View Full Version : la mia miniguida all'installazione kernel 2.6.1 su suse 9.0
ciao a tutti,
dopo averne passate di tutti i colori per installare stabilmente questo kernel sulla suse 9.0 sono finalmente riuscito a risolvere tutti i problemi.
Visto il tempo perso ritengo che sia utile per gli altri che si accingono a fare questo passo, riportare il procedimento che ho utilizzato.
1)scaricare dai siti ftp di kraxel il kernel e il kernel-source, io ho utilizzato la versione 6.1.3 (basta una ricerca con google per trovarli), leggete il readme sul sito ftp.
2)installare le ultime alsa, alsa libs, alsa utils, io per esempio ho installato le ultime alsa 1.02 e alsa-devel 1.02 scaricate dal sito di packman.de (sito dedicato a suse e agli rpm utili)
3)scaricare ed installare dal sito kernel.org le ultime mod-init-tools seguendo il readme allegato (Attenzione non effettuate il move old!!!)
4)eseguite "/sbin/generate-modprobe.conf | tee /etc/modprobe.conf"
5)installare kernel e kernel source SENZA RIAVVIARE!!!!
6)prima di riavviare effettuare queste modifiche con editor da root:
in etc/boot/grub/menu.lst : eliminate i richiami ide-scsi e mettete per i cd,cd-r,dvd,dvd-r la riga /dev/hdX=ide-cd
in etc/fstab: togliere tutte le opzioni di montaggio tranne users sulla riga relativa alle partizioni windows
in etc/modprobe.conf: eliminare il suffisso snd- da tutti i moduli alsa sonori
7)RIAVVIARE
8)eseguire da riga di comando alsaconf e configurare scheda sonora
Se tutto è andato bene dovreste avere un sistema perfetto, naturalmente essendo io un NEWBIE potrei aver scritto delle stupidaggini od essere stato semplicemente fortunato, magari con il vostro sistema le cose possono andare diversamente.
Quindi sappiate che non è detto che le cose vadano come a me.
Io la traccia ve l'ho data.
buona fortuna
tommy
p.s. non fate aggiornamenti automatici da suse che riguardino kernel e modutils o manderete tutto il lavoro in malora!!!
Grazie, non mancherò di provare questa soluzione...
Oggi pome la provo, se funziona ti erigo una statua :sofico:
Originariamente inviato da rxd8s
Grazie, non mancherò di provare questa soluzione...
Oggi pome la provo, se funziona ti erigo una statua :sofico:
io metto le mani avanti, a me ha funzionato......eeeheheheh
per sicurezza mantieni un opzione su grub per avviare il kernel vecchio
in bocca al lupo
tommy
p.s. questo è il sito dove scaricare gli alsa per suse: http://packman.links2linux.org/?action=index
per caso hai usato i mod-init-tools 3.0-pre9?
scusate se sono ignorante, ma io nn ho ancora capito una cosa x fare andare l'audio con alsa, nel kernel va compilato lo stesso oss????
io nn ho ancora capito la differenza tra alsa e oss?? :D
nn è che qualcuno me lo potrebbe spiegare?
il kernel che scarichi è già bello che compilato e configurato a puntino per la SuSE 9, non devi compilare niente, basta installare l'rpm ;)
si ma io nn la suse 9 ma ho fedora. e volevo sapere come attivarre alsa nel kernel, visto che io trovo solo le impostazioni di oss!!!
non trovo da dove scaricare il kernel :cry:
allora: installato, parte, alsa funzia, MA:
- si impianta nel riconoscere il mio master usb
- il mouse nonostante ben configurato ha una velocità pazzesca
- 5 o 6 servizi (cups, xinetd, hddtemp etc) non partono più, tra cui il per me fondamentale cpufreqd
- non riesce a caricare il modulo agpgart (simbolo sconosciuto) con l'evidente conseguenza che il modulo i830 per l'accelerazione 3D se ne va a donnine allegre :cry:
ERGO, torno al testato e rodato vecchio kernel, fino a quando non ci sarà qualcosa di definitivo e stabile per la suse :)
strano, a me i servizi da te citati funzionano tutti, per il master usb non so dirti, ma le periferiche usb attaccate funzionano tutte.
Io lo preferisco al kernel ufficiale in quanto ho il pieno supporto sata, prima con il 2.4 la velocità degli hd era ridicola, ora almeno è decente.
Oss ormai è destinato a scomparire, alsa basta e avanza
ciauz
tommy
Originariamente inviato da rxd8s
per caso hai usato i mod-init-tools 3.0-pre9?
esatto
ciauz
tommy
succede la stessa cosa anche a me:(
ma avete installato la 6.1.3 oppure un'altra versione?
Non capisco come mai a me vadano tutti....a parte hdtemp e cpufreq che non ho mai usato prima......
tommy
Originariamente inviato da tommydc
ma avete installato la 6.1.3 oppure un'altra versione?
Non capisco come mai a me vadano tutti....a parte hdtemp e cpufreq che non ho mai usato prima......
tommy
il pacchetto che ho io si chiama kernel-default-2.6.1-3.i586.rpm
Originariamente inviato da Leron
il pacchetto che ho io si chiama kernel-default-2.6.1-3.i586.rpm
è quello che ho io.....
tommy
non riesco neanche a abilitare l'accelerazione hw della s.video e se riavvio non mi rileva più il mouse usb ma solo il touchpad
(è un portatile)
io ho una radeon 9800pro e caricando il modulo fglrx e agpgart sembra funzionare bene come con il kernel 2.4.
Come detto io non sono un esperto ma immagino che queste cose dipendano fortemente dalla configurazione hardware.
Come mouse io ho un ps2.....e funzia anche quello.
Non so che dirti, chiedi a chi è più esperto di me sul forum, cioè praticamente tutti ;-)
buona fortuna
tommy:)
Originariamente inviato da tommydc
io ho una radeon 9800pro e caricando il modulo fglrx e agpgart sembra funzionare bene come con il kernel 2.4.
Come detto io non sono un esperto ma immagino che queste cose dipendano fortemente dalla configurazione hardware.
Come mouse io ho un ps2.....e funzia anche quello.
Non so che dirti, chiedi a chi è più esperto di me sul forum, cioè praticamente tutti ;-)
buona fortuna
tommy:)
a mia è una intel...
sul pc fisso ho una 9500@FireGLx1, provo con quello
una domandina...
potresti postare come ti riulta il menu.lst e dirmi cosa hai cancellato ? io hocancellato solo le 2 voci che contenevano ide e scsi
2- per installare mod-init-tools... se faccio
./config
make
make install
mi dà un errore in make install.... come devo fare?
scusa la "gnuranza" ma anche io sono niubbo
Originariamente inviato da Leron
una domandina...
potresti postare come ti riulta il menu.lst e dirmi cosa hai cancellato ? io hocancellato solo le 2 voci che contenevano ide e scsi
2- per installare mod-init-tools... se faccio
./config
make
make install
mi dà un errore in make install.... come devo fare?
scusa la "gnuranza" ma anche io sono niubbo
bè non so aiutarti, ma il mod-init-tools è fondamentale, se non ti si installa è un problema.
Io errori non ne ho avuti.
L'unica cosa che mi viene in mente è che devi eseguirlo da root.
Su grub devi mettere /dev/hdX=ide-cd per le periferiche relative a cdrom,dvd,dvd-r e cd-r.
ciao ora devo uscire
a presto
tommy
Originariamente inviato da tommydc
bè non so aiutarti, ma il mod-init-tools è fondamentale, se non ti si installa è un problema.
Io errori non ne ho avuti.
L'unica cosa che mi viene in mente è che devi eseguirlo da root.
Su grub devi mettere /dev/hdX=ide-cd per le periferiche relative a cdrom,dvd,dvd-r e cd-r.
ciao ora devo uscire
a presto
tommy
tnks :)
per caricare agpgart dovete eliminare la riga "options agpgart agp_try_unsupported=1" e caricarlo con modprobe.
ciao
tommy
p.s. attenzione non so bene quella opzione a cosa servisse ma il kernel 2.6.1 non la riconosce
Originariamente inviato da tommydc
per caricare agpgart dovete eliminare la riga "options agpgart agp_try_unsupported=1" e caricarlo con modprobe.
ciao
tommy
p.s. attenzione non so bene quella opzione a cosa servisse ma il kernel 2.6.1 non la riconosce
ri-tnks :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.