PDA

View Full Version : Qual'è il miglior preset per il Lame?


Xfree
02-02-2004, 15:25
Ho scaricato l'ultima versione disponibile che è la 3.95.1 e da quanto ho capito hanno inserito della nuove modalità di compressione vbr affiancando le --alt preset.

Ora , leggendo l'help e considerando che IMO fare un mp3 cbr a 320 è uno spreco ho notato il preset --preset extreme

If you have extremely good hearing and similar equipment, this preset will provide slightly higher quality than the "standard" mode.


che dovrebbe essere l'equivalente del --alt-preset extreme (tant' è vero che facendo un paio di prove su diversi wav tra la 3.95.1 e la 3.92 ho ottenuto lo stesso vbr con una velocità di codifica maggiore per l'ultima versione).
Mi chiedevo se il preset vbr che ho usato sia il migliore qualitativamente o se esistono altre combinazioni in grado di fornire qualità maggiore.

Kewell
02-02-2004, 15:54
http://www.hydrogenaudio.org/index.php?act=ST&f=15&t=203&s=8d1a3649668e49ce5

Non cosigliano comunque codesta versione del lame. Mi pare che la migliore sia la 3.90.2

Xfree
02-02-2004, 15:58
grazie per il link ;)

a proposito della maggiore qualità della 3.90.2 avevo letto sempre su hydrogen audio un confronto tra mi pare la 3.90.2 e la 3.95.1; praticamente le versioni erano sostanzialmente equivalenti anche se in alcuni casi la 3.95.1 garantiva maggiore qualità

Kewell
02-02-2004, 16:34
E' tanto che non leggo hydrogen audio. Per quel che ricordo la loro versione "ufficiale" era la 3.90.2... ora non so se hanno sviluppato un'altra versione. So che quelle successive erano sviluppate da uno "esterno" al gruppo e per questo forse (non so se a torto o a ragione) consigliavano la 3.90.2.
Detto questo cmq, personalmente, ho sempre usato la versione più recente e con parametro --r3mix:p

Xfree
02-02-2004, 17:37
tra usare --r3mix e --alt-preset extreme cosa cambia?? r3mix comprime di più a parità di vbr? ha un vbr più basso rispetto a --alt-preset extreme?

Kewell
02-02-2004, 17:46
--r3mix comprime di più (in certi casi anche non di poco). Per il mio orecchio ed il mio impianto ha il rapporto spazio/qualità migliore. Ripeto, per il mio orecchio... se poi vai a vedere le analisi di compressione è migliore l'extreme.

Xfree
02-02-2004, 18:12
dovrei fare delle prove a questo punto :O :p
Grazie ancora delle risposte :D :)

Kewell
02-02-2004, 18:25
Originariamente inviato da Xfree
dovrei fare delle prove a questo punto :O :p
Grazie ancora delle risposte :D :)
Sei così attento alle sfumature? Per cosa ti servono gli mp3? Se non ti servono per lettori mp3 potresti ad esempio prendere in considerazione il musepack.

Xfree
02-02-2004, 18:56
gli mp3 li ascolto unicamente su pc e nonostante abbia delle casse che non sono il massimo (delle 6.1 creative + sblive!) se ascolto con attenzione mi accorgo quando un mp3 gracchia,si sente male o distorce (mi è capitato recentemente ascoltando un pezzo dei Queen codificato cbr @ 192); per ora lettore mp3 non ne ho :p chi lo sa un giorno :D; l'mpc non l'ho mai provato anche se ne ho sentito parlare; dovrebbe garantire maggiore qualità rispetto l'mp3 giusto?

Kewell
03-02-2004, 01:18
Sì ed è anche più veloce in codifica. Se hai voglia/tempo provalo e fammi sapere cosa ne pensi