PDA

View Full Version : help modem alcatel speedtouch home


aral
31-01-2004, 11:48
xfavore non riesco a connettermi all' adsl con questo modem!
qualcuno potrebbe aiutarmi?
ho attaccato tutti i cavi,ma penso di sbagliare a configurare la scheda di rete e il modem!
ho l' abbonamento a virgilio
grazie
:muro:

calasci
31-01-2004, 13:19
che protocollo ai abilitato

pooa ?

ai messo come gateway ip modem ???

aral
31-01-2004, 15:19
cosa sono!
scusa l' ignoranza ma fino ad esso viaggiavo con modem usb!
non ho mai fatto una rete.
e che con linux i modem usb non li vede!!!

calasci
31-01-2004, 16:26
quindi se usavi usb avevi come protocollo ppooa .


vedi se vedi il modem vai sul broeser 10.0.0.138

lo devi usare con linux ?

o quale so ?


io lo usato con quasi tutto , adesso lo uso come router ;)

aral
31-01-2004, 18:14
il modem l' ho provando con windows xp!
scusa se non te lì ho detto prima!
ho fatto il cambio perche' mi sto' interessando a linux!
comunque principalmente viene usato (se riesco a farlo partire) con windows xp!
grazie per la considerazione!!!!!!!!

calasci
31-01-2004, 18:46
riesci ad aprire la pagina 10.0.0.138 ???

dovrebbe essere l'ip del modem


con quale cavo coleghi il modem ?

cavo dritto ?

o rovescio ?

aral
31-01-2004, 19:16
l' ip del modem riesco a vederlo!
ma non so come siano i cavi dritti o rovesci!
grazie sei un amico!

calasci
31-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da aral
l' ip del modem riesco a vederlo!
ma non so come siano i cavi dritti o rovesci!
grazie sei un amico!


metti la punte del cavo di rete vicino e vedi sei colori sono disposti uguali

grazg
31-01-2004, 20:28
Ciao, dai una letta a questo link (http://www.puntoadsl.net/alcatel/home_pppoa.html#xp) se hai settato il protocollo ppoa, in questo caso devi connetterti tramite vpn (pptp), altrimenti se hai il protocollo ppoe leggi qui (http://www.puntoadsl.net/alcatel/home_pppoe.html) .
Ciao e sette bene i parametri della tua scheda di rete.
:)

aral
01-02-2004, 01:32
grazie anche a te!caro amico!
ho settato tutti i parametri ma nulla di fatto!
ho chiamato il numero verde di virgilio e mi e' stato risposto che c' e' un errore sulla linea!
mi domando a questo punto,ma come mai la linea adsl con un modem adsl usb funziona e con questo modem non fa?
grazie!

calasci
01-02-2004, 06:07
riprova a mettere quello usb

aral
01-02-2004, 12:03
io sto' scrivendo con il modem usb!
ma con il modem ethernet non funziona!
come dicevo nel messaggio di prima il tecnico di virgilio mi ha detto che c' e' secondo lui un problema sulla linea!
io potrei benissimo viaggiare con il mudem usb,ma io sto' imparando anche linux e i cosidetti modem non li vede quindi ho acquistato l' alcatel da un amico!
grazie

calasci
02-02-2004, 20:13
Originariamente inviato da aral
io sto' scrivendo con il modem usb!
ma con il modem ethernet non funziona!
come dicevo nel messaggio di prima il tecnico di virgilio mi ha detto che c' e' secondo lui un problema sulla linea!
io potrei benissimo viaggiare con il mudem usb,ma io sto' imparando anche linux e i cosidetti modem non li vede quindi ho acquistato l' alcatel da un amico!
grazie


ma tu riesci ad entrare nella pagina del modem ?

che dovrebbe essere 10.0.0.138

aral
02-02-2004, 20:31
scusa ma motivi di lavoro non ti ho potuto rispondere prima!
comunque io in quella pagina ci arrivo benissimo!
soluzioni caro amico?
grazie dell' interessamento!

calasci
02-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da aral
scusa ma motivi di lavoro non ti ho potuto rispondere prima!
comunque io in quella pagina ci arrivo benissimo!
soluzioni caro amico?
grazie dell' interessamento!

sei sicuro che il tuo amico non abbia messo mano al modem ???

grazg
02-02-2004, 22:16
La situazione è semplice : con il modem usb utilizzi il protocollo pppoa, mentre con quello ethernet (in questo caso il tuo alcatel) utilizzi il protocollo pppoe, quindi, o ti fai cambiare la "pila" dalla telecom oppure forzi la scheda di rete e configuri la connessione del tuo modem come vpn (pptp), in questo caso sfrutti appunto il protocollo pppoa anche con modem ethernet.
Ciao :)

aral
02-02-2004, 22:53
tu pensi che abbia combinato qualcosa nel modem?
io non sono capace di controllare cio'!
spero di venirne fuori da questo labirinto!
grazie e sempre grazie a tutti voi!!!!!!!!!!!

calasci
03-02-2004, 05:28
Originariamente inviato da aral
tu pensi che abbia combinato qualcosa nel modem?
io non sono capace di controllare cio'!
spero di venirne fuori da questo labirinto!
grazie e sempre grazie a tutti voi!!!!!!!!!!!
il modem si allinea ?
1 e 2 spia a destra stanno fisse ?

Dina Mutan
03-02-2004, 05:43
Originariamente inviato da calasci
ma tu riesci ad entrare nella pagina del modem ?

che dovrebbe essere 10.0.0.138
Ciao calasci, ho lo stesso modem che però riesco a sfruttarlo bene, ma andando su quell'ip non raggiungo le impostazioni del modem, come mai?

calasci
03-02-2004, 10:42
Originariamente inviato da Dina Mutan
Ciao calasci, ho lo stesso modem che però riesco a sfruttarlo bene, ma andando su quell'ip

non raggiungo le impostazioni del modem, come mai?

come gatewai , cosa metti ?

qualcuno ha cambiato i settaggi del modem

aral
03-02-2004, 12:34
ora sono in negozio e non ricordo se i led sono fissi o lampeggiano!
stasera guardo e ti faccio sapere!
comunque io nella pagina del modem riesco a entrare!
ho settato tutti i punti!come era scritto sul sito proposto dall' altro amico,ma il risultato e' sempre il solito!
grazie tante!
mi fa' molto piacere istaurare questa discussione!

Dina Mutan
03-02-2004, 17:38
Originariamente inviato da calasci
come gatewai , cosa metti ?

qualcuno ha cambiato i settaggi del modem
gateway della connessione o della schede di rete (ne ho due) che utilizzo per collegare il modem stesso? :confused: e poi cambiare in 10.0.0.0 con netmask 255.255.0.0? :confused:

calasci
03-02-2004, 18:44
il mio e 10.0.0.138

255.255.255.0

Dina Mutan
03-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da calasci
il mio e 10.0.0.138

255.255.255.0

quell'ip è assegnato a cosa? alla connessione o alla schede di rete che si utilizza per collegare il modem/router?

calasci
03-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da Dina Mutan
quell'ip è assegnato a cosa? alla connessione o alla schede di rete che si utilizza per collegare il modem/router?


ip 10.0.0.138 modem quello orignale

Dina Mutan
03-02-2004, 20:19
Originariamente inviato da calasci
ip 10.0.0.138 modem quello orignale
calasci non ti capisco proprio, quell'ip lo assegni alla connessione remota per l'adsl o alla scheda di rete che s'interfaccia con il modem?

grazg
03-02-2004, 22:27
Setta la scheda di rete così :
Protocollo Internet (TCP/IP)
INDIRIZZO IP 10.0.0.1
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 10.0.0.138 (Questo è appunto il modem)

Eventualmente inserisci i DNS del tuo provider, poi, quando possibile, controlla se i due led sulla destra sono fissi, io penso proprio di sì xchè se utilizzi il modem adsl usb senza problemi la portante la hai.
Aggiungo inoltre che anch'io un anno fà prima di prendere il modem Alcatel avevo un modem usb su windows xp, fino a quando non ho formattato tutto non sono riuscito a farlo funzionare. Cmq eventualmente, senza formattare, prova a cancellare la connessione che hai creato per il modem usb.
Ciao :)

calasci
03-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da Dina Mutan
calasci non ti capisco proprio, quell'ip lo assegni alla connessione remota per l'adsl o alla scheda di rete che s'interfaccia con il modem?


il modem si comporta come una scheda di rete , quindi a un suo ip

che nella versione originale e 10.0.0.138

Orfmia
03-02-2004, 22:35
Il modem Alcatel ST Home è una machinetta eccezionale, diventa facilmente Router e se hai il firmware G.... anche compatibile con l'ST 510 v3 e UpNP.
Prova a leggere e chiedere consiglio su:
Maxxsoft.it (http://www.maxxsoft.it/nuke/)
Ciao!

calasci
04-02-2004, 04:58
Originariamente inviato da Orfmia
Il modem Alcatel ST Home è una machinetta eccezionale, diventa facilmente Router e se hai il firmware G.... anche compatibile con l'ST 510 v3 e UpNP.
Prova a leggere e chiedere consiglio su:
Maxxsoft.it (http://www.maxxsoft.it/nuke/)
Ciao!


anke la versione k

come la mia :D

Orfmia
04-02-2004, 21:22
L'hw della versione K è diverso ma anch'esso può diventare router e, con l'aggiornamento de firmware, aumentare considerevolmente il numero di regole NAT utilizzabili (mi sembra circa un migliaio) fondamentale se usi "il mulo" o se siete in molti nella tua Lan. prova a leggere sul sito che ti ho indicato!

Dina Mutan
05-02-2004, 00:37
Q10: Which subnet do I have to use when I want to address the SpeedTouch default IP address 10.0.0.138?
A10: If you want to reach address 10.0.0.138 you must set the IP address of your Ethernet card in the same subnet ( 10.0.0.x/192), otherwise the connection will not work. This is a basic TCP/IP necessity. Example: choose 10.0.0.1 with the subnet mask 255.255.255.0 for your ethernet card.

ora però non posso entrare nel menù del modem perchè c'è un login, qual'è? :confused:

calasci
05-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da Dina Mutan
ora però non posso entrare nel menù del modem perchè c'è un login, qual'è? :confused:


azz , mi sa che devi resettarlo ,

chiedi a chi te lo a dato ?

Orfmia
05-02-2004, 17:06
Ai mail estremi....estremi rimedi! (http://www.maxxsoft.it/nuke/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=1) così resetti tutte le password e riparti dalla configurazione di fabbrica!

rockwolf
28-04-2004, 11:35
Domandina facile facile: (si fa per dire...)

senza toccare nulla(quindi lasciando il firmware oginale dell'HOME) è possibile condividere il modem in una lan collegandolo ad uno switch?

Se sì che cavo devo usare: normale o incrociato?

Se lo switch ha una porta di "uplink" devo collegare il modem a quella con un cavo dritto?

E poi che protocollo uso per navigare? PPPoA o PPPoE?

Grazie fin d'ora delle info