View Full Version : Programma per blindare il pc con una password
Mi serve un programma che mi permetta di proteggere windows ME con una password, richiesta all'avvio, in modo tale che nessuno possa accedere al pc senza conoscerla.
*Pegasus-DVD*
31-01-2004, 04:44
io avevo bootlock ...
oppure cè windows locker ... non loacker ...
nicscics
31-01-2004, 08:17
Se hai una scheda madre recente (e che non sia un bidone di qualche dealer da strapazzo), hai la funzione di protezione con password "User" ed "Admin" da Bios.
no, è un pc vecchio... p3 600...
allora provo con bootlock e windows locker...
allmaster
07-02-2004, 18:50
vecchio un P3 600 :eek:
anche una mobo pentium 133 (datata 1996 quindi solo di 8 anni fa) ha la password nel bios.
nel manuale della mobo la trovi di sicuro.
ricorda che dopo aver messo la password devi impostare la richiesta su always altrimenti te la chiede solo se tenti di entrare nel bios.
*Pegasus-DVD*
07-02-2004, 19:04
Originariamente inviato da allmaster
vecchio un P3 600 :eek:
anche una mobo pentium 133 (datata 1996 quindi solo di 8 anni fa) ha la password nel bios.
nel manuale della mobo la trovi di sicuro.
ricorda che dopo aver messo la password devi impostare la richiesta su always altrimenti te la chiede solo se tenti di entrare nel bios.
che è vecchio ha ragione ;)
allmaster
07-02-2004, 19:20
qualunque PC sopra i 500MHz (magari con 256MB di RAM e un HD sui 20GB) per me non è vecchio :rolleyes:
Originariamente inviato da nicscics
Se hai una scheda madre recente (e che non sia un bidone di qualche dealer da strapazzo), hai la funzione di protezione con password "User" ed "Admin" da Bios.
si ma solo per il bios
red_ka.it
08-02-2004, 09:47
raga scusate approfitto....
ho xp e due account su entrambi amministratori, uno con pw(il mio) e un altro no, beh ieri viene la mia tipa qui e mi cancella la pw entrando da pannello di controllo dell'altro account, esiste la possibilità di non farla bypassare cosi miseramente? che so magari qualke autorizzazione negata dall'administrator.
cioa grz!
allmaster
08-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da umile
si ma solo per il bios
devi mettere always al posto di setup ;)
di solito è nel menù al secondo rigo c'è una voce tipo password setting.
allmaster
08-02-2004, 10:54
Originariamente inviato da red_ka.it
raga scusate approfitto....
ho xp e due account su entrambi amministratori, uno con pw(il mio) e un altro no, beh ieri viene la mia tipa qui e mi cancella la pw entrando da pannello di controllo dell'altro account, esiste la possibilità di non farla bypassare cosi miseramente? che so magari qualke autorizzazione negata dall'administrator.
cioa grz!
non credo si possa fare, ma io XP lo uso poco quindi non sono sicuro
domani al lavoro pasticcio un po su un XP, ma dubito che un admin non possa fare di tutto.
il PC è tuo o suo?
se è tuo levale i diritti di admin ;)
a meno a che tu non abbia la Home Edition....
Originariamente inviato da allmaster
devi mettere always al posto di setup ;)
di solito è nel menù al secondo rigo c'è una voce tipo password setting.
si però basta resettare il bios e si bypassa
allmaster
08-02-2004, 11:37
si ma per resettare il bios devi aprire il PC :rolleyes:
red_ka.it
08-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da allmaster
non credo si possa fare, ma io XP lo uso poco quindi non sono sicuro
domani al lavoro pasticcio un po su un XP, ma dubito che un admin non possa fare di tutto.
il PC è tuo o suo?
se è tuo levale i diritti di admin ;)
a meno a che tu non abbia la Home Edition....
no il pc è mio, lei mi aveva detto di sta cosa che aveva scoperto e quindi mi ha lanciato sta sfida ed io ho accettato provando sul mio pc dimenticando xò di avere due account entrambi admin :muro:
no no ho professional!
non so magari non ci sarebbe qualche autorizzazione che da modo di non accedere al mio account da pannello di controllo? scrivo a microzozz? devo rimediare alla figuraccia
:cry:
allmaster
08-02-2004, 17:59
ok domani guardo e poi ti faccio sapere se trovo qualcosa
e per blindare una partizione di xp?
allmaster
11-02-2004, 23:21
non c'è sicurezza :(
un admin può cancellare la password dell'altro o addirittura reimpostarla :eek:
con NTFS in 2k/XP puoi fare in modo di entrare solo col tuo utente, ma se ti resettano la pass non serve a niente :rolleyes:
se non sei l'unico admin della macchina non puoi essere al sicuro
e anche così non cambia molto dato che se cambi s.o.
l'unica credo sia la crittografia.
red_ka.it
11-02-2004, 23:33
ok mi toccherà perdere la scommessa :cry:
mi sono giocato che se vinceva lei non uscivo + da solo :cry: :cry:
scherzo xò azzò.. credevo di avere qualke risorsa in + di lei e invece... maledetto fratello che alvora in un negozio di informatica :mad: :mad:
ciao grz!
ps. ah e come si fa a crittografare?? :D
allmaster
11-02-2004, 23:41
non lo so ma ho visto che c'era nelle proprietà avanzate
domani provo ;)
Originariamente inviato da allmaster
non c'è sicurezza :(
un admin può cancellare la password dell'altro o addirittura reimpostarla :eek:
con NTFS in 2k/XP puoi fare in modo di entrare solo col tuo utente, ma se ti resettano la pass non serve a niente :rolleyes:
se non sei l'unico admin della macchina non puoi essere al sicuro
e anche così non cambia molto dato che se cambi s.o.
l'unica credo sia la crittografia.
ora ti spiego meglio. Un mio zio mi ha chiesto come poteva fare per rendere la partizione, in cui intende metterci i suoi dati personali, inaccessibile ai figlioletti. La soluzione che gli sarebbe più gradita è, ovviamente, quella di una pass con cui blindare la partizione.
Come SO usa win xp professional e ha l'hd diviso in due partizioni: una, su cui c'è xp, è quella che intende usare comunemente e condividere con i figli; l'altra è quella in cui intende metterci esclusivamente i suoi dati personali.
L'ipotesi multiutenza di xp l'abbiamo già scartata x il fatto che comunque la partizione principale viene condivisa con i figli (insomma, c'è un unico utente administrator)....
Tutto quello che serve è un programma che permetta di blindare l'altra partizione con una pass... Niente di particolarmente complesso, visto che è destinata a tenere lontano solo dei ragazzini di 10 anni che non sono assolutamente in grado di bypassarla...
red_ka.it
13-02-2004, 11:43
imho gli sarebbe conveniente usarla la multiutenza per poi entrare in modalità provvisoria come admin e bloccare x l'account che ha creato i figli l'accesso a tutte le cartelle che vuole.
Se ti sembra uan buona idea basta che appunto entri come admin in modalità provvisoria, ti porti sulle cartelle a cui bloccare l'accesso, clicchi su proprietà, poi se non sbaglio su condivisione(non ricordo bene ma se ti interessa dò un occhiata oggi), ricerchi l'utente a cui bloccare l'accesso, setti le autorizzazioni et voilà, xò attento che da lì puoi creare abbastanza casini;
oppure mette su un programma tipo "folder locker", lo fa partire in background ed è fatta, vedi tu.
ciao spero di essere stato utile e di non aver detto caxxate!! :D
Originariamente inviato da red_ka.it
imho gli sarebbe conveniente usarla la multiutenza per poi entrare in modalità provvisoria come admin e bloccare x l'account che ha creato i figli l'accesso a tutte le cartelle che vuole.
Se ti sembra uan buona idea basta che appunto entri come admin in modalità provvisoria, ti porti sulle cartelle a cui bloccare l'accesso, clicchi su proprietà, poi se non sbaglio su condivisione(non ricordo bene ma se ti interessa dò un occhiata oggi), ricerchi l'utente a cui bloccare l'accesso, setti le autorizzazioni et voilà, xò attento che da lì puoi creare abbastanza casini;
oppure mette su un programma tipo "folder locker", lo fa partire in background ed è fatta, vedi tu.
ciao spero di essere stato utile e di non aver detto caxxate!! :D
ti ringrazio per l'aiuto, però, come già ho scritto, abbiamo già scartato l'ipotesi multiutenza...
Spero che il programma che mi hai indicato possa fare al caso mio...
red_ka.it
13-02-2004, 15:54
beh se hai scartato la multiutenza xkè è un unica partizione allora qual'è il problema scusa? su u unica partizione mica necessariamente deve esserci un solo account???
io direi che è la soluzione migliore al problema xkè suq uel progr mi sono dimenticato qualke info scomoda, infatti le cartelle che proteggi se non sbaglio diventano con pw si ma file nascosti e quindi ogni volta x aprirli dovresti andare in proprietà cartella, almeno a quanto ricordo,
ciao.
allmaster
13-02-2004, 23:21
se proteggi i dati in NTFS non ci entra nessuno se non è admin poichè non può cambiare le proprietà, però la protezione è a livello utente.
non vorrai dare i diritti di admin a dei ragazzini di 10 anni :rolleyes:
red_ka.it
13-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da allmaster
se proteggi i dati in NTFS non ci entra nessuno se non è admin poichè non può cambiare le proprietà, però la protezione è a livello utente.
quoto,
la cosa + semplice, due utenti con un solo admin e i "xxxxx" sono al sicuro :D
ma loro vogliono che l'utente non administrator (in questo caso i figli di mio zio) vedano le stesse cose che vede mio zio (administrator), ad eccezione naturalmente di quella partizione protetta. Invece, quando ho provato a creare una seconda utenza limitata, il desktop è uscito tutto diverso rispetto a quello che vede mio zio accedendo come administrator...
E' bastato questo per scoraggiare mio zio... Che volete farci: vuole semplicemente un programma che metta la pass alla sua partizione!!!
red_ka.it
14-02-2004, 15:31
boh mi sa che o non sei chiaro oppure vuoi qualke miracolo,
non c'è alcuna differenza in termini di visualizzazione del desktop ne delle icone tra un utente admin e uno limitato, e cmq l'unico modo x far si che qualcuno non veda documenti o cartelle che vuoi proteggere è appunto creare due account, uno admin con pw e uno limitato, ovviamente poi proteggi quelle cartelle(sempre che la partizione sia in ntfs) ed è fatta, oppure semplicemente blocchi da modalità provvisoria l'accesso a una cartella o + di un certo utente ma in entrambi i casi necessita la multiutenza;
questo post sembra il riassunto dell'intero 3d e in effetti lo è, xkè non esistono altre vie all'infuori di queste(almeno secondo le mie conoscenze) ;)
ps. forse x tutto diverso intendi dire che ha un menù di avvio diverso, prova a cambiarlo cliccando sulla barra in basso poi proprietà,menu di avvio e scegli quello classico, x il resto è uguale, a parte le autorizzazione tra i vari tipi di account.
The Joker 2k
14-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da Plus
Mi serve un programma che mi permetta di proteggere windows ME con una password, richiesta all'avvio, in modo tale che nessuno possa accedere al pc senza conoscerla.
il sistema + sicuro è impostare la pwd da BIOS (anche se si può levare staccando e rimettendo il jumper sulla M/B).
programmi che chiedano pwd son sempre poco sicuri ... una persona determinata potrebbe accedere ai tuoi dati da DOS o fare qualche smanettamento in modo che il programma che richiede la password nn venga caricato.
red_ka.it
14-02-2004, 21:32
Originariamente inviato da The Joker 2k
il sistema + sicuro è impostare la pwd da BIOS (anche se si può levare staccando e rimettendo il jumper sulla M/B).
programmi che chiedano pwd son sempre poco sicuri ... una persona determinata potrebbe accedere ai tuoi dati da DOS o fare qualche smanettamento in modo che il programma che richiede la password nn venga caricato.
si ma la pw da bios credo sia x tutto o mi sbaglio?? non x una partizione o ancora meglio x una parte di partizione,
ciao.
The Joker 2k
15-02-2004, 02:22
sì è x tutto.
ma penso che Plus abbia proprio questa esigenza.;)
red_ka.it
15-02-2004, 02:28
infatti mi è sembrato di capire che lui, anzi suo zio, voglia proteggere solo una parte della partizione, e le soluzioni finora ...:rolleyes:
The Joker 2k
15-02-2004, 02:36
allora deve creare una partizione criptata virtuale con PGPDisk ... a mio avviso è l' unico modo veramente sicuro x proteggere i propri dati (ed è pure pratico).
red_ka.it
15-02-2004, 02:42
dimmi dimmi che mi interessa :D
poi dopo la protegge con pw oppure poi c'è smp bisogno di un eventuale autorizzazione all'accesso x un solo utente?
The Joker 2k
15-02-2004, 03:37
crea un file delle dimensioni che vuoi tu ... cliccandoci sopra, puoi montare questo file su un' unità HD virtuale (ogni volta che lo monti, chiede la password, indipendentemente dall' user loggato). Poi leggi cosa c'è dentro come se stessi leggendo dentro un qualunque HD. La codifica può arrivare a 256 bit e puoi scegliere se formattare questo HD virtuale in FAT, FAT32 o NTFS.
Ti consiglio di procurarti il PGP Enterprise Edition v8. Dentro c'è PGPDisk ultima versione.;)
red_ka.it
15-02-2004, 10:11
ok grz, no la mia era solo una curiosità dettata dalla tua risp. ciao.
Originariamente inviato da The Joker 2k
crea un file delle dimensioni che vuoi tu ... cliccandoci sopra, puoi montare questo file su un' unità HD virtuale (ogni volta che lo monti, chiede la password, indipendentemente dall' user loggato). Poi leggi cosa c'è dentro come se stessi leggendo dentro un qualunque HD. La codifica può arrivare a 256 bit e puoi scegliere se formattare questo HD virtuale in FAT, FAT32 o NTFS.
Ti consiglio di procurarti il PGP Enterprise Edition v8. Dentro c'è PGPDisk ultima versione.;)
rieccomi...
allora la pass per blindare l'intero pc serve a me. Invece, la pass per blindare solo una partizione serve a mio zio.
Nel primo caso, ho risolto con un paio di prog (magic locker e lock my pc), anche se credo sia ancora meglio la soluzione da bios...
Nel secondo caso, purtroppo, non ho ancora risolto...
La soluzione che mi proponi pare essere ottima... peccato che non intendiamo affatto comprare nessun software... Intendiamo cavarcela con qualche programma free scaricabile da internet, oppure, in ultima ipotesi, con la multiutenza...
huntercity
15-02-2004, 18:35
Originariamente inviato da Plus
rieccomi...
allora la pass per blindare l'intero pc serve a me. Invece, la pass per blindare solo una partizione serve a mio zio.
Nel primo caso, ho risolto con un paio di prog (magic locker e lock my pc), anche se credo sia ancora meglio la soluzione da bios...
Nel secondo caso, purtroppo, non ho ancora risolto...
La soluzione che mi proponi pare essere ottima... peccato che non intendiamo affatto comprare nessun software... Intendiamo cavarcela con qualche programma free scaricabile da internet, oppure, in ultima ipotesi, con la multiutenza...
usa questo http://www.dekart.com/products/file&disk_encryption/private_disk_light/ meno di 300kb free che fanno al caso tuo...io lo utilizzo e mi trovo benissimo
The Joker 2k
15-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da Plus
rieccomi...
allora la pass per blindare l'intero pc serve a me. Invece, la pass per blindare solo una partizione serve a mio zio.
Nel primo caso, ho risolto con un paio di prog (magic locker e lock my pc), anche se credo sia ancora meglio la soluzione da bios...
Nel secondo caso, purtroppo, non ho ancora risolto...
La soluzione che mi proponi pare essere ottima... peccato che non intendiamo affatto comprare nessun software... Intendiamo cavarcela con qualche programma free scaricabile da internet, oppure, in ultima ipotesi, con la multiutenza...
Esiste sempre PGPDisk contenuto nel pacchetto PGP versione 6, che è freeware. Cripta max a 128 bit. Ma penso che vada lo stesso bene, no?;)
allmaster
15-02-2004, 23:52
io preferisco la multiutenza.
se il problema è solo il desktop e i preferiti ti basta copiare da "document and setting" i file nel nuovo account.
The Joker 2k
16-02-2004, 08:13
sì ma chiunque può cmq accedere a quelle cartelle...
Plus, dì a tuo zio di usare PGPDisk 6 ... è la soluzione migliore x queste cose;)
se si può scaricare gratuitamente da internet, xchè no?
Si può?
The Joker 2k
16-02-2004, 20:31
http://www.pgpi.org/products/pgp/versions/freeware/win32/6.0.2i/
dovrebbe andar bene anche x XP.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.