View Full Version : Nuova Bastardata Intel!
Athlon 64 3000+
31-01-2004, 11:39
In passato Intel ha sempre sostenuto che la transizione verso il nuovo bus seriale PCI Express dedicato alla nuova generazione di schede grafiche sarebbe stato molto rapido.
Secondo le prime specifiche disponibili dei prossimi chipset Intel 925X e 915 (Alderwood e Grantsdale) sembra mancare il supporto al precedente bus AGP utilizzato praticamente ogni scheda grafica.
Inizialmente non aver inserito nelle specifiche tecniche dei chpset il supporto all'AGP sembra una svista di Intel ma dopo attente analisi sembra certo che essi non saranno retrocompatibili.
Questa scelta se confermata, costringerebbe gli utenti che vorranno acquistare una nuova piattaforma Intel, all'aggiornamento della propria vga...
Intel non è nuova a questo tipo di decisioni, in passato non rese di certo indolore il passaggio a nuove tecnologie di memorie o di bus.
Si spera che altri produttori possano concepire soluzioni retrocompatibili per poter garantire un passaggio indolore verso il nuovo bus.
Fonte.Hardware-Mania
Se questa cosa fosse vera sarebbe l'ennesima bastardata da Parte di Intel per costringere la gente a cambiare Tutto.Questo cosa mi fa i*******e perchè a marzo L'NV40 e L'R420 verranno presentati prima in Agp 8x e la gente che vorra comprare una di queste schede non potra prendere il p4 prescott 775 con relative scheda madri.
Speriamo che almeno inizialmente che almeno le schede Madri per Athlon 64 socket 939 abbiano inizialmente L'Agp così da poterci far montare le due future schede video di Ati e Nvidia.
LuPellox85
31-01-2004, 11:43
ma perchè, sono previste schede madri che hanno Pci-Express e Agp insieme?
Athlon 64 3000+
31-01-2004, 11:48
ti riferisci alle schede madri socket 939?
LuPellox85
31-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
ti riferisci alle schede madri socket 939?
no, chiedevo in generale, 939, 478, 775...
tommy781
31-01-2004, 13:15
Per come la vedo io è la strada giusta da seguire, indipendentemente da chi lo fa. Mi spiego meglio, se vogliamo effettivamente che si inizino a fare salti avanti bisogna iniziare a troncare di netto con il passato, e poi parliamoci chiaro, una piattaforma veloce oggi non è che la devi cambiare il prossimo anno, può resistere bene anche per tre anni e a quel punto cambiare tutto diventerà un obbligo viste le richieste di risorse dei programmi. Onestamente incavolarsi per queste cose lo trovo sbagliato, avere la retrocompatibilità impone anche d'avere colli di bottiglia nel sistema che vanno a strozzare le prestazioni, meglio al cambio della macchina fare un upgrade completo e godere dei benefici, in fin dei conti cosa faresti? Abbineresti una super cpu metiamo tra due anni, castrandola con una scheda video presa oggi? Sarebbe assurdo, comunque dovresti prenderne una nuova.
Athlon 64 3000+
31-01-2004, 13:29
io non la penso così.Per me questa è l'ennesima mossa di intel che vuole far sempre cambiare tutto e a me queste cose non sono mai piaciute.Dimmi una cosa se uno vuole acquistare L'R420 che inizialmente ci sarà solo in versione agp 8x non potra montarlo su piattaforme P4 775 perchè ci si possono montare solo schede PCI-Express e dovra aspettare qualche mesi prima che Ati presenti L'R423 che sarà la versione con PCI-Express Nativa.
Stessa cosa dicasi per L'NV40 che anche'esso uscirà inzialmente solo in versione agp 8x.
tommy781
31-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
io non la penso così.Per me questa è l'ennesima mossa di intel che vuole far sempre cambiare tutto e a me queste cose non sono mai piaciute.Dimmi una cosa se uno vuole acquistare L'R420 che inizialmente ci sarà solo in versione agp 8x non potra montarlo su piattaforme P4 775 perchè ci si possono montare solo schede PCI-Express e dovra aspettare qualche mesi prima che Ati presenti L'R423 che sarà la versione con PCI-Express Nativa.
Stessa cosa dicasi per L'NV40 che anche'esso uscirà inzialmente solo in versione agp 8x.
Proprio perchè lo sai devi fare gli acquisti con testa, continuo a non vedere il problema, non hanno fatto nulla di nascosto, non ti obbligano a comprare ora la scheda video, aspetta e compera quando sarà il momento opportuno.
Partendo dal presupposto che anch'io non amo questa politica commerciale (poi tutta questa diff di prestazioni tra pci express ed agp credo che terminerà come tra l'agp 8x e quello 4x, in pratica con diff talmente minime da essere considerate quasi nulle...:O :rolleyes: ) se non erro ci dovrebbero essere cmq degli adattatori x sk video x poter connettere le sk agp su bus pci express...non vorrei aver detto una cavolata!:D ;)
jappilas
31-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da tommy781
Per come la vedo io è la strada giusta da seguire, indipendentemente da chi lo fa. Mi spiego meglio, se vogliamo effettivamente che si inizino a fare salti avanti bisogna iniziare a troncare di netto con il passato, e poi parliamoci chiaro, una piattaforma veloce oggi non è che la devi cambiare il prossimo anno, può resistere bene anche per tre anni e a quel punto cambiare tutto diventerà un obbligo viste le richieste di risorse dei programmi. Onestamente incavolarsi per queste cose lo trovo sbagliato, avere la retrocompatibilità impone anche d'avere colli di bottiglia nel sistema che vanno a strozzare le prestazioni, meglio al cambio della macchina fare un upgrade completo e godere dei benefici, in fin dei conti cosa faresti? Abbineresti una super cpu metiamo tra due anni, castrandola con una scheda video presa oggi? Sarebbe assurdo, comunque dovresti prenderne una nuova.
quoto in toto ;)
imho la retrocompatibilità ha sempre tarpato il progresso informatico... a partire dal set di istruzioni x86, mantenuto solo per permettere l' esecuzione dei prog DOS e del DOS stesso
Athlon 64 3000+
31-01-2004, 20:15
io ho solo detto la mia opinione.
Infatti io dato che ho preso L'Athlon 64 3000+ socket 754 e la Gigabyte K8VT800 che devo ancora montare allora per avere un pc che mi duri nel tempo prenderò L'R420 o NV40 in versione agp 8x quando ma lo riterrò oppurtuno.Per il momento La mia Radeon 9700Pro va ancora benissimo.
TheDarkAngel
31-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da jappilas
quoto in toto ;)
imho la retrocompatibilità ha sempre tarpato il progresso informatico... a partire dal set di istruzioni x86, mantenuto solo per permettere l' esecuzione dei prog DOS e del DOS stesso
nessuno kiede retrocompatibilità decennale...
ma passare da agp a pci express di botto nn è altro ke la mossa intellotica -.-
kissà xkè questo nn avviene con gli slot pci... mhh...
fa sempre + skifo intel -.-
eleoluca
02-02-2004, 10:34
Io non sarei così sicuro che dal punto di vista tecnico sia possibile mettere su una stessa scheda sia l'AGP sia il PCI Express.
Se sarà possibile (come lo fu per ram PC 133 e DDR), tranquilli che qualcuno lo farà (Sis o Via per esempio), e allora il problema non sussisterà.
In ogni caso, credo proprio che la transizione ai nuovi standard sarà piuttosto graduale, anche perché i primi Prescott e relative mobo 775 saranno così cari da scoraggiare la maggioranza degli utenti dal fare un upgrade immediato...
Secondo me, realisticamente, una diffusione massiccia il PCI Express ce l'avrà dal prossimo anno in poi.
Ricordo anche un recente articolo in cui Corsini riteneva non indispensabile passare a una mobo con PCI Express nel corso del 2004.
Ciao
Athlon 64 3000+
02-02-2004, 10:47
almeno ci saranno case come Via e Sis che presentaranno per Athlon 64 socket 939 e p4 socket 775 che permetteranno di montare ancora schede agp.
Ragazzi va che lo sapevamo da parecchio tempo......ed è anche da parecchio che si dice:"attenzione a come spendete i soldi nel 2004 perchè cambia tutto e rischiate di buttarli via"
Quindi a chi si fa una nuova piattaforma ora...a cavallo tra il nuovo
e il vecchio deve essere ben consapevole di quello che sta facendo.
Caspita finalmente dopo anni il PC sta evolvendo verso qualcosa di vermente nuovo....praticamente cambierà tutto,e ancora non va bene.
Bho...
eleoluca
02-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da R@nda
Caspita finalmente dopo anni il PC sta evolvendo verso qualcosa di vermente nuovo....praticamente cambierà tutto,e ancora non va bene.
Bho...
Beh che ambi tutto è sicuro, che poi ci siano vantaggi concreti è da vedere.
Più di una persona è scettica sui reali benefici del PCI express.
eleoluca
02-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
almeno ci saranno case come Via e Sis che presentaranno per Athlon 64 socket 939 e p4 socket 775 che permetteranno di montare ancora schede agp.
Mah questa mi pare solo una illazione, non so se tecnicamente sarà possibile.
Originariamente inviato da eleoluca
Beh che ambi tutto è sicuro, che poi ci siano vantaggi concreti è da vedere.
Più di una persona è scettica sui reali benefici del PCI express.
Ma stai scherzando?
Il Pci Express non coinvolge solo le schede video (se fosse così che novità sarebbe?)ma tutto quanto il sistema....rimuovendo in blocco tantissimi limiti di banda e traffico dati che ci portiamo dietro da anni.
In più è scalabile in frequenza....come tutte le novità i miglioramenti si avranno nel tempo...ma credimi c'è un passo tecnologico bello sostanzioso tra quello che abbiamo oggi e quello che avremo a fine anno.(memorie ram comprese con le DDrII).
Finalmente.
Athlon 64 3000+
02-02-2004, 12:15
allora ditemi L'R420 e L'NV40 dato che usciranno solo inizialmente in versione agp 8x dove andranno montati?una che volesse prendere il P4 socket t e uno di questi chip non potra farlo perchè l'intel a deciso di cambiare tutto radicalmente.Per poter prendere una scheda di pari prestazioni dovranno aspettare diversi mesi prima che vengano presentate le corrispsettive versione PCI-Express che srono L'R423 e L'NV41.
eleoluca
02-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
allora ditemi L'R420 e L'NV40 dato che usciranno solo inizialmente in versione agp 8x ......Per poter prendere una scheda di pari prestazioni dovranno aspettare diversi mesi prima che vengano presentate le corrispsettive versione PCI-Express che srono L'R423 e L'NV41.
Chi l'ha detto che occorrerà aspettare diversi mesi?
Comunque ci sono sempre le schede ATI, non esiste mica solo nVidia
eleoluca
02-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da R@nda
Ma stai scherzando?
Il Pci Express non coinvolge solo le schede video (se fosse così che novità sarebbe?)ma tutto quanto il sistema....rimuovendo in blocco tantissimi limiti di banda e traffico dati che ci portiamo dietro da anni.
In più è scalabile in frequenza....come tutte le novità i miglioramenti si avranno nel tempo...ma credimi c'è un passo tecnologico bello sostanzioso tra quello che abbiamo oggi e quello che avremo a fine anno.(memorie ram comprese con le DDrII).
Finalmente.
Guarda, in linea teorica pure il passaggio da ATA 66, a 100 e poi a 133 doveva portare chissà quali vantaggi strabilianti, invece se non è zuppa è pan bagnato.
Atrettanto dicasi per AGP 2x --> 4x --> 8x
Cmq vedremo
Originariamente inviato da eleoluca
Guarda, in linea teorica pure il passaggio da ATA 66, a 100 e poi a 133 doveva portare chissà quali vantaggi strabilianti, invece se non è zuppa è pan bagnato.
Atrettanto dicasi per AGP 2x --> 4x --> 8x
Cmq vedremo
Guarda che il paragone proprio non regge un sistema basato completamente su Pci-express è quello che hai detto ma va oltre.
informati bene sulle tecnologie e vedrai tu stesso.
Indirizzi Irq e canali dedicati alla singola scheda
Sparisce il bus Isa (vecchio decenni...finalmente)grosso limite
Incremento di banda per utto il sistema e non è poco.
E altro ancora.....
Così come sono i PC oggi sono pieni di limiti e colli di bottiglia....questo è il primo grande passo per eliminiarli.
C'è solo da gioire.
eleoluca
02-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da R@nda
....
Sparisce il bus Isa (vecchio decenni...finalmente)grosso limite
....
C'è solo da gioire.
Io gioisco sempre quando ci sono vantaggi reali.
Gioisco un pò meno se mi fanno buttare l'Hardware che ho tutto insieme (qui c'è da cambiare in un colpo solo scheda video, ram, processore e forse pure il case, da quanto ho capito...).
Cmq il bus ISA io non ce l'ho più sulle mie mobo (cambio mediamente ogni 6 mesi) da almeno 1 anno e mezzo (l'ultima che aveva il bus ISA era la vecchia Asus P3V4X che possedevo nel 2000).
Non mi sembra insomma che sparisca ora, è già da un pò che è sparito.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.