PDA

View Full Version : Qualche problema con IC8


pippocalo
31-01-2004, 23:05
e in generale con i programmi di ripping.

Ho notato una certa debolezza di tutti i programmi a "rifare" i file IFO in modo corretto.

In particolare con IC8 mi è capitato di voler salvare contenuto principale e menù e di ritrovarmi un oggetto che manda in errore i DVDplayer.

Dvdshrink si rifiuta di fare questa via di mezzo (titolo principale + menù) ma commette altre amenità anche se meno gravi.

Qualcuno di voi ha notato queste cose e ha nomi di programmi più robusti da questo punto di vista??

Andala
01-02-2004, 00:23
Prima di iniziare vorrei ricordare che la copia è legale solo se di backup e che per qualsiasi altro fine non conviene dato il crollo progressivo dei prezzi in rapporto all'effettivo costo della copia che non è costituito solo dal disco vergine.

Da sempre esistono tre veri ottimi soft per un copia perfetta e funzionante solo che la diffusione di programmi commerciali li hanno relegati ai soli utenti esperti.

Nonostante tutto questi soft danno delle soddisfazioni infatto di manipolazioni difficilmente raggiungibili da altri in quanto permettono di intervenire in profondità nella struttura di programmazione dei DVD


Sono SmartRipper 2.41, eccellente
IfoEdit , praticamente il migliore
DVD Decrypt, ottimo x i sub streamers dts e ac3

A questi si possono aggiungere dei soft di Fix molto utili e facilmente reperibili in rete.


La copia è legale se ad uso personale e se si dispone dell'originale,
questo per tutelare la cultura e garantire lo sviluppo di future opere.

pippocalo
01-02-2004, 10:41
parliamo sempre di back-up e non di copia.

Oltretutto in vari thread ho sostenuto, numeri alla mano, quello che dici tu: ovvero la NON CONVENIENZA in certe circostante della copia di back-up rispetto all'acquisto dell'originale.

Esempio: leggo di qualcuno che decripta tutto il DVD su HD, poi lo comprime con processi complessi di veri encoder, fa un nuovo authoring e poi brucia.
Risultato un lavoro gravoso per PC e per lui: monetizzando spesso conviene cercare una copia originale povera tipo quelle che escono in edicola e dopo 2-3 settimane, con il meccanismo dei "resi", le trovi sciolte senza rivista a 7 euro!!.

E' per questo e per pura curiosità personale che cerco un metodo che accoppi una buona qualità ad una relativa semplicità.
Altrimenti rimango alla copia fatta o con il videoregistratore S-VHS o con un DVD-R da tavolo (sempre in analogico).
Facili, semplici, qualità su un TV accettabile. Quando serve il massimo si tira fuori il prezioso master.
Questo vale soprattutto per i cartoni animati che dati in pasto ai piccoli lanzichenecchi sono spesso risultati illeggibili in tempi più brevi delle vecchie video cassette (che non si potevano "strofinare per terra")

Dei tre programmi che citi:

_ IFOEDIT l'ho provato ho visto che è molto profondo nella gestione della sintassi, e quindi anche complesso da usare.
Solo che ho provato a dargli in pasto un DVD completo (ovvero i suoi IFO) appena estratto (con DVDdecrypt) e lui ha trovato da ridire quasi sempre sui file IFO proponendo correzioni varie (ad esempio con la funzione GET VTS).
Ha ragione lui e sbagliano quasi tutte le case cinematografiche??
Boh??!!

- DVDdecrypt è in grado di fare stripping? non lo sapevo . Se si vedrò


Andala se tu citi questi programmi come riferimento nel trattare la sintassi del DVD quali sono gli eventi pratici che ti hanno portato agiudicarli tali rispetto ad altri più usati tipo DVDshrink, CloneDVD, IC8 etc etc???