View Full Version : Backup Dvd con i menù. Come ??
Salve a tutti.
E' da tempo che cerco un programma che mi permetta di fare il backup dei miei film originali su dvd,togliendo gli inserti extra (e questo lo fanno tutti) ma tenendo il menù iniziale,per la scelta delle scene e delle lingue.
Ho provato la funzione re-autor di Dvd Shrink, ma quando parte il film vedo in rapida successione le varie pagine del menù e poi parte subito il film.
Esiste qualche programma che faccia tutto ciò ??
Ringrazio anticipatamente tutti.
Ciao.
Originariamente inviato da Itanium
Salve a tutti.
E' da tempo che cerco un programma che mi permetta di fare il backup dei miei film originali su dvd,togliendo gli inserti extra (e questo lo fanno tutti) ma tenendo il menù iniziale,per la scelta delle scene e delle lingue.
Ho provato la funzione re-autor di Dvd Shrink, ma quando parte il film vedo in rapida successione le varie pagine del menù e poi parte subito il film.
Esiste qualche programma che faccia tutto ciò ??
Ringrazio anticipatamente tutti.
Ciao.
Instant Copy 8 (IC8)
Dvd Copy Suite (DCS)
Ciao
Y4mon
Ciao
pippocalo
02-02-2004, 12:26
piccolo avvertimento.
Non sempre i programmi che mettono pesantemente le mani sui file IFO, per salvare i menù di film comunque modificati (togliendo extra e comprimendo), fanno bene il loro mestiere.
Qualche volta il back-up da dei problemi sui dvdplayer da tavolo. Fino ad arrivare al blocco completo.
Consiglio: prima di bruciare il DVD provalo! Instant copy 8 lo vendono con Instant drive che ti consente di "montare" l'immagine prodotta su un drive virtuale e riprodurla sul PC. Così vedi che effetto fanno le modifiche apportate da te e dal programma.
Ciao.
Originariamente inviato da pippocalo
piccolo avvertimento.
Non sempre i programmi che mettono pesantemente le mani sui file IFO, per salvare i menù di film comunque modificati (togliendo extra e comprimendo), fanno bene il loro mestiere.
Qualche volta il back-up da dei problemi sui dvdplayer da tavolo. Fino ad arrivare al blocco completo.
Consiglio: prima di bruciare il DVD provalo! ...
Ciao.
Il consiglio è sacrosanto, ma alle volte provarlo sul pc non basta, x maggior sicurezza è meglio provarlo su un riscrivibile.
Provarlo non basta, ti dicevo, xchè alle volte (e se hai fatto l'osservazione, ti è capitato ;) ) i programmi d'authoring o di compressione (e chissà xchè, solo in alcuni casi) "cannano" nel ricreare l'ifo con conseguente illeggibilità nei player stand-alone.
Una delle cause maggiori d'errore è che spesso non tengono conto della riallocazione dei files sul supporto, che deve iniziare sempre a multipli di 8192 (2 blocchi).
Una struttura DVD (IFO e VOB) può girare su PC e non girare se masterizzata su DVD.
Per ovviare a questo tipo di problemi molti consigliano una "passatina" della funzione di ifoedit:
Get VTS Sectors
che di solito risolve i problemi d'incompatibilità.
Ciao
Y4mon
Bene, intanto grazie mille.
Proverò i 2 programmi.
Uno è meglio dell' altro o sono sullo stesso livello ??
Grazie ancora.
michelinton
02-02-2004, 21:40
Io per lasciare il dvd come in originale uso:
AnyDvd + CloneDvd
pippocalo
02-02-2004, 23:15
cosa vuol dire "lasciare il DVD come in originale"
se devi comprimere perche il tuo originale, come oggi succede sempre, supera la capacità del DVD-R, anche togliendo il toglibile, non rimarrà mai come l'originale.
Ha ragione Y4mon; comunque neanche IFOedit mi convince molto;
se lo lanci su un originale messo su HD con Decrypt senza alcuna variazione ti propone correzioni ugualmente.
Secondo te è corretto?
E' vero sul PC è una cosa sui player da tavolo un'altra; comunque ti da sempre un'indicazione utile senza dover bruciare un riscrivibile.
Poi come fai a dare una passatina a IC8 che fa l'immagine PDI?? non mi dire di trasformarla in file.... e non si può usare Ifoedit sull'immagine montata perchè vede i file IFO ma non riesce a salvare le variazioni...ovviamente.
Fra gli scherzi che fa IC8:
Air Force One: se fai il back-up del solo film con l'audio in inglese ed in italiano non c'è modo di sentire l'italiano. parte l'inglese e non accetta variazioni.
La maledizione della prima LUna: metti o togli la colonna sonora in DTS non varia il livello di compressione mostrato: solo un baco di visualizzazione?
Alien: film con menu e senza extra: si blocca alla partenza.
Originariamente inviato da pippocalo
comunque neanche IFOedit mi convince molto;
se lo lanci su un originale messo su HD con Decrypt senza alcuna variazione ti propone correzioni ugualmente.
Secondo te è corretto?
Diciamo che ifoedit cerca di strutturare il dvd x essere + compatibile anche con i vecchi player da tavolo, una strutturazione che neanche i dvd originali oggi rispettano: se ci fai caso la famosa cartella AUDIO_TS non c'è quasi mai negli originali.
Originariamente inviato da pippocalo
Poi come fai a dare una passatina a IC8 che fa l'immagine PDI?? non mi dire di trasformarla in file.... e non si può usare Ifoedit sull'immagine montata perchè vede i file IFO ma non riesce a salvare le variazioni...ovviamente.
Purtroppo si, devi scompattare in cartella i files .pdi.
Non lo faccio mai neanch'io (almeno fino a quando non incontrerò problemi irrisolvibili).
Originariamente inviato da pippocalo
Fra gli scherzi che fa IC8:
Air Force One:...
La maledizione della prima LUna...
Alien:...
Si nella "Maledizione.." è solo un errore nella visualizzazione.
Gli altri non li ho provati.
Aggiungo Il Signore degli Anelli II, dove se togli l'audio inglese non senti una mazza o perlomeno come nel tuo Air Force, se le lingue le hai invertite non ti fa sentire l'altra.
Quando capita aggiro l'ostacolo o rimappando le lingue o effettuando lo stripping senza compressione con altro software (ad es. Shrink) e poi ridando in pasto a IC8 senza effettuare variazioni.
Ciao
Y4mon
pippocalo
03-02-2004, 09:52
sei un interlocutore prezioso!
Anch'io avevo pensato ad usare DVDshrink come stripping creando un back-up "pulito" delle cose che non voglio ma completo come compressione da dare in pasto a IC8. Ma allunga molto il processo.
Adesso proverò a vedere se in IC8 le criticità sono date dalla rimozione delle "proibizioni d'utente" e poi ti dico.
Per la maledizione della...tu confermi che si tratta di un errore di visualizzazione. Ma come facciamo ad essere sicuri??: che ne sappiamo che nel file VOB lui non mantenga la colonna indesiderata in DTS e poi tu non la vedi perchè la rimuove dagli IFO ma la comprime sprecando spazio? anche qui solo uno stripping preventivo con DVDshrink garantisce qualcosa.
Insomma più tempo passa più mi convinco che la copia di back-up dei video è una faticata e spesso conviene aspettare che li pubblicano in edicola a poco prezzo. Tanto l'originale non si rovina certo nei pochi mesi che intercorrono fra la sua uscita e la successiva pubblicazione...diciamo...economica. Mah?
Diciamo che lo faccio solo per capirci qualcosa...perchè sono un utente testardo e voglio capire.....da piccolo i giocattoli li smontavo tutti:D
Originariamente inviato da pippocalo
Anch'io avevo pensato ad usare DVDshrink come stripping creando un back-up "pulito" delle cose che non voglio ma completo come compressione da dare in pasto a IC8. Ma allunga molto il processo.
Se gli dici di non ricomprimere Shrink è abbastanza rapido e mi pare + preciso nei casi critici.
Originariamente inviato da pippocalo
Adesso proverò a vedere se in IC8 le criticità sono date dalla rimozione delle "proibizioni d'utente" e poi ti dico.
Guarda sono convinto anch'io che l'inghippo sia lì.
Solo che manca il tempo x le prove (sai IC8 è lunghetto...), bisognerebbe a modificarne alcune e vedere l'effetto che fa...
Originariamente inviato da pippocalo
Insomma più tempo passa più mi convinco che la copia di back-up dei video è una faticata...
Diciamo che lo faccio solo per capirci qualcosa...perchè sono un utente testardo e voglio capire.....da piccolo i giocattoli li smontavo tutti:D
Condivido questo tipo di curiosità:
pensa che la maggior parte dei film che ho fatto manco li ho visti, magari ti saprei dire il bitrate... non certo la trama.
Ciao
Y4mon
pippocalo
03-02-2004, 14:17
le prove con IC8 costano tempo, ma la sfida così è più bella.
Intanto scrivi.....anche togliendo le "proibizioni" il back-up crasha uguale.
Sospetto che il file IFO iniziale punti qualcosa vista come extra e non come menù.
Adesso faccio la prova finale DVD completo con extra e senza proibizioni. Se non ci riesce così IC8 non è capace (oppure è colpa di Anydvd in background??? orribile sospetto:confused: ).
Se ho tempo farò la prova con decrypt e poi si passa all'idea comune di far fare lo stripping a DVDshrink.
AGGIUNTA:
Tombola!!!! il back-up completo funziona quindi era vera l'ipotesi : l'IFO di introduzione punta ad un extra invece che al menu. Tale extra imposta la lingua (dopo la puo reimpostare e cambiare dentro il vero menù ma se non lo fai in questa schermata iniziale non funziona nulla) che altrimenti non risulta selezionabile neanche direttamente dal Player da tavolo.
Beno ho fatto 30 faccio 31: adesso provo prima lo stripping (del solo film) con DvdShrink e vediamo come se la cava con una programmazione dei file IFO cosi "strana". Cioè vediamo, visto che lui aggiunge dei comandi per l'audio quando imposti italiano come lingua di partenza, se risolve
Y4mon detto fra noi, del film ho l'originale e l'ho anche visto nel passaggio TV. La copia è più un mdod di capire come funzionano i DVD che un reale bisogno di back-up.
Ciao ti faccio sapere presto (forse stasera).
pippocalo
03-02-2004, 22:43
Test effettuato.
DVDshrink è riuscito a fare lo stripping con successo mantenendo solo il film con lingue e sottotitoli ITA/ENG.
Quindi in presenza di menu/file IFO diciamo "difficili" DVDShrink batte IC8 che invece produce DVD utili solo facendo il back-up completo; mentre il solo film o film +menù presentano gravi problemi di blocco o di impossibilità di selezionare il linguaggio.
Se si vuole anche la qualità del transcoder IC8 occorre usare tutti e due: DVDshrink per portare su HD quello che interessa non compresso e IC( per comprimerlo.
Piccola curiosità. In caso di solo film anche se forzate con DVDshrink la lingua italiana quando poi IC8 comprime ci rimette l'inglese come default.
Saluti
Originariamente inviato da pippocalo
Test effettuato.
DVDshrink è riuscito a fare lo stripping con successo mantenendo solo il film con lingue e sottotitoli ITA/ENG.
Quindi in presenza di menu/file IFO diciamo "difficili" DVDShrink batte IC8 che invece produce DVD utili solo facendo il back-up completo; mentre il solo film o film +menù presentano gravi problemi di blocco o di impossibilità di selezionare il linguaggio.
Se si vuole anche la qualità del transcoder IC8 occorre usare tutti e due: DVDshrink per portare su HD quello che interessa non compresso e IC( per comprimerlo.
Piccola curiosità. In caso di solo film anche se forzate con DVDshrink la lingua italiana quando poi IC8 comprime ci rimette l'inglese come default.
Saluti
Grazie e complimenti davvero x la costanza.
Anche a me, nei casi in cui ho avuto problemi, effettuare lo stripping con Shrink e la ricodifica con IC8 ha sortito l'effetto voluto.
Interessante anche la tua osservazione sulla lingua.
Aggiungerei che anche coi sottotitoli IC8 deve avere qualche problema xchè spesso facendo solo film me li mette di default e bisogna poi levarli dal telecomando.
Purtroppo non sono stato caparbio come te e non ho approfondito.
Grazie ancora cmq, credo che le tue prove siano utili a tutti x comprendere quelle anomalie che ogni tanto si verificano.
Ciao
Y4mon
pippocalo
04-02-2004, 11:02
non fare solo nomi;
se hai esperienze positive con un PRG cita il perchè e il per come è superiore ad altri e in queli circostanze ha fatto cose in cui altri fallivano.
Senza fatti può essere solo una simpatia personale.
Poi nel campo dei transcoder, di cui fa parte anche dvdxcopy, la qualità di compressione di IC8 non la batte nessuno; peccato che il software sia un po' ostico e abbia qualche limite; e comunque tutti hanno i limiti: uno in assoluto buono per tutte le condizioni non lo conosco.
c'è un modo per utilizzare il contenuto delle immagini create da ic8?, non riesco a montarle su nessuna periferica virtuale...
Anche a me, nei casi in cui ho avuto problemi, effettuare lo stripping con Shrink e la ricodifica con IC8 ha sortito l'effetto voluto.
quindi con shrink eliminate il "superfulo" copiando senza compressione e poi riconvertite con ic8?
scusa per le domande stupide...sono nuovo di queste cose..
nero recode si ottieni ottimi risultati
da scartare clonedvd
ho circa un 100 di dvd alle spalle;)
Originariamente inviato da fgiova
c'è un modo per utilizzare il contenuto delle immagini create da ic8?, non riesco a montarle su nessuna periferica virtuale...
Puoi montarle sul disco virtuale di IC8 (se in fase d'installazione del programma ne hai abilitato la creazione).
Puoi montarle in altri drive virtuali (tipo Daemon) dopo aver creato con DvdDecrypter un file .mdf (in pratica apri DD in modalità iso>read, e dopo aver caricato l'immagine .pdi crei il file mdf).
Tieni conto che con DD puoi masterizzarla direttamente.
In alternativa con pditool o pdi2iso puoi espandere i files in cartella o trasformarli in iso.
Originariamente inviato da fgiova
quindi con shrink eliminate il "superfulo" copiando senza compressione e poi riconvertite con ic8?
scusa per le domande stupide...sono nuovo di queste cose..
Esatto togli con Shrink e poi ad IC8 fai fare solo la ricodifica.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Puoi montarle sul disco virtuale di IC8 (se in fase d'installazione del programma ne hai abilitato la creazione).
Puoi montarle in altri drive virtuali (tipo Daemon) dopo aver creato con DvdDecrypter un file .mdf (in pratica apri DD in modalità iso>read, e dopo aver caricato l'immagine .pdi crei il file mdf).
Tieni conto che con DD puoi masterizzarla direttamente.
In alternativa con pditool o pdi2iso puoi espandere i files in cartella o trasformarli in iso.
ecco....forse non l'ho abilitato....grazie 1000 adesso provo...
cmq non sapevo quella cosa col decrypter
ciao Fabio
ho 1 problema con ic8...come mai non rispetta le dimensioni che mostra nella finestra "preview" (quella dove si sceglie la qualità/quantità di compressione da dare al video in uscita)?
cioè, nella barra della dimensione mi da 4.32Gb, ma poi il file immagine (trasformato in file) risulta di appena 4.10 (200Mb di spazio sprecato!!)? c'è 1 modo per risolvere questo inconveniente?ho provato con 2 immagini ma mi ha presentato lo stesso problema..
Date un consiglio anche a me?
Sono alle prese con "Rosered"... l'originale è su due dischi, il primo con circa 2.30h di film su 7,5gb e il secondo con 1.20h su 5,3gb.
Non voglio comprimerli singolarmente su due dvd-r, perchè otterrei il primo disco pesantemente ricompresso e il secondo invece fedele al 100% (levando stream audio, menù e sub che non mi interessano).
Ho cercato allora qualcosa per riunire il tutto e l'unica soluzione (escludendo il completo reauthoring manuale) è stata l'uso di DVD2One.
Sfortunatamente oltre ad essere qualitativamente inferiore a DvdShrink (che uso di solito per i miei backup), non mi permette di unire i due dischi senza ricomprimere (la dimensione massima per il risultato è 9999mb, quando a me ne servono circa 11000 togliendo il superfluo).
Ovviamente volevo unirli senza ricomprimere per poi ricomprimere tutto con Shrink, oppure, in caso di qualità troppo bassa, per ricomprimere su 2 dischi (non so ancora con che programma) ma distribuendo più equamente il video.
Per ora posso solo comprimere il tutto con DVD2One:
a) tutto su 4470mb
b) tutto su 8940mb e poi splitto su 2 dvd
c) tutto su 9999mb e poi ricomprimo con Shrink a 4470mb
d) tutto su 9999mb, ricomprimo con Shrink a 8940mb e poi splitto
Che soluzione mi consigliate?
Ne avete altre da propormi?
Grazie a tutti...
Ma scusate, dite che usate DVDshrink per togliere il superfluo e poi ic8 per compreimere.
Ma con DVDShrink non riesco a togliere alcuni extra,si può solo tenere o solo il film o tutto quanto.
E se si tiene solo il film non si ha il menù.
Quindi come fate??
Originariamente inviato da Itanium
Ma scusate, dite che usate DVDshrink per togliere il superfluo e poi ic8 per compreimere.
Ci siamo espressi male:
x superfluo intendevamo lingue e sottotitoli che non interessano, e solo nei casi in cui IC8 s'incasina.
Tolte le altre lingue ed i sottotitoli (con Shrink) diamo in pasto ad IC8 x la ricodifica, e nel caso volessimo escludere qualche extra lo facciamo con IC8 (come hai detto tu con Shrink puoi tenere o solo il film o tutto quanto).
Nella maggior parte dei casi puoi far fare tutto ad IC8 (sono stati pochi i casi in cui s'è incasinato), che ti permette di lasciare il menù funzionante pur eliminando qualche extra.
Tieni cmq presente l'osservazione di Pippocalo: alle volte alcuni extra vengono incorporati come parte integrante del film e quando li togli qualche lettore s'incasina.
La cosa migliore è provare sempre prima con un riscrivibile se il lavoro finito è compatibile con il ns lettore o con quello degli amici.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da Nero81
Date un consiglio anche a me?
a) tutto su 4470mb
b) tutto su 8940mb e poi splitto su 2 dvd
c) tutto su 9999mb e poi ricomprimo con Shrink a 4470mb
d) tutto su 9999mb, ricomprimo con Shrink a 8940mb e poi splitto
Che soluzione mi consigliate?
Ne avete altre da propormi?
Grazie a tutti...
E' un bell'enigma:
Direi la d).
Ciao
Y4mon
pippocalo
11-02-2004, 07:58
IC8 pur avendo un ottimo algoritmo di transcoding (buona qualità dell'immagine) non ha un altrettanto ottimo sistema di calcolo della dimensione finale.
Il valore impostato per default dal programma finisce quasi sempre per dare un file finale più piccolo di 100 200 mega rispetto allo spazio disponibile.
Non esiste una medicina assoluta. Con IC8 Tools può variare le dimensioni finali target ed aumentandole puoi aumentare lo spazio impiegato. Naturalmente aumenta il rischio di trovarsi, alla fine di tutto il processo (che non è breve), un file troppo grande per essere masterizzato.
Con un pò di prove puoi trovare il valore che più ti soddisfa fra riempimento ottimale e rischio di dover rifare tutto.
Ciao
beh...a me basta poi che si avvicini alle dimensioni del dvd pieno....se poi sta sotto di 1 50Mb fa lo stesso....
grazie dell'aiuto cmq
pippocalo
12-02-2004, 08:48
il problema è che la dimensione finale oscilla, con IC8, di parecchie decine di Mb intorno al valore terget che tu metti (sempre con IC8 tools).
Quindi ti può capitare il film che sta sotto di 150 Mb come quello che ti sta sopra di 40-50 Mb.
Pinnacle si prende, come default, un margine più alto per stare sempre sotto ma sacrifica il riempimento del DVD un po' troppo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.