PDA

View Full Version : Dopo al conversione a NTFS...avvio lento!


FabryTheV
31-01-2004, 19:35
Dopo aver convertito la partizione dove è istallato il sistema operativo da Fat32 a Ntfs...l'avvio di windows si è notevolmente rallentato..in realtà non proprio l'avvio...ma la possibilità di inizare a usare il S.O.

In pratica esce lo sfondo del desktop e le icone, ma le iconcine dei programmi residenti in memoria in basso a destra(ho solo il Norton, skeda di rete e sound blaster)...ci mettono sui 20 secondi ad apparire...e il caricamente dei livelli di max payne...è diventato molto piùà lungo..possibile???

All'istallazione avevo tenuto la partizione fat32 per avere più velocità...ma non pensavo che convertendola in ntfs avrei perso così tanto...

Riconverto in Fat32?

L'operazione è stata fatta con Partition magic 8

Ciauz!

Zip80
31-01-2004, 20:04
Hai convertito in NTFS usando PM?

Ma perchè non buttate quel programma?

Win ha i suoi bei comandi più che efficienti per molte operazioni di gestione delle partizioni...se non espressamente necessario perchè usare un programma terzo?:confused:

Prova a deframmentare ma con una seconda riconversione a mio avviso potresti solo peggiorare la situazione...al più prova e poi reinstalla


Ma perchè sei passato a NTFS. Se non ne avevi bisogno per crittografia/gestione utenti ed altre funzioni che su un pc di casa spesso non servono NTFS aggiunge solo un pò di rallentamenti

FabryTheV
31-01-2004, 20:33
porc....

Perchè avevo letto su una rivista del ca**o..che è molto più sicura ed era piena di vantaggi....mavaff...

Grazie....proverò a riconvertire in fat32...se va tutto bene ok...senò...con calma...riformatto o applico il mio ghost di emergenza;-)

Zip80
01-02-2004, 09:25
Sarebbe bastato un semplice comando dal prompt del dos:

convert lettera unità: /fs:ntfs