View Full Version : Raffreddamento a liquido by me...
marcus81
01-02-2004, 10:37
Salve ragazzi,ho pensato di crearmi da me un bel raffreddamento a liquido per risparmiare qualcosina...
Il waterblock non so ancora se prendere lo stealth ho farmelo io...sapete quanto potrebbe costare un blokketto di rame?:rolleyes:
Come pompa pensavo di prenderne una per acquari o simili ovviamente con una portata da almeno 1000 l/h...sapete quanto potrebbe costare?
come radiatore avrei uno di quelli che si utilizzano nelle celle frigorifere dei banchi bar fatto artigianalmente...tubi e raccordi li prendo in un negozi di idraulica...la vashetta me la faccio pure io...
Che ne pensate? qualcuno lo ha già fatto risparmiando qualcosa dal prendere il kit completo?io penso che si potrebbe risparmiare abbastanza;)
allora il blocco di rame per un wb tra coperchio e base costa 18€ circa!, cmq se è la prima volta che ti avventuri nel mondo dell'h2o, ti consiglio di comprare lo stealth!la vaschetta senza dubbio la fai tu! La pompa costa interno ai 30€: prendi una sicce idra da 1300l/h (come la mia) oppure una ehim o seltz, e se invece vuoi risparmiare prendi una maxyjet da 100 l/h che costa 19€ e la trovi anche su internet su un sito che spedisce per soli 2€! il rad io lo sto facendo da solo, però quello normale con alette e tubi in rame....ma anche il rad se non hai un minimo di esperienza sarà difficile da realizzare.....invece quello che dici tu per il frigo, va bene: devi smontare il compressore (quel bombolotto nero) e poicollegare dei tubi...non è difficile: se hai a disposizione un frigo abbastanza grande te lo consiglio!
marcus81
01-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da ka88
allora il blocco di rame per un wb tra coperchio e base costa 18€ circa!, cmq se è la prima volta che ti avventuri nel mondo dell'h2o, ti consiglio di comprare lo stealth!la vaschetta senza dubbio la fai tu! La pompa costa interno ai 30€: prendi una sicce idra da 1300l/h (come la mia) oppure una ehim o seltz, e se invece vuoi risparmiare prendi una maxyjet da 100 l/h che costa 19€ e la trovi anche su internet su un sito che spedisce per soli 2€! il rad io lo sto facendo da solo, però quello normale con alette e tubi in rame....ma anche il rad se non hai un minimo di esperienza sarà difficile da realizzare.....invece quello che dici tu per il frigo, va bene: devi smontare il compressore (quel bombolotto nero) e poicollegare dei tubi...non è difficile: se hai a disposizione un frigo abbastanza grande te lo consiglio!
Veramente io dal banco frigo intendevo recuperare solo il radiatore quello con tubi e alette in alluminio fatto artigianalmente...non avevo pensato al compressore...potresti spiegarmi meglio come potrei utilizzarlo?non ho capito bene...come dovrebbe essere collegato all'impianto?
Grazie:)
marcus81
02-02-2004, 10:16
up:)
nessun consiglio?
xxAndreAxx
02-02-2004, 11:08
ciao... un mio amico di recente si è fatto l'impianto LC, ha comprato i WB usati a pochi ?, pompa per acquari a una 15ina di euri, vaschetta artigianale, radiatore in rame recuperato da un vecchio frigorifero, tubi e raccordi in gomma comprati in un negozio di forniture plastiche a pochi euro :)
allora: per il compressore dei frigo dei bar, c'è un 3D su un'altro forum: pctuner, cmq il collegamento non lo spiegano..dovresti chiedere a baldox
3D: http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=32509&goto=newpost
marcus81
02-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da ka88
allora: per il compressore dei frigo dei bar, c'è un 3D su un'altro forum: pctuner, cmq il collegamento non lo spiegano..dovresti chiedere a baldox
3D: http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=32509&goto=newpost
Quel tizio ha fatto un ottimo lavoro...ma ahimè ci vorrebbe molto tempo e io ne sono sempre a corto:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.