PDA

View Full Version : Help in fisica!!


Buffus
31-01-2004, 16:23
Devo risolvere un problemino.....
i quesiti sono 2:
1) devo sistemare il circuito in modo che circoli corrente
2) la corrente deve entrare alternata ed uscire continua

http://buffus.altervista.org/problema.jpg


Grazie!!:)

taddeus
31-01-2004, 16:26
il ponte e' sbagliato

Buffus
31-01-2004, 16:30
mi faresti un piacere? siccome è una parte che il proffe non ha spiegato,e non so dove mettere mano,non è che mi spieghi al volo cosa è sbagliato?? gracias muchas!!!!

taddeus
31-01-2004, 16:32
devi invertire la polarita' dei due diodi piu' in alto
Probabilmente dovrai anche inserire un carico.

Buffus
31-01-2004, 16:36
molto gentile :)

e x il discorso corrente che entra alternata ed esce continua?

taddeus
31-01-2004, 16:37
il ponte non serve per passare sopra il fiume, in questo caso...

Buffus
31-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da taddeus
il ponte non serve per passare sopra il fiume, in questo caso...

(-__-)" wooooooosh..... (palla di fieno)



x il discorso corrente che entra alternata ed esce continua??


^^^^^^^^ --> --------------------

taddeus
31-01-2004, 16:54
A questo punto spiegami cosa ci fai con questo schema se non ne conosci i lati piu' elementari?

Buffus
31-01-2004, 16:57
in 2 parole: il proffe ha detto che se qualcuno riesce a mettere a posto il sistema e riesce a trovare un modo x ottenere continua da discontinua gli da un 9!!:eek:

quindi io bello bello...:oink:


x il fatto ke nn so nulla....è così!! sono in 5^a scientifico e questa è una parte che ho appena iniziato......sono un povero niubbo!!

conta che ho fatto solo diodo,triodo,diodo a semiconduttore!! :(

badedas
31-01-2004, 17:12
E' un classico raddrizzatore a ponte di Win.

Come ti ha detto Taddeus devi invertire la polarità dei diodi superiori in modo da ottenere all'uscita il positivo dove convertono i catodi e il negativo dal lato degli anodi.

A valle c'è il condensatore che ha la funzione di livellare la corrente in uscita che diversamente sarebbe pulsante.

Il raddrizzamento (ad onda intera proprio grazie al ponte) avviene tramite i diodi che consentono il passaggio della corrente soltanto in un senso, gli uni quello positivo e gli altri quello negativo.

Spero che sia chiaro.

badedas
31-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da Buffus
conta che ho fatto solo diodo,triodo,diodo a semiconduttore!! :(
Azz, studiate ancora le valvole?

Buffus
31-01-2004, 18:40
Originariamente inviato da badedas
E' un classico raddrizzatore a ponte di Win.

Come ti ha detto Taddeus devi invertire la polarità dei diodi superiori in modo da ottenere all'uscita il positivo dove convertono i catodi e il negativo dal lato degli anodi.

A valle c'è il condensatore che ha la funzione di livellare la corrente in uscita che diversamente sarebbe pulsante.

Il raddrizzamento (ad onda intera proprio grazie al ponte) avviene tramite i diodi che consentono il passaggio della corrente soltanto in un senso, gli uni quello positivo e gli altri quello negativo.

Spero che sia chiaro.

wow grazie!! :eek: completissimo e molto chiaro!!! grazie davvero!!:)

energy+
31-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da badedas
E' un classico raddrizzatore a ponte di Win.

Come ti ha detto Taddeus devi invertire la polarità dei diodi superiori in modo da ottenere all'uscita il positivo dove convertono i catodi e il negativo dal lato degli anodi.

A valle c'è il condensatore che ha la funzione di livellare la corrente in uscita che diversamente sarebbe pulsante.

Il raddrizzamento (ad onda intera proprio grazie al ponte) avviene tramite i diodi che consentono il passaggio della corrente soltanto in un senso, gli uni quello positivo e gli altri quello negativo.

Spero che sia chiaro.
Ma nn è il ponte di Graetz quello? :wtf:

allmaster
31-01-2004, 18:51
http://www.insanewb.com/articoli/guide/elettronica/gli_alimentatori/images/ponte.jpg

trovi tutto lo spiegone qui (Link al sito) (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=6&pagina=03)

Tadde
31-01-2004, 19:04
Senza polemica, ma provare a studiare?
Quando sarà che uno studente in medicina chiederà aiuto per evitare di studiare qualcosa per poi, durante l'esercizio di medico, far crepare qualcuno sotto i ferri?

badedas
31-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da energy+
Ma nn è il ponte di Graetz quello? :wtf:
Errore imperdonabile!

Il ponte di Wien è un oscillatore.

Buffus
01-02-2004, 09:50
Originariamente inviato da Tadde
Senza polemica, ma provare a studiare?
Quando sarà che uno studente in medicina chiederà aiuto per evitare di studiare qualcosa per poi, durante l'esercizio di medico, far crepare qualcuno sotto i ferri?

si lo so.....ma come già detto il proffe ha buttato li sta roba dicendo che la faremo in futuro......
io studio regolarmente ma senza basi avanzate quel circuito li non lo posso capire!!

grazie mille a allmaster!!

energy+
01-02-2004, 10:35
Originariamente inviato da badedas
Errore imperdonabile!

Il ponte di Wien è un oscillatore.
Ah ok allora mi ricordavo male io....... ciao ;)

taddeus
01-02-2004, 10:42
Originariamente inviato da energy+
Ah ok allora mi ricordavo male io....... ciao ;)
tu hai scritto giusto :D

energy+
01-02-2004, 10:58
Originariamente inviato da taddeus
tu hai scritto giusto :D
:wtf: E mò chi ha ragione? :wtf:

Io parto dal presupposto che son ricordi di 4 o 5 anni fa xcui posso benissimo sbagliare...... :D

Ciao

allmaster
02-02-2004, 16:02
Originariamente inviato da Buffus
si lo so.....ma come già detto il proffe ha buttato li sta roba dicendo che la faremo in futuro......
io studio regolarmente ma senza basi avanzate quel circuito li non lo posso capire!!

grazie mille a allmaster!!

prego
:rolleyes:

Buffus
02-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da allmaster
prego
:rolleyes:


:rolleyes: .....perchè?? spiega grazie :)