Spank
02-02-2004, 11:13
Ciao,
ho montato ieri questi 2 hd hitachi s-ata da 80 giga 8 mb buffer ecc. ec.
Collegati al controller s-ata ICH5R della P4P800 ho creato un volume raid0 striping con size da 16k e per partizionarli e formattarli ho usato un fdisk che supporta unità superiori ad 80 giga e il file format contenuto nel dischetto di boot di win98se, questo tutto dal prompt del dos.
Orbene dopo aver installato winxp, a sistema pulito faccio alcuni test con hd tach, sandra, pc mark e vedo che sono molto performanti, ottenendo ottimi risultati.. dopodichè, dopo aver fatto un ghost della partizione C con l'os, ho installato tutti i vari programmi, e ieri sera, dopo aver riavviato il pc, al boot mi esce la scritta "boot failure" unità non valida..
incredulo, non riuscivo a capire che cosa fosse successo, ho rimesso il dischetto di boot con fdisk e ho visto che si erano perse tutte le partizioni! :eek: :mad: :mad:
dopo bestemmie varie (per fortuna avevo appena installato tutto e avevo backuppato su un altro pc), decido di ricreare le partizioni con la stessa dimensione e ripristinare l'immagine con il floppy di ghost 2003, ma eseguendo dal dischetto, noto che le ultime 2 partizioni (G e H), che non avevo riformattato, ma solo ricreato, contenevano la label che gli avevo dato in precedenza :confused: :confused: :eek:
Sempre + stupito allora ripristino cmq la partizione C con l'os e riavvio, e sembra funzionare, a parte che mbm5 mi da un errore di DLL I/O :confused: provo a disinstallarlo e reinstallarlo ma non va.. bohh
Allora decido di togliere il raid e di usare gli hd singolarmente, ma vedo che per formattarli da dos ci sta una vita, quindi riprovo a ricreare il raid con stripe size da 64k, e una volta creato uso sempre il floppy con fdisk e il format.exe per partizionare l'unità raid, ma il comando format ora non si vuole eseguire sulle unità differenti da quella di avvio (C), dicendomi che no ntrova l'unità D, E, F.. :eek:
A sto punto vorrei proprio capire che è successo..
fa schifo il raid ICH5R ? l'fdisk che uso non è valido? eppure la prima volta aveva funzionato tutto.. :muro:
si son rovinati gli hd? sto facendo un drive fitness test su entrambi gli hd, il primo hd non ha dato errori, ora sto esaminando il secondo.
avete qualche consiglio da darmi? :confused:
grazie
byez!
ho montato ieri questi 2 hd hitachi s-ata da 80 giga 8 mb buffer ecc. ec.
Collegati al controller s-ata ICH5R della P4P800 ho creato un volume raid0 striping con size da 16k e per partizionarli e formattarli ho usato un fdisk che supporta unità superiori ad 80 giga e il file format contenuto nel dischetto di boot di win98se, questo tutto dal prompt del dos.
Orbene dopo aver installato winxp, a sistema pulito faccio alcuni test con hd tach, sandra, pc mark e vedo che sono molto performanti, ottenendo ottimi risultati.. dopodichè, dopo aver fatto un ghost della partizione C con l'os, ho installato tutti i vari programmi, e ieri sera, dopo aver riavviato il pc, al boot mi esce la scritta "boot failure" unità non valida..
incredulo, non riuscivo a capire che cosa fosse successo, ho rimesso il dischetto di boot con fdisk e ho visto che si erano perse tutte le partizioni! :eek: :mad: :mad:
dopo bestemmie varie (per fortuna avevo appena installato tutto e avevo backuppato su un altro pc), decido di ricreare le partizioni con la stessa dimensione e ripristinare l'immagine con il floppy di ghost 2003, ma eseguendo dal dischetto, noto che le ultime 2 partizioni (G e H), che non avevo riformattato, ma solo ricreato, contenevano la label che gli avevo dato in precedenza :confused: :confused: :eek:
Sempre + stupito allora ripristino cmq la partizione C con l'os e riavvio, e sembra funzionare, a parte che mbm5 mi da un errore di DLL I/O :confused: provo a disinstallarlo e reinstallarlo ma non va.. bohh
Allora decido di togliere il raid e di usare gli hd singolarmente, ma vedo che per formattarli da dos ci sta una vita, quindi riprovo a ricreare il raid con stripe size da 64k, e una volta creato uso sempre il floppy con fdisk e il format.exe per partizionare l'unità raid, ma il comando format ora non si vuole eseguire sulle unità differenti da quella di avvio (C), dicendomi che no ntrova l'unità D, E, F.. :eek:
A sto punto vorrei proprio capire che è successo..
fa schifo il raid ICH5R ? l'fdisk che uso non è valido? eppure la prima volta aveva funzionato tutto.. :muro:
si son rovinati gli hd? sto facendo un drive fitness test su entrambi gli hd, il primo hd non ha dato errori, ora sto esaminando il secondo.
avete qualche consiglio da darmi? :confused:
grazie
byez!