View Full Version : [Film]The experiment
paolotennisweb
31-01-2004, 17:02
Ieri sera ho visto una vera cagata di film in dvd, the experiment, voi l'avete visto, sbuff sbuff,
FILM TEDESCO DI BASSA QUALITA'
cosa ti aspetti dai crucchi... (aggiunta dopo..) :D
a parte pochissime eccezioni (la storia infinita...) nn li sanno fare i film.. e tantomeno i telefilm...
majin mixxi
31-01-2004, 17:35
a me non è dispiaciuto per niente,come idea era buona
io l'ho visto al cinema! :doh:
Originariamente inviato da naso
cosa ti aspetti dai crucchi...
Vediamo di moderare i toni...:rolleyes:
A me il film è piaciuto invece.
Originariamente inviato da pandyno
Vediamo di moderare i toni...:rolleyes:
A me il film è piaciuto invece.
mi sono dimenticato la faccina... :D
nn puoi comunque dire che la tv o i film tedeschi siano di fascia alta... come i film giapponesi o francesi.. (ovviamente per fascia alta intendo una classificazione puramente personale..)
una considerazione... tutti i film che vincono al leone d'oro, o l'orso d'oro o a venezia o a cannes.. difficilemente fanno i soldi.. (tranne pochissime eccezioni..)
:D
film francesi>film tedeschi (vedi wasabi :D )
Beh, personalmente l'idea è buona, ma il film non è fatto bene.
Harvester
31-01-2004, 17:52
anche a me è piaciuto.
il messaggio è reso bene:
dare anche solo per finta un pò di potere a chi non lo sa gestire porta ad effetti catastrofici.
Originariamente inviato da pandyno
Vediamo di moderare i toni...:rolleyes:
A me il film è piaciuto invece.
idem
gran bel film!
renatofast
31-01-2004, 17:54
film del cavolo... e l'idea non è manco stata loro..
quell'esperimento si fece per davvero !
Le conseguenze furno simili a quelle viste dal film.. ma non morì nessuno ! ;) anche perchè l'esperimento fu interrotto..
Originariamente inviato da thotgor
film francesi>film tedeschi (vedi wasabi :D )
Beh, personalmente l'idea è buona, ma il film non è fatto bene.
A me wasabi è piaciuto un casino!!:D :D
Comunque The Experiment l'ho "visto" in dvd.... dopo 20 minuti non ne potevo più...
Originariamente inviato da pandyno
Vediamo di moderare i toni...:rolleyes:
A me il film è piaciuto invece.
azz pandy ma sei mod e da quando^^
Sheerqueenie
31-01-2004, 18:39
madonna certo che sui films nessuno è d'accordo.....
recentemente ho letto pure che a molti non è piaciuto matrix 2 e 3......
bè quando non si capisce una cosa la si classifica come brutta.....
cmq stando nel topic
io sto film lo ho visto al cinema "WINMX" :D :D
la sceneggiatura del film è buona,però....
c'è un però......
Harvester
31-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da Sheerqueenie
recentemente ho letto pure che a molti non è piaciuto matrix 2 e 3......
infatti li ho trovati orribili..................;)
walternet
31-01-2004, 18:45
Se fosse stato fatto a Hollywood sarebbe stato un gran bel film.
Già immagino Bruce Willis che fa il secondino...
http://www.spammers.it/viol/9.gif
Purtroppo gli manca il ritmo, ma non è un film brutto...
Sheerqueenie
31-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da Harvester
infatti li ho trovati orribili..................;)
si certo come no...
il discorso dell'architetto era orribile,..
il merovingio era orribile.....
il dilemma uomo macchina: NOI DIPENDIAMO DA LORO E LORO DIPENDANO DA NOI....
certo tutto orrbbile...
meglio charlie angels vero?
:mad: :cry:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
meglio charlie angels vero?
:mad: :cry:
almeno sai a cosa vai incontro :asd:
krumbalende
31-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da paolotennisweb
Ieri sera ho visto una vera cagata di film in dvd, the experiment, voi l'avete visto, sbuff sbuff,
FILM TEDESCO DI BASSA QUALITA'
anche io l'ho visto mio dio che roba schifosa di basso livello, semplicemente ridicolo!!!
lnessuno
31-01-2004, 21:02
a me non è dispiaciuto... :p
a me è piaciuto...hanno fatto un bel film spendendo cmq poco...non ti puoi aspettare effetti hollywoodiani...ma tiene testa a tanti film...per quanto riguarda l'idea "non originale"...non mi pare sia il primo film basato su una storia vera...
per quanto riguarda invece i film che vincono la palma d'oro ecc...sono + che altro film d'autore...(molti faranno anche schifo...)...ma non sono fatti per essere campioni d'incassi...come i vari film di natale...:rolleyes:
Billabong
31-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si certo come no...
il discorso dell'architetto era orribile,..
il merovingio era orribile.....
il dilemma uomo macchina: NOI DIPENDIAMO DA LORO E LORO DIPENDANO DA NOI....
certo tutto orrbbile...
meglio charlie angels vero?
:mad: :cry:
Un momento: le teorie sconclusionate semi new age di matrix non hanno nulla da dire.
Il discorso causa effetto del merovingio, come quello dell'architetto non dicono assolutamente nulla...
Per nn parlare di Morpheus: "Certo cose non cambiano mai... Altre invece cambiano."
Mizzeca!!:D :sofico:
vedo che il discorso si è spostato su matrix...non avendo ancora visto il 3(sono rimasto deluso dal 2)...ma avrei intenzione di vedermelo prima o poi...mi potreste fare la gentilezza di non dirmi la fine?grazie:D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si certo come no...
il discorso dell'architetto era orribile,..
il merovingio era orribile.....
il dilemma uomo macchina: NOI DIPENDIAMO DA LORO E LORO DIPENDANO DA NOI....
certo tutto orrbbile...
ok queste scene occupano circa 10 minuti (facciamo 15 meglio abbondare :asd: ) di un film di quasi 2 ore... il resto a cosa serviva se non ad allungare smisuratamente la brodaglia che ci hanno propinato :mc: :mc: :mc:
p.s. ma il merovingio cosa fa/dice di preciso? ero tutto intento ad osservare le (°)(°) della Bellucci e non ho prestato troppa attenzione :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da ualla
vedo che il discorso si è spostato su matrix...non avendo ancora visto il 3(sono rimasto deluso dal 2)...ma avrei intenzione di vedermelo prima o poi...mi potreste fare la gentilezza di non dirmi la fine?grazie:D
tranquillo nemmeno i wacho bros hanno idea di come finiva matrix :asd::asd:
anzi finiva con neo che fa una telefonata (a carico del destinatario :sofico: ) e poi vola via da una cabina telefonica :asd::asd:
Per quanto riguarda il topic anche io concordo circa l'assoluta piattezza del materiale proveniente dalla tedeschia :p
Originariamente inviato da naso
... tutti i film che vincono al leone d'oro, o l'orso d'oro o a venezia o a cannes.. difficilemente fanno i soldi.. (tranne pochissime eccezioni..)
:D
allora secondo te' il film che "fa soldi" e bello ?
:rolleyes:
Originariamente inviato da ENGINE
allora secondo te' il film che "fa soldi" e bello ?
:rolleyes:
bravo sono d'accordo...come già detto...
no. film campione di incassi nn è sinonimo di bello.. peccato che la maggiorparte di quelli che fanno i soldi sono anche belli.. (guerre stellari, il film di benigni la vita e bella, o come si chiamava, salvate il soldato ryan ect...)
poi ci sono film di bassa leva, tedeschi o giapponesi che sono fatti bene.. ma sono pochi.. vedi leon...
peccato che a me basta guardare una scena x capire se è tedesco o giapponese o francese... (la pellicola sembra piatta, di scarsa luminosità, per nn parlare degli attori.. banali e sempliciotti..)
poi ci sono sempre le eccezioni! ;)
ps a me matrix è piaciuto anche se mi aspettavo qualcosa di più dal 3...
Fradetti
01-02-2004, 11:47
Non osate insultare il cinema Francese:
Hanno sfornato capolavori del Calibro di TaXXi per cui meritano rispetto :)
Originariamente inviato da Fradetti
Non osate insultare il cinema Francese:
Hanno sfornato capolavori del Calibro di TaXXi per cui meritano rispetto :)
opinabile... :rolleyes:
personalmente l'ho trovato grottesco.. al limite di vacanze di natale (metteteci qualsiasi anno.. ;) )
la storia quasi banale..
poi x la recitazione, nn so.. mi sono fermato prima...
Originariamente inviato da Sheerqueenie
madonna certo che sui films nessuno è d'accordo.....
recentemente ho letto pure che a molti non è piaciuto matrix 2 e 3......
bè quando non si capisce una cosa la si classifica come brutta.....
non capisco il tuo atteggiamento a smerdare velatamente chi non condivide i tuoi gusti.
Soprattutto in campo matrix ... pare che se uno dice che no gli è piaciuto è dovuto o al fatto che non ci ha capito nulla :huh: o che non è ingrado di apprezzare tale film dimostrando di poter guardare solo le più bieche cavolate cinematografiche...non so personalmente trovo un pò irritante come modo di porsi.
Il mio non è un attacco personale ma è un voler capire cosa porta ad avere questo tipo di atteggiamenti quando si parla di cose talmente soggettive come i gusti cinematografici...poi magari ho completamente frainteso i tuoi interventi....
Bilancino
02-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da Fradetti
Non osate insultare il cinema Francese:
Perchè, i fiumi di porpora non è stato un bellissimo film?
Il cinema puramente tedesco come i telefilm sono troppo rigidi, inoltre la comicità francese è divertente. Guardate il film "sta zitto......non rompere" con Depaurdeu e Reno fa morire dal ridere........
Ciao
Per chi non ne può + di certi stereotipi Hollywoodiani il cinema europeo talvolta rappresenta una bella boccata d'ossigeno, non potendo contare sui mezzi si concentra sui contenuti. Parlo ovviamente di un certo tipo di film e non di "vacanze di natale".
Anche il cinema indipendente americano sforna però dei bei films (Tarantino...)
nn lo metto in dubbio che il cinema (quello ben fatto e con contenuti di un certo livello) sia quasi esclusivo dell'italia e forse dell'europa, ma è anche vero che i film di un certo livello europei sono pochi.. quelli americani che sono gradevoli (nn di altissimo livello) sono moltissimi..
ps
the cube.. chi è che lo ha fatto? x nn parlare del 2°... :(
Anche a me "The experiment" è piaciuto, e davvero tanto... La carica psicologica che emana quel film poche altre volte l'ho potuta osservare... Gli attori si comportavano come se li ci fossero davvero, calati nella parte in maniera ottimale e, soprattutto, si è "divorati" dall'attesa di eventi e situazioni che raramente capita guardando un film...
Giudizi come "lento", "crucco" et similia mi fanno sorridere perchè bocciano un film senza capirne lo spirito... Come scriveva qualcuno qualche post sopra per poter giudicare una cosa bisogna capirla quella cosa...
Comunque i gusti sono gusti e per una persona alla quale questo (oppure un altro...) film è piaciuto molto ce ne sarà sempre una a cui non è piaciuto affatto...
Carlo. ;)
arturo bandini
03-02-2004, 02:05
The experiment mii piacque assai.
pure the cube .
il mio rapporto col cinema francese è a singhiozzo.
matrix II e III sono masturbazioni mal riuscite.
bye bye.
Adoro il cinema tedesco degli anni 70 e 80.
Wenders, Fassbinder, Herzog: grandissimi registi che riuscirono ad emergere nonostante una societa' ben piu' americanizzata di Francia o Italia, a prescindere dagli incassi, che furono comunque buoni
E Lang, e Murnau, altre espressioni di una cinematografia che nella prima meta' dello scorso secolo fu tra le maggiori al mondo.
Il cinema nacque in Francia, e per i primi 20 anni della sua storia, quello francese ebbe un indiscusso primato tecnico e artistico.
Solo a causa della prima guerra mondiale questa supremazia cessò da Griffith in poi.
a me nn e' piaciuto,ma ce da dire che ce anche di peggio,voto 5,5,nn e' un film da antologia ma nn fa vomitare...
adalpina
03-02-2004, 11:09
Originariamente inviato da cuorern
Anche a me "The experiment" è piaciuto, e davvero tanto... La carica psicologica che emana quel film poche altre volte l'ho potuta osservare... Gli attori si comportavano come se li ci fossero davvero, calati nella parte in maniera ottimale e, soprattutto, si è "divorati" dall'attesa di eventi e situazioni che raramente capita guardando un film...
Giudizi come "lento", "crucco" et similia mi fanno sorridere perchè bocciano un film senza capirne lo spirito... Come scriveva qualcuno qualche post sopra per poter giudicare una cosa bisogna capirla quella cosa...
Comunque i gusti sono gusti e per una persona alla quale questo (oppure un altro...) film è piaciuto molto ce ne sarà sempre una a cui non è piaciuto affatto...
Carlo. ;)
Anche a me è piaciuto molto, molto di più di qualche kolossal americano.
Qualcuno ha detto che la recitazione è penosa, ma che film avete visto? Solo perchè è un film europeo e non ci sono Arnold, Sylvester o Bruce allora si cataloga il film con recitazioni di basso livello.
Io invece ho trovato molto convincente la prova del protagonista, e la trasformazione del secondino "aguzzino", prima mite e poi una belva, da succube degli altri a capo delle angherie inflitte ai prigionieri. Ma anche i personaggi di contorno sono tutti convincenti, soprattutto nella follia finale.
Anche l'atmosfera del film si fa più tetra a mano che i secondini prendono il controllo, a mano che si acquisce l'oppressione sui prigionieri, essa cambia al mutare degli eventi e diventa insopportabilmente cupa quando viene ucciso il prigioniero.
My two eurocents
:D
Rispolvero una discussione vecchiotta, perchè ho visto questo film durante le ferie e mi è piaciuto parecchio.
Generalmente i film tedeschi non mi piacciono granchè [tanto che l'unico titolo che mi viene in mente è Funny Games] ma questo mi ha colpito.
La trama è interessante [poco importa se sia una storia vera ritoccata e lievemente romanzata], gli attori molto bravi e rendono benissimo lo stravolgimento psicologico dei personaggi.
A mio avviso molto buone anche le atmosfere...
anche a me è piaciuto, molto carico emotivamente, mi sentivo quasi "oppresso" ad un certo punto..bello!
sungia85
09-06-2006, 10:09
Ciao a tutti, io volevo fare una domanda:
ma che canzone è quella che mettono al microfono prima di entrare nella prigione a malmenare i prigionieri?
Comunque secondo me è un film carino, che rompe un pò gli schemi dei soliti film scontati (non ci sono lame che escono dalle braccia, esplosioni atomiche, gente che attraversa i muri, ...). Se ti lasci coinvolgere avverti l'ansia e sofferenza dei personaggi.
ciao ciao
Composition86
09-06-2006, 23:33
Per me era molto bello.
E su sky ricordo un programma in cui si faceva la stessa cosa, ma, purtroppo per i telespettatori, c'erano tanta tensione e poche mazzate. :O
anche a me è piaciuto.
il messaggio è reso bene:
dare anche solo per finta un pò di potere a chi non lo sa gestire porta ad effetti catastrofici.
idem
a me non è dispiaciuto,anzi se avessi il tempo lo riguarderei :)
è uscito il remake ameriggano:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=LHlIlo6Txpk
demonbl@ck
02-09-2010, 19:38
è uscito il remake ameriggano:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=LHlIlo6Txpk
Che dal trailer direi che probabilmente farà schifo...
è uscito il remake ameriggano:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=LHlIlo6Txpk
hanno rotto il cazzo con sti remake...che aveva la versione crucca che non va? :cry: :muro:
visto il remake, bruttino, l'unica cosa divertente è Brody con lo sguardo da pazzo:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.