View Full Version : Domandone da 100000000000000000000 di $
luckyone
02-02-2004, 10:20
Secondo voi Fastweb quando sarà presente al 100% sul territorio italiano? Non mandatemi a quel paese........:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da fabiot
mai
direi di più.... mai e poi mai
con quello che costano gli scavi la fibra e i catalyst mai....
arriveranno prima i provider wireless
sarà già un miracolo se la fibra arriverà in tutti i comuni con più di 10000 abitanti.
>|HaRRyFocKer|
02-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da Red-Vox
per fortuna mai ;)
Non me lo spiego... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused:
credo che coprirà al massimo i comuni con più di 500.000 abitanti
Originariamente inviato da Red-Vox
per fortuna mai ;)
:confused: :confused: :confused: :confused:
invidia?
majin mixxi
02-02-2004, 19:30
mai
goldorak
02-02-2004, 20:18
Originariamente inviato da luckyone
Secondo voi Fastweb quando sarà presente al 100% sul territorio italiano? Non mandatemi a quel paese........:D :D :D :D :D
Forse ma ci vorranno decenni.
A questo proposito c'era un articolo su pc professionale riguardo ai futuri piani di e.biscom.
Il loro progetto nel immediato futuro e' di continuare a cablare in fibra solo nelle zone ad altissima densita' industriale ponendola come offerta per le aziende. Per i privati invece Fw continuera' a portare avanti la politica del cablaggio adsl (che non viene piu' vista come fase transitoria per il passaggio in fibra).
Sperano di cablare il 40% del territorio nazionale entro il 2010.
Originariamente inviato da goldorak
Sperano di cablare il 40% del territorio nazionale entro il 2010.
arriveranno forse al 20/25%
goldorak
02-02-2004, 20:41
Originariamente inviato da roby.73
arriveranno forse al 20/25%
Credo che la tua stima sia abbastanza pessimista.
Oggi Fastweb ha un tasso di penetrazione nel territorio del 15% con circa 3.000.000 di famiglie potenzialmente servite ( dati tratti dal articolo di pc professionale gennai 2004 ); quindi non credo che in 6 anni passino dal 15% al 25%. Una crescita del 10% in 6 anni mi sembra veramente poco tanto piu' che e.biscom ha deciso di concentrare tutti gli investimenti su fastweb# tralasciando gli investimenti sui mercati esteri (tipo la partecipazione alla societa' HanseNet che ad Amburgo proponeva gli stessi servizi di fastweb in fibra).
I presupposti ci sono tutti per vedere Fastweb finalmente come una valida (in termini di concorrenza su tutto il territorio) alternativa al monopolio telecom.
dove abito ancora nn c'è la normale ADSL!
pensa un po!
credo ke prima della prossima galciazione ce la faranno!!:cry:
Milano, 15 gennaio 2004 – e.Biscom S.p.A. annuncia i dati preliminari conseguiti a livello consolidato nell’esercizio 2003, che hanno complessivamente superato gli obiettivi già rivisti al rialzo al termine del 1° semestre dello scorso anno.
Nel 2003 i ricavi del Gruppo e.Biscom hanno superato i 525 milioni di Euro con un incremento del 65% rispetto al 2002.
La continua e progressiva crescita del MOL consolidato nel corso del 2003 ha consentito a e.Biscom di chiudere l’anno a oltre 110 milioni di Euro. Al 31 dicembre 2003 i clienti hanno raggiunto quota 330.000, con un incremento del 90% rispetto ai 176.000 abbonati di fine 2002.
ebiscom.it
Sicuramente ci vorrà molto tempo, ma sicuramente prima o poi la fibra arriverà dappertutto.
Tecnicamente non c'è soluzione migliore per le comunicazioni a larga banda, e piano piano crescendo la domanda dovrà necessariamente crescere e diffondersi l'offerta.
Probabilmente non sarà Fastweb, ma sarà qualche altro operatore, e forse chissà, potrebbe essere anche Telecom, che un giorno dovrà sostituire l'obsoleto doppino per rimpiazzarlo con una soluzione full-digital a fibra ottica. ;)
Certo, sicuramente la cosa non avverrà entro i prossimi 20 anni.
Athletico
04-02-2004, 10:04
Originariamente inviato da goldorak
Credo che la tua stima sia abbastanza pessimista.
Oggi Fastweb ha un tasso di penetrazione nel territorio del 15% con circa 3.000.000 di famiglie potenzialmente servite ( dati tratti dal articolo di pc professionale gennai 2004 ); quindi non credo che in 6 anni passino dal 15% al 25%. Una crescita del 10% in 6 anni mi sembra veramente poco tanto piu' che e.biscom ha deciso di concentrare tutti gli investimenti su fastweb# tralasciando gli investimenti sui mercati esteri (tipo la partecipazione alla societa' HanseNet che ad Amburgo proponeva gli stessi servizi di fastweb in fibra).
I presupposti ci sono tutti per vedere Fastweb finalmente come una valida (in termini di concorrenza su tutto il territorio) alternativa al monopolio telecom.
fastweb NON copre certamente il 15% del territorio, semmai il 15% della popolazione (potenzialmente parlando ovviamente)... perchè 10 città non possono essere il 15% dell'Italia... ;) (alla faccia delle metropoli altrimenti!! :sofico: )
Cmq dalle dichiarazioni che si trovano sparse in rete sull'argomento non sembra che FW sia attualmente in grado di allargarsi a centri di minore densità, è ancora molto ma molto presto... e dubito che nei prossimi 5-6 anni le prov più piccole (come la mia) potranno veder cadere il "monopolio" telecom.. anche se la speranza è l'ultima a morire...
Originariamente inviato da Athletico
fastweb NON copre certamente il 15% del territorio, semmai il 15% della popolazione (potenzialmente parlando ovviamente)... perchè 10 città non possono essere il 15% dell'Italia... ;) (alla faccia delle metropoli altrimenti!! :sofico: )
Cmq dalle dichiarazioni che si trovano sparse in rete sull'argomento non sembra che FW sia attualmente in grado di allargarsi a centri di minore densità, è ancora molto ma molto presto... e dubito che nei prossimi 5-6 anni le prov più piccole (come la mia) potranno veder cadere il "monopolio" telecom.. anche se la speranza è l'ultima a morire...
Mi sembra che Albacom (o un'altra società) abbiano installato lungo la Aurelia la fibra ottica da Genova fino a dopo Alassio, mi ricordo 2 anni fa i lavori che c'erano (io sono di Milano ma ho una casa a Varigotti.....).........e i tecnici mi avevano detto che era solo per uso aziendale.....:rolleyes:
Athletico
04-02-2004, 10:21
guarda, io abito Diano marina e ti assicuro che la fibra è andata ben oltre alassio (nel 2001... e io sopra a una rottura dell'asfalto sono rimasto coinvolto in un incidente che mi ha paralizzato, quindi credimi che quella fibra la conosco bene!!!), ma di uso aziendale non ne ha mai parlato nessuno tantè che le + grandi aziende della zona non possono usufruire di nessun particolare servizio internet purtroppo.
Originariamente inviato da Athletico
guarda, io abito Diano marina e ti assicuro che la fibra è andata ben oltre alassio (nel 2001... e io sopra a una rottura dell'asfalto sono rimasto coinvolto in un incidente che mi ha paralizzato, quindi credimi che quella fibra la conosco bene!!!), ma di uso aziendale non ne ha mai parlato nessuno tantè che le + grandi aziende della zona non possono usufruire di nessun particolare servizio internet purtroppo.
Ah ecco, sapevo che era arrivata fino ad Alassio perchè me la detto un amico, non sapevo che avessero cablato fino dalle tue parti. A me l'ha detto semplicemente un tecnico che stava compiendo i lavori....quindi poi non so. Ma se non viene utilizzata dalle azienda, chi dovrebbe usufruirne?
....scusa, ma.....paralizzato nel vero senso della parola?:eek: :eek:
Athletico
04-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da Digitos
Ah ecco, sapevo che era arrivata fino ad Alassio perchè me la detto un amico, non sapevo che avessero cablato fino dalle tue parti. A me l'ha detto semplicemente un tecnico che stava compiendo i lavori....quindi poi non so. Ma se non viene utilizzata dalle azienda, chi dovrebbe usufruirne?
....scusa, ma.....paralizzato nel vero senso della parola?:eek: :eek:
Da quello che ho capito erano linee indirizzate alle centrali telecom per nonsoquale servizio.... cmq di per certo hanno raggiunto Imperia, oltre non so...
Paralizzato nel senso che oltre a essermi devastato in modo permanente 2 gambe (cammino a fatica, ma cammino!) ho una paralisi totale dello sciatico dx (cioè non muovo e nn sento dal ginocchio in giù)
... ecco perchè quelle fibre le conosco molto bene.. maledette! :muro: Almeno mi avessero portato FW... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.