PDA

View Full Version : Prime foto con EOS 300D....


Solid Snake
30-01-2004, 21:23
FOTO (http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=111)

a voi i commenti:D :D :D

carodani
31-01-2004, 00:26
belle davvero tutte senza eccezioni... hai il 18-55 in dotazione?

MisterG
31-01-2004, 08:32
Per essere delle foto di prova hanno dei bellissimi colori

T®iagon
31-01-2004, 08:44
carine:)
molto interessante quella della ferrovia...è bello il contrasto dato dalle strisce di binari.

vonglower
31-01-2004, 10:32
belle, anche a me piace quella della ferrovia.
La prima con gli alberi anche interessante, peccato per quei fili della luce orizzontali che stonano parecchio...volendo, un ritocchetto...:)
hai usato l'obbiettivo standard o altro?
Mario

teod
31-01-2004, 11:53
Complimenti per quella della ferrovia, è davvero bella.
Ciao

s0nik0
31-01-2004, 12:45
E bravo SoliD
Sono molto contento che anche tu hai questo modello che mi entusiasma ogni giorno di piu:D
E che obiettivo monti al momento?
se vuoi sapere qualche cosa.. chiedi e sopratutto... posta immaginiiiii:D

Solid Snake
31-01-2004, 15:07
:D grazie a tutti...per il momento uso il 18-55 che nn mi sembra affatto male:O
p.s. fra qualche settimana ci saranno a Milano le sfilate di moda e mi capiterà di andare a qualcuna:D secondo voi il 18-55 nn è adatto vero?:(

MisterG
31-01-2004, 15:15
fai subito la prima spesa :D per le sfilate si addice il 70-200L, anche il meno costoso F4 va più che bene

Solid Snake
31-01-2004, 15:17
:rolleyes: e quanto costa:rolleyes: nn me ne intendo molto di obiettivi:(

MisterG
31-01-2004, 15:28
Ehm, vedi che la mia sopra era una battuta. Mi spiego, il 18-55 non è il massimo per le sfilate, da che distanza pensi di scattare? Comunque nella varie discussioni che hai letto prima di comprarti la reflex avrai ben visto che non è molto furbo pensare di mortificare una cam quale quella che ti sei comprato usandola solo con l'ottica del kit. Per la cronaca il 70-200L4 che è un ottica eccellente o anche meglio costa + di 600 eurozzi.

Salut

Solid Snake
31-01-2004, 15:33
si beh lo sò che il 18-55 nn è il max.....però 600€ sono 600€:D ed essendo studente nn posso permettermi di avere decine di obiettivi:( quindi vorrei prenderne un'ottimo tele che mi duri mooooolto tempo :D magari anche se costa di + farò dei sacrifici:D

p.s. quando ero alla sfilata di Roberto Cavalli stavo a 3m dalla fine della passerella (per intenderci dove stanno tutti i fotografi)

s0nik0
31-01-2004, 15:44
Il 70-200 F/4 canon e un ottma scelta dato che ha un altissimo rapporto qualtà/prezzo.

Solid Snake
31-01-2004, 15:46
.....e il 70-200 diventerebbe sulla EOS un 122-320 quindi uno zoom circa 6-7x corretto?:rolleyes:

mus
31-01-2004, 15:52
un consiglio da uno non molto esperto :) ora hai una reflex... dimentica sta stronazata dei 6X etc... in fotografia non ha senso sto "X" :)
complimenti per la fotocamera, ci sto facendo un pensierino anche io :D

Dreadnought
31-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Solid Snake
.....e il 70-200 diventerebbe sulla EOS un 122-320 quindi uno zoom circa 6-7x corretto?:rolleyes:

si, 320/~50 fa circa 6.

s0nik0
31-01-2004, 15:57
scusate ma.... un 350mm equivale a un 10x ... quindi fate i vostri calcoli.......

Solid Snake
31-01-2004, 15:59
:rolleyes: allora...fra 6x e 10x c'è molta differenza chi ha ragione:D :rolleyes:

s0nik0
31-01-2004, 16:06
scusa ma se un 105mm e un 3x (fatto certo)
un 140mm e un 4x (fatto stra certo)
un 350mm e un 10x (....)
fa tu una semplice equazione e dimmi quanto ti risulta un 320mm..... ok te la faccio io 9.1x......

Solid Snake
31-01-2004, 16:07
:D ok grazie ora è chiaro...scusa la mia ignoranza:D mmm uno zoom 9x nn sarebbe male....:)

s0nik0
31-01-2004, 16:15
guarda penso che nessun fotografo normale chiederebbe piu di un 320mm a f/4 come tele.
E' perfetto.
Inoltre questo canon e davvero lo statto dell'arte.
Se vuoi fare un acquisto saggio e duraturo non trovi di meglio (a qusta fascia di prezzo)

Solid Snake
31-01-2004, 17:05
...se qualcuno mi passa un link dove trovare esempi con il 70-200 mi fà un piacere, grazie:)

MisterG
31-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da s0nik0
scusa ma se un 105mm e un 3x (fatto certo)
un 140mm e un 4x (fatto stra certo)
un 350mm e un 10x (....)
fa tu una semplice equazione e dimmi quanto ti risulta un 320mm..... ok te la faccio io 9.1x......
Ma quando mai? dove l'hai letta sta cosa?
La lunghezza focele di un obiettivo si esprime in mm. I "X" servono solo per motivi commerciali sulle compatte mentre per le reflex per esprimere l'escursione di uno zoom.
Ti faccio un esempio.
Il 28-105 è un 3X, il 100-300 è ugualmente un 3X! :rolleyes: :p

Salut

s0nik0
31-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da MisterG
Ma quando mai? dove l'hai letta sta cosa?
La lunghezza focele di un obiettivo si esprime in mm. I "X" servono solo per motivi commerciali sulle compatte mentre per le reflex per esprimere l'escursione di uno zoom.
Ti faccio un esempio.
Il 28-105 è un 3X, il 100-300 è ugualmente un 3X! :rolleyes: :p

Salut

Ragazzi MrG a raggione
:)

La mia fonte (catalogo canon-one 2003-2004) mi aveva confuso le idee parlando del 28-105 come di un 3x e del 35-350 di un 10x ... in realtà ho interpretato male ... scusate:(
In questo caso ci si basa alla differenza tra la focale minima e quella massima dell'obiettivo in esame.
infatti 100-400 in questi termini e un 4x.
Scusate per errore di interpretazione.

Ps il 70-200 resta un ottimo teleobiettivo

:D e per favore non mi parlare piu di misurazioni zoom con i X

MisterG
31-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da s0nik0
:D e per favore non mi parlare piu di misurazioni zoom con i X
Bravo!!! :cool: :D :sofico:

Dreadnought
31-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da s0nik0
scusate ma.... un 350mm equivale a un 10x ... quindi fate i vostri calcoli.......

Scusate ma l'occhio è un 46-48, quindi un 350 imho è un 7,5 circa.
Cioè se prendo un binocolo con zoom 10x vedo come con un obiettivo 460.

O meno è l'unico senso "scientifico" che riesco a dare alla parola zoom per un obiettivo.

MisterG
31-01-2004, 20:06
Per gli obiettivi è come ho spiegato sopra, fidati. ;) In fotografia i "X" non sono assolutamente confrontabili.

mus
01-02-2004, 00:44
ve lo avevo detto 10 post fa che quello dei X non era un discorso applicabile alle reflex :) :) :)

Dreadnought
01-02-2004, 01:20
Originariamente inviato da MisterG
Per gli obiettivi è come ho spiegato sopra, fidati. ;) In fotografia i "X" non sono assolutamente confrontabili.
Si, di norma per gli obiettivi lo "zoom" è il rapporto tra il minimo e il massimo che fanno che assieme al prezzo ti dice quanto fa schifo un obiettivo :D

Ma tu hai detto che lo zoom è puramente commerciale, infatti che senso ha dire zoom4x quando può essere un 35-115 o un 50-200?

Lo zoom vero e proprio è quanto un obiettivo ingrandisce una immagine, imho devi semplicemente guardare il 50mm e vedere quante volte ci sta dentro ;)

MisterG
01-02-2004, 09:08
Girala come ti pare, però di fatto sul mercato le cose si presentano come ti ho spiegato ;)

Solid Snake
01-02-2004, 09:54
:) ok ho capito anch'io...ma per concludere (poi nn userò + le "x") ditemi se sbaglio con questa affermazione: "il 70-200 che diventa sulla EOS un 122-320 parte da un ingrandimento di immagine di poco + di 3x per arrivare ad un max di 9.1x"

MisterG
01-02-2004, 11:23
:muro:

Solid Snake
01-02-2004, 11:26
:cry: allora ho cannato:D

paso74
02-02-2004, 14:52
Originariamente inviato da Solid Snake
:) ok ho capito anch'io...ma per concludere (poi nn userò + le "x") ditemi se sbaglio con questa affermazione: "il 70-200 che diventa sulla EOS un 122-320 parte da un ingrandimento di immagine di poco + di 3x per arrivare ad un max di 9.1x"

come già ti hanno spiegato, la X misura il valore relativo (la proporzione, se preferisci) tra la focale minima e la focale massima dello zoom di cui si parla. Non ha valore assoluto.

un 35-350 è un 10X nel senso che la focale massima (350mm) è uguale a 10 volte (10x) la ficale minima (35mm). Questo non vuol dire che ingrandisca di 10 volte quello che il normale occhio umano vede.

Nelle macchine fotografiche con ottica intercambiabile non è molto importante l'escursione focale dello zoom (nelle compatte si, perché non lo puoi cambiare e allora è interessante capire quante situazioni copre l'obiettivo in dotazione), quanto invece il valore assoluto della lunghezza focale, che ti fa capire, se hai un minimo di esperienza, l'angolo e la profondità di campo che puoi ottenere.

Dreadnought
02-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da MisterG
Girala come ti pare, però di fatto sul mercato le cose si presentano come ti ho spiegato ;)

Ma chissene, anche sul mercato 2 casse da PC hanno 480W, ma non è vero :D

Semplicemente ho cercato di dare una definizione sensata di "zoom" diversa dal normale che ha l'unico scopo di dirti quanto un obiettivo scarso distorce ;)

Solid Snake
02-02-2004, 18:28
:D l'unica possibilità per me di capire meglio un obiettivo tele è di provarne un pò prima di acquistarlo:D

p.s. cmq sta EOS 300D + tempo passa + mi rendo conto dell'ottimo acquisto che ho fatto;) è ottima sotto tutti i punti di vista...la consiglio a tutti:)

MisterG
02-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da Dreadnought
Semplicemente ho cercato di dare una definizione sensata di "zoom" diversa dal normale che ha l'unico scopo di dirti quanto un obiettivo scarso distorce ;)
Concordo sulla definizione sensata ma dissento sull'indice di distorsione :D. Il "X" non è direttamente proporzionale alla qualità dell'obiettivo.

Salut

Solid Snake
03-02-2004, 17:59
...ho uplodato una nuova foto....e data una ritoccatina alla foto della ferrovia;)

FOTO (http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=111)

p.s. 1000 post EVVVVVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:D :D

aaron80
03-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da Solid Snake
:D l'unica possibilità per me di capire meglio un obiettivo tele è di provarne un pò prima di acquistarlo:D
Se vuoi provarlo vieni a Pavia sabato mattina che andiamo a fotografare un po' di gufi col 70-200/4L... :D
Se poi si aggrega anche MisterG hai modo di confrontarlo col 100-300... ;)

MisterG
03-02-2004, 18:12
Aron, fammi sapere se si organizza qualcosa, se sono libero da impegni vengo volentieri :)

MisterG
03-02-2004, 18:13
Originariamente inviato da Solid Snake
...ho uplodato una nuova foto....e data una ritoccatina alla foto della ferrovia;)

FOTO (http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=111)

p.s. 1000 post EVVVVVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:D :D
bello la foto del riflesso, ti consiglio di croppare finche puoi, l'inquadratura è un po dispersiva. ;)

aaron80
03-02-2004, 18:15
...se Snake ha voglia... l'altra sera al parco ho incrociato uno con una IXUS II... mi ha fermato perchè ero li con mezzo ambadaradam ed abbiamo fatto 2 chiacchiere... mi ha fatto vedere un paio di scatti che aveva sulla IXUS che ritraevano un bel gufone... mi ha detto anche la zona dove si mettono... ce ne saranno una quindicina e non so per quanto rimarranno ancora...

Solid Snake
03-02-2004, 18:24
:( sabato ho già degli impegni:( ...xchè nn si organizza tutti insieme e ci becchiamo un giorno a Milano?:cool:

MisterG
03-02-2004, 19:19
Aron la cosa dei gofi mi interessa comunque se vogliamo andare lo stesso per me è ok :)

aaron80
03-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da MisterG
Aron la cosa dei gofi mi interessa comunque se vogliamo andare lo stesso per me è ok :)
Possiamo sentirci venerdi... poi decidiamo... ;)

Solid Snake
08-02-2004, 21:09
:) mi commentate le 3 foto (http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=111) in bianco e nero che ho fatto oggi, grazie:cool:

s0nik0
08-02-2004, 21:35
Vedi che il contest geometrie si è concluso:D
Quelle che preferisco sono quelle del castello sforzesco.
Davvero belle specie quella più zoomata.

Solid Snake
09-02-2004, 17:56
Vedi che il contest geometrie si è concluso

già:( peccato che nn avevo la cam in quel periodo :muro: :muro:

FreeMan
10-02-2004, 09:40
x Solid Snake

hai la signature iregolare.. max 3 righe a 1024x768

sei pregato di editarla ;)

p.s. belle foto :D

>bYeZ<

Solid Snake
10-02-2004, 10:00
hai la signature iregolare.. max 3 righe a 1024x768

Eseguito capo:D

FreeMan
10-02-2004, 10:11
bene ;) :D

>bYerZ<

Solid Snake
15-02-2004, 20:14
2 foto fresche:D (a me piaciono molto)
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=111

edoardopost
22-03-2004, 18:49
Allora, possessori della eos 300d... mi serve il vostro aiuto incondizionato... :D

Ho la necessità (ed il desiderio... :p ) di scattare foto nella situazione in cui delle persone corrono verso di me... mi spiego meglio: avete visto le gare di corsa su strada ? Ecco, io devo scattare delle foto ai corridori mentre corrono verso di me... (da 5-6 metri) Con la fuji 602 mi trovo in difficoltà per via dello shutter lag eccessivo e messa a fuoco, e non posso permettermi errori...

Ora, ho sentito molto parlare ed ho visto la qualità delle foto della 300d... (secondo me ancora sopra la Nikon d70, per quello che ho visto...). Ma come si comporta in una situazione del genere ? Il ritardo com'e', e 'sto famoso fuoco predittivo funziona bene ? Dopo quanto tempo è possibile scattare una nuova foto ? Immagino pochissimo, ma quanto ? Il fatto è che devo "riempire" la foto con il corridore...
Insomma, in una situazione "veloce" come questa che vi ho detto, la eos secondo voi è adatta ? L'obiettivo in bundle è sufficiente ?
VI ringrazio fin da ora belli... :)

s0nik0
22-03-2004, 18:57
Non ho esperienza diretta del tipo di fotografia che vuoi fare tu ma ho fatto vari scatti a mezzi in movimento (moto elicatteri gabbiani)
Per congelarili ho messo la macchina in impostazione sportiva in quel caso la 300D attiva automaticamente AF AI servo e sono sempre riuscito nelle mie imprese ;)

PS per fare foto del denere cmq hai bisogno di un buon obiettivo UMS.....

edoardopost
23-03-2004, 10:46
Il ritardo nello scatto com'e' ?

-nexus7-
23-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da Solid Snake
...se qualcuno mi passa un link dove trovare esempi con il 70-200 mi fà un piacere, grazie:)

Prova ad affittare prima l'obbiettivo (consiglio) poi se ti garba lo acquisti. Se hai questa possibilità opta per il 70/200 -2.8;
qui trovi una bella recensione (in inglese) di tutti gli obbiettivi Canon: http://canonians.com vai poi al menù di sx (lenses)

per degli esempi (nel mio sito :D ) vai:
http://www.usa.canon.com/eflenses

bye!!
Marco B.

edoardopost
23-03-2004, 13:33
Grazie ragazzi, ma piu' degli obiettivi, mi interessa capire se la meccanica della eos 300d è in grado di fare foto simili... Immaginate la situazione, un atleta che corre verso di me... lo inquadro, appena riempie la foto come voglio, scatto... Le mie domande sono:

Fa' in tempo a metterlo a fuoco e scattare ? (sulla carta si, il fuoco predittivo dovrebbe servire proprio a questo, questa dovrebbe essere LA condizione ideale per farlo lavorare...)

Il ritardo tra scatto è foto come è ? (e sulla carta non dovrebbe esserci, stiamo parlando di una reflex digitale...)

Faccio in tempo a scattare una nuova foto almeno un secondo dopo la prima ?

Sulla qualità dell' immagine non ho dubbi, mi sembra veramente il meglio in questa fascia di prezzo, (meglio pure della d70... :p) Ma la velocità della macchina mi consentirebbe di fare foto del genere ?

aaron80
23-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da edoardopost
Fa' in tempo a metterlo a fuoco e scattare ? (sulla carta si, il fuoco predittivo dovrebbe servire proprio a questo, questa dovrebbe essere LA condizione ideale per farlo lavorare...)
...se è una corsa stile maratona vai in scioltezza... se ti trovi di fronte Carl Lewis lanciato in velocità a 10 metri di distanza non so... :D

Il ritardo tra scatto è foto come è ? (e sulla carta non dovrebbe esserci, stiamo parlando di una reflex digitale...)
Pressoche nullo

Faccio in tempo a scattare una nuova foto almeno un secondo dopo la prima ?
Si...
Sulla qualità dell' immagine non ho dubbi, mi sembra veramente il meglio in questa fascia di prezzo, (meglio pure della d70... :p) Ma la velocità della macchina mi consentirebbe di fare foto del genere ?
...SI...

edoardopost
23-03-2004, 13:44
OHhh, grazie Aaron... :p Con Carl Lewis rischierei la vita... :D no no, le velocità sono molto piu' basse... :p Questi vanno massimo a 21/23 km orari...e devo prenderli quasi frontalmente, mentre vengono verso di me... :)

Milosevik
23-03-2004, 14:54
Puoi sempre mettere a fuoco prima del passaggio dei corridori, basta che posizioni il punto di messa a fuoco alla stessa distanza del posto in cui vorrai scattare.

Ciao

edoardopost
23-03-2004, 15:30
Si si, grazie, questa è una possibilità... ho fatto cosi' con la 602... pero' la precisione non è mai perfetta...complice il ritardo tra scatto e presa...

aaron80
23-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da edoardopost
Si si, grazie, questa è una possibilità... ho fatto cosi' con la 602... pero' la precisione non è mai perfetta...complice il ritardo tra scatto e presa...
...bhè... con la reflex quel ritardo non c'è... e comunque l'AF predittivo ti verrà in soccorso... ;)

edoardopost
24-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da -nexus7-
Prova ad affittare prima l'obbiettivo (consiglio) poi se ti garba lo acquisti. Se hai questa possibilità opta per il 70/200 -2.8...

:eek: AZZ... quasi 2000 euro... :cry: :cry: :cry:

edoardopost
24-03-2004, 10:28
Hem, chi spiega ad un ignorante cos'e' un obiettivo EF ?:stordita:

aaron80
24-03-2004, 10:51
...EF è la baionetta del sistema EOS di Canon...
...comunque il 70-200/2.8L si trova anche a 1200 euro...

edoardopost
24-03-2004, 21:55
Originariamente inviato da aaron80
...EF è la baionetta del sistema EOS di Canon...
...comunque il 70-200/2.8L si trova anche a 1200 euro...

Eh... hem... l'anno prossimo magari...
:cry:

Quindi la eos accetta solo obiettivi ef ed efs giusto ?

aaron80
24-03-2004, 22:03
...una vera chicca è il 70-200/4L... circa 620 euro.. ;)

edoardopost
24-03-2004, 22:20
eh, sempre l'anno prossimo... :D

MA un obiettivo sui 250 euro che sia meglio del 18-55 in bundle ?

Questo per esempio:

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=7239

o questo

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5678

come sono rispetto al 18-55 canon ?

paso74
24-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da edoardopost
eh, sempre l'anno prossimo... :D

MA un obiettivo sui 250 euro che sia meglio del 18-55 in bundle ?



se vuoi spendere quella cifra prendi il 28-105 della canon (magari la mkI, se la trovi usata, che è migliore della mkII). Però ti perdi il grandangolo.

edoardopost
24-03-2004, 22:57
Ma questo sigma qui, non vale la pena prenderlo al posto del 18-55 ?

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5678

MisterG
25-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da paso74
se vuoi spendere quella cifra prendi il 28-105 della canon (magari la mkI, se la trovi usata, che è migliore della mkII). Però ti perdi il grandangolo.
Ma che stai a di?
Tra la mk I e II cambia solo il selettore AF/MF e la tonalità della vernice nera, i due obiettivi poi sono identici. Attenzione invece a distinguere tra versione 3,5-4,5 e versione 4,5-5.6, la prima è buona la seconda pessima.

Salut

paso74
25-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da MisterG
Ma che stai a di?
Tra la mk I e II cambia solo il selettore AF/MF e la tonalità della vernice nera, i due obiettivi poi sono identici. Attenzione invece a distinguere tra versione 3,5-4,5 e versione 4,5-5.6, la prima è buona la seconda pessima.

Salut

si infatti mi sono sbagliato. Per mkII intendevo il 28-105 4-5.6

hondaXR
25-03-2004, 15:17
grazie ragazzi continuate a scrivere.......

.... mi stò a fà una cultura sugli obbiettivi (sono un novellino in materia di reflex:) )

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

hondaXR
25-03-2004, 15:27
già che ci troviamo mi consigliate un buon obbiettivo per macro (qualcosa di economico max € 400/500) per la mia ribelle:D :D :D

tnk a tutti

edoardopost
26-03-2004, 11:25
Com'e' la velocità dell'autofocus e dello scatto del 28-105 3,5-4,5 rispetto al 18-55 del kit ???? SOno valori per me importanti...

s0nik0
27-03-2004, 12:10
Il 18-55 non lo conosco.
IL 28-105 lo definirei ISTANTANEO.

LOLLY56STK
27-03-2004, 12:15
cosa dite di 300d+ questo tele (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3805960056&category=4687)

s0nik0
27-03-2004, 12:28
hai mai tenuto in mano un 600mm?
Cosi scuro?
nulla da dire ok costa poco.
Ma cmq e
1) sicuramente manual focus
2)dubito che si possa parlare di qualità fotografica e il CMOS della 300D mi sembra sin troppo sprecato per quell'ottica.
inoltre se fai un semplice calcolo ti ritrovi in mano un 1040-2080... cosa ci devi fotografare....... e soprattutto che cavalletto ci affianchi perche non si puo utilizzare senza.

LOLLY56STK
27-03-2004, 12:33
troppo sprecato in senso che l'ottica fa schifo???

è solo per capire cos'ho davanti!!!!

s0nik0
27-03-2004, 12:35
stiamo su una solo discussione e meglio.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652167

zara65
08-04-2004, 08:58
Ciao solid...molto belle..ma ti serve la funzione luci/ombre del nuovo Photoshop CS per renderle perfette....
Sto per comprare il 300 EL F:4 IS di Canon e la nuova Eos 33v
poi montero' il 300 sulla Eos 300 D per vedere come funge...
Ciao
Marco
p.s:il mio numero icq è 238877996

;)

terrys3
08-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da edoardopost
eh, sempre l'anno prossimo... :D

MA un obiettivo sui 250 euro che sia meglio del 18-55 in bundle ?

Questo per esempio:

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=7239

o questo

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5678

come sono rispetto al 18-55 canon ?

anch'io ho bisogno dello stesso tipo di consiglio
da quanto ho visto fin'ora i migliori Canon sarebbero il 28-105 che hai postato tu e il 24-85 (ma costa parecchio di più)

il problema del 28-105 è che perdi il grandangolo....

edoardopost
08-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da terrys3
anch'io ho bisogno dello stesso tipo di consiglio
da quanto ho visto fin'ora i migliori Canon sarebbero il 28-105 che hai postato tu e il 24-85 (ma costa parecchio di più)

il problema del 28-105 è che perdi il grandangolo....

Mi sto' orientando sul 28-105... f/3,5-4,5 mi sembra la scelta migliore... pero' a me interessa meno il grandangolo e un po' di tele in piu'...

Va beh, ma 28x1,6= 44,80
24x1,6= 38,40

E' cosi' tanta la differenza nel grandangolo ?

MisterG
08-04-2004, 17:25
raga se vi interessa io sto vendendo l'obiettivo in firma ;)

terrys3
08-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da MisterG
raga se vi interessa io sto vendendo l'obiettivo in firma ;)

quanto vuoi? :D

terrys3
08-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da edoardopost
Mi sto' orientando sul 28-105... f/3,5-4,5 mi sembra la scelta migliore... pero' a me interessa meno il grandangolo e un po' di tele in piu'...

Va beh, ma 28x1,6= 44,80
24x1,6= 38,40

E' cosi' tanta la differenza nel grandangolo ?

la differenza non è tantissima ma c'è da tenere conto che già un 38 non è un granchè come grandangolo...
almeno per quanto ne capisco io...

MisterG
08-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da terrys3
quanto vuoi? :D
clickaci sopra ;)