un altro 5 non è più veloce il primo?
sonnybono
03-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da TorpedoBlu
la frequenza indica semplicemente i "cicli di clock" della cpu, quindi in parole povere quanto ci mette un segnale elettrico a viaggiare nei transistor che compongono il processore... tale velocità è indicativa di un bel niente, e questo per vari aspetti,
1) primo tra tutti per la differenza di velocità tra delle istruzioni macchina elementari (se amd per fare 1+1 ci mette 2 cicli e intel ce ne mette 5 è logico che a frequenze simili è + veloce di intel (provate a chiedere a intel di fare una comparazione in MIPS (Miglioni di Istruzioni Per Secondo)
2) l'architettura dei chipset è importante quanto quella della cpu e qui ci vorrebbero trattati di ingegneria per capirci
3) Il linguaggio macchina implementato dalle varie case è importante e li non conta la velocità con cui gli algoritmi logici funzionano, ma semmai la loro complessità
4) varie ottimizzazioni del caso
5) non esiste poi una netta superiorità, può essere semmai che nei calcoli in virgola mobile una sia + veloce, e in applicativi che utilizzano istruzioni adeguate sia migliore l'altra.
Fatto sta che la frequenza nominale della sola cpu non conta un granchè (mai lavorato su un mac?)
io sono ancora indeciso con il portatile da acquistare..tu cosa hai preso?
eddy cudo
03-02-2004, 17:04
L'accoppiatta vincente sarebbe un athlon 64 bit con ati 9600.
Avresti così in mano il portatile del futuro.Ma stai molto attento alle marche e alla qualità dei vari componenti.
Comunque a prestazioni:
1)athlon xp 64 bit
2)5)
3)centrino
4)athlon xp normali
5)p4 mobile
Come autonomia invece:
1)centrino
2)athlon xp normali
3)athlon xp 64 bit
4)p4 mobile
5)p4 ht
sonnybono
03-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da eddy cudo
L'accoppiatta vincente sarebbe un athlon 64 bit con ati 9600.
Avresti così in mano il portatile del futuro.Ma stai molto attento alle marche e alla qualità dei vari componenti.
Comunque a prestazioni:
1)athlon xp 64 bit
2)5)
3)centrino
4)athlon xp normali
5)p4 mobile
Come autonomia invece:
1)centrino
2)athlon xp normali
3)athlon xp 64 bit
4)p4 mobile
5)p4 ht
ma con schermo 16/9 15o16 pollici che c'e'?
vedendo il 15 penso che il 17 sarebbe davvero troppo grande
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.