PDA

View Full Version : Linux+Hd 160Gb


Serialcycler
02-02-2004, 09:32
Ieri sera ho collegato nel nuovo pc un hard-disk Western Digital 160 Gb (eide), ho avviato il fidato live-cd knoppix 3.3 del 19-11-2003, mi sono spostato in konsol di root con ctrl+alt+F1 e ho
lanciato knoppix-installer, orbene non riconosce l'hd e pertanto
non posso partizionarlo.

L'hd da 160 è settato con il jumperino sul retro come "cable
connect" E' l'unico disco esistente sul pc.
La scheda madre è una P4c800-E Deluxe second revision

Il bios configura perfettamente l'Hd.

Ho anche provato con qtparted e non cambia nulla.

Mi sorge il dubbio che debba usare per forza il software "Data Lifeguard Tools" della Western Digital sotto Dos; non che non ne sia capace ma mi pare avvilente per un utente del pinguino.

Ma vi pare possibile?

Aspetto idee e suggerimenti.

Jøhñ Ðøë
02-02-2004, 12:21
non è che non riconosce il controller più che il disco.?? l'utility sotto dos prob serve a fargli vedere un disco superiore al max consentito (che non ricordo quanto è ma sicuramente minore di 160).
Per linux questo problema non c'è, la dimensione massima dei fs è 2Terabyte sul 2.4 e molto di più sul 2.6

Purtroppo non so la situazione dei chipset intel
John

Serialcycler
02-02-2004, 12:49
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
non è che non riconosce il controller più che il disco.?? l'utility sotto dos prob serve a fargli vedere un disco superiore al max consentito (che non ricordo quanto è ma sicuramente minore di 160).
Per linux questo problema non c'è, la dimensione massima dei fs è 2Terabyte sul 2.4 e molto di più sul 2.6

Purtroppo non so la situazione dei chipset intel
John

Grazie Jøhñ Ðøë,
in effetti prima della tua risposta ho vagato con google e sembrerebbe proprio che il chipset intel abbia le sue "colpe".

Le note relative al "Data Lifeguard Tools"
sembrerebbero bypassare il problema del chipset consentendo la
partizione di dischi al di sopra dei 137 GB.

Questa sera provo.

Serialcycler
02-02-2004, 16:28
Ogni resistenza è inutile anche gli hard disk over 137 Gb verranno assimilati.

Update your kernel to 2.6.1, and then partition it. It should work, I'm running a Seagate 160 Gb, on linux, and no problems.

Mi rispondo da solo dandomi anche le soluzioni.:eek:

Jøhñ Ðøë
02-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da Serialcycler
Ogni resistenza è inutile anche gli hard disk over 137 Gb verranno assimilati.

Update your kernel to 2.6.1, and then partition it. It should work, I'm running a Seagate 160 Gb, on linux, and no problems.

Mi rispondo da solo dandomi anche le soluzioni.:eek:

beh, non era una faq, nessuno si era mai posto il problema e prob il tuo contributo servirà a chi si può trovare nella tua stessa situazione.
Questo mica è un help desk, qui tutti diamo il nostro contributo :p

John

Serialcycler
03-02-2004, 06:57
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
beh, non era una faq, nessuno si era mai posto il problema e prob il tuo contributo servirà a chi si può trovare nella tua stessa situazione.
Questo mica è un help desk, qui tutti diamo il nostro contributo :p

John
Appunto per questo dopo aver ravanato in rete una giornata ed
aver scoperto la soluzione, ho esteso a tutti il risultato.