dodus
01-02-2004, 13:27
Ciao a tutti,
a casa ho un PC fisso connesso ad internet con Alice (modem Ericsson USB) e due PC portatili che attualmente collego con una rete tradizionale.
Siccome i cavi volanti mi danno un bel po' fastidio :D mi piacerebbe utilizzare una soluzione wireless e qui cominciano i dubbi (anche se ho cercato di documentarmi qui sul forum e su internet).
So di per certo che ho bisogno di due schede di rete PCMCIA e di una PCI (ovvio, no? :D) e di un'access point (a proposito: fino a qianti dispositivi wireless può gestire un'access point?), ma il mio quesito è un'altro: per condividere la connessione ad internet ho bisogno di collegare direttamente il modem ad un access point che funga anche da router o posso continuare con la condivisione della connessione internet di Windows?
Grazie in anticipo!
Davide.
a casa ho un PC fisso connesso ad internet con Alice (modem Ericsson USB) e due PC portatili che attualmente collego con una rete tradizionale.
Siccome i cavi volanti mi danno un bel po' fastidio :D mi piacerebbe utilizzare una soluzione wireless e qui cominciano i dubbi (anche se ho cercato di documentarmi qui sul forum e su internet).
So di per certo che ho bisogno di due schede di rete PCMCIA e di una PCI (ovvio, no? :D) e di un'access point (a proposito: fino a qianti dispositivi wireless può gestire un'access point?), ma il mio quesito è un'altro: per condividere la connessione ad internet ho bisogno di collegare direttamente il modem ad un access point che funga anche da router o posso continuare con la condivisione della connessione internet di Windows?
Grazie in anticipo!
Davide.