PDA

View Full Version : Ink compatibili per canon i450


Darky
02-02-2004, 18:30
Qualcuno li ha provati ? L'ink originale è il BCI24

Ho letto mesi fa che quelli compatibili che c'erano per questa stampante in realtà avevano dimensioni delle goccie da 3pl mentre le testine fanno passare solo goccie da 2pl. Si rischiava quindi un'otturazione e prematura morte della testina, o cmq si era obbligati a pulire almeno una volta al mese con solventi la testina che si era otturata.

La situazione è migliorata ? QUalcuno mi conferma quanto detto sopra ? Qualcuno ha provato ink compatibili per la i450 ? Test ? Imressioni ?

Grazie in anticipo !

Darky
04-02-2004, 14:04
urghh....:(

ink64
05-02-2004, 16:12
Originariamente inviato da Darky
Qualcuno li ha provati ? L'ink originale è il BCI24


La situazione è migliorata ? QUalcuno mi conferma quanto detto sopra ? Qualcuno ha provato ink compatibili per la i450 ? Test ? Imressioni ?

Grazie in anticipo !

Nessun problema nel ricaricarle (io ho esperienza con gli inchiostri prink); l'importante è far gocciolare l'inchiostro sulla spugna, senza forarla.
ciao

Darky
05-02-2004, 19:00
Si ma il problema che ponevo era un altro e faceva riferimento alle cartuccie già pronte con inchiostri compatibili.
Chiedevo, se l'utilizzo di inchiostri compatibili ( probabilmente non a ancora con goccie di 2 pl ma di 3pl ) potesse rovinare la stampante....o cmq se ora gli inchiostri compatibili BCI24 erano a 2 pl.

ink64
06-02-2004, 09:54
Sarei curioso di sapere dove hai letto la storia dei 2 e 3 pl;
secondo me è una gran frottola visto che un liquido è un liquido punto e basta; non è formato da goccioline.
E' la testina della stampante che è in grado di creare goccioline sempre più piccole, migliorando la qualità delle stampe ecc..
Comunque le cartucce compatibili e gli inchiostri vanno bene.
L'unica cosa importante da fare sempre (sia con cart. originali che comp che ricaricate) è non lasciare la stampante ferma per pìù di 7-10 gg.
ciao

Darky
06-02-2004, 12:42
L'ho letto su questi forum.
Quando parlo di goccioline in realtà parlo di diluizione del liquido, ovvero sino a quanto può essere scissa una gocciolina ( per poi passare attraverso fori di certe dimensioni )