View Full Version : convogliatore
Io ora ho un sk6 (questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/sk6/sk6_nofan.shtml) ) con una ventola da 31 cfm.
Secondo voi mi conviene comprare un convogliatore 60--->80 e montarci una ventola con piu cfm e più silenziosa?Quale mi consigliate?
EDIT::ora in idle sto sui 36-37 per arrivare a 42-43 in full load
Direi assolutamente si. Anche io ho fatto lo stesso poichè ho un dissi (peggiore del tuo) che montava una rumorosissime ed inefficientissima 60*60. Con questo convogliatore (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml) ho potuto mettere questa ventola (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml) che alimento a 7volt. Praticamente non si sente NIENTE. Un'altro vantaggio è quello delle prestazioni a scapito del silenzio (sempre meglio di una 60*60) mettendo ad esempio questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/deltaEHE80/deltaEHE80.shtml) .
Un consiglio: metti solo un'adattarore nel senso di non mettere in cascata anche l'80->120. Io l'ho provato ma con deludenti risultati. Credo che la causa sia l'eccessiva turbolenza e distanza dalla vantola al dissi.
come faccio a downalimentarla?:D
Originariamente inviato da *pumino
come faccio a downalimentarla?:D
ci sono molte discussioni in proposito quindi con una search trovi tutto quello che ti serve cmq ti dico che ogni molex (gli spinotti a 4 fili come quelli che attacchi ai hd e cd)
ha 4 fili:
rosso +5volt
nero negativo
nero negativomassa
giallo +12v
mentre ogni ventola ha 2 o 3 fili (dipende se tachimetrica o no):
rosso positivo
nero negativo
bianco ritorno tachimetrico (ignoralo)
dipendentemene da come colleghi i fili avrai 12, 7 o 5 volt.
by
dario amd
17-02-2004, 13:31
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml
ragazzi ma questo convogliatore va bene per l'sk6?????
Originariamente inviato da dario amd
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml
ragazzi ma questo convogliatore va bene per l'sk6?????
ascolta, la base del convogliatore ha un'attacco uguale alle ventole 60*60 quindi se suo tuo dissi la ventola da 60*60 adesso ci sta tutta allora ci starà bene anche l'adattatore, i 4 buchi dell'adattatore sono alla stessa distanza dei 4 buchi delle ventole da 60*60. Spero di essere stato chiaro.
dario amd
17-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da sequel
ascolta, la base del convogliatore ha un'attacco uguale alle ventole 60*60 quindi se suo tuo dissi la ventola da 60*60 adesso ci sta tutta allora ci starà bene anche l'adattatore, i 4 buchi dell'adattatore sono alla stessa distanza dei 4 buchi delle ventole da 60*60. Spero di essere stato chiaro.
grazie mille
Originariamente inviato da dario amd
grazie mille
Per un ulteriore conferma aspetta fino a stasera perchè quell'adattatore ce l'ho a casa. Verifico altre cose.
Originariamente inviato da sequel
ascolta, la base del convogliatore ha un'attacco uguale alle ventole 60*60 quindi se suo tuo dissi la ventola da 60*60 adesso ci sta tutta allora ci starà bene anche l'adattatore, i 4 buchi dell'adattatore sono alla stessa distanza dei 4 buchi delle ventole da 60*60. Spero di essere stato chiaro.
interesserebbe anche a me saperlo.
devo prendermi il dissy da dario e voglio montargli una ystech da 80x80 tramite convogliatore.
solo che voglio essere sivuro di poterlo fare.
tieni presente una cosa.
l' sk6 non ha i fori per le viti nella parte superiore.
le ventole da 60x60 si agganciano tramite delle clip.
ora a me interesserebbe sapere se quel convogliatore, lo posso montare lo stesso anche se non lo posso agganciare al dissy tramite le viti perchè il dissy in questione non ha la possibilità di metterci le viti stesse, ma solo delle clip.
grazie
Originariamente inviato da sicuzzo
interesserebbe anche a me saperlo.
devo prendermi il dissy da dario e voglio montargli una ystech da 80x80 tramite convogliatore.
solo che voglio essere sivuro di poterlo fare.
tieni presente una cosa.
l' sk6 non ha i fori per le viti nella parte superiore.
le ventole da 60x60 si agganciano tramite delle clip.
ora a me interesserebbe sapere se quel convogliatore, lo posso montare lo stesso anche se non lo posso agganciare al dissy tramite le viti perchè il dissy in questione non ha la possibilità di metterci le viti stesse, ma solo delle clip.
grazie
Già come tutti o molti Thermalright le ventole non si montano tramite viti. Non lo so la vedo difficile però perchè il convogliatore è studiato per essere avvitato, io lo uso così. Io credo che al massimo si devono costruire delle clip appositamente lunghe per aggrappare tutto il gruppo ventola/adattatore ma forse lo sbalzo (ed il peso) sarebbe eccessivo.
Originariamente inviato da sequel
Già come tutti o molti Thermalright le ventole non si montano tramite viti. Non lo so la vedo difficile però perchè il convogliatore è studiato per essere avvitato, io lo uso così. Io credo che al massimo si devono costruire delle clip appositamente lunghe per aggrappare tutto il gruppo ventola/adattatore ma forse lo sbalzo (ed il peso) sarebbe eccessivo.
quello che pensavo anche io.
comunque adesso posto una foto del dissy in questione così magari si vede meglio
http://members.xoom.virgilio.it/sicuzzo/immagini/sk6-a.JPG
Originariamente inviato da sicuzzo
http://members.xoom.virgilio.it/sicuzzo/immagini/sk6-a.JPG
Non c'è bisogno la già fatto Dario nel primo post. Cmq anche se l'alettatura è molto fitta si potrebbero mettere 4 viti (lo so che è una crudeltà). Occorre verificare solo quanto spazio c'è poichè noto che ha un tetto irregolare.
dario amd
17-02-2004, 16:25
quindi non si puo mettere??:( :(
vi do un po' di misuredel convogliatore lato del lato di 60:
la distanza tra i fori delle viti è di 51mm (lungo un lato)
ogni lato misura un massimo di 62mm
ciò vuol dire che per mettere il convogliatore ci vuole almeno una superficie piana di 51 per le viti + direi altri 5mm di sicurezza, fanno 56*56
Adesso il dissi tra le mani ce l'hai tu quindi tocca a te verificare quanto è grande la parte centrale del tetto del diss esclusi i 2 scalini.
E' ovvio che questo vale solo se volete avvitarlo mentre nel caso in cui vorrete metterlo con le staffe il discorso cambia.
Ma poi penso una cosa. Non vi conviene metterci una 80*80 senza dissi semplicemente modificando o costruendo ad hoc le clip?
se ci metti una ventola da 80x80 questa trasborda dal dissy e di conseguenza il flusso d'aria non è dei migliori.
è per quello che mi serve il convogliatore;)
Originariamente inviato da sicuzzo
se ci metti una ventola da 80x80 questa trasborda dal dissy e di conseguenza il flusso d'aria non è dei migliori.
è per quello che mi serve il convogliatore;)
Certo. Non so che dirti le misure sono queste. Dovresti al massimo costruirne uno ad hoc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.