Entra

View Full Version : Foto di processore Intel Dothan


Redazione di Hardware Upg
02-02-2004, 16:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11725.html

L'evoluzione a 0.09 micron delle cpu Pentium M verrà presentata prossimamente sul mercato; disponibile una delle prime immagini del nuovo processore

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
02-02-2004, 16:34
per chi non vuole il "fornetto" nel portatile insomma! :)

prova
02-02-2004, 16:56
Quando avrò necessità di un portatile, SICURAMENTE la mia scelta ricadrà su un Centrino. :)

Lord Archimonde
02-02-2004, 16:57
Se facessero mobo per desktop
potrebbe essere il processore giusto per contrastare il prescott ;)

lzeppelin
02-02-2004, 17:02
si ma il core della cpu montata nel soket è ha preso fuoco? :D

ShadowX84
02-02-2004, 17:06
Sarebbe possibile realizzare (con tutte le tecnologie e le varie conoscienze del caso) un processore che ad una velocità relativamente bassa (che ne sò...per esempio 500 Mhz) possa raggiungere le prestazioni di un P4 o di un Athlon attuali?
Che architettura (complessa) dovrebbe avere?

Sò che non è molto I.T., però è una curiosità che ho da tempo!
In teoria con un simile processore avremmo dei consumi contenuti giusto?Oppure l'architettura estremamente complessa che richiederebbe questo "fantomatico" processore riscalderebbe comunque come un forno?

*ReSta*
02-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Se facessero mobo per desktop
potrebbe essere il processore giusto per contrastare il prescott ;)

ci sono ma costano un botto!! :D
Mi pare di averle viste da qualche parte su internet.

fugazy
02-02-2004, 17:32
X Lord Archimonde

Perchè Intel si dovrebbe contrastare se stessa?
Forse intendevi dire: ...contrastare un Athlon Xp o 64...

Ginopilot
02-02-2004, 17:32
Dai un'occhiata ai processori Mips highend

fugazy
02-02-2004, 17:46
x ginopilot

ho cercato su google e mi è uscita una pagina relativa ad un sistema Silicon Graphics Inc. con cpu a 600MHz...
Intendevi questo?
Ma che razza di roba è? E' dedicato alla grafica suppongo, ma quanto viaggia confronto ad un "normale" pc?
Comunque costa un casino($20.000).

lasa
02-02-2004, 18:07
Indubbiamente Centrino è stata la miglior cosa che si è vista negli ultimi tempi.....

Murdorr
02-02-2004, 18:21
Nella foto la cache di 2mb non viene rilevata L2=???.

KAISERWOOD
02-02-2004, 18:22
secondo me Intel dovrebbe prendere un centrino mettergli il contoller delle ram dual integrato + l'estenzione ai 64bit alzare leggermente il voltaggio per farlo a frequenze + alte ed ecco la cpu che metterebbbe in crisi l'amd.

WarDuck
02-02-2004, 18:25
kaiserwood sono completamente d'accordo :D

Lord Archimonde
02-02-2004, 18:27
:D perche' intel dovrebbe contrastare se stessa? :confused:
Perche' ero ironico ;)

KAISERWOOD
02-02-2004, 18:28
forse in un bizarro futuro vedremmo intel incontrastata nei portatili e amd nei server nei desktop? Cmq Il Pentium- M secondo me è l'erede naturale e leggittimo del Pentium 3. Attuale Nel mio pc connesso 24 su 24 c'è un p3 800 che consuma 21 watt ma non mi dispiacerebbe sostiuirlo ocn pentium-m. Spero ch eil prossimo ciryx oltre a conusmare poco e d essere piccino come una monetina abbia prestazioni interessanti e lo implementino pure sui notebook, perché anche in questo settore è meglio che ci sia concorrenza, visto che amd sembra quasi aver rinunciato al settore mobile.

B|4KWH|T3
02-02-2004, 19:00
secondo me Intel dovrebbe prendere un centrino mettergli il contoller delle ram dual integrato + l'estenzione ai 64bit alzare leggermente il voltaggio per farlo a frequenze + alte ed ecco ...

Ed ecco l'Athlon64 :D

tecnocell
02-02-2004, 20:09
Possibile che la cosa più evidente non l' ha notata nessuno: BUS a 133MHz contro i 100 del Tejas!
Sarà più duro da overcloccare!

ErminioF
02-02-2004, 20:35
Si ma con i portatili puoi farci davvero poco...non hanno mai dato molte soddisfazioni :D

KAISERWOOD
02-02-2004, 20:35
[QUOTE]Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Ed ecco l'Athlon64 :D [/QUOTE

l'athlon 64 pure quello consuma un bel po' e sinceramente non mi dispiacerebbe un centrino sul desktop, insomma tornare ai vecchi tempi dove non serviva neanche la ventola :D

+Benito+
02-02-2004, 20:50
sono dell'opinione che adesso come adesso non e' possibile progettare una cpu che la vorando a qualche centinaio di MHz abbia la potenza di calcolo di una cpu da desktop di alto livello.Ne abbiamo l'esempio con il Penium M che quando lavora a frequenze dell'ordine degli 800 MHz non e' una gran potenza, e di sicuro non e' stato progettato come il P4. Non credo che si possa aumentare di molto l'efficienza del P-M.

Per quanto riguarda le altre cpu sul mercato, ugualmente ritengo che in ambito sistemi mono o multiprocessore a 32bit fino a poche cpu, i prodotti delle due case AMD e INtel siano i piu' potenti, anche silicon che fino a qualche hanno fa si poteva vantare della potenza dei propri prdotti adesso vive del nome...e di altre qualita' tra cui non spicca la potenza di calcolo per chip.
Chiaro, si possono costruire (e lo si fa) dei chip semplici, relativamente scarsi ma ottimizzati per lavorare in pesante smp.
Ma per quanto riguarda il single chip la penso così.
Una nota di merito la merita di sicuro il Power4, che pero' non e' della stessa fascia dei sopracitati.

massidifi
02-02-2004, 22:47
Io avrei una domanda.....
Ma le CPU centrino si possono togliere dal sochet?
e di conseguenza sostituirle con CPU piu attuali?

Tommy.73
02-02-2004, 22:51
Originariamente inviato da tecnocell
Possibile che la cosa più evidente non l' ha notata nessuno: BUS a 133MHz contro i 100 del Tejas!
Sarà più duro da overcloccare!

Volevi dire Banias, ne sono sicuro!:D

Il Tejas è il successore del neonato Prescott P4!;)

ShadowX84
02-02-2004, 22:56
Forse hai ragione!
Comunque voglio chiarire un pò meglio l'intervento che ho fatto nell'altro post:
Non mi riferivo all'architettura del core Banias o del core Dothan, mi riferivo ad una architettura immaginaria, per esempio se raddoppiassero le unità di calcolo (Sia le fpu che le integer unit e tutto il resto)..riusciremmo ad avere che ne sò...magari un core con (La butto la) 200 milioni di transistor a circa 500 Mhz con una potenza di calcolo elevata paragonabile proprio ad un processore come il p4 o l'athlon?e magari con consumi ridotti rispetto a questi ultimi?

Più o meno in poche parole quello che avviene con le GPU (o VPU che dir si voglia), molte unità che svolgono le stesse funzioni per aumentare il grado di parallelismo (credo), e frequenze relativamente basse, ma che però offrono una potenza elevata, cosi come i consumi purtroppo!

cdimauro
03-02-2004, 06:30
Originariamente inviato da ShadowX84
Sarebbe possibile realizzare (con tutte le tecnologie e le varie conoscienze del caso) un processore che ad una velocità relativamente bassa (che ne sò...per esempio 500 Mhz) possa raggiungere le prestazioni di un P4 o di un Athlon attuali?
Che architettura (complessa) dovrebbe avere?

Sò che non è molto I.T., però è una curiosità che ho da tempo!
In teoria con un simile processore avremmo dei consumi contenuti giusto?Oppure l'architettura estremamente complessa che richiederebbe questo "fantomatico" processore riscalderebbe comunque come un forno?
Il problema fondamentale è dovuto al codice: non si può "parallelizzare" più di tanto la sua esecuzione. Difatti anche i processori RISC migliori non è che abbiano un IPC tanto più elevato di quello che troviamo, ad esempio, in un Athlon64 o FX. C'è sempre il giochetto della dipendenza dei valori da tenere in considerazione (per calcolare quello successivo mi serve quello elaborato in precedenza), e soprattutto i salti, che rappresentano mediamente il 10% delle istruzioni eseguite.
Ecco che risulta difficile pensare ad aggiungere unità intere, FP, di branch "ad libidum", perché comunque i vantaggi sarebbero ben pochi (e da un certo punto in poi assolutamente nulli).
Le strade da seguire sono, essenzialmente, due: aumentare il clock (banale ;)), e aumentare l'efficienza (risolvere meglio le dipendenze, abbassare la latenza, ecc.). Null'altro.
Spero di essere stato chiaro. :)

dragunov
04-02-2004, 09:31
package bga!!!!!!
ma niente sse3??
che siano 64 bit????