View Full Version : Mettere i soldi nel Conto Arancio.
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
01-02-2004, 11:37
La pubblicità del Conto Arancio è un vero bombardamento, non c'è posto dove non sia presente, tanto che alla fine, non ho potuto fare a meno di ignorare il suo contenuto e poi prendere in considerazione l'ipotesi di metterci i risparmi. Il dubbio sull'affidabilità comunque non è facile da togliere. Secondo voi, ci si può svegliare al mattino e apprendere che la ING DIRECT ha fatto il BOTTO?
Io la penso esattamente così. Al meglio delle mie speculazioni, è una organizzazione finanziaria che vuole far fuori tutta la concorrenza x poi far seguire le "sue" regole.
Al peggio mi vengono dei sospetti che vanno dalla truffa al riciclaggio, o cose simili, nonostante sulla carta il sistema sembra tutto ok.
In particolare a me viene in mente il caso della (presunta) banca Romanelli. Anche li garanzie di qua e di la, tassi più alti e disponibilità dei liquidi garantita, una squadra di volley in serie A, e da un giorno all'altro è scomparsa lasiando con il culo x terra migliaia di risparmiatori.
Il perchè ??? Io mi chiedo come possa una struttura bancaria spendere così tanto in pubblicità e al contempo fornire gli interessi che promettono, in una congiuntura economica come questa, in cui tutti i principali fondi di investimento vanno in negativo (compresi i fondi integrati a basso rischio dei chimici, dei metalmeccanici, ecc.)
Poi sicuramente mi sbaglierò xchè sono incompetente, diffidente e disinformato, ma i m iei (pochissimi) soldini preferisco lasciarli in una banca normale .... a 30 anni non credo + a Babbo Natale ....
Ciapps
Gyxx
P.S. ben venga qlkuno che fa lkuce sul fenomeno, male che vada s ijìmpara un po di + sul settore ;) :D
walternet
01-02-2004, 12:09
Ogni cliente del Conto Arancio è coperto fino a 83.000 Euro dal Fondo Interbancario Tutela Depositi Italiano e anche da altri 20.000 dal fondo olandese.
In totale coprono fino a 103.000 Euro, quindi più di una banca normale.
naitsirhC
01-02-2004, 12:16
... sicuro al 100 per 100 non c'e' niente...
Non mi sembra chiara la cosa che operi in Italia, ma non in Olanda... se non mi sbaglio... certamente da un buon interesse.
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano il primo mese con un interesse del 5%, ma allo scadere del mese rimangono bloccati per un anno intero.
In pratica, non e' piu possibile ritirare i soldi una volta depositati.
Puo essere un investimento passivo per chi decide di delegare parte del suo capitale in tale investimento, senza necessita' di ritirare dei liquidi.
INMO, Conto Arancio e similare come impostazione a dei BOT.
walternet
01-02-2004, 12:25
Io ce l'ho dal primo anno e non ho mai avuto problemi.
L'unica scocciatura è che ad ogni versamento tra una cosa e l'altra passa una settimana prima che i soldi inizino a fruttare, ma del resto è un conto di deposito...
Il tasso d'interesse è leggermente superiore a quello dei BOT, ma il fatto di poter avere tutti i soldi indietro nel giro di 2 giorni lo rende molto più comodo e conveniente.
E' praticamente un salvadanaio elettronico...
IMHO non deve neanche essere preso in considerazione per investimenti "grossi": con cifre alte si possono fare investimenti molto più interessanti.
naitsirhC
01-02-2004, 12:27
... e la ING DIRECT... come ci guadagna! Dove li investono i soldi che i clienti "depositano"?
walternet
01-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da Jo3
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano il primo mese con un interesse del 5%, ma allo scadere del mese rimangono bloccati per un anno intero.
In pratica, non e' piu possibile ritirare i soldi una volta depositati.
NO, assolutamente!
Per il primo mese prendi il 6%, dopodichè il rendimento scende al 3% e resta tale a tempo indeterminato.
I soldi si possono ritirare anche tutti nel giro di 2 giorni: il tempo di un normale bonifico.
naitsirhC
01-02-2004, 12:32
3 per cento lordo o netto? Cambia la cosa... dato che in caso sia lordo la trattenuta sull'interesse maturato e' del 27,5 per cento.
naitsirhC
01-02-2004, 12:34
A tempo indeterminato... non c'e' niente... i tassi seguono l'Euribor di solito.
walternet
01-02-2004, 12:37
Per "tempo indeterminato" intendevo... che non si sa quando cambierà.
Dagli interessi maturati si deve detrarre il 27% di tasse.
Cmq fai prima a leggerlo sul sito
:D
naitsirhC
01-02-2004, 13:16
Grassie.
Per ora ci penso un po... vediamo a marzo se mi decido.
Stammi bene.
senno' puoi sempre farti fregare dalla Cassa di Risparmio di Montecodruzzo, che ti conoscono ... :D
naitsirhC
02-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da a2000
senno' puoi sempre farti fregare dalla Cassa di Risparmio di Montecodruzzo, che ti conoscono ... :D
Farmi fregare?!!!... che mi conoscono!
Dici a me?!
Qui a Bassano non esiste nessuna banca del genere...
Non penso che nessuno all'interno del
forum mi conosca di persona... evita di dire cazzate e di fare spam. Il tuo intervento lo segnalo ai mod. Non si parla o sparla della gente se non la si conosce.
ALBIZZIE
02-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da naitsirhC
Farmi fregare?!!!... che mi conoscono!
Dici a me?!
Qui a Bassano non esiste nessuna banca del genere...
Non penso che nessuno all'interno del
forum mi conosca di persona... evita di dire cazzate e di fare spam. Il tuo intervento lo segnalo ai mod. Non si parla o sparla della gente se non la si conosce.
calmo.
ha messo questa :D in fondo al messaggio. penso sia solo una battuta.
naitsirhC
02-02-2004, 10:27
Parlare a vanvera, di una persona che non si conosce!!! e fare un intervento insulso senza che sia di nessuna pertinenza con l'argomento trattato! Altro che spam! Non me ne frega un @zzo se ha sbagliato persona! Prima di postare sicuramente doveva pensarci a quello che ha scritto.
Adesso sto facendo una ricerca per capire se quella banca esiste sul serio. Non mi sebra proprio una battuta. Se era rivolto a qualcuno che conosce, o a chi a aperto il tread, meglio che lo faccia presente.
Originariamente inviato da Jo3
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano il primo mese con un interesse del 5%, ma allo scadere del mese rimangono bloccati per un anno intero.
In pratica, non e' piu possibile ritirare i soldi una volta depositati.
Puo essere un investimento passivo per chi decide di delegare parte del suo capitale in tale investimento, senza necessita' di ritirare dei liquidi.
INMO, Conto Arancio e similare come impostazione a dei BOT.
E sta cazzata dove l'hai letta :confused: , i soldi sono disponibili h24, 365 giorni all'anno. ;)
ALBIZZIE
02-02-2004, 10:34
Originariamente inviato da parax
E sta cazzata dove l'hai letta :confused: , i soldi sono disponibili h24, 365 giorni all'anno. ;)
e quest'anno anche 366 giorni!!! :O
Originariamente inviato da naitsirhC
Farmi fregare?!!!... che mi conoscono!
Dici a me?!
Qui a Bassano non esiste nessuna banca del genere...
Non penso che nessuno all'interno del
forum mi conosca di persona... evita di dire cazzate e di fare spam. Il tuo intervento lo segnalo ai mod. Non si parla o sparla della gente se non la si conosce.
stai calmo piccolino.
non ti arrabbiare.
ne riparliamo quando avrai un po' più di esperienza, diciamo quando avrai fatto qualche passettino oltre il Ponte di Bassano :D
dr.stein
02-02-2004, 11:34
Originariamente inviato da naitsirhC
... e la ING DIRECT... come ci guadagna! Dove li investono i soldi che i clienti "depositano"?
Ci guadagna sui costi di gestione (sedi, filiali, dipendenti...) praticamente ABBATTUTI rispetto a una qualsiasi altra banca!
dr.stein
02-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da Jo3
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano il primo mese con un interesse del 5%, ma allo scadere del mese rimangono bloccati per un anno intero.
In pratica, non e' piu possibile ritirare i soldi una volta depositati.
Puo essere un investimento passivo per chi decide di delegare parte del suo capitale in tale investimento, senza necessita' di ritirare dei liquidi.
INMO, Conto Arancio e similare come impostazione a dei BOT.
????????????????????????????????????????????????????????
Tutto cio' non e' vero! ;)
I soldi sono disponibili 365g/anno h24!
(a meno dei tempi del bonifico, 2gg lavorativi circa, come ogni altra banca! )
Fineco + Conto Arancio è OK.
quest'anno mi ha dato alcune centinaia di euro di interesse a fronte dei 20-30 € di spese mensili su CC standard.
Originariamente inviato da dr.stein
Ci guadagna sui costi di gestione (sedi, filiali, dipendenti...) praticamente ABBATTUTI rispetto a una qualsiasi altra banca!
Sì, però pagano un 3 lordo quando la concorrenza sul c/c si sta dirigendo verso lo 0.
Il punto è che sanno come impiegarli quei soldi.
Quanto alla questione sulla solidità, non si tratta di "ciaparatt" ma credo del primo gruppo bancario in europa.
Rischi non ce ne sono, a mio avviso, non foss'altro perchè in Italia le banche non saltano mai.
Io personalmente ci tengo quasi tutta la mia liquidità (avendo patito abbastanza la borsa).
Cmq vedo che sta per uscire un bel flame :)
dr.stein
02-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da Suoch
Sì, però pagano un 3 lordo quando la concorrenza sul c/c si sta dirigendo verso lo 0.
Il punto è che sanno come impiegarli quei soldi.
Quanto alla questione sulla solidità, non si tratta di "ciaparatt" ma credo del primo gruppo bancario in europa.
Rischi non ce ne sono, a mio avviso, non foss'altro perchè in Italia le banche non saltano mai.
Io personalmente ci tengo quasi tutta la mia liquidità (avendo patito abbastanza la borsa).
Cmq vedo che sta per uscire un bel flame :)
Veramente io concordo al 100% con te, e anche io ci tengo tutti i miei soldi! :p
bravi sboroni :sborone:
e poi non sono mica del paese dei cachi.
Originariamente inviato da dr.stein
Veramente io concordo al 100% con te, e anche io ci tengo tutti i miei soldi! :p
Ok, se saltano ci scambiamo le spalle per piangerci su :)
Originariamente inviato da a2000
bravi sboroni :sborone:
e poi non sono mica del paese dei cachi.
Veramente, la cosa che mi dà più sicurezza non è che la capogruppo è olandese, ma che la filiale sia sotto la vigilanza di Banca d'Italia e sia cmq nell'elenco delle banche italiane: io non so se in europa le banche non possono saltare ma so di per certo che in Italia non lo fanno.
Sull'esterofilia a tutti i costi non mi trovi d'accordo, anche perchè, in questo caso, un correntista italiano è tutelato al massimo.
anzi del paese dei "ciaparatt" :D
Originariamente inviato da Suoch
Veramente, la cosa che mi dà più sicurezza non è che la capogruppo è olandese, ma che la filiale sia sotto la vigilanza di Banca d'Italia e sia cmq nell'elenco delle banche italiane: io non so se in europa le banche non possono saltare ma so di per certo che in Italia non lo fanno.
Sull'esterofilia a tutti i costi non mi trovi d'accordo, anche perchè, in questo caso, un correntista italiano è tutelato al massimo.
ah allora anche tu sei "fazista" ? :D
quindi tu dici che le banche nostrane non possono saltare.
mentre il sistema industriale ha cominciato a farlo.
strano.
o forse non saltano (per ora) perchè un minuto prima la mettono nel c. agli affezionati clienti che non hanno mai passato il ponte ? :p
Originariamente inviato da a2000
ah allora anche tu sei "fazista" ? :D
quindi tu dici che le banche nostrane non possono saltare.
mentre il sistema industriale ha cominciato a farlo.
strano.
Guarda, Fazio (quel mostro orribile che ha rovinato la vita a milioni di italiani e che, per vostra somma gioia, sarà alla fine affiancato e poi sostituito da una superautority marionetta manovrata da qualcuno di cui non faccio il nome), è una parte della questione. Che in Italia le banche non saltano, a prescindere dall'ottimo controllo svolto da Bankitalia nei limiti delle sue competenze, è un dogma che trascende di molto la figura di Fazio o di bankitalia o di altri.
E' così e basta, almeno finchè non saremo diventati come l'Argentina, ma, e mi spiace ferire la tua esterofilia, l'Italia ha una posizione macro molto distante dall'Argentina.
Quanto all'essere fazista, direi che io non sono per nessuno, ma dico anche che è troppo evidente la manovra che sta dietro agli avvenimenti di questi ultimi tempi per appiattirsi beceramente sul sentire comune.
io c'ho su tutti i miei soldini....se salta mi suicido.....ma tanto fino a 83000 euro te li restituiscono no? e allora...tanto io neanche ci arrivo a quella cifra...
naitsirhC
02-02-2004, 12:17
Originariamente inviato da a2000
stai calmo piccolino.
non ti arrabbiare.
ne riparliamo quando avrai un po' più di esperienza, diciamo quando avrai fatto qualche passettino oltre il Ponte di Bassano :D
Piccolino?
I tuio 2304 post sono tutti fatti per insultare la gente?!
Ne parliamo adesso invece! Dato che forse potrei essere piu' vecchio di te.
Ooooh peccato che con la brum non si possa passare sul ponte...
Guarda che in moto, auto e camion, ho girato parecchio...
Dimmi da dove sei, vengo a trovarti. ;) :)
Scusatemi per l'OT.
Originariamente inviato da parax
E sta cazzata dove l'hai letta :confused: , i soldi sono disponibili h24, 365 giorni all'anno. ;)
Originariamente inviato da dr.stein
????????????????????????????????????????????????????????
Tutto cio' non e' vero! ;)
I soldi sono disponibili 365g/anno h24!
(a meno dei tempi del bonifico, 2gg lavorativi circa, come ogni altra banca! )
Con calma....
Originariamente inviato da Jo3
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano
Saper leggere a fondo le frasi riportate potrebbe essere un esercizio alquanto interessante. ;)
Originariamente inviato da Suoch
Guarda, Fazio (quel mostro orribile che ha rovinato la vita a milioni di italiani e che, per vostra somma gioia, sarà alla fine affiancato e poi sostituito da una superautority marionetta manovrata da qualcuno di cui non faccio il nome), è una parte della questione. Che in Italia le banche non saltano, a prescindere dall'ottimo controllo svolto da Bankitalia nei limiti delle sue competenze, è un dogma che trascende di molto la figura di Fazio o di bankitalia o di altri.
E' così e basta, almeno finchè non saremo diventati come l'Argentina, ma, e mi spiace ferire la tua esterofilia, l'Italia ha una posizione macro molto distante dall'Argentina.
Quanto all'essere fazista, direi che io non sono per nessuno, ma dico anche che è troppo evidente la manovra che sta dietro agli avvenimenti di questi ultimi tempi per appiattirsi beceramente sul sentire comune.
ma l'Italia è l'anima dell'Argentina !
probabilmente stiamo dalla stessa parte ...
ma la prima cosa da fare per conseguire un obiettivo è fare pulizia in casa: il primo nemico è il baffino che con la sua cricca di (pomodori) pelati, industriali e banchieri voleva prendere il posto dell'amato cinghialone.
ma penso che la tramontana gli soffierà di poppa e approderà anche lui sulle coste cartaginesi.
e tieni conto che il problema non è politico ma morale, come per l'altro.
Originariamente inviato da naitsirhC
Piccolino?
I tuio 2304 post sono tutti fatti per insultare la gente?!
Ne parliamo adesso invece! Dato che forse potrei essere piu' vecchio di te.
Ooooh peccato che con la brum non si possa passare sul ponte...
Guarda che in moto, auto e camion, ho girato parecchio...
Dimmi da dove sei, vengo a trovarti. ;) :)
Scusatemi per l'OT.
le hai aggiunte le faccine eh ! :p
ma schiusa vengo io da te che lo so già dove abiti, così ci facciamo una sgnappe e giochiamo a "duclacascalabrusa" :D
naitsirhC
02-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da a2000
le hai aggiunte le faccine eh ! :p
ma schiusa vengo io da te che lo so già dove abiti, così ci facciamo una sgnappe e giochiamo a "duclacascalabrusa"
"duclacascalabrusa" Che gioco e'? Bah, ancora non riesco a capire da dove sei...
Proprio non vuoi che vengo io da te? :) :p
ps: sghapa no ghe m'beo. Te la las a ti. Portame na mora, pitost.
Stammi bene.
Tornando al discorso... x Suoch: le banche non possono saltare? Ti sei dimenticato del Banco Ambrosiano?
Secondo me, i soldi conviene usarli ed investirli magari nel mattone (fin che dura...). tenerli fermi al 2,5 per cento con l'inflazione effettiva molto piu' alta... non so quanto convenga a lungo termine.
quickenzo
02-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da Gyxx
Io la penso esattamente così. Al meglio delle mie speculazioni, è una organizzazione finanziaria che vuole far fuori tutta la concorrenza x poi far seguire le "sue" regole.
Al peggio mi vengono dei sospetti che vanno dalla truffa al riciclaggio, o cose simili, nonostante sulla carta il sistema sembra tutto ok.
In particolare a me viene in mente il caso della (presunta) banca Romanelli. Anche li garanzie di qua e di la, tassi più alti e disponibilità dei liquidi garantita, una squadra di volley in serie A, e da un giorno all'altro è scomparsa lasiando con il culo x terra migliaia di risparmiatori.
Il perchè ??? Io mi chiedo come possa una struttura bancaria spendere così tanto in pubblicità e al contempo fornire gli interessi che promettono, in una congiuntura economica come questa, in cui tutti i principali fondi di investimento vanno in negativo (compresi i fondi integrati a basso rischio dei chimici, dei metalmeccanici, ecc.)
Poi sicuramente mi sbaglierò xchè sono incompetente, diffidente e disinformato, ma i m iei (pochissimi) soldini preferisco lasciarli in una banca normale .... a 30 anni non credo + a Babbo Natale ....
Ciapps
Gyxx
P.S. ben venga qlkuno che fa lkuce sul fenomeno, male che vada s ijìmpara un po di + sul settore ;) :D
[B]
Io suggerirei di stare attenti a quello che si scrive, soprattutto quando si ventilano truffa e riciclaggio....
Originariamente inviato da Jo3
Da quanto ho capito (da verificare) soldi depositati su tale conto restano il primo mese con un interesse del 5%, ma allo scadere del mese rimangono bloccati per un anno intero.
In pratica, non e' piu possibile ritirare i soldi una volta depositati.
Difatti non hai capito nulla :D
Dai scherzo non offenderti, mi hai offerto la battuta su un piatto d'argento :sofico:
I soldi li puoi togliere quando vuoi, non c'è problema :)
Originariamente inviato da Aqualung
La pubblicità del Conto Arancio è un vero bombardamento, non c'è posto dove non sia presente, tanto che alla fine, non ho potuto fare a meno di ignorare il suo contenuto e poi prendere in considerazione l'ipotesi di metterci i risparmi. Il dubbio sull'affidabilità comunque non è facile da togliere. Secondo voi, ci si può svegliare al mattino e apprendere che la ING DIRECT ha fatto il BOTTO?
secondo me appena li depositi chiudono e scappano con i tuoi soldi :sofico:
ALBIZZIE
02-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da Dona*
secondo me appena li depositi chiudono e scappano con i tuoi soldi :sofico:
uhè, claudio bisio dei poveri, la fai finita che questo è un topic serio???
Ciao a tutti.
Ho aperto Conto Arancio da diversi mesi e devo dire che mi trovo piuttosto bene. L'interesse è quello promesso (3% lordo, poco più del 2% netto) e gli interessi vengono addebitati sul conto il 1° gennaio di ogni anno. Tutto chiaro e liscio come l'olio.
Come fa la ING a dare interessi così alti ? Come è stato già detto in questo thread, abbattendo tutte le altre spese, sportello, assegni, bancomat, ecc.
E' solamente un conto di deposito.......per ora.
Infatti l'Italia è l'unico paese europeo, insieme ad UK e Olanda, nel quale la ING offre solamente il conto di deposito (per ora).
Negli altri paesi offre anche tutti gli altri servizi di una banca normale.
IMHO la ING mira a crearsi un vasto bacino d'utenza offrendo alti interessi, per poi proporre a tutti questi il conto corrente vero e proprio.
Per quanto riguarda l'affidabilità, c'è da dire che la ING è una delle banche più grandi d'Europa. Penso che sia una garanzia sufficiente, o almeno per me lo è stata.
Allora per fare un po' di chiarezza...
INGDIRECT E' IL GRUPPO BANCARIO ONLINE NUMERO UNO AL MONDO e il perchè è facile intuirlo...
anzi ad esser precisi il numero uno al mondo (online) è il gruppo ING, di cui INGDirect fa parte, colosso bancario olandese nato da una fusione nel 1991
Inoltre piccola chicca, forse sconosciuta ai più, la sezione italiania che controlla varie attività finanziarie tra le quali il famoso CONTO ARANCIO è da poco stata acquisita dal gruppo UNICREDITO
E' stata ceduta però non nella sua interezza, in poche parole alcuni rami rimangono al gruppo ING, tra cui lo stesso Conto Arancio (e mic' so' fessi questi :D)
Sperando di farvi una buona informazione... saluto :p
PS: albizzie e poi dici che non sono mai serio :muro:
ALBIZZIE
02-02-2004, 15:49
non ho ben capito questa frase : "la sezione che controlla varie attività finanziarie tra le quali il famoso CONTO ARANCIO è da poco stata acquisita dal gruppo UNICREDITO"
Originariamente inviato da quickenzo
[B]
Io suggerirei di stare attenti a quello che si scrive, soprattutto quando si ventilano truffa e riciclaggio....
Non è proprio quel che ho detto, e se rileggi bene dovresti notarlo.
Cmq mi spiego meglio.
In effetti io ho detto che mi vengono DEI SOSPETTI, che da un minino di "ah, questa banca vuole far piazza pulita della concorrenza x poi fare il buono ed il cattivo tempo, e x far questo è disposta ad agire in regime di perdita" vanno ad un massimo di "Al peggio mi vengono dei sospetti che vanno dalla truffa al riciclaggio, o cose simili, nonostante sulla carta il sistema sembra tutto ok. " citando come paragone quel che è successo con la cosiddetta "banca" romanelli o qlk anno fa in Albania.
I miei sospetti vengono sia dal fatto che questa banca non è autorizzata ad agire nel paese di provenienza (quindi probailmente qlk zona d'ombra ce l'ha), sia dal fatto che tutti i principali fondi di investimento nell' anno passato abbiano avuto un esercizio negativo e questi invece distribuiscono allegramente interessi senza batter ciglio. Mi domando quindi come possa fare questa struttura ad andare in attivo
A questo punto i miei dubbi sono :
1) sono dei geni finanziari e (e iersera ho conosciuto purre babbo natale :rolleyes: )
2) Sono in esercizio di perdita ma lo fanno solo x entrare prepotentemente in un nuovo mercato, e in questo caso DUBITO che poi ci saranno benefici x gli utenti , anzi !!!
3) Può darsi che questa società bancaria si presti a giochi finanziari al limite della legalità, che necessitano di grossi capitali da far muovere
La 2) mi fa temere x la solidità della struttura, e cmq mi pone dei problemi sul come poi questa società possa ripianare le spese attuali una volta conquistata la fetta di mercato che si prefigge.
La 1) e la 3) mi danno invece delle spiegazioni di un regime di attivo della banca.
Di queste 2, visto che sono diffidente in un avvento di Babbo Natale, soprattutto sulla lunga durata, e date le mie scarse conoscenze nel settore, l'unica ipotesi valida che mi viene in mente x garantire un attivo immediato della banca è la terza alternativa.
E visato che in passato altre strutture bancarie , tipo Banco Ambrosiano e, + recentemente, la cosiddetta Banca Romanelli hanno dimostrato come anche una grossa struttura possa avere dei problemi legali e/o di bilancio che si intrecciano, ritengo x me lecito sospettare che anche in questo caso ci possa essere sotto qualcosa.
E gradirei molto che qualcuno facesse luce sul problema, anche xchè sono estremamente convinto del fatto che un eventuale problema su una struttura come quella che gestisce conotarancio avrebbe poi ripercussioni su tuta la situazione economica europea.
Ad esempio, mi viene in mente quel che è successo in Albania negli anni 90. E dato che non conosco a fondo l'argomento, spero tanto che una o più persone adeguatamente preparate partecipino a questa discussione mi chiariscano i dubbi sulla faccenda ;) :D , che magari guardata con gli occhi di un "addetto ai lavori" diventa molto + semplice e cristallina.
Spero di esser stato + chiaro ora ;) .
Ciao
Gyxx
-kurgan-
02-02-2004, 16:33
un risparmiatore, come è già stato scritto in questo topic, per i depositi bancari non rischia nulla.
dopo il crack del banco ambrosiano in italia è stato istituito un fondo interbancario a tutela dei depositi..
quindi anche se salta la ing (cosa di cui dubito, visto che è uno dei maggiori gruppi al mondo nel settore, se non il primo) il fondo interbancario risarcirà i risparmiatori per i soldi depositati.
cosa faccia ing dei soldi che io deposito mi importa quindi poco, basta che mi dia gli interessi promessi... e in ogni caso non c'è niente di così fantascientifico in un interesse netto del 2 per cento quando non ci sono spese strutturali come per le altre banche (è un pò come per le assicurazioni telefoniche che hanno condizioni migliori dei concorrenti classici).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.