View Full Version : Debian con KyroII ed LCD
MaskedPork
31-01-2004, 15:47
Sto cercando di installare Debian (prima volta)
Quando compare il prompt con "Boot:" se premo invio inizia a caricare ma dopo un po l'LCD (Philips 150S) si spegne ed il compiter non risponde +
Lo stesso problema l'ho avuto con Knoppix ma li risolvevo scrivendo "Boot: expert" e poi selezionando come sk video "vga generic".
Il guaio è che se scrivo "expert" anche al boot di debian mi dice che non riconosce questo modulo del kernel.
VI PREGO AIUTO!:cry: :cry: :cry:
:mad: E' TUTTA COLPA VOSTRA SE MI AVETE FATTO VENIRE IL PALLINO X LINUX ED ADESSO DOVETE PAGARE LE CONSEGUENZE! :mad: :mad: ;)
:oink: Grazie
MaskedPork
31-01-2004, 17:06
Con google ho trovato questo (http://www.linuxquestions.org/questions/archive/5/2003/03/1/38123)
Il tipo dovrebbe avere lo stesso mio problema ma non ho capito come risolvere:mc: :muro: :mc:
:oink: Grazie
se non sbaglio il kyroII ha parecchi problemi con linux
prendi un kernel di classe 2.4, al boot a fianco del nome del kernel scelto scrivi vga=ask e scegli una vga generica. Dovrebbe partire.
KyroII e' supportata sotto X attraverso dei moduli proprietari ma compilabili (almeno fino a X 4.2) che vanno benissimo.
In ogni caso quando linux fa il boot a meno che tu non abbia impostato un framebuffer strano da lilo la scheda video viene usata come una vga generica.
Eventualmente prova ad aggiungere nel lilo.conf
append="video=vesa:mtrr"
KyroII non e' supportata fuori da X
MaskedPork
13-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da ipfw
prendi un kernel di classe 2.4, al boot a fianco del nome del kernel scelto scrivi vga=ask e scegli una vga generica. Dovrebbe partire.
KyroII e' supportata sotto X attraverso dei moduli proprietari ma compilabili (almeno fino a X 4.2) che vanno benissimo.
In ogni caso quando linux fa il boot a meno che tu non abbia impostato un framebuffer strano da lilo la scheda video viene usata come una vga generica.
Eventualmente prova ad aggiungere nel lilo.conf
append="video=vesa:mtrr"
KyroII non e' supportata fuori da X
Grazie mille per la risposta. Ma ormai avevo desistito ed ero tornato a..................:(
..................:eek:
.................
.............:mad:
................
Knoppix :D
L'ho installato su hd!
Cmq grazie, se riproverò a installare debian terrò presente ciò che hai detto.
Comunque hai qualche info per installare la kyro2 su debian/knoppix? Me la vede come "generic vga"
:oink:
di come viene vista fuori da X poco importa, a meno che tu non stia tentando di usare un frambuffer che ti dico subito che non ce ne sono che supportano il chipset kyroII.
L'importante e' che nel kernel 2.4 sia abilitato l'agp (che lo e' gia' senno non funzionerebbe) ed il DRI generico (tra le character devices) che consente ad X di usare il driver.
Dato che il driver in questione ha una licenza proprietaria non e' stato possibile inserirlo nel kernel percio' puoi scaricarlo da:
http://www.powervr.com/Downloads/Drivers/Index.asp
scarica il sorgente, compilarlo e' un attimo!
p.s. il driver attuale non funziona con il kernel 2.6
MaskedPork
15-02-2004, 17:55
Originariamente inviato da ipfw
di come viene vista fuori da X poco importa, a meno che tu non stia tentando di usare un frambuffer che ti dico subito che non ce ne sono che supportano il chipset kyroII.
L'importante e' che nel kernel 2.4 sia abilitato l'agp (che lo e' gia' senno non funzionerebbe) ed il DRI generico (tra le character devices) che consente ad X di usare il driver.
Dato che il driver in questione ha una licenza proprietaria non e' stato possibile inserirlo nel kernel percio' puoi scaricarlo da:
http://www.powervr.com/Downloads/Drivers/Index.asp
scarica il sorgente, compilarlo e' un attimo!
p.s. il driver attuale non funziona con il kernel 2.6
Grazie per le info
:oink:
anch'io possessore di questa dannata scheda! :mad:
confermo che con il kernel 2.4.x i drivers indicati fungono; con il 2.6.x no.
e sta anche specificato che non intendono risolvere l'inconveniente.
a proposito, quale vga è + adatta a linux: ati o nvidia?
penso che le nvidia siano piu' supportate, sopratutto per i giochi mi sembra che gli sviluppatori abbiano fatto parecchi passi avanti
MaskedPork
01-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da ipfw
prendi un kernel di classe 2.4, al boot a fianco del nome del kernel scelto scrivi vga=ask e scegli una vga generica. Dovrebbe partire.
KyroII e' supportata sotto X attraverso dei moduli proprietari ma compilabili (almeno fino a X 4.2) che vanno benissimo.
In ogni caso quando linux fa il boot a meno che tu non abbia impostato un framebuffer strano da lilo la scheda video viene usata come una vga generica.
Eventualmente prova ad aggiungere nel lilo.conf
append="video=vesa:mtrr"
KyroII non e' supportata fuori da X
Oggi Knoppix è morto.:eek:
Ho riprovato a installare debian, ho provato a scrivere al boot (ho la mini-iso): bf24 vga=ask
Mi chiede quale opzione scegliere (vedi immagine) ma qualsiasi opzione io scelga c'è sempre lo stasso proble: lo schermo va in sleep ed il pc si blocca!:cry:
Che fare?:(
:oink:
MaskedPork
01-03-2004, 15:01
ecco l'immagine
probabilmente e' cambiata qualche opzione in lilo, prova a dargli un'occhiata/postalo.
cia'
MaskedPork
02-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da ipfw
probabilmente e' cambiata qualche opzione in lilo, prova a dargli un'occhiata/postalo.
cia'
E come si fa?
Tieni presente che non ho installato nulla sull'hd
:oink:
la configurazione di lilo sta in /etc/lilo.conf (di solito bisogna essere root per leggerla). Non capisco: se prima andava e ora non va piu' o hai cambiato scheda video oppure hai cambiato qualche impostazione nel bios. Non conosco knoppix comunque prova a scrivere al boot "nome del tuo kernel (es.: bf24)" vga=normal per disabilitare il framebuffer.
ciao
in knoppix al boot premi F2 e ti da parecchie opzioni, ma molte di più le trovi nel cheatcodes sul sito di Knoppix. fai una ricerca
MaskedPork
03-03-2004, 10:30
No, scusate, mi sono espresso male:rolleyes:
Knoppix sul mio pc funziona e riesco ad installarlo. Solo ho deciso di togliero perchè usandolo non riuscivo a capire molto di linux visto che knoppix è già pronto all'uso.
Allora ho deciso di installare Debian Woddy. Ho il primo cd della serie, voglio installare il sistema base e poi upgradare a sid (o sarge, ora non ricordo il nome della versione Unstable).
Il problema è che se lo faccio partire con il kernel 2.2 (ovvero quando compare la scritta "Boot:" premo invio) allora funziona e riesco ad installarlo ma con EXT2 (ed io vorrei usare EXT3 ma non lo trovo).
Se invece al boot scrivo "Boot:bf24", inizia a caricare le periferiche ma poi lo schermo va in sleep e ciò accade anche se scrivo "boot:bf24 vga=ask" e scelgo una qualsiasi opzione (più su o messo una immagine di quelle che sono le opzioni)
Su internet un tipo ha avuto il mio stessoproblema (http://www.linuxquestions.org/questions/showthread.php?threadid=38123) ma non riesco ad iscrivermi a quel forum:cry:
:oink:
prova con boot:bf24 vga=normal
MaskedPork
03-03-2004, 14:45
niente, sempre lo stesso problema:cry: :cry: :cry:
:oink:
MaskedPork
05-03-2004, 14:08
:cry: piccolo up :cry:
MaskedPork
06-03-2004, 19:28
E sia, visto che non avrò mai debian sul mio pc potreste consigliarmi un'altra distro con un sistema di pacchettizzazione simile ad apt e che usi casomai i tanti pacchetti *.deb di apt? (nel senso che scrivo da consolle una cosa tipo "apt-get install gnome" e mi scarica, installa e risolve le dipendenze x gnome)
:oink:
Un utente Debian mancato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.