View Full Version : come si interpola?
ciccio83a
31-01-2004, 13:50
ciao a tutti,
mi sapete dire come faccio ad interpolare una foto fatta con una macchina da 2 MP?
Che programma mi consigliate?
Una foto da 2 Mp interpolata a 3 Mp a che dimensione massima la posso stampare senza far decadere troppo la qualità di stampa?
Grazie!!1:)
O fotografo
31-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da ciccio83a
ciao a tutti,
mi sapete dire come faccio ad interpolare una foto fatta con una macchina da 2 MP?
Che programma mi consigliate?
Una foto da 2 Mp interpolata a 3 Mp a che dimensione massima la posso stampare senza far decadere troppo la qualità di stampa?
Grazie!!1:)
Si interpola semplicemente ingrandendo l'immagine con programmi tipo psp o photoshop. Si fa un resize scegliendo l'algoritmo (in genere il bicubico).
Programmi specifici ce ne sono, ad esempio s-spline oppure programmi che usano la tecnologia frattale. I risultati spesso sono eccezionali.
L'interpolazione permette di ingrandire le immagini e quindi se porti un'immagine da due mpixel a tre potrai stamparla come fosse davvero da tre mpixel anche se la qualità non sarà proprio la stessa.
silversurfer
01-02-2004, 00:36
ti consiglio s-spline, i risultati sono davvero molto buoni... ma non aspettarti miracoli!
In effetti in molti me compreso, consigliano di non interpolare e di stampare la foto così com'è, il risultato è lo stesso.
ciccio83a
01-02-2004, 10:48
Grazie per la dritta!!;)
Non avevo la minima idea dell'esistenza di questo programma!!
Nelle recensioni parlano di ingrandimenti del "1000% senza alcuna apprezzabile perdita di qualità".
Onestamente mi sembra un pò troppo, :sofico:
ma per quello che devo fare io penso che sia un ottima soluzione per arrivare a stampare in formato A4 con una fotocamera da 2MP.
O fotografo
01-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da ciccio83a
Grazie per la dritta!!;)
Non avevo la minima idea dell'esistenza di questo programma!!
Nelle recensioni parlano di ingrandimenti del "1000% senza alcuna apprezzabile perdita di qualità".
Onestamente mi sembra un pò troppo, :sofico:
ma per quello che devo fare io penso che sia un ottima soluzione per arrivare a stampare in formato A4 con una fotocamera da 2MP.
S-spline pro è davvero una bestia... se lo mettessero nel software di interpolazione delle digitali sarebbe una gran cosa.
Sono anche abbastanza convinto che sarebbe molto difficile distinguere una foto da 2 mpixel interpolata a 3 da una a 3 mpixel reali... certo ingrandimenti esagerati del 500% e più servono solo per riconoscere particolari e dettagli altrimenti invisibili non tanto per avere stampe o foto di alta qualità.
Ho ritirato oggi gli ingrandimenti delle foto fatte con la A60.
Ho interpolato un bel pò con "genuine fractals" , ho trovato il crack, e quindi ce l'ho come plug in di PS.
Ti assicuro che i risultati sono molto soddisfacenti. Ho stampato delle
A4, praticamente si vede la differenza, solo se ti concentri e fai il pignolo.
S-spline, lo devo provare, ora mi metto a cercarlo.
O fotografo
02-02-2004, 19:08
[B]
S-spline, lo devo provare, ora mi metto a cercarlo.
Ti suggerisco di andare subito sull's-spline pro, quello normale è molto inferiore rispetto al pro..
ehm... a questo punto mi fate un po' di chiarezza leggendo il mio post "DIMENSIONE FOTO" e le relative risposte...mi pare dicano il contrario o sbaglio???^??
O fotografo
02-02-2004, 20:41
Originariamente inviato da steffy
ehm... a questo punto mi fate un po' di chiarezza leggendo il mio post "DIMENSIONE FOTO" e le relative risposte...mi pare dicano il contrario o sbaglio???^??
L'unico modo è prendere l's-spline pro e fare una prova, a mio giudizio i risultati ci sono ma come lo posso dimostrare a parole?
Il principio comunque si applica a qualsiasi ingrandimento, basta provare i vari algoritmi di interpolazione per constatare che c'è un abisso tra una foto interpolata con un buon algoritmo ed una ingrandita con un algoritmo più semplice.
Se si desidera migliorare una foto, si usano programmi di fotoritocco, una buona interpolazione non si usa tanto per migliorare le foto quanto per migliorare foto ingrandite ed eliminare l'effetto pixelloni sgranati o sfumati. Se prendo una piccola immagine, ad esempio un avatar minuscolo e quasi indistinguibile e lo ingrandisco con s-spline pro o con un programma similare, otterrò probabilmente un'immagine riconoscibile e senza le tessere a mosaico dei pixel. La qualità della foto sarà comunque scadente ma l'immagine leggibile.
Questo è un caso estremo un ingrandimento leggero quale quello risultante dalla conversione di una foto da due a tre mpixel comporterà un intervento da parte del programma assolutamente alla sua portata e sarà quasi impossibile distinguere la foto così ottenuta da una da 3 mpixel reali.
ciccio83a
02-02-2004, 20:48
Per O fotografo:
sono pienamente daccordo con te.
Ma dimmi, con S-Spline pro utilizzando il metodo di resize S-Spline, come imposti in genere i valori?
Inoltre, sai dirmi se esiste una piccola guida per questo programma in modo da ottimizzarlo al meglio per le nostre foto?
O fotografo
03-02-2004, 08:32
Originariamente inviato da ciccio83a
Per O fotografo:
sono pienamente daccordo con te.
Ma dimmi, con S-Spline pro utilizzando il metodo di resize S-Spline, come imposti in genere i valori?
Inoltre, sai dirmi se esiste una piccola guida per questo programma in modo da ottimizzarlo al meglio per le nostre foto?
Io in genere lascio tutto in automatico, imposto solo la grandezza che voglio ottenere. Per s-pline pro purtroppo ho trovato poco, solo qualche articolo in giro nella rete, anche i crack della versione pro demo sono introvabili (perlomeno funzionanti), per la versione 2.x le cose sono diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.