PDA

View Full Version : Ecco i primi test Prescott!!!!!


Max Power
31-01-2004, 09:54
SO su tutti i PC: Win XP SP1. dx 9.0

test utilizzati:

PCmark 2002

3dM 2001 Software

SISsoft sandra 2004


Tutti i PC avevano la ram a 400 MHz

SK ati cat 3.9. default



Conf:

-Prescott 3.0, 512 Dual ch, MB Asus P4TSE, Radeon 9200 256 DDR (250/200) 128-bit.

-P4 2.8 HT, 512 ram, MB P4VTB, Radeon 9200 SE 128 DDR (200/333) 64-bit.

-Amd athlon 64 3000+,512 dual ch, MB asus, Radeon 9200 256 DDR (250/200) 128-bit.

-AMD athlon 3000+, 1024 mb, MB asus, N FX 5200 128 64-bit.



PC MARK: CPU MEM

Prescott: 6304 9730

P4 2.8: 6806 6062

AMD A64: 6480 7652

AMD 3000: 6428 4758


3DM 2001:

Prescott: 3586

P4 2.8: 3816

Amd a64: 5968

amd 3000: 4285


Sis Soft Sandra 2004: ALU FPU


Prescott: 8107 3457

P4 2.8: 8265 3485

Amd a64: 8267 3133

Amd 3000: 7926 3287

Max Power
31-01-2004, 09:57
Ecco fatto!!!!

C'e' l'ho fatta a fare i TesT!!!!



comunque mi ha deluso il prescott!!!!!:cry:

ninja750
31-01-2004, 09:58
Finalmente :D

Notare subito come alla fine della fiera il prescott giri globalmente meno del P4 analogo e come entrambi siano un pelo al di sotto dell'athlon64 :Perfido:

Ricordiamo.. sempre con 800mhz in meno o giù di lì... :fiufiu:

LuPellox85
31-01-2004, 10:01
un nuovo willamette? :D

ataru_morobosh
31-01-2004, 10:05
Mi sa che sto prescotto è un mezzo pacco..:D :D

Cmq come prestazioni lo si può mettere a confronto solo con un 3000+; con gli A64 non esiste proprio il confronto... DEHIHI !!!

Aspettiamo anche qualche bench con qualke giochino...
;) ;)

Lord style
31-01-2004, 10:27
Come sono confusi sti tests. :muro:

I Computer con i Pentium lavorano a frequenze diverse e hanno Schede video diverse. Non sono paragonabili.


Bisogna dire comunque, che anche così il P4 è più veloce del Prescot.

emax81
31-01-2004, 10:31
queste son le mobo compatibili con prescott

Intel 875P P4C800-E Deluxe P4C800 Deluxe P4C800
Intel 865PE P4P800 Deluxe P4P800
Intel 848P P4P800S-E Deluxe P4P800S P4P800S SE
Intel 865P P4P8X P4P8X SE
Intel 865G P4P800-VM
SiS 655TX P4S800D-E Deluxe (Coming Soon!)
SiS 655FX P4S800D
SiS 648FX P4S800
SiS 661FX P4S800-MX
VIA PT800 P4V800-X
ATI Radeon 9100 IGP P4R800-VM P4R800-V (Coming Soon!)


Dove è la tua MB Asus P4TSE????ke chipset ha???

Max Power
31-01-2004, 10:34
Ops!!!!

Scusate!

La mamma board P4VTB e la P4TSE sono della biostar!!!

Tutte le altre sono asus.

emax81
31-01-2004, 10:43
->il north NON ha il dual channel sulle ram ed usa un VIA PT800 / VT8237 , quindi nn il max:D

->il north nel 3dmark ha una bellissima Radeon 9200 SE 128 DDR (200/333) 64-bit sta avanti alla Radeon 9200 128 DDR (250/200) 128-bit ke monta il prescotto...


Non puoi montare il north sulla 865pe???:eek:

Max Power
31-01-2004, 10:51
Quelli che ho testato sono i soliti PC Pre assemblati, e dato che li ho testati sul posto di lavoro, ho fatto in fretta, comunque non avrei il tempo di sostituire processori, skede video...

asdasdasdasd
31-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da emax81

Non puoi montare il north sulla 865pe???:eek:

quoto...

Max Power
31-01-2004, 10:52
Subito dopo aver fatto i test, ho venduto l'athlon xp 3000+!!!

Ho disinstallato tutto a gancio!:D

XP2200
31-01-2004, 11:07
Uno straccio di shoot si potrebbe vedere?

checo
31-01-2004, 11:08
qua per fare un po di salto dal north 3.2 devono buttare fuori subito un 3.6ghz minimo .

innanzitutto sta cpu non è adatta a chi gioca, sappiamo di a64, ma che anche il north gli sta sopra con na scheda più scarsa....

la fpu e la alu fanno cagare ancora di più.

cmq aspettiamo test ufficiali, ma non c'è da aspettarsi nulla di buono.

adesso voglio vedere chi mi dice che a64 è una famigila avanti che succede :D

Veron
31-01-2004, 11:08
RAGAZZI CHE DITE E CONVENIENTE PRENDERE UN PRESCOTT???????????

checo
31-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da Veron
RAGAZZI CHE DITE E CONVENIENTE PRENDERE UN PRESCOTT???????????


NO , mi sembra palese prendi un bel nortwood 3.0

Veron
31-01-2004, 11:12
OK GRAZIE

emax81
31-01-2004, 11:14
mi sa ke passo allì A64:D :D

Alberello69
31-01-2004, 11:21
che bella fregatura...... ma alla intel si sono bevuti il cervello per caso?:mad: :muro:

Dumah Brazorf
31-01-2004, 11:27
La cosa positiva (secondo Intel) è che Prescotto lo si potrà tirare a Millemila GHz così da sbavare davanti al monitor alla schermata di boot.
Le prestazioni? Le che? :confused:

LCol84
31-01-2004, 11:31
Sempre più contento del mio athlon 64!!!:D

Alberello69
31-01-2004, 11:32
su un sito giapponese vedo le prestazioni un pelo sotto nelle applicazioni.... ma almeno per i giochi forse sta un pelo sopra!

intakeem
31-01-2004, 11:39
dopo aver visto questo devo dire una cosa: che schifo. bo aspettiamo rece ufficiali:rolleyes:

Dumah Brazorf
31-01-2004, 11:45
Ecco, mi rendo conto che forse ho dato un mezzo giudizio affrettato.
Aspettiamo le rece ufficiali, mancano solo 2 giorni.
Ciao.

PhoEniX-VooDoo
31-01-2004, 12:08
mah, max aprezzabile senza ombra di dubbio il tuo impegno ;) però io prenderei i tuoi test con le pinze.

Per un test attendibile dovevi avere un mobo con i865 o i875 (magari una ASUS P4P800 o P4C800) con RAM decenti e scheda video almeno di fascia media. Quindi prima testare il NW e poi, sullo stesso sistema il prescott.

io aspetto il Sig. Corsini ;)

ciao

checo
31-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da Veron
OK GRAZIE


cmq aspetta bench ufficiali io personalmente prenderei un nw pittosto che un prescott (fermorestando di escludere amd , altrimneti prederei quello :D)

checo
31-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
La cosa positiva (secondo Intel) è che Prescotto lo si potrà tirare a Millemila GHz così da sbavare davanti al monitor alla schermata di boot.
Le prestazioni? Le che? :confused:


se si tira a millemila ghz bene cioè se allo stesso prezzo du un nw 3ghz mi vendono un prescott 3.6ghz ben venga va di più :D
se costa uguale però .

awe
31-01-2004, 12:29
prova a salire un pelino con gli FSB !!

Ma l'Atlon64 non è un 3000+ !!
Non si può paragonare a un 2.8P, per ora sono proprio deluso dei risultati..aspetto anche io come gli altri rece ufficiali.

Cmq sia se sale molto perchè ha il processo a 0.9n conviene questo a un NW, non credete ?

awe

checo
31-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da awe
prova a salire un pelino con gli FSB !!

Ma l'Atlon64 non è un 3000+ !!
Non si può paragonare a un 2.8P, e


infatti è un 3.0 prescott

Alberello69
31-01-2004, 12:47
Il prezzo non è assolutamente uguale...a parità di frequenza sono quasi 100€ in meno per il prescott...almeno una cosa positiva:sofico:

Spank
31-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da Max Power

-Prescott 3.0, 512 Dual ch, MB Asus P4TSE, Radeon 9200 256 DDR (250/200) 128-bit.


a parte che non è una asus,
cmq una mobo, sk video e ram migliore per fare dei test non ce li avevi? ^_^ :eek: :D

secondo me la cpu era castrata dalla config. hw che aveva sotto :muro:

cmq qualche sshot, un cpuz o altro? :confused:

byez!

squall01
31-01-2004, 13:02
Ma a questo punto mi conviene prendere un Athlon 64 a 3000+ o un P4 a 3.0 GHz se mi devo dedicare principalmente ai VideoGames e alla Programmazione? Davvero mi sto confondendo un po'.......

awe
31-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da checo
infatti è un 3.0 prescott

si ho letto male...cmq è il 64 è vicino come prestazioni a 2.8NW non credo sia tutta sta potenza. (poi ovviamente ognuno a le sue idee)



awe

LCol84
31-01-2004, 13:18
Originariamente inviato da awe
si ho letto male...cmq è il 64 è vicino come prestazioni a 2.8NW non credo sia tutta sta potenza. (poi ovviamente ognuno a le sue idee)



awe


purtroppo nn ci sono benchmark con i giochi...Li vedresti le reali prestazioni di un 64.

TheDarkAngel
31-01-2004, 13:25
si ma anke gli a64 sono montati su sk madri ciofekike....

tanto ora spunterà fuori carino che dirà ke tutti i bench sono falsi...

awe
31-01-2004, 13:29
siete di parte in un modo pauroso...
ma che vi ha fatto intel non riuscite a essere obbiettivi ?

Magari anche il prescott da il meglio di se nei giochi !


baaa

awe

Qnick
31-01-2004, 13:33
Grazie cmq dei test, rimangono sempre indicativi...a breve le prime recensioni online chiariranno gli ev. dubbi :)

Cmq abbastanza deludente sto prescotto, da quel che sembra :rolleyes:

Bistonbetularia
31-01-2004, 13:44
sarebbe possibile vedere un super p 1mb?

roadrunner
31-01-2004, 13:55
Ma come fate a parlare senza avere testato bene la cpu???Magari è un filo + lenta del Northwood a parità di clock, però overclocca a 4 giga, ed ecco che il 2.8@4 prescott diventa la cpu del momento....
Aspettate il 2 e ne parleremo con cognizione di causa.

Pizzellone
31-01-2004, 14:09
Tu non devi guardare l'overclock roadrunner. Tu devi guardare le prestazioni in default. Anche la 9800 liscia è una buona scheda in default ma con la mod la fai diventare un ottima scheda e allora? (tu considera che chi pratica l'overclock è un infima parte dell'utenza. Inoltre il prescott a parità di freq dovrebbe essere piu' veloce e non piu' lento)

Per ora da quello che si è visto il prescott è nettamente inferiore al p4 e la cosa non è molto buona per intel...

In ogni caso prima di pronunciarsi bene riguardo al prescott aspettiamo di vedere il bench perbene e poi giudichiamo...;)

Qnick
31-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da roadrunner
Ma come fate a parlare senza avere testato bene la cpu???Magari è un filo + lenta del Northwood a parità di clock, però overclocca a 4 giga, ed ecco che il 2.8@4 prescott diventa la cpu del momento....
Aspettate il 2 e ne parleremo con cognizione di causa.

Infatti si parla solo di impressioni, che se verranno confermate sono abbastanza deludenti.

Tutti ci si aspetta di più, è chiaro :O

@awe come si può essere obiettivi, su dei test non ufficiali?è chiaro che ognuno esprime la proprie opinioni in merito ;)

awe
31-01-2004, 14:29
appunto bisogna essere obbiettivi nel senso
che non si possono dare opinioni drastiche :).

awe

pamauro
31-01-2004, 14:32
I test fatti cosi sono inattendibili, basti pensare solo alla scheda madre non al top.
Il Prescott da il meglio con le nuove mobo e mem DDR II.

checo
31-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da pamauro
I test fatti cosi sono inattendibili, basti pensare solo alla scheda madre non al top.
Il Prescott da il meglio con le nuove mobo e mem DDR II.

e dove sono ste schede?
e le ram?
e le sse3?

il prescott lo vendono adesso e subito deve pompare , poi ovvio che migliori .
anche a 64 migliorerà col tempo, ma al debutto va più di un xp.
il discorso sulla scheda madre è poi ridicolo

checo
31-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Alberello69
Il prezzo non è assolutamente uguale...a parità di frequenza sono quasi 100€ in meno per il prescott...almeno una cosa positiva:sofico:


bene dai almeno spendi meno va meno :D

checo
31-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da awe
si ho letto male...cmq è il 64 è vicino come prestazioni a 2.8NW non credo sia tutta sta potenza. (poi ovviamente ognuno a le sue idee)



awe


qua si parla do prescott e nw mi pare e del fatto che il primo non superi il secondo

awe
31-01-2004, 15:31
allora perchè tiri in ballo AMD che cavolo centra !!!

Il prescott è appena uscito e sti test fatti per me non hanno alcun senso... considera poi che il chip set 865/875 sono nati per i NW e neanche case come ABIT , asus danno conferma del funzionamento effettivo del prescott. Provatelo su una IC7-MAX3 o una AI7 e vediamo che risultati da. (cloccate un po perfavore)

awe

Max Power
31-01-2004, 15:38
L'AUTORE DEI TEST:


Ci sono rimasto male anchio, quando ho visto le prestazioni della nuova "chicca" dell'INTEL, ma ogni tanto capita, anche ai grandi, fare un mezzo passo falso.

I miei test sono stati fatti x paragonare la potenza di calcolo, forse nei videogiochi darà qualcosa di più, ma difficilmente riuscirà a superare il P4N 3.0 dato che quest'ultimo costa 70 euro in più.

Data la diversità delle configurazioni (schede video, ram) i test 3D sono stati fatti solamente a titolo esemplificativo: invatti il rendering l'ho fatto eseguire in software x vedere quanto vale il provessore, ma appunto, i risultati non sono direttamente paragonabili.


Secondo me, questo processore è solamente una transizione prima di passare al prescott dal nuovo pacage, forse quest'ultimo farà davvero il salto in prestazioni.

XP2200
31-01-2004, 16:05
Io aspetto ancora qualche shoot.

Max Power
31-01-2004, 16:27
Di shoot non ne ho fatti.

Comunque, tra 2 giorni uscriranno i test ufficiali, ma non aspettatevi boost prestazionali... io l'ho provato personalmente.

XP2200
31-01-2004, 16:36
Io non mi aspetto niente di eccezionale pero qualche shoot serviva per provare che in effetti il prescott ce lo avevi sotto mano, sai dati messi cosi possono valere niente. Con questo non voglio dire che sia il tuo caso ma io se non vedo non credo:)

Max Power
31-01-2004, 16:49
Ok, OK!

XP 2200, 6 proprio diffidente!

ti faccio un paio di shoot!

XP2200
31-01-2004, 16:54
Sai com'è ce n'è di gente che vuole divertirsi a prendere per i fondelli gli altri, meglio essere dffidenti che boccaloni:D

Qnick
31-01-2004, 17:02
Originariamente inviato da XP2200
Sai com'è ce n'è di gente che vuole divertirsi a prendere per i fondelli gli altri, meglio essere dffidenti che boccaloni:D

Io mi fido invece ;) :D

Ancora un paio di giorni di pazienza...e vedremo!

Max Power
31-01-2004, 17:19
Come file allegato mi chiede al max 25k, lo shoot è da 72k, c'è qualke sckifo x comprimerla!

XP2200
31-01-2004, 17:23
Mandameli a Xp2200@altervista.org te li posto io;)

Max Power
31-01-2004, 17:29
Ho l'ADSL aziendale, non posso darti il mio indirizzo.

Dimmi il modo o il programma x comprimerli o postarli!

XP2200
31-01-2004, 17:35
Basta usare un qualunque programma di grafica, tipo Potoshop7, Paint shop pro 8 etc...
Fai uno shoot di cpu-z e ritagli la zona che ci interessa dovresti riuscire a rientrare nei 25k.

Max Power
31-01-2004, 17:54
Lo faccio a pezzi!

Max Power
31-01-2004, 17:55
pez2

Max Power
31-01-2004, 17:57
pez3

XP2200
31-01-2004, 17:58
Ok grazie:)

Max Power
31-01-2004, 18:03
Ho provato a far partire wcpu 3.1a sul Prescott e me l'ha resettato!!!

pon 87
31-01-2004, 18:06
quindi nn conviene passare da un P4 2800C BUS 800 MHZ a un prescott 2800 o mi sbaglio?

XP2200
31-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da Max Power
Ho provato a far partire wcpu 3.1a sul Prescott e me l'ha resettato!!!

Meglio Cpu-Z viene costantemente aggiornato;)

Max Power
31-01-2004, 18:10
OKKAI!:cool:

awe
31-01-2004, 18:10
potresti lanciare una SuperP da 1mb ?

anche magari salire di una 10/20 FSB così tanto per capire se salicchia un po


awe

Max Power
31-01-2004, 18:11
Spero ke adesso non pretenderai gli shoot con CPU-z!!!!

:grrr:

Max Power
31-01-2004, 18:12
Quel procio devo venderlo!!!

Mica fonderlo!!!

awe
31-01-2004, 18:21
come fonderlo..10/20FSB sono pochissimi
non ne risentirà per niente :) . Il superP fa solo dei calcoli che vuoi che succeda...

awe

Bistonbetularia
31-01-2004, 18:21
Originariamente inviato da awe
potresti lanciare una SuperP da 1mb ?




awe

Mi associo alla richiesta

Max Power
31-01-2004, 18:28
ok, OK!

Adesso lo scarico.

Ma i test li faccio lunedì pomeriggio!

Ora vado a casa!

CiauZ!


E sta sera...:gluglu:

Max Power
31-01-2004, 18:29
Kazz, ho sbagliato SMILES!

Pazienza!

:)

Spank
31-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Max Power
Spero ke adesso non pretenderai gli shoot con CPU-z!!!!


beh direi che è d'obbligo.. :eek: ;) :D
è da 2 giorni che ti chiedo quale è il vcore default della cpu..

cmq per inviare una mail non ti costa nulla, puoi metterci anche l'indirizzo di casa come mittente ;)

byez!

XP2200
31-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Max Power
Spero ke adesso non pretenderai gli shoot con CPU-z!!!!

:grrr:

Era solo un consiglio visto che wcupid non ti andava:rolleyes:

awe
31-01-2004, 18:53
boo incomincio a pensare che....lasciamo stare che cosa costava fare un superP e alzare di 10/20FSB maaaa

awe

Bistonbetularia
31-01-2004, 18:57
Secondo me spi 1mb sta soppra a 50

awe
31-01-2004, 19:11
Qui un 2.8 prescott sta un pelo dietro a un NW 3.2
http://www.winfuture.de/news,11263.html

intakeem
31-01-2004, 19:28
rimango con un mare di dubbi..

roadrunner
31-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Secondo me spi 1mb sta soppra a 50


su abxzone forum c'è un link ad uno screenshot di spi fatto con il prescotto....49 secondi contro i 51 del nw di pari frequenza.

awe
31-01-2004, 20:01
link link link :D

awe

jamaica2
31-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da intakeem
rimango con un mare di dubbi..

ma hai il raffredamento a liquido per far andare 4000mhz il procio??

Mo3bius
31-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da intakeem
rimango con un mare di dubbi..

Intakeen ,i dubbi sono se salira' o meno questo prescott , a parita' di frequenza non ci sono dubbi , il doppio di cache aiutera' il super pi e gli altri bench , e non ci sono pipeline piu' lunghe che tengano secondo me.
Il problema e' sapere se un 3.0 prescott lo si porti con decente facilita' a 4 gigi .....
:cool:

ciao

Qnick
31-01-2004, 22:14
Ah regà, ho gli stessi vostri dubbi...ma...

...godiamoci il weekend e da lunedì ne sapremo di più ;) :p

roadrunner
01-02-2004, 08:27
http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/prescott/result-table.jpg

intakeem
01-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da roadrunner
http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/prescott/result-table.jpg

bah, ci sono parecchie cose che non mi tornano...cmq aspettiamo i test nostrani...dai corsini, una bella rece!;)

intakeem
01-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da Mo3bius
Intakeen ,i dubbi sono se salira' o meno questo prescott , a parita' di frequenza non ci sono dubbi , il doppio di cache aiutera' il super pi e gli altri bench , e non ci sono pipeline piu' lunghe che tengano secondo me.
Il problema e' sapere se un 3.0 prescott lo si porti con decente facilita' a 4 gigi .....
:cool:

ciao

oddio, la cache sicuramente porta beneficio, ma le pipeline+lunge a me non piacciono

Cmq per vedere se sale guarda questo screen: Prescott ad aria@4100 e rotti mhz:eek: impressive

http://www.vrforums.com/showthread.php?threadid=12686

intakeem
01-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da jamaica2
ma hai il raffredamento a liquido per far andare 4000mhz il procio??

t-rex:)

Spectrum7glr
01-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da awe
Qui un 2.8 prescott sta un pelo dietro a un NW 3.2
http://www.winfuture.de/news,11263.html


poco indicativo: risale al 30/09/2003 :rolleyes:

Gatz1980
01-02-2004, 11:38
Hai usato il dissi boxed?

A che temperature è arrivato?

awe
02-02-2004, 09:51
Originariamente inviato da intakeem
oddio, la cache sicuramente porta beneficio, ma le pipeline+lunge a me non piacciono

Cmq per vedere se sale guarda questo screen: Prescott ad aria@4100 e rotti mhz:eek: impressive

http://www.vrforums.com/showthread.php?threadid=12686

Spaventoso...sti prescott saliranno a 4.5ghz senza il minimo problema !!!

awe

generals
02-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da awe
Spaventoso...sti prescott saliranno a 4.5ghz senza il minimo problema !!!

awe

Da questa rece e test non sembra........

generals
02-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da generals
Da questa rece e test non sembra........

avevo dimenticato il link

^[D]r[3]1[K]^
02-02-2004, 10:13
XbitLabs

Actually we have already shown everything regarding the performance of our testing participants in different types of applications. Now I would like to express some ideas about the prospects and value of the existing processor families.

Intel Pentium 4 (Prescott). At present this processor family from Intel based on the new 90nm core doesn’t demonstrate any worthy advantages over the predecessors. Although, we didn’t expect much today, to tell the truth. Prescott core was first of all developed to allow Intel increase the core clock frequency potential of its Pentium 4 processor family. The current models, however, cannot boast high working frequencies compared with Northwood. Therefore, Prescott based processors are often even slower than those on a 130nm Northwood core. In fact, there are only two types of tasks where improved NetBurst architecture of the Prescott core shows its advantages. They are data compression and compilation. In all other cases, Northwood based CPUs run as fast as Prescott based ones, or even faster.

Intel Pentium 4 (Northwood). Northwood family also acquired a new model working at 3.4GHz. Therefore, the clock frequencies of the today’s top Prescott and Northwood CPUs are equal. Their prices are also equal. Taking into account this fact we have to admit that Northwood should become a better buy today. And it is not only about performance, although the 130nm core provides a tangible advantage in games, audio and video encoding applications, image editing and final rendering, and is quite fast in scientific calculations. Northwood based CPUs dissipate considerably less heat, and their overclocking potential is not that much worse than that of the Prescott based processors.

Intel Pentium 4 Extreme Edition. However, those users who care about high performance in the first place, could take a look at another processor family from Intel – Pentium 4 XE. Based on Northwood core equipped with a 2MB L3 cache, Pentium 4 XE is much faster than Northwood based processors, and definitely Prescott based ones. However, when you pay around $1000 for a CPU, you want to get not just good, but simply matchless performance. However, we cannot use this word to describe the performance of Intel Pentium 4 XE: the competing solutions from AMD sometimes outpace even the top model with 3.4GHz core clock.

AMD Athlon XP. This processor family is little by little leaving the stage. These processors can no longer offer competitive performance level, although the prices of the top models remain quite high.

AMD Athlon 64. The major solution AMD offers for the mainstream market today appears pretty attractive. Athlon 64 is very fast in many applications outperforming Pentium 4 and even Pentium 4 Extreme Edition in some of them. Moreover, these CPUs have a very strong hidden trump: they support 64bit mode, which might become very useful as soon as corresponding software comes out. However, there are two types of tasks where Athlon 64 is no rival to Intel’s solutions: audio/video encoding and Photoshop. If it were not for these tasks, we would have every right to call Athlon 64 the best CPU in the today’s market.

AMD Athlon 64 FX. High-End processor family from AMD is targeted for the same user-group as Intel Pentium 4 XE, but is priced somewhat lower than the competitor. As for the performance, Athlon 64 FX-51 is sometimes even faster than Pentium 4 XE 3.4GHz. So, I would call Athlon 64 FX a better offer than Intel’s Pentium 4 XE from the price-to-performance point of view. However, you shouldn’t forget that Athlon 64 FX-51 has the same weak spots as the regular Athlon 64: it is pretty slow during media encoding and in Photoshop. Moreover, Athlon 64 3400+ is twice as inexpensive as the FX model, however, it performs really close to the high-end CPU from AMD.

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/prescott-tests/overall.png





Tom's Hardware
On the other hand, there are a similar amount of applications that run faster on a Prescott CPU. These are DivX encoding with Xmpeg, file archiving with WinRAR, video authoring using Pinnacle Studio 9 and the remolded SYSmark 2004.

We should as well put the considerable heat dissipation onto the list, as the Prescott offers no improvement in this increasingly important category. Users willing to upgrade their socket 478 systems are left out in the rain due to the uncertain compatibility situation and last but not least Prescott is badly overclockable, which made us skipping the overclocking tests. So there is only one argument left that makes Prescott really attractive: It is a new technology and it is not more expensive than Northwood.

Do you believe buying a Prescott processor is a future-proof investment? You really shouldn't, because that is what Intel wants us to believe, as the real generation and architecture change to socket 775, DDRII memory and PCI Express are few months away yet. within a few months range.

Prescott is future-proof for its creator, for Intel learned and did not repeat former mistakes. Intel, for example, has learned that processor architectures sometimes need to be changed in order to achieve higher clock speeds. That's what happened with Pentium II and Pentium 4 that, at first, performed ridiculously low. Such an architecture change should not be accompanied by a new model name, because performance increases will only show up at higher clock rates. Unfortunately, they will be provided later. That is why Prescott was not named Pentium 5.

What we do not understand is why Intel presents a new technology, flavored with lots of marketing-friendly numbers, only few months in advance of a platform change. So what is the meaning of this "average Prescott" we were given today? The introduction of SSE3 cannot possibly be that important. We only found one benchmark supporting the new instructions, and it does not even benefit from it. At existing clock speeds, Prescott is not faster than Northwood and is thus a pretty useless product, as the socket is meant to be phased out shortly anyway.

In our opinion, Intel today does not care about Prescott as a processor, but as a marketing instrument. It is fast enough, which is mainly what counts, and since the 90-nm production-process yields cheap processors in vast quantities, the Santa Clara based company gains new flexibility. The margin for price drops is tremendous and the product portfolio will grow soon (remember the Celeron). As Intel becomes more experienced with Prescott's production, Intel will then be able to raise clock speeds at will. Until then, Northwood is a perfect backup solution.






HwUpgrade
Il quadro complessivo che emerge al termine dei test è molto chiaro: la cpu Prescott ha prestazioni che non sono, a parità di frequenza di clock, superiori a quelle dei processori Pentium 4 Northwood di pari frequenza di clock. Nella maggior parte degli ambiti applicativi, anzi, il Core Prescott è risultato essere distanziato, in modo particolare nel puro rendering 3D.

Perché questo genere di risultato? La pipeline con più stages ha un'influenza molto elevata sulle prestazioni velocistiche, spesso non compensata dalla cache L2 raddoppiata. Analizzando in dettaglio i risultati ottenuti con le varie versioni di processore Prescott, tuttavia, emerge un elemento molto interessante: le performances, al crescere della frequenza di clock delle cpu Prescott, scalano meglio rispetto a quanto registrato con le cpu Pentium 4 basate su Core Northwood. Quetso risultato lascia prevedere che le future versioni di processore Pentium 4 Prescott avranno performances complessivamente più elevate, a parità di frequenza di clock, rispetto a quelle Northwood.

Un trend molto simile si verifica anche per le cpu AMD Athlon 64: in questo caso è il memory controller integrato nel Core a beneficiare dell'aumento di frequenza di clock, facendo ottenere una scalabilità delle prestazioni complessivamente più elevata sia rispetto alle cpu Athlon XP, che al concorrente Intel Pentium 4.

Un potenziale acquirente di sistemi Pentium 4 cosa deve acquistare ora come ora? Alla luce dei risultati ottenuti diventa sinceramente difficile consigliare l'acquisto di processori Prescott: le prestazioni velocistiche sono, nel complesso, leggermente inferiori a quelle dei processori Pentium 4 Northwood a parità di frequenza di clcok, mentre la disponibilità iniziale è estremamente ridotta. Della versione a 3,4 GHz, addirittura, non vi è traccia ed è presumibile che pochissimi sample di processore siano stati distribuiti agli OEM. Prescott diventerà sicuramente molto più interessante non appena le versioni a clock più elevato, da 3,6 GHz in poi, saranno rese disponibili in commercio: ma in quel momento Intel avrà già presentato le piattaforme Socket 775LGA e sarà verso queste che dovrà andare l'attenzione degli appassionati.

Per i prossimi 2 mesi, quindi, resta valido il consiglio di acquistare soluzioni Pentium 4 basate su Core Northwood, in attesa sia del nuovo Socket per processori Pentium 4, sia di disponibilità in volumi più consistenti per le cpu Prescott.

La cpu Intel Pentium 4 Extreme Edition 3,4 GHz fa segnare, in quasi tutti gli ambiti applicativi, nuovi livelli prestazionali di riferimento; il costo di questo processore è però talmente elevato da non renderla una soluzione accessibile alla stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti. Analisi molto simile può essere fatta per le cpu AMD Athlon FX51, anche se queste vengono vendute ad un prezzo in assoluto molto elevato ma ben inferiore a quello delle concorrenti Pentium 4 Extreme Edition.

La cpu AMD Athlon 64 3.000+, per la prima volta recensita in queste pagine, ha mostrato un comportamento ottimo: in quasi tutti gli ambiti applicativi ha fatto segnare prestazioni velocistiche pressoché identiche a quelle del modello Athlon 64 3.200+, restando distanziata solo con quelle applicazioni che si avantaggiano fortemente della presenza di una cache L2 di 1 Mbyte integrata nella cpu 3.200+. Nella fascia media di mercato questo processore, per chi cerca una soluzione basata su cpu AMD, è la scelta in assoluto preferibile.


Links:

HwUpgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/971/1.html)
Tom's Hardware (http://www20.tomshardware.com/cpu/20040201/index.html)
Xbit Labs (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/prescott-tests.html)


Cos'altro aggiungere... Prescott in questo momento non è in grado di assaltare la leadership di Amd con il suo A64, tantomeno è in grado di competere con le cpu high-end di intel stessa basate su core Northwood/Gallatin. Se considerate che solo per fine anno è prevista una versione a 4Ghz, e che AMD è pronta a lanciare il suo FX-53, e per fine anno arriveranno altre nuove cpu... la vedo nera x intel! Forse questo Willamette-2 giustifica i rumors su un ritorno in scena di Yamhill... beh, l'idf è tra 2 settimane.. non dovremo aspettare molto per capire cosa intel ha in mente per il prossimo futuro!

^[D]r[3]1[K]^
02-02-2004, 10:14
Dimenticavo di dire che le temp del prescott so molto alte!

Idle: 45°
Load: 61°


Dalle recensioni online non pare sia molto facile da tirare (cosa che spiegherebbe il perchè di un lancio a 3.2Ghz e non a frequenze più alte...)

awe
02-02-2004, 10:38
non si capisce più nulla...un tipo riesce a tirarlo a 4100Mhz a v.core 1.44 e nelle recensioni si dice che fatica a superare i 250FSB ??!?!?!?


awe

XP2200
02-02-2004, 11:30
Anchio avevo visto un prescott a 4.2ghz pero era sotto prommy:D
Comunque io aspetterei a trarre giudizi in overclock.

checo
02-02-2004, 11:41
dopo essermi letto stanotte tutte le rece sono arrivato a 2 conclusioni.

il prescott su socket attuale non è una freagtura al dis otto dei 3.2 ghz
dai 3.2 in su va come un nortwood e poco male , visto che costa uguale , unico neo il watt in più

al cambio di socket, ram e sk mdri probabilmente avremo dei boost degni di nota.

tuttavia non è da considerare come una nuova cpu imho ma coma un p4 con uno step successivo.

awe
02-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da checo
dopo essermi letto stanotte tutte le rece sono arrivato a 2 conclusioni.

il prescott su socket attuale non è una freagtura al dis otto dei 3.2 ghz
dai 3.2 in su va come un nortwood e poco male , visto che costa uguale , unico neo il watt in più

al cambio di socket, ram e sk mdri probabilmente avremo dei boost degni di nota.

tuttavia non è da considerare come una nuova cpu imho ma coma un p4 con uno step successivo.

Leggendo in giro mi sembra il contrario cioè che sopra i 3.2 risulta più veloce di un NW di stessa frequenza. E poi ricordiamoci che questo procio è il primo ad essere costruito a 0.09n :)

awe

checo
02-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da awe
Leggendo in giro mi sembra il contrario cioè che sopra i 3.2 risulta più veloce di un NW di stessa frequenza. E poi ricordiamoci che questo procio è il primo ad essere costruito a 0.09n :)

awe


si era una generalizzazione a 32 sta un poelo dietro dai 3.2 in su è più veloce, ma non tantissimo

Red-Vox
02-02-2004, 16:56
Originariamente inviato da awe
Leggendo in giro mi sembra il contrario cioè che sopra i 3.2 risulta più veloce di un NW di stessa frequenza. E poi ricordiamoci che questo procio è il primo ad essere costruito a 0.09n :)

awe

parole sante...il primo a 0,09nm credo sia normale avere questi risultati o per lo meno è giovane come tecnologia...e col tempo come da Williamette a Northwood insegna...avremo dei bei frutti (speriamo col socket nuovo anche per il discorso dissipazione) ;)

Alberello69
02-02-2004, 17:13
io direi che è un buon acquisto dato che le prestazioni sono un pelo sotto il nw e costa 70€ in meno!!!!!:D

XP2200
02-02-2004, 17:16
Originariamente inviato da Alberello69
io direi che è un buon acquisto dato che le prestazioni sono un pelo sotto il nw e costa 70€ in meno!!!!!:D

Se ti fai il pc da zero si, se hai gia p4 fsb800 direi proprio di no.

Guts
02-02-2004, 17:39
sono indeciso tra 2.8 prescott o NW...ma a questo punto penso andrò sul NW

^TiGeRShArK^
02-02-2004, 21:23
Io se mi dovessi fare un pc nuovo a questo punto non prenderei certamente il prescott ma un A64...
Almeno il socket 754 sarà 1 pò + longevo del 478 tanto ke il 3.4E uscirà solo x 775...... mentre col 754 si dovrebbe arrivare sicuramente al 3700+, se non oltre!

Alberello69
02-02-2004, 21:37
Originariamente inviato da Guts
sono indeciso tra 2.8 prescott o NW...ma a questo punto penso andrò sul NW
non capisco il perhcè della tua scelta...paghi 70€ di piu' per una tecnologia precedente a parità di prestazioni...senza contare adesso che usciranno i programmi con ottimizzazioni sse3...e considera l'hiperTrading migliorato ecc...

ciccio88
02-02-2004, 21:42
se deve giocare molto meglio il nw :muro:

TheDarkAngel
02-02-2004, 21:49
Originariamente inviato da Alberello69
non capisco il perhcè della tua scelta...paghi 70€ di piu' per una tecnologia precedente a parità di prestazioni...senza contare adesso che usciranno i programmi con ottimizzazioni sse3...e considera l'hiperTrading migliorato ecc...

l'a64 nn si può comprare xkè uscirianno programmi a 64bit tra due anni...
invece x il p4 ADESSO cioè domani mattina ci saranno TUTTI i programmi sse3...

Alberello69
02-02-2004, 22:16
:read:

Henkatto
02-02-2004, 22:26
Certo che mi aspettavo molto ma molto dipiù, i prescott mi hanno un po dluso, ma comunque ciò non toglie che appena posso mollo il mio procio emi prendo un bel prescott, spero almeno 3.2 però, e anche se non è più performante del nort, comunque ha le sse3 e dei miglioramenti nell'ht, come già è stato fatto notare...

Rei & Asuka
02-02-2004, 22:37
Io punterei su un bell'Extreme Edition et voilà :sofico:
Ed io che mi ero sbattuto tanto per cercare una Mobo compatibile Prescott, a saperlo prendervo subito un'Ecs e aspettavo i socket nuovi :muro: :(

Henkatto
02-02-2004, 22:40
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Io punterei su un bell'Extreme Edition et voilà :sofico:
Ed io che mi ero sbattuto tanto per cercare una Mobo compatibile Prescott, a saperlo prendervo subito un'Ecs e aspettavo i socket nuovi :muro: :(


Certo che il p4ee è imbattibile.................

Ma forse hai ragione, su questo socket non vale proprio la pena passare al prescott, aspettiamo il prossimo socket...

ciao

awe
02-02-2004, 23:00
Originariamente inviato da Henkatto
Certo che mi aspettavo molto ma molto dipiù, i prescott mi hanno un po dluso, ma comunque ciò non toglie che appena posso mollo il mio procio emi prendo un bel prescott, spero almeno 3.2 però, e anche se non è più performante del nort, comunque ha le sse3 e dei miglioramenti nell'ht, come già è stato fatto notare...

Anche io faro come te vendo il mio per passare a un bel prescott 3.0C che costa cmq meno di un 3.0C NW e secondo me garantisce un overclock elevato (ali e mobo permettendo)

a 3600 il procio ha prestazioni superiori a un NW di pari frequenza :D

Ciao
awe

Henkatto
02-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da awe
Anche io faro come te vendo il mio per passare a un bel prescott 3.0C che costa cmq meno di un 3.0C NW e secondo me garantisce un overclock elevato (ali e mobo permettendo)

a 3600 il procio ha prestazioni superiori a un NW di pari frequenza :D

Ciao
awe


Non lo so, ho riletto le recensioni attentamente, e sono più tanto convinto di passare al prescott su questo socket, poi per quanto riguarda l'overclock, non credi che i consumi siano troppo elevati per andare molto spinti nell'over?

bye

awe
02-02-2004, 23:51
non so bisogna provarli su i forum stranieri si
vedono screen con 3.2E@4.2 Vcore 1.42 :D

awe

Mo3bius
03-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da awe
non so bisogna provarli su i forum stranieri si
vedono screen con 3.2E@4.2 Vcore 1.42 :D

awe

si e' vero , ma fanno 34s al super pi da un mega .....
un northwood a 4.3 giga fa' 31s .....
sono amareggiato credimi , mi aspettavo di meglio da questo prescott ...speriamo nelle prossime settimane ....



saluti

awe
03-02-2004, 09:10
magari avevano ram da skifo o impostate chissa
a quanti Mhz :D

Voglio provarlo, sinceramente i test ora
mai mi lasciano sempre con molti dubbi.

awe

Alberello69
03-02-2004, 10:11
ragazzi sapete darmi qualche informazione sull'overclock di questo processore?
molti dicono che ''sale'' piu' facilmente del northwood...ma non capisco come possa farlo dato che la cache è maggiore e le temperature sono 10° sopra!!!
illuminatemi

^TiGeRShArK^
03-02-2004, 10:33
awe, ma mi spieghi una cosa?
dove hai visto ke i prescott a 3.6 ghz sono nilgiori dei northwood a 3.6 ghz?
x favore mandami un link, xkè finora, nonostante tutte le recensioni ke ho girato, ho visto solamente ke il prescott è SEMPRE E COMUNQUE al di sotto del north di pari freq, indipendentemente dal fatto se questo sia a 2.8, 3.0, 3.2, 3.4 o quant' altro......

awe
03-02-2004, 10:49
non l'ho visto ma se ti leggi le recensioni trovi scritto che a parita di clock sopra i 3.2 i prescott sono più veloci dei NW.

awe

Henkatto
03-02-2004, 11:03
Come volevasi dimostrare......

Ecco le differenze tra amd ed intel, guardate cosa comunicano alla intel il giorno dopo la presentazione del nuovo processore......

Intel ha rilasciato una piccola lista dei primi software ad essere ottimzzati per le nuove istruzioni SSE-3 introdotte da Intel con il nuovo core P4 Prescott.

5 Digital Media Tool con caratteristiche SSE3 integrate (le prestazioni di Codec/player migliorano del 2-5%)
- MainConcept (MPEG 2/4) - EMEA
- xMPEG - EMEA
- Ligos (MPEG 2/4) - ASMO
- Real (RV9) - ASMO
- On2 (VP5/VP6) - ASMO


Per i 64 bit...... aspettate....aspettate....aspettate....aspettate

E pensare che solo dopo circa due anni amd si è decisa ad introdurre nei sui procio le sse2.

Senza polemica,ma mi sa che i 64bit, diventeranno 64 per davvero quando il passo lo farà intel.;)

^TiGeRShArK^
03-02-2004, 12:10
X henkatto, ti avevo risposto già nell'altro post ;)
x awe si ma mi spieghi come hanno fatto a provare il prescott a 3.4 e superiori, visto ke gli engineering sample ke avevano erano con i moltiplicatori sbloccati solo da 2.8 a 3.2 ghz.....

peppecbr
03-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da Henkatto
Come volevasi dimostrare......

Ecco le differenze tra amd ed intel, guardate cosa comunicano alla intel il giorno dopo la presentazione del nuovo processore......

Intel ha rilasciato una piccola lista dei primi software ad essere ottimzzati per le nuove istruzioni SSE-3 introdotte da Intel con il nuovo core P4 Prescott.

5 Digital Media Tool con caratteristiche SSE3 integrate (le prestazioni di Codec/player migliorano del 2-5%)
- MainConcept (MPEG 2/4) - EMEA
- xMPEG - EMEA
- Ligos (MPEG 2/4) - ASMO
- Real (RV9) - ASMO
- On2 (VP5/VP6) - ASMO


Per i 64 bit...... aspettate....aspettate....aspettate....aspettate

E pensare che solo dopo circa due anni amd si è decisa ad introdurre nei sui procio le sse2.

Senza polemica,ma mi sa che i 64bit, diventeranno 64 per davvero quando il passo lo farà intel.;)

:D :D parolle sante ti quoto in pieno ;)

Henkatto
03-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
X henkatto, ti avevo risposto già nell'altro post ;)
x awe si ma mi spieghi come hanno fatto a provare il prescott a 3.4 e superiori, visto ke gli engineering sample ke avevano erano con i moltiplicatori sbloccati solo da 2.8 a 3.2 ghz.....


Ti ho risposto nell'altro post;)

awe
03-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
X henkatto, ti avevo risposto già nell'altro post ;)
x awe si ma mi spieghi come hanno fatto a provare il prescott a 3.4 e superiori, visto ke gli engineering sample ke avevano erano con i moltiplicatori sbloccati solo da 2.8 a 3.2 ghz.....

Come hanno fatto ? alzando le frequenze di BUS o il moltiplicatore.
Cmq sia leggiti la recensione bene e
vedrai che quel che dico è vero.


awe

XP2200
03-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da peppecbr
:D :D parolle sante ti quoto in pieno ;)

Sara scema allora microsoft a meta anno a introdurre win64.....

lombardp
03-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Henkatto
E pensare che solo dopo circa due anni amd si è decisa ad introdurre nei sui procio le sse2.


Non è AMD che si è decisa, è Intel che si è decisa a vendere la licenza di implementazione ad AMD... un po' diverso!

Henkatto
03-02-2004, 16:15
Hai ragione... volevo dire semplicemente che ci ha messo due anni per poter riuscire ad avere le stesse istruzioni...;)

XP2200
03-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da Henkatto
Hai ragione... volevo dire semplicemente che ci ha messo due anni per poter riuscire ad avere le stesse istruzioni...;)

Sempre perche intel si è decisa dopo due anni a vendere le licenze.

peppecbr
03-02-2004, 17:23
Originariamente inviato da XP2200
Sara scema allora microsoft a meta anno a introdurre win64.....
non sarà scema!!sempre lo doveva far uscire almeno windoz , hai visto che x il prescott gia sono uscite app. che sfruttano ss3??? secondo te amd avrà lo stesso trattamento??x non parlare di ogni uscita di ddr nuove esempio le ddr2 dovrai comprarti un bel amd nuovo nuovo è così via......che ti devo dire ognuno fa le sue scelte x ora se non svilupperanno app a 64 bit non si può parlare(sempre se lo faranno ) ;) io sono di parte come lo sei te!!!

XP2200
03-02-2004, 17:43
Io sono di parte ma cerco di essere obbiettivo, per quanto riguarda le applicazioni io ritengo che avere il supporto di un colosso come microsoft sia gia un buon passo avanti rispetto alla situazione che c'era prima.
Per le Ddr-II non mi esprimo visto che non so come si comporteranno i prescott con le nuove mem, anche se dubito che possa migliorare di molto la situazione, ho gia detto che amd per adesso le ha "accantonate" visti i risultati non proprio soddisfacenti ottenuti visto le latenze alte.