PDA

View Full Version : Rete wireless


dodus
01-02-2004, 13:27
Ciao a tutti,

a casa ho un PC fisso connesso ad internet con Alice (modem Ericsson USB) e due PC portatili che attualmente collego con una rete tradizionale.

Siccome i cavi volanti mi danno un bel po' fastidio :D mi piacerebbe utilizzare una soluzione wireless e qui cominciano i dubbi (anche se ho cercato di documentarmi qui sul forum e su internet).

So di per certo che ho bisogno di due schede di rete PCMCIA e di una PCI (ovvio, no? :D) e di un'access point (a proposito: fino a qianti dispositivi wireless può gestire un'access point?), ma il mio quesito è un'altro: per condividere la connessione ad internet ho bisogno di collegare direttamente il modem ad un access point che funga anche da router o posso continuare con la condivisione della connessione internet di Windows?

Grazie in anticipo!
Davide.

alexmere
02-02-2004, 09:54
Pare che un access point gestisca fino a 64 client, ma tieni conto che la saturazione di banda si raggiunge ben prima...

Se non ti dà fastidio tenere acceso un PC che faccia da server (il desktop appunto), la configurazione che hai proposto è corretta, compresa la condivisione della connessione Internet, tranne che per un punto. Le schede di rete wireless lavorano in modalità AD-HOC, quindi non hai bisogno di un access point, perché questa modalità di connessione permette a ciascun PC di essere collegato direttamente con gli altri (fino ad un massimo di 5, ma questo limite non è ben noto, forse è minore, se no chi compra più gli access point?).
Se invece vuoi rendere tutto indipendente, devi prendere un router. Non credo che esistano router che accettino in entrata un modem USB, quindi, se scegli questa soluzione, hai due possibilità: o cambi il modem in comodato d'uso con uno Ethernet e lo colleghi al router, oppure (meglio) prendi un router ADSL che ha tutto integrato. Esistono anche delle soluzioni all-in-one (modem ADSL+router+access point), che funzionano egregiamente. Di solito i router ADSL hanno uno switch incorporato, cosa che ti può essere utile eventualmente per collegare il desktop su cavo (tanto non lo porti in giro...) e i portatili in Wi-Fi.

dodus
02-02-2004, 17:01
Grazie Alessandro.

In effetti stavo vagliando la possibilità di acquistare un US Robotics 9106 che accetta in entrata direttamente il cavo proveniente dalla presa telefonica e, soprattutto, gradisce il PPPoA.
Questo, se non erro, mi permetterebbe di utilizzare la connessione ad internet anche a desktop spento: giusto?
Cosa ne pensate dell'aggeggio in questione?
Ciao e grazie,
Davide.