NightStalker
01-02-2004, 10:56
Ciao a tutti,
al lavoro ho installato Fedora Core su un vecchio PIII 500 con 256 mb di ram per fargli fare da Syslog demon, compito che svolge alla perfezione. Peccato però che il giorno dopo averla installata, al mattino sono arrivato in ufficio e mi son ritrovato nella schermata di inserimento nome utente/password X freezato :|
a sto punto, ho messo il runlevel a 3 e ho tolto X, sperando magari di risolvere il problema. Il giorno dopo però mi son ritrovato lo stesso la schermata di login da bash freezata (cioè che scrivi ma su schermo non appare nessun carattere) e così ho dovuto rebootare. La cosa strana è che nel momento in cui torno in ufficio e trovo tutto freezato, vedo l'hard disk che pompa come un disperato, ma normalmente durante le 8 ore in cui sono in ufficio, nonostante l'attività di syslog non vedo mai il disco rigido così attivo, come invece lo è al mattino quando trovo il pc freezato (e quindi devo per forza riavviare col tasto reset).
sta Fedora è stata tutta aggiornata con up2date, su quel pc di hardware strano non c'è ne sta (solo una sk audio isa x cui nn vengono installati i driver e ke pensavo di levare), l'hard disk è un 40 gb maxtor che ha sempre funzionato bene quando prima c'era Win2k (che faceva pure lui Syslog e nn aveva di questi problemi), inoltre i log del syslog provengono da un Cisco 2600 in cui ho settato per i messaggi di syslog un logging rate limit di 100, quindi non possono arrivare al syslog server con Fedora talmente tanti log da mandarlo in crisi (quando quel pc aveva installato Win2000, sul router c'era un rate limit di 200 e non faceva una piega lo stesso...).
al lavoro ho installato Fedora Core su un vecchio PIII 500 con 256 mb di ram per fargli fare da Syslog demon, compito che svolge alla perfezione. Peccato però che il giorno dopo averla installata, al mattino sono arrivato in ufficio e mi son ritrovato nella schermata di inserimento nome utente/password X freezato :|
a sto punto, ho messo il runlevel a 3 e ho tolto X, sperando magari di risolvere il problema. Il giorno dopo però mi son ritrovato lo stesso la schermata di login da bash freezata (cioè che scrivi ma su schermo non appare nessun carattere) e così ho dovuto rebootare. La cosa strana è che nel momento in cui torno in ufficio e trovo tutto freezato, vedo l'hard disk che pompa come un disperato, ma normalmente durante le 8 ore in cui sono in ufficio, nonostante l'attività di syslog non vedo mai il disco rigido così attivo, come invece lo è al mattino quando trovo il pc freezato (e quindi devo per forza riavviare col tasto reset).
sta Fedora è stata tutta aggiornata con up2date, su quel pc di hardware strano non c'è ne sta (solo una sk audio isa x cui nn vengono installati i driver e ke pensavo di levare), l'hard disk è un 40 gb maxtor che ha sempre funzionato bene quando prima c'era Win2k (che faceva pure lui Syslog e nn aveva di questi problemi), inoltre i log del syslog provengono da un Cisco 2600 in cui ho settato per i messaggi di syslog un logging rate limit di 100, quindi non possono arrivare al syslog server con Fedora talmente tanti log da mandarlo in crisi (quando quel pc aveva installato Win2000, sul router c'era un rate limit di 200 e non faceva una piega lo stesso...).