View Full Version : Processore e memorie in sincrono?
Allora:
ho un 2800+ Barton a 333 e due banchi DDR da 256Mb a 400.
Ho letto che facendo andare in sincrono processore e memorie ci guadagnerei in prestazioni.
Come devo fare? Devo impostare l moltiplicatore a 10,5x200?? Se sì, ci sono rischi nell'aumentare di poco la frequnza del processore?
Scusate le imprecisioni ma ne capisco davvero poco.
Grazie, ciao!
Originariamente inviato da 663
Allora:
ho un 2800+ Barton a 333 e due banchi DDR da 256Mb a 400.
Ho letto che facendo andare in sincrono processore e memorie ci guadagnerei in prestazioni.
Come devo fare? Devo impostare l moltiplicatore a 10,5x200?? Se sì, ci sono rischi nell'aumentare di poco la frequnza del processore?
Scusate le imprecisioni ma ne capisco davvero poco.
Grazie, ciao!
E' una cosa ottima avere cpu e ram in sincrono.
Se possiedi un 2800+ con moltiplicatore sbloccato, come il mio, sistema l'fsb nel bios a 200 ed il molti a 10,5.
In default il 2800+ fa 2083mhz.
A 200x10,5 fa 2100mhz.
Guadagni quasi niente dalla maggior frequenza, ma abbastanza dal bus a 200, soprattutto nelle applicazioni multimediali, giochi su tutti.
Non c'è nessun problema ad alzare la freq della cpu: l'unica attenzione, unica ma essenziale, è la temperatura.
Io ho comprato un dissi medio-buono e lavoro tranquillamente a 200x11.5 = 2300mhz, paragonabile ad un ipotetico 3400+ con temperature di 40° idle e 45° full load.
Direi che sotto sforzo non dovresti sorpassare i 50/55°. Non che sia pericoloso, in quanto i barton hanno danni irreparabili sopra gli 85°, ma il troppo caldo invecchia la cpu.
PS: con il dissipatore in bundle dovresti arrivare tranquillo a 200x11 (un 3200+) con temperatura attorno ai 50°, ma dipende anche dal tuo cabinet.
Prova!!!
ciao ;)
Grazie molte per i consigli! :)
Nel caso in cui volessi cambiare il dissipatore e la ventola dati con il processore, in base a quali cirteri dovrei operare la scelta per un nuovo acquisto?
Originariamente inviato da 663
Grazie molte per i consigli! :)
Nel caso in cui volessi cambiare il dissipatore e la ventola dati con il processore, in base a quali cirteri dovrei operare la scelta per un nuovo acquisto?
quoto, vai tranquillo a 200x11 senza aumentare il vcore , con il dissi boxed AMD (se hai quello , ha base in rame )
E' meglio tenerlo aperto il cabinet o chiuso? Il cabinet ha una ventola.
Revolution.Man
02-02-2004, 14:31
dipende dalla temperatura.....
dal dissi e dal tipo di ventole....
Ottimale è avere una buona ventilazione e lasciare chiuso il case
Una domanda raga....
Io attualmente sono a 2500+@3200+, con memorie in sincrono da 400...quindi il mio fsb è a 400...
Se volessi alzare a 2300mhz..200x11,5...devo mettere le memorie in asincrono è giusto?? Perchè le stesse essendo da 400 non possono superare quella frequenza....dico bene???
Originariamente inviato da akerz77
Una domanda raga....
Io attualmente sono a 2500+@3200+, con memorie in sincrono da 400...quindi il mio fsb è a 400...
Se volessi alzare a 2300mhz..200x11,5...devo mettere le memorie in asincrono è giusto?? Perchè le stesse essendo da 400 non possono superare quella frequenza....dico bene???
No!
La sincronia è in riferimento al fsb.
Se tu metti il molti a 11 - 11.5 - 12 - 12.5 - 10000, il fsb è sempre 200 e quindi in sincrono con le ram ddr400 (200x2)
ok?
Capisco....grazie mille...
Ma se avessi il molti bloccato?...allora l'unica sarebbe insistere su fsb e quindi o cambiare ram o andare in asincrono...dico bene stavolta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.