PDA

View Full Version : Questa ADSL non s'ha da fare!


andryonline
02-02-2004, 16:31
E si ragazzi! Mi è capitoto involontariamente di essere il protagonista di questo romanzo!
La causa non è più mio padre, il quale si è convinto da ottobre 2003, ma TELE 2 e forse anche TELECOM, ma fatto sta che comunque io sto ancora aspettando!
Ad ottobre ho richesto l'ADSL a TELE 2... a fine dicembre (dopo innumerevoli telefonate alle quali gli operatori dicevano ognuno la propria... si innervosivano e pure mi hanno staccato il telefono in faccia...) ho disdetto tutto avvalendomi del diritto di recesso perchè non erano ancora stati in grado di darmi la linea e non vi dico quante telefonate ho perso...
Non si riusciva a capire il perchè non venisse attivata quasta linea...
Così mi sono rivolto a TELECOM che mi ha detto che in 5 giorni mi avrebbero dato la linea!
Dopo qualche giorno telefona TELECOM e mi dice che la linea non poteva essere data perchè occupata da TELE 2.
Così incomicio nuovamente a telefonare a TELE 2 e tra una telefonata e l'altra, beccando un'operatrice più "sveglia" (si fa per dire) mi è stato detto che era solamente stata avviata la procedura di disdetta, ma che aspettavano la mia raccomandata! Questo non mi era stato detto prima! Infatti mi avevano detto che avevano disdetto il servizio!
Cazzo allora ho immediamtamente fatto sta raccomandata (il giorno stesso)...
Oggi ancora aspetto la disdetta!!!
Ma telefonando al servizio cliente di TELE 2 non mi sanno dire niente in merito e se qualche operatore mi dice una cosa, un altro collega poi me ne dice un'altra!
Una mi ha perfino detto che passerà ancora un mese.
Io ho sempre tenuto la calma al telefono, ma loro messi in difficoltà dalle mie legittime domande si scompongono e mi riattaccano persino!!! A volte prima di riattaccare mi hanno detto frasi nel loro dialetto, chissà cosa!
Mercoledì scorso mi è arrivata la lettera di TELECOM con password e nome utente!
Ho detto... allora mi hanno attivato la linea e TELE 2 si è tolta dalle scatole...
Provo, ma non ho ancora la linea...
Telefono al 187 e un operatore mi conferma che TELE 2 ha tolto i battenti, ma che la linea da parte di TELECOM non mi era stata ancora attivata, ma che nel giro di pochi giorni (anche domani!) avrebbero attivato la linea e per sicurezza mi ha pure fissato un appuntamento telefonico con un tecnico per il 7 febbraio!
Oggi ho voluto telefonare nuovamente a TELECOM per vedere se avevano attivato l'ADSL e mi dicono di telefonare ad un altro numero che a sua volta mi rimanda nuovamente al 187, dicendomi che era il 187 ad occuparsene!!!
Questa volta risponde un'operatrice che mi dice che è stato tutto annullato perchè ancora c'è TELE 2 che occupa la postazione...
Io insistendo gli dico di controllare bene perchè ieri mi era stato detto l'esatto contrario... lei si scompone mi dice una frase veloce e penso in dialetto... buona sera e aggancia!!!
Allora telefono a TELE 2 e chiedo di controllare se era stata definitivamente portata a termine la procedura di disdetta dell'ADSL... Cazzo! La signorina mi è andata in tilt! E che gli ho chiesto? Mi ha detto aspetti un attimo vediamo se posso controllare... attendo... attendo... Rieccola! Un attimo di pazienza......
No, mi dispiace, non ho i mezzi per fare questo controllo... Telefoni al.... e mi ha dato un altro numero!!! Poi sono dovuto andare... lo farò stasera...

Come devo fare per avere quest'ADSL? Non ce la faccio più!!!
ASSURDO!!!

Ricordo anche che un'operatore di TELE 2 mi aveva pure detto che TELECOM e TISCALI non gli avevano concesso non so cosa (forse la postazione)... Roba da matti!


Non sapete quanto tempo e quante telefonate perse!! In più quelle di TELE 2 si pagano pure! E non vi dico quanto mi tocca aspettare ogni volta prima che si liberino gli operatori... Ma quanti ne hanno? Si possono contare sulle dita di una mano?
Penso ormai di aver parlato con tutti gli operatori di TELE 2!

Cosa devo fare? A chi mi devo rivolgere? Gli operatori se ne fregano! Appena la cosa non gli piace riattaccano e chi si è visto si è visto! Ed io li ad aspettare e soffrire! Li vorrei denunciare... vorrei rivolgermi ad un'associazione per i consumatori... boh!

ToysLand
02-02-2004, 21:20
se ti puo' consolare io ho il tuo stesso identico problema ma con tiscali anziche' tele2, e' dal 10 ottobre che sto aspettando la linea e ancora devo averla, e questo x un semplice upgrade... ora sto attendendo la risposta alla mia lettera di disdetta che ho mandato il 13 gennaio a cui devono ancora degnare di uno sguardo

lo dico a tutti lasciate perdere tiscali

Sweetmonkey
02-02-2004, 21:28
beh scusate ma ve le andate proprio a cercare. e' da piu di un anno che ormai su tutti i forum, hwupgrade in primis, si dice che TELECOM in quanto possessore delle linee è il servizio migliore e più rapido che ci sia in questo momento seppur con i suoi difettucci
E c'è ancora gente che a ottobre va ad attivarsi tele2 o tiscali o libero? e vabbè ma ve la cercate allora... le esperienze dei primi adsllisti non telecom non vi hanno insegnao nulla eh?

ToysLand
02-02-2004, 21:46
io lo so ero abbonato con tiscali da un anno, ho mandato la disdetta ma ero fuori tempo per 3 giorni allora ho richiesto un upgrade, mi tolgono la linea vecchia il 10/10/2003 e ora devono ancora ridarmela

andryonline
02-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da Sweetmonkey
beh scusate ma ve le andate proprio a cercare. e' da piu di un anno che ormai su tutti i forum, hwupgrade in primis, si dice che TELECOM in quanto possessore delle linee è il servizio migliore e più rapido che ci sia in questo momento seppur con i suoi difettucci
E c'è ancora gente che a ottobre va ad attivarsi tele2 o tiscali o libero? e vabbè ma ve la cercate allora... le esperienze dei primi adsllisti non telecom non vi hanno insegnao nulla eh?

Guarda io no ne sapevo niente... non ero a conoscenza delle esperienze altrui e non ho mai consultato nessun forum su questo argomento... e poi non avrei mai creduto che mi potesse accadere questo!
Tele 2 costa meno degli altri ed essendo già cliente, ho fatto questa scelta, ma non penso di essermela cercata!

LASCIATE PERDERE TELE 2!!!

Farò una campagna pubblicitaria contro TELE 2!!! :grrr:

Sweetmonkey
02-02-2004, 22:29
RAGAZZI A QUESTO PUNTO BISOGNA DIRE A CHIARI CARATTERI :

O SI FA ALICE O SE SI E' FORTUNATI FASTWEB. Basta sperimentare altri providers!!

ToysLand
02-02-2004, 22:35
sono pienamente d'accordo con te!

elbrigante
05-02-2004, 00:59
Originariamente inviato da andryonline
Guarda io no ne sapevo niente... non ero a conoscenza delle esperienze altrui e non ho mai consultato nessun forum su questo argomento... e poi non avrei mai creduto che mi potesse accadere questo!
Tele 2 costa meno degli altri ed essendo già cliente, ho fatto questa scelta, ma non penso di essermela cercata!

LASCIATE PERDERE TELE 2!!!

Farò una campagna pubblicitaria contro TELE 2!!! :grrr:

Andry ti capisco,e come se ti capisco!Ho anke io TELE 2 e lasciamo perdere che è meglio.Volevo solo kiederti la gentilezza di metterti in contatto con me o qui o sulla mia mail perchè voglio chiederti come poter disdire un contratto anche se ti tiene vincoltao x un anno!Grazie e ti sto vicino....
:muro:

andryonline
05-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da elbrigante
Andry ti capisco,e come se ti capisco!Ho anke io TELE 2 e lasciamo perdere che è meglio.Volevo solo kiederti la gentilezza di metterti in contatto con me o qui o sulla mia mail perchè voglio chiederti come poter disdire un contratto anche se ti tiene vincoltao x un anno!Grazie e ti sto vicino....
:muro:

Grazie per essermi vicino!
Racconta la tua storia!

Io ho fatto la disdetta (anche se ancora sono in attesa che mi liberino la linea, per poi poter richiedere l'attivazione a qualche operatore più serio... Telecom) prima della scadenza del contratto (entro l'anno) avvalendomi del diritto di recesso!

Questo perchè a me non sono stati in grado di attivermi l'ADSL in tempi ragionevoli (erano passati oltre 80 giorni, nei quali ho fatto tante telefonate e ogni operatore mi diceva la sua e non ci sto più a capire niente).
Il contratto inoltre non l'ho nemmeno firmato, perchè prima ho aspettato di collegarmi per la prima volta (cosa che non è mai accaduta).

Così ho disdetto tefenicamente e poi ho mandato una raccomandata. Alla raccomandata non hanno ancora dato risposta e ieri ne è partita già un'altra, nella quale gli ho dato 15 giorni di tempo dal ricevimento della mia seconda raccomandata, per liberarmi la linea, prima di passare alle vie legali per il danno subito (cazzo è dall'8 ottobre 2003 che desidero l'ADSL e ancora niente... 1 perchè non me l'hanno attivata e 2 perchè non mi stanno liberando la linea)!!!

Comunque sono cazzi loro perchè se non si sbrigano (gli ho già dato tutto il tempo possibile) partono le giuste azioni legali.

E comunque continuerò nella mia campagna pubblicitaria contro TELE 2!
Ragazzi unitevi!!!
:sofico:

elbrigante
05-02-2004, 10:30
Innazitutto,x ciò che riguarda le vie legali,ti consiglio questo:
1°-non essere da solo
2°-vai all'associazione consumatori e li sapranno aiutarti

Io non ne ho una di storia,ma 2!!!:muro: :muro:
Una con Libero Infostrada(e qui credo di battere ogni record)....
cioè ho pagato per un anno intero un servizio ADSL che non avevo.O meglio,avevo fatto richiesta,poi il giorno dopo ho fatto disdetta x gravi problemi familiari che non mi permettevano + di stare in casa x molto tempo.Arrivato il modem e tutto,ho spedito il tutto,con raccomandata x disdire il servizio,....diritto che sia il contratto che soprattutto la legge italiana mi assegna(cioè i famosi entro 10gg dall'accquisto) .
Fatto sta che mi arrivavano bollette su bollette che io x onestà ho pagato pur non avendo un bell'emerito ca@@o di adsl,poichè mi era stato garantito il RIMBORSO tramite assegno,altrimenti mi avevano "minacciato" di prendere provvedimenti nei miei confronti .Son passati diversi mesi che aspetto sto assegno!:confused:

Con Tele2 il problema è minore :cry: ....Diciamo che su 4 mesi che ce l'ho....2 mesi NON è andato proprio,1 mese e mezzo andava come il mio vecchio 56 K(se andava bene)gli altri raggiungeva una velocità sui 100-200 K(avevo fatto un abbonamento a 640! )

Io comunque mi son informato è la disdetta x giusta causa la si può farer quando si vuole.Quello che farò io al + presto.Ho l'indirizzo,tutto,.....tarq ualche giorno spedisco tutto e vaffancu@o!!! Ah dimenticavo...stavolta non pago un bel niente!
Magari avessi Fastweb!!!
:rolleyes:

andryonline
05-02-2004, 12:04
Se mi porteranno a intraprendere vie legali, mi rivolgerò certamente ad un'associazione consumatori.

A proposito...

Quale, come e perchè?

Gunjii
05-02-2004, 12:30
[B]
Io comunque mi son informato è la disdetta x giusta causa la si può farer quando si vuole.Quello che farò io al + presto.Ho l'indirizzo,tutto,.....tarq ualche giorno spedisco tutto e vaffancu@o!!! Ah dimenticavo...stavolta non pago un bel niente!
Magari avessi Fastweb!!!
:rolleyes:

premetto che sono anch'io uno sfi@ato Teledueiano.

mmmm
come fai a dare disdetta a tele2?
che motivi adduci?
la lentezza del servizio giustifica la disdetta?

Per quel che ne so, dato che nel contratto non c'e' alcuna banda assicurata la lentezza non giustifica l'eventuale tua disdetta.

Si sono parati talmente bene il cu|o che manco le settimane intere di interruzione di servizio sono da ritenersi come 'giusta causa' per la disdetta, dato che per motivi di 'manutenzione' si sono arrogati il diritto di interrompere il servizio a tempo indeterminato.

Non so, ma io di vie d'uscita non ne vedo molte.

Spero di sbagliare.

Gunjii

elbrigante
05-02-2004, 15:14
Allora...
innanzitutto i link interessanti dove poter riferirsi su eventuali problemi sono

Movimento nazionale utenti internet (http://www.utenti.org/index.php)
elenco link Tutela consumatori (http://www.genovino.it/consumatore.htm)

Consiglio
1°-telefonare(SIATE STRONZI) a Tele 2 prima e Telecom dopo di chiedere l'indirizzo(che è scritto nel contratto)
dove poter inviare la rescissione del contratto.Questo serve
x fargli capire che si fa sul serio.
2°-aspettate qualche giorno,2-3 max per vedere se loro si fanno
risentire
3°-inviate a Tele2 e poi Telecom una raccomandata A/R in cui si
chiede la rescissione del contratto per giusta causa,cioè
per inadempienza prolungata dalla loro parte.
Intimate di avere al + presto la rescissione del contratto
pena la richiesta di danni dinnanzi al giudice di pace
e soprattutto la pubblicizzazione del problema ad
un'associazione consumatori e mezzi di comunicazione
4°-aspettate qualche giorno,7-10 giorni max,poi affidatevi
veramente all'associazione consumatori!

E' vero che Tele 2 si è logicamente limitata dalle sue responsabilità(vedi art 11)ed esattamente,
Tele 2 ha verso il cliente solo una obbligazione di mezzi e non di risultato,quindi può essere accusata solo di dolo o colpa grave.E' come il dottore che vi opera.Lui è imputabile solo nel caso in cui venga riscontrata colpa grave(e anche lieve aggiungerei io) o dolo nelle sue azioni. .


In questi casi però il parametro di valutazione dell'agire di Tele 2 deve essere commisurato alla natura dell'attività esercitata, sicché la diligenza che il professionista deve impiegare nello svolgimento dell'attività professionale in favore del cliente è quella MEDIA, cioè la diligenza posta nell'esercizio della propria attività dal professionista di preparazione professionale e di attenzione MEDIA! Questo è il punto cruciale!Perchè raggiungere velocità di 56 k per un servizio da 640,ritardi di mesi e mesi,....NON rientrano nelle caratteristiche di erogazione di MEDIO servizio!

Dategli un'occhiata
Dlgs 185/99 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm)
legge 281/98 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/98281l.htm)

<tutto quello che avete letto è una MIA interpretazione>.Anche io al + presto percorrerò questa via,perchè quando è troppo è troppo!
A presto ragazzi,e rimaniamo in contatto...perchè + siamo meglio è!

andryonline
05-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da elbrigante
rimaniamo in contatto...perchè + siamo meglio è!

L'unione fa la forza! ;)

:grrr: :ncomment: :incazzed: :grrr: :ncomment: :incazzed: :grrr: :ncomment: :incazzed: :grrr: :ncomment: :incazzed: :grrr: :ncomment: :incazzed:

P.S.: grazie per le informazioni... torneranno sicuramente utili a tanti utenti sfortunati come noi (Teledueiani)!

Agonia
06-02-2004, 01:19
per fortuna quelli di wind si sono tolti dalle scatole da soli...prima mi hanoo telefonato a casa, ho accettato l'offerta e...booo!! e chi li ha visti!! dopo3-4 mesi mi telefona la TIN...ora stò attivando l'ADSL con la TIN speriamo bene!"
;)

elbrigante
06-02-2004, 01:33
Hai visto Le Iene?parlava proprio di Wind e di alcune offerte via telefono....!Ma se son passati mesi,forse ti hanno slatato dalla lista dei bocconcini.....;)

Agonia
07-02-2004, 01:17
pfiuuu! ma che è successo con wind?
:confused:

elbrigante
07-02-2004, 12:00
A molte persone hanno proposto via telefono un abbonamento a wind,che non hanno accettato,invece dopo pochi giorni è arrivata a casa loro contratto e dopo ogni mese puntualmente bollette da pagare!
A me è successo una cosa simile.Avevo fatto richiesta di adsl infostrada,poi il giorno dopo ho dovuto disdire x motivi personali,ma per 1 anno intero ho dovuto pagare le loro bollette.Aspettoancora loro rimborso garantitomi!:muro:

Agonia
07-02-2004, 14:58
ahp ...speriamo bene

andryonline
20-02-2004, 17:08
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ragazzi non ce la faccio più! Non so più cosa fare! Sono disperato!

Ho mandato una seconda raccomandata con sollecito di liberarmi la linea e con il riservo di intraprendere azioni legali, ma non mi hanno nemmeno risposto (e sono passati diversi giorni dal ricevimento).
Un operatore la scorsa settimana, che mi ha detto di essere un responsabile dopo la mia richiesta di poter parlare con un responsabile; mi ha garantito che entro metà di questa settimana la linea sarebbe stata liberata (mi sa che mi ha preso il culo).
Ieri invece un'operatrice mi ha detto che non è vero niente e che ci vuole un'altra raccomandata perchè quelle da me inviate non vanno bene.
E' un casino.

Non mi stanno fornendo nessun servizio ADSL (visto che non sono stati in grado di attivarmi la linea in tempi ragionevoli e visto che io conseguentemente ho chiesto la disdetta), ma mi tengono la linea occupata non consentendomi di attivare il servizio con Telecom. ASSURDO!
Ma che cazzo! Fanno quello che vogliono e io non posso avere contatti con i responsabili e non ricevo alcuna risposta alle raccomandate spedite.

Vi prego aiutatemi! Mio padre non si sta interessando della cosa (ha avuto un problema ben più grosso e per il momento non mi è di supporto) e io non so da dove iniziare.
Mi sento impotente.

Ditemi cosa fare dalla A alla Z.
VI PREGO E' DA UNA VITA CHE DESIDERO L'ADSL E DA OTTOBRE CHE HO FATTO LA RICHIESTA A TELE 2 DOPO CHE MIO PADRE SI ERA FINALMENTE CONVINTO!


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

salsero71
20-02-2004, 19:37
Secondo me, rivolgiti ad un'Associazioni di consumatori, vedi la discussione iniziata da me su Tele2, nella quale ho riportato di essermi rivolto al CODACONS Veneto.
E continua con lettere, mai le fax, prima o dopo qualcuno cederà.
E non pagare nulla!!!
Speriamo bene, in bocca al lupo, Miki.

elbrigante
20-02-2004, 20:26
Prova a dare un occhiata qui(anche se riguarda Tiscali,vale lo stesso x TELE 2):

[3d Uff.] GUERRA APERTA A TISCALI !!! (Adsl a 2k/s)
La storia la conosciamo tutti (da mesi la società Tiscali non fornisce + di 2k/s di banda a mezza Italia)
Inoltre:
- Molti utenti lamentano dall' inizio dell' anno black out di linea durevoli anche diversi giorni
- Servizio assistenza irragiungibile incompetente e spesso anche maleducato.
- Impossibilità totale di risolvere o ripristinare la situazione iniziale.

Riporto altri 3d di riferimento:

- Protesta Tiscali (il sito)

- Sondaggio qualità ADSL

- Tiscali ADSL se la conosci la eviti

- TISCALI ADSL ZONA MILANO A 2/3 K

Siti importanti riguardanti i problemi con Tiscali:

- Quelli del 13 Agosto
- E ancora ... la testimonianza di un operatore di Tiscali !!!!
- Protestiamo

Lo scopo di questo post è convogliare tutti i nostri sforzi per fare una battaglia legale a Tiscali e alla loro politica di strafottenza totale.

Ma come fare ?

Il suggerimento è che ognuno di noi mandi sistematicamente mail (o fax) di protesta ai seguenti siti che si occupano di truffe analoghe :

1) Mi manda Rai 3 [email protected] Fax 0637353279 Tel 063728802

2) Striscia la notizia (potete fare una segnalazione da qui )

3) Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Potete scaricare e spedire / faxare questo modulo a:
Centro Direzionale, Isola B5 - 80143 Napoli
Tel. 081/7507111 Fax 081/7507616

I primi 3 sono i + importanti, poi potete scrivere anche a:

4) Adiconsum ( Associazione difesa consumatori) Fax: 06/44170230 [email protected]
5) Chip (redazione) [email protected]
6) Pc Professionale [email protected]
7) Valerio Staffelli (Potete fare una segnalazione da qui.)
8) Beppe Grillo [email protected]

Informazioni importanti x la disdetta

Per fare la disdetta ed evitare di rimanere con Tiscali x un altro anno dovete mandare una raccomandata almeno 60 giorni prima ( ma per sicurezza mandatelo con largo anticipo !!!! )

1) Disdetta del contratto alla scadenza naturale:

Oltre alla disdetta dovete allegare una fotocopia del documento di identità dell' intestatario dell' abbonamento


Tiscali S.P.A.
Servizio Contratti
Loc. Sa Illetta
Strada Stat. 195 Km 2.300
09100 Cagliari

(Chiedete conferma al servizio di assistenza x l' indirizzo e di eventuali cambiamenti che possono essere avvenuti)

Roma 22/11/2003

Oggetto: Disdetta contratto per la fornitura del servizio “Tiscali Adsl Basic 10030”
Con la presente, il sottoscritto_______________
residente in ______________________________
Codice Fiscale: ___________________________
PREMESSO

che è titolare del contratto, relativo al servizio “Tiscali Adsl _______” corrispondente ai seguenti dati:
Codice Cliente:__________ [ Se non l' avete potete richiederlo all' assistenza]
Codice Contratto:_________ [ Se non l' avete potete richiederlo all' assistenza]


- che tale contratto è fornito dalla vostra società per la linea telefonica corrispondente al numero ________intestata a _______________ Codice Fiscale _______________
- che tale contratto ha data di scadenza ____________

COMUNICA

di non voler rinnovare il rapporto contrattuale in essere.

Inoltre, al fine di consentire l’eventuale fornitura, da parte di altro operatore, del servizio ADSL sulla linea telefonica sopra indicata, chiede contestualmente che codesta spettabile Società provveda alla disconnessione della portante adsl entro i 15 gg successivi alla scadenza del contratto.
In difetto, tutelerà i suoi diritti in sede legale.


2) Disdetta immediata per inadempienze contrattuali:

Oltre alla disdetta dovete allegare una fotocopia del documento di identità dell' intestatario dell' abbonamento

Mitt.
(nome, cognome e indirizzo)

Spett.
(denominazione e indirizzo dell’azienda)

Oggetto: contestazione mancata prestazione del servizio (o servizio non conforme a quello) contrattualmente previsto e contestuale richiesta di risoluzione del contratto e risarcimento del danno.

In data… il sottoscritto stipulava regolare contratto con la Vostra società per la fornitura di un collegamento Internet (specificare le caratteristiche proprie del contratto sottoscritto).
Il contratto di abbonamento oggetto della presente è il n... del...
Con la presente sono a contestarvi il fatto che il servizio da Voi offerto non corrisponde affatto a quanto previsto nel contratto: in particolare... (indicare le difformità: per esempio, il collegamento è stato interrotto più volte durante la giornata, la velocità di collegamento è di gran lunga inferiore a quella prevista...).
Tutto ciò premesso, sono a chiedervi l’adempimento delle obbligazioni contrattualmente previste (specificare: collegamento continuo senza interruzioni, velocità media di navigazione pari a...), fatto salvo il risarcimento del danno per i disservizi già subiti, con espresso avvertimento che, in difetto di corretto e completo adempimento entro 15 giorni dal ricevimento della presente, il contratto in oggetto dovrà considerarsi risolto.
Sono altresì a richiederVi il risarcimento dei danni tutti da me subiti, da quantificarsi in euro…

Distinti saluti.

Luogo e data Firma


3) Ulteriore profilo di illeggittimità (Fornito dall' utente Gnoppi [Grazie])

In relazione a quanto in oggetto con la presente Vi richiedo l’immediato ripristino delle condizioni originarie della mia linea, come previsto dal contratto da me stipulato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1454 cod. civ. In mancanza di ripristino delle condizioni contrattualmente previste entro 15 gg. dal ricevimento della presente il contratto si intenderà risolto ex artt. 1662 e 1901 cod. civ. senza alcun onere a mio carico.
Il contratto da me siglato prevede una banda massima di 640 kbit/sec - la banda effettiva della linea ADSL da me utilizzata risulta limitata a non più di 4 KB/sec in download per tutto l’arco della giornata. Non è infatti mia intenzione continuare a pagare un abbonamento, da Voi denominato ADSL 640 kbps e pubblicizzato come “alta velocità” (vedasi allegato 2), che in realtà fornisce prestazioni inferiori ad una linea analogica a bassa velocità (inferiore addirittura ad una linea analogica a 28.8k). Nel caso specifico, non si tratta – come da Voi previsto all’art. 11.2 delle Condizioni Generali di Contratto - di normali fluttuazioni della larghezza di banda dipendenti dal volume di traffico insistente sulla linea impegnata – ma di vero e proprio inadempimento contrattuale: nel caso in questione la banda da Voi venduta non è mai disponibile per interi giorni. Cito al proposito quanto da Voi scritto all’allegato 3 evidenziato in colore rosa. Trovo molto improbabile che per settimane intere la banda sia congestionata. Mi è inoltre impossibile, data l’estrema lentezza della linea, utilizzare i servizi da Voi pubblicizzati – all. 1 evidenziati in rosa.
Come già comunicato anche alla Società emittente – Servizi Interbancari S.p.a. – ho provveduto a revocare, con decorrenza immediata, l’autorizzazione ad addebitare il canone mensile


Mi aspetto una risposta decisa da tutti.

Altro fronte di attacco

Ecco un elenco di indirizzi (sono separati dal punto e virgola quindi se volete fare una protesta di massa potete incollarli tutti in una volta in CC.)

[email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected] ; [email protected] ; [email protected]
; [email protected] ; [email protected]; [email protected]; [email protected] ;
[email protected] ; [email protected];
[email protected] ; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected];
[email protected]; [email protected]; [email protected];

Leron
21-02-2004, 13:40
non mi stancherò mai di linkare la mia esperienza (telecom è il meglio imho, ma le eccezioni (e le sfighe) ci sono )

http://lordleron.altervista.org/adsl.txt