View Full Version : AIUTO SU OVERCLOCK AMD XP2800+
fazer600
02-02-2004, 10:57
ciao a tutti, ho preso ieri un amd atlhon xp 2800+ barton.
ho una scheda madre A7N8X-X della asus.
le memorie non ricordo quali siano ma so che sono delle ddr 2100.
premetto che non so niente di overclock ma vorrei imparare per far girare al meglio il mio pc. come posso settarlo per farlo rendere al massimo?
il moltiplicatore ho visto che e' sbloccato e di norma dovrei tenere la frequenza cpu esterna a 166 vero?
aspetto vostri consigli e aiuti.
grazie a tutti.
lukeskywalker
02-02-2004, 11:38
il cross posting è vietato.
:rolleyes:
poi ci sono le guide in rilievo.:rolleyes:
poi c'è il tasto "cerca" :rolleyes:
fazer600
02-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da lukeskywalker
il cross posting è vietato.
:rolleyes:
poi ci sono le guide in rilievo.:rolleyes:
poi c'è il tasto "cerca" :rolleyes:
scusa ma cos'e' il crossposting? ho provato a usare il tasto cerca ma non ho trovato nulla.
se ho infranto le regole chiedo scusa.
Originariamente inviato da fazer600
ciao a tutti, ho preso ieri un amd atlhon xp 2800+ barton.
ho una scheda madre A7N8X-X della asus.
le memorie non ricordo quali siano ma so che sono delle ddr 2100.
premetto che non so niente di overclock ma vorrei imparare per far girare al meglio il mio pc. come posso settarlo per farlo rendere al massimo?
il moltiplicatore ho visto che e' sbloccato e di norma dovrei tenere la frequenza cpu esterna a 166 vero?
aspetto vostri consigli e aiuti.
grazie a tutti. .
se hai ddr PC2100 = 266 Mhz, invece il barton XP2800 ha FSB 333, cioè 166 x2 = 333Mhzz
Adesso credo utilizzi il molti 12,5 , quindi 133x12,5 = 1662Mhz ma non credo puoi portarlo a più di 12,5... perchè la mobo sblocca ma verso il basso ... Per sfruttare quindi il 2800 devi avere PC2700 a 333Mhz e impostare 166x12,5...
Se vuoi overcloccare devi quindi oc le mem da 133 o cambiare ram... ciaoo
lukeskywalker
02-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da fazer600
scusa ma cos'e' il crossposting? ho provato a usare il tasto cerca ma non ho trovato nulla.
se ho infranto le regole chiedo scusa.
bhè, hai aperto 2 topic uguali questo è crossposting...
in rilievo ci sono dei link che rimandano a guide sull'overclock delle cpu.
sarebbe opportuno che tu ci dessi un'occhiatina, questo non per pigrizia degli altri ma per il semplice fatto che una volta avute le idee chiare sulla materia serebbe + facile per te venire al nocciolo del problema e capire almeno i consigli ricevuti.
ciao, e benvenuto nel forum.
fazer600
02-02-2004, 15:30
le ho lette ma ci ho capito un po poco, cmq veniamo al mio settaggio.
il pc gia' l'ho messo a 166 x 12.5 e visualizza un bel 2083 mhz.
ma le mie ram sono ddr 2100. ho visto che posso salire di + col moltoplicatore fino a 14 credo. in piu' ho notato che oltre ad i 11x 12x 12.5 ecc ci sono anche dei 9x/17x ecc. che differenze hanno?
ora il mio pc lavora sui 37 gradi. ho letto anche che bisogna cambiare i voltaggi ma li la storia si complica, nnessuno ha una configurazione simile alla mia?
fazer600
03-02-2004, 11:56
non c'e' proprio nessuno con il pc simile al mio:cry: ??
Ma hai letto quello che ti ho postato prima ??
se hai impostato FSB a 166 ma memory freq. su AUTO o SPD le memorie lavorano a 133x2=266Mhz (PC2100) ma il procio <<colloquia>> con le mem evidentemente solo a 266, quindi le memorie fanno da collo di bottiglia (funz. asincrono)
Se invece mem frequency sta a 100% stai overcloccando i moduli di 33Mhz -> da 133 a 166, quindi se funziona tutto bene e stabile sei fortunato :) , tutto va in sincrono.
Non credo puoi utilizzare moltiplicatore >12,5x (puoi utilizzare da 9,5 a 12,5) e comunque anche se potessi , le mem su 100% aumenterebbero perchè aumentano i mhz del procio ma non puoi pretendere molto di più (166Mhz)dalle PC2100. Se invece sono su auto potresti impostare FSB come vuoi (anche 200x11) ma le mem rimangono a 266. Cioè anche se overclocchi il processore, le prestazioni sarebbero di moltoo ridotte (funz. asincrono).
L'ideale x te sarebbe vendere le PC2100 e comprare un banco singolo PC3200 , in modo da settare il tuo XP2800 almeno a 200x11=XP3200
fazer600
03-02-2004, 12:56
infatti le vendero' a breve e prendero' le 3200, ma che marca consigli? il processore lo posso impostare o a 166 o a 200 senza vie di mezzo e ho notato che oltre ad i classici 12x 11x ecc ci sono anche dei 9/17x ecc. cosa significano?
Originariamente inviato da fazer600
infatti le vendero' a breve e prendero' le 3200, ma che marca consigli? il processore lo posso impostare o a 166 o a 200 senza vie di mezzo e ho notato che oltre ad i classici 12x 11x ecc ci sono anche dei 9/17x ecc. cosa significano?
no puoi impostare altre frequenze , leva l' "auto" e metti user define ;) e scordati gli altri molti doppi che non funzionano.
Dovresti avere sbloccati dal 9,5 al 12,5
Ti consiglio di risparmiare... Inutile IMHO prendere mem con timing spinti che costano un botto di soldi, meglio salire in frequenza...Prendi UN solo modulo da 512Mb, tanto non hai dual channel...
Io mi sono trovato bene con delle economiche MDT 512Mb 2,5T 7-4-4 (x chi è di Roma le trovate da Emilio) che reggono bene fino a 230Mhz (in d. ch). L'importante è che siano compatibili con la mobo Asus ! Vai sul sito per la lista dei moduli compatibili. Ma l'ideale è un negoziante che te le fa provare :) , inoltre dai un occhiata agli ultimissimi bios per la tua scheda e aggiornalo, se non lo hai fatto ancora, perchè aumenta la compatibilità con alcune marche...
fazer600
03-02-2004, 13:28
ma il mio e' un 333 e mettendo 200*11 lavorerebbe a 400 di bus o sbaglio? non corro il rischio di bruciare qualcosa? mi spiacerebbe buttare via 130 euro di procio preso da 2 gg.
dadotratto
03-02-2004, 13:45
forse hai un po di confusione, il tuo processore è un AMD 2800+ barton che viaggia a 2083 Mhz, quello che stanno cercando di dirti è che dal Bios portando da Auto a User define le impostazioni potrai overcloccare il processore, infatti l'fsb non sarà piu' riportato in questo modo
100
133
166
200
ma apparira' tutta la sequenza numerica da 100(credo) a 300 (credo) dove tu potrai impostare un valore intorno a 200,
Portati dal moltiplicatore ed impostalo a 12.00X, portati dal voltaggio del vcore ed aumentalo a V1.70 (1.65 Default), inoltre devi settare i timming delle Ram, se possiedi delle Ram di qualità puoi lasciare invariato o aumentarli, altrimenti abbassali, salva le nuove impostazioni e riavvia il tutto, se al primo riavvio non parte nulla intervieni sul jamper del cmos e riporta le impostazioni Bios a quelle di default, riporta l'fsb e moltiplicatore ai valori descritti ed intervieni nuovamente sulle Ram fino a quando non avrai un buon compromesso, di sicuro ad un certo punto il tutto si avvierà, fammi sapere bye......................
se imposti 200Mhz di FSB e memorie non lasciare 12x come ti consigliano :( perchè 200x12 fa 2400!! Ovviamente il 2800 non partirà mai a quella frequenza a vcore default !! (ci arriva ma overvoltando parecchio). Devi impostare il molti a 11 (o meno se vuoi salire di FSB e mem) -> 200x11=2200=frequenza XP3200
fazer600
03-02-2004, 14:24
ora comincio a capirci un po di piu', non mi resta che mettere in pratica la teoria, prima pero' devo prendere le memorie nuove.
dite che regge un 300watt? o devo cambiarlo? il guadagno effettivo che ne ricavero' mettendo 200*11 e memorie nuove pc3200 sara' buono o impercettibile? non brucero' il tutto?
Scusate le continue domande ma e' per me la prima volta
fazer600
04-02-2004, 08:29
io ho provato a mettere user definer ma posso sempre e solo modificare il bus a 133/166/200 e basta. sicuramente sbaglio, ma dove???:cry: ho il bios aggiornato al 1006 forse devo mettre il 1007?
Originariamente inviato da fazer600
io ho provato a mettere user definer ma posso sempre e solo modificare il bus a 133/166/200 e basta. sicuramente sbaglio, ma dove???:cry: ho il bios aggiornato al 1006 forse devo mettre il 1007?
devi avere impostato su auto un altra voce del menu advanced....più in basso, metti mem. frequency 100% , multiple settings su "menu" e system performance su user define...
fazer600
04-02-2004, 10:32
provero'a modificare tutti gli auto, ma le memorie le devo mettere sempre a 100% altrimenti non vengono sfruttate a pieno? o posso aumentarle anche
Originariamente inviato da fazer600
provero'a modificare tutti gli auto, ma le memorie le devo mettere sempre a 100% altrimenti non vengono sfruttate a pieno? o posso aumentarle anche
devi mettere a 100% per farle andare in sincrono con il procio ;)
fazer600
05-02-2004, 11:56
ho provato a mettere e sembrano reggere bene i 333 le mie memorie (essendo delle 2100 a 266mhz). pero' sara' utile cambiarle con delle 3200.
quello che non capisco e' come puo' un procio da 333 essre impostato a 400 o +? si brucia prima cosi'?
Originariamente inviato da fazer600
ho provato a mettere e sembrano reggere bene i 333 le mie memorie (essendo delle 2100 a 266mhz). pero' sara' utile cambiarle con delle 3200.
quello che non capisco e' come puo' un procio da 333 essre impostato a 400 o +? si brucia prima cosi'?
detto moolto semplicemente , aumentando i Mhz del FSB e della ram il procio <<calcola più dati>> nello stesso tempo e quindi le applicazioni si velocizzano. Se invece le memorie non sono alla stessa frequenza il procio non riesce a far passare quei dati alle memorie, con conseguente calo di prestazioni rispetto al funzionamento sincrono.
Se si overvolta parecchio il procio ovviamente si alza la temperatura e arrivando ad un valore t limite, poff si brucia :) , quindi mantenendo il vcore in default 1,65v e semplicemente aumentando la frequenza di lavoro non succede proprio niente,avendo cura di raffreddare il core con un buon dissi ;) , al limite non si accende proprio ma basta resettare (ed event. resettare la cmos)
fazer600
05-02-2004, 12:54
ora mi hai tranquillizato e reso piu' chiare le cose.
provero' a portarlo a 200*11 ovviamente cambiero' anche le memorie. poi a piccoli passi saliro' fino ad arrivare al limite con stabilita' ovviamente del pc.
entro che temperature devo mantenere il pc?
per ora lavoro a 30+/- di scheda madre e 42+/- di procio(cosi dice il bios) differenti valori invece mi da mbm (procio 35 e scheda madre 30). a chi do retta? al bios o al programmino?
Originariamente inviato da fazer600
ora mi hai tranquillizato e reso piu' chiare le cose.
provero' a portarlo a 200*11 ovviamente cambiero' anche le memorie. poi a piccoli passi saliro' fino ad arrivare al limite con stabilita' ovviamente del pc.
entro che temperature devo mantenere il pc?
per ora lavoro a 30+/- di scheda madre e 42+/- di procio(cosi dice il bios) differenti valori invece mi da mbm (procio 35 e scheda madre 30). a chi do retta? al bios o al programmino?
bios
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.