View Full Version : Perdita dati INSPIEGABILE: cosa sarà successo?
alegallo
02-02-2004, 11:10
Ho postato qui perchè mi sa che sia la sezione migliore, ma nn sono sicuro ...
Ieri pomeriggio ho aperto il PC e ho avuto una bruttissima sorpresa: nel mio Seagate SCSI da 18Gb nn c'era quasi più nulla! :eek:
C'era rimasto solo la cartella di salvataggio del disco c: (che avevo dovuto formattare per cambio di mobo+cpu) più una cartellina "cache" che nn ricordavo di aver creato.
Mi sono venute le palpitazioni: nn c'erano cose fondamentali, solo qualche Gb di mp3 e, soprattutto, diverse foto del mio nipotino all'età di 1 giorno :cry:
Che zio imbecille, nemmeno un backup! :muro:
Mi sono collegato subito al forum, purtroppo down, ma ho trovato cmq un programmino freeware per il recupero dati, con cui sono riuscito a ripristinare almeno le foto.
L'HD sembra a posto, la scansione antivirus nn ha rilevato nulla, lo scandisk dice tutto OK, e il programma (nn ricordo il nome, vi farò sapere) funziona, mi ha ritrovato cose cancellate da una vita, e credo addirittura anche qcs che c'era prima del formattone (il disco è usato, e io nn ho mai scaricato mp3 dell'ape maia !!!).
Insomma, che cavolo mi sarà successo? :confused:
Non riesco proprio a capire!
il pc è un athlon 1.4 su Abit KT7-A RAID con win 98, cntrl scsi 2940 con 1 seagate barracuda da 18Gb e un Atlas V da 9 Gb.
Il casino l'ho visto verso le 16,00, avevo spento l'aggeggio alle 13,06 dopo aver cercato fra i files del vecchio c: una traccia di MusicMatch 6, che avevo installato e che mi avrebbe fatto ancora comodo.
Nn avevo fatto operazioni su quell'HD, avevo solo lanciato un exe che credevo il setup, ma evidentemente nn era lui, xché nn ha fatto nulla.
Sì, ha un po' lavoricchiato su HD, ma niente di particolare ...
Insomma, che cavolo è stato secondo voi? :confused:
alegallo
02-02-2004, 11:32
Ho ritrovato il programma di undelete, che vi segnalo volentieri perché ha funzionato egregiamente ;)
si chiama PcInspector File Recovery, è freeware, e lo trovate qui (sempre sperando che nn vi serva!): http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/download.htm
Sheerqueenie
02-02-2004, 11:55
quel programma,osia pci inspector è una bomba---
anche a me era successa una cosa simile.....,dovuta + che altro ad un abbassamento della corrente....
fortuna che avevo sto programmino ed ho recuperato il 99%....
l'1% riguardano i divx....ossia li ho recuperati,ma risultavano corrotti per + del 50% ed allora mi sono convinto a riscaricarli....
la cosa negativa di pci inspector è che ancora non è uscita un versione che funga per il file system NTFS.....
adesso infatti sono passata a win xp e i miei due dischi maxtor sono ntfs puri....
infatti ho l'incubo del backup,ed appena facio qualcosa mi metto e lo passo su cdr....o cdrw...
alegallo
02-02-2004, 12:54
sei sicuro che nn funzioni con ntfs?
sul sito loro dicono della versione 3:
è un programma per il salvataggio dei dati che supporta i sistemi files FAT 12/16/32 e NTFS.
ma poi aggiungono:
Trova automaticamente i drive anche se il Boot o la FAT sono stati cancellati o danneggiati (non funziona con i sistemi NTFS)
quindi sembrerebbe che fungesse con i files, ma nn se FAT o boot sector sono stati cancellati ...
hai mica la vecchia versione 2?
Sheerqueenie
02-02-2004, 15:44
bè ho la versione 3 però mi pare di aver letto che non funge su ntfs...
un attimo che mi aggiorno perhcè la cosa mi interessa...
non si sa mai quando succede....
Sheerqueenie
02-02-2004, 15:53
azzo si è vero....
le mie info erano vecchie,in quanto il programma pci inspector file lo ho scaricato dal link relativo che c'è nella guida al recupero dati in questo forum nella sezione hard disks....:la guida la hanno stilata prima che uscisse la versione 3.x che supporta anche gli ntfs...
cmq io ho la 3.x quindi sarei apposto nel caso incui si sputtani il pc....
la cosa brutta cmq è la seguente:
io ho 2 dischi,in uno vi è il sistema operativo,e nell'altro files a non finire....
se si rompe il secondo disco,io posso usare pci file inspector e recuperare i files.....
ma se si rompe il primo disco,quello con il sistema operativo, allora sono cazzi,perhcè per usare pci iinspector c'è bisogno di un disco in cui ci sia windows.........
quindi uno dovrebbe avere un disco rigido nel cassetto ed usarlo quando i verifica ciò...
alegallo
02-02-2004, 16:53
si, ho letto che ci vuole un windows installato ... vabbè, se uno ha dei dati importanti, può anche installare un windowsino sul 2° hd, no?
Sheerqueenie
02-02-2004, 17:04
certo darling...
però se sul secondo hd hai un macello di roba come fai ad evitare di cancellarla,visto che devi isntallare windwosino?
cioè come fai a spostarli su un altro hd o su un dvd o cd.... se non ci puoi accedere?
ecco quindi che il terzo hd,magari a connessione usb ( visto che le ultme mobo supportano il boot da usb...) serve moltissimo...
ma cacchio costano un macello peròò
Ma che è darling????:confused:
Sheerqueenie
02-02-2004, 18:30
dai uffa..come posso spiegare la parola "darling"?
è una parola inglese....
però io la uso in senso metaforico e non in senso reale!
ps: e poi è un intercalare dei mitici queen!
darling,dear....
alegallo
02-02-2004, 19:16
ma scusa, baby :cool: , in un 2° hd ti bastano 300~400Mb per un W98!
con le capienze degli HD attuali, cosa vuoi che siano? ;)
insomma, tornando IT, nessuno ha idea di cosa mi può essere capitato? :confused:
Sheerqueenie
02-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da alegallo
ma scusa, baby :cool: , in un 2° hd ti bastano 300~400Mb per un W98!
con le capienze degli HD attuali, cosa vuoi che siano? ;)
insomma, tornando IT, nessuno ha idea di cosa mi può essere capitato? :confused:
DEARY ME....
sono d'accordo che bastano 300 mega per un win98...
però se ti trovi inquesta condizione:
disco rigido uno: winxp-----fottuto
disco rigido due: dati e files....----- devo installare win98 così recupero i dati sul disco rigido uno....---> cacchio prima di installare devo salvare i dati e i files che ci sono qua....->
COME CACCHIO FAI a salvarli?
Pipposuperpippa
02-02-2004, 20:39
Potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione elettrica, ti consiglio di dotarti di un UPS, anche un modello da 60 euro va bene :)
Sheerqueenie
02-02-2004, 21:15
ah ok infatti ci sto fando il pensierin
alegallo
03-02-2004, 10:54
dai, sheerie, mica devi formattare per forza per installare un winzozzo!
li lasci lì i dati, e metti il 98 in una cartellina qualsiasi.
nn sarà la procedura +standard dell'universo, ma funziona ;)
Sheerqueenie
03-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da alegallo
dai, sheerie, mica devi formattare per forza per installare un winzozzo!
li lasci lì i dati, e metti il 98 in una cartellina qualsiasi.
nn sarà la procedura +standard dell'universo, ma funziona ;)
cacchio davvero?
scusami ma non lo sapevo...
quindi io posso benissimo installare un windowsino nel disco rigido 2 senza dover cancellare i dati?
cioè basta che durante la procedura inserisco il percorso di una cartella,per esempio d:\windowsino.... e il gioco è fatto?
cioè una volta fatto ciò,la cartella dove c'èerano i files e i dati prima della installazione ci saranno sempre?
alegallo
03-02-2004, 15:11
si, lo puoi fare tranquillamente ;)
senti, lo scorso giugno mi si è bloccato per l'ennesima volta il pc qui in ufficio, con dentro un visibilio di disegni di AutoCAD, files vari di excel e word e un'altra marea di roba che nn sto a descriverti.
Parlo di 2~3 Gb di roba, che se avessi dovuto fare un backup via rete (ed era l'unico mezzo, visto che nn potevo masterizzare) ci mettevo 5~6 anni!
Prima ho provato con i sistemi classici, restore del sistema, reinstallazione sopra al win originale, etc etc, poi mi sono rotto, ho cancellato da DOS puro tutta la cartella di win e l'ho reinstallato di sana pianta :cool:
certo, su un HD "vergine" è meglio, ma ti garantisco che funge anche così :)
magari se fai un backup dei dati principali, tanto per sicurezza ... ;)
Sheerqueenie
03-02-2004, 16:16
ok darling...thank you very grazie:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.