PDA

View Full Version : Linux+Win2k+Win98: possibile o io sono pazzo ?


madforthenet
30-01-2004, 19:52
ciao a tutti
spero perdonerete questa intrusione di un utente win nella sezione ,ma sarei interessato a Linux un po' x curiosità un po' x ragioni di lavoro, dove mi sto trovando gli apparecchi che installo e riparo, controlli numerici x macchine utensili, che funzionano sotto o dos i vecchi o win NT e 2k i nuovi collegati i rete con pc che fanno da server che hanno su LInux
volevo quindi provare ad installarlo a casa mia dove però come vedet in sinature ho già win2k e win98 in dual boot su 2 hd diversi
è possibile installare anche linux magari su un terzo hd , che poi sarebbe il quarto visto che ne ho uno separato x i dati ?
mi sto leggendo il thread in rilievo, ma quale distibuzione consigliereste per i miei scopi che x ora sarebbero rete, internet, firewall e sicurezza, ed anche un pochino do prgrammazione ?
ciao

maxithron
30-01-2004, 20:27
Ciao Mad!

Provo io a risponderti in merito alla distribuzione da scegliere:

Per l'utilizzo che hai indicato, ti consiglio di installare o la debian o la slackware. Con la premessa che per quanto mi riguarda, in fondo, stiamo parlando sempre di Linux, quindi, tranne qualche differenza nella gestione dei pacchetti e delle varie dipendenze, tipo di compilazione del kernel, sono imho le candidate migliori per i tuoi scopi.

OT: sto ancora cercando quelle maledette tabelle!!!

Dani1
30-01-2004, 21:47
Io ti consiglio, se ancora non hai mai usato Linux di partire con Mandrake 9.2 e poi casomai passare a Debian.
Per un utente Abituato a Window ti garantisco che è già dura Mandrake ed è la distri che ha maggior probabilità di riconoscerti tutti i componenti hardware.

madforthenet
30-01-2004, 22:37
ehila' maxithron !!!
smpre tra un forum e l'altro.
eh sì oggi sono anche qui a rompere, perchè mi è già capiato 2 volte in 2 settimane di avere a che fare con sistemi Linux dei quali non so NULLA e così mi possono raccontare le + grosse idiozie senza che io possa ribattere ed allora mi sono stancato
viso che poi dove lavor sono un po' sordi dall'orecchio di imstallre su un pc Linux x esperimenmti vari ,nella mia infinita voglia di conoscenza ho deciso di farlo da solo tanto per fare aluce prove mi basta il mio portatile sul quale ho anche WInNT 4
le altre prove devo x forza farle in ditta , prchà misevre il controllo numerico che ha una base di DR-DOS e vede x la rete o la rete x DOS , che non ha + nessuno, o un server NFS nato x ambiente UNIX del quale se non erro LINUX è parente stretto
Penso che proverò a cominciare dalla Madrake o RedHat l'altra come diceva anche Dani1 mi pare un po' + difficile almeno all'inizio.
poi leggevo nel trhead in rilievo di quella distribuzione che non deve essere installat , ma che gira su CD, potrebbe essere interessante partire da quella x curiosità.
la mia paura era infatti per la compatibilità hardware uindi per i driver, che non so se ci sono ad es la mia mobo Asus A7V ha ATA 100 ed è un po' vecchia e lo scanner e lascehda audio pure mentre x il resto non penso ci siano problemi.
in giro ho viso anche una versione chiamata Suse Linux ed una detta Lindows che mi potete dire di queste ?
altra cosa : per il triplo avvio che dite, è un problema o col boot manager di LInux va tutti lidscio come l''olio ?
ciao

madforthenet
30-01-2004, 23:57
mmmhhhh....................:confused:
ho dato un'occhiata x la compatibilità hardware e non ho trovato tutto quello che ho
mi sa che devo andare a cercare sui siti dei vari produttori se hanno fatto dei driver x Linux
poi ho scoperto ad es. x la REdHat 9.0 che stanno x 2dismetterla" a favore dell " Fedora Project" che è free e di Red Hat Enterprise che è a pagamento
la re hat è immensa come download, se la trov su rivista è meglio
che differenza c'è con fedora project ?
ho trovato la distro Knoppix la butto su cdrom e la provo , la scaircherò stanotte

i miei dubbi sono su
-scheda madre: Asus a/V chipset Via, controller ata promise
-adsl alice
-scheda di rete Unex( Realtek based)
-modem adsl ethrnet IPM datacom speedweb
-csanner trust compact scan 19200 stampante hp5150
tasiera cordless+mouse optical Logitech
ecc, ecc..............
insomma un bel caos, per le altre distribuzioni è ancora peggio nel senso che ad es x Debian ci sono molti file , si devono scaricare tutti ?
x ora proverò da cd la Knoppix poi intanto cero bene x la compatibiltà ed i driver e se non ci sono , pazienza aspettterò
ciao

Dani1
31-01-2004, 09:06
Hei mi state tempestatndo di domande!! Io per Mandrake 9.2 ho fatto così:
vado su www.mandrake.com poi li dentro c'è un alista dell'hardware supportato e ti orienti, puoi fare così con Red hat, oppuer cercate su www.pluto.it come punto di partenza e da li fate delle ricerche mirate.
Anche su questo forum nei primi tre post fermati in evidenza ci sono dei link utili.
Per il triplo avvia no problem, io ce l'ho e quello funziona molto bene, ho usato lilo.
La documentazione su linux non manca però la migliore (IMHO) è tutta sulle rete, quindi per leggerla comodi bisogna disporre di una buona stampanete tanta carta.
ciaux!

maxithron
31-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da madforthenet
mmmhhhh....................:confused:


i miei dubbi sono su
-scheda madre: Asus a/V chipset Via, controller ata promise

nessun problema, vai tranquillo

-adsl alice
-scheda di rete Unex( Realtek based)
-modem adsl ethrnet IPM datacom speedweb

anche qui il supporto è totale

-csanner trust compact scan 19200 stampante hp5150

questo non lo so....

tasiera cordless+mouse optical Logitech
ecc, ecc..............

tutto ok anche qui.

insomma un bel caos, per le altre distribuzioni è ancora peggio nel senso che ad es x Debian ci sono molti file , si devono scaricare tutti ?

Debian ti da il vantaggio di scaricarti solo quello che eventualmente ti servirà tramite il semplice comando : apt-get install nomefile


x ora proverò da cd la Knoppix poi intanto cero bene x la compatibiltà ed i driver e se non ci sono , pazienza aspettterò
ciao

se devi cominciare, knoppix va benissimo.

madforthenet
31-01-2004, 11:48
:rolleyes:
meno male , credvo che anche questa mia idea fosse stroncata sul nascere.
knoppix l'ho già scaricata entro sera la provo.
essendo la red hat 9.0 in dismissione. che cosa c'è sul mercato ?
Mandrake , Debian, Suse, LIndows o cos'altro ?
Mi risulta che Debian sia priva di interfaccia grafica è vero ?
cosa scegliere per avere diciamo non molti traumi all'inizio ?
ciao

maxithron
31-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da madforthenet
:rolleyes:
meno male , credvo che anche questa mia idea fosse stroncata sul nascere.
knoppix l'ho già scaricata entro sera la provo.
essendo la red hat 9.0 in dismissione. che cosa c'è sul mercato ?
Mandrake , Debian, Suse, LIndows o cos'altro ?

Di quelle su citate, imho vanno bene mandrake e debian, red hat non mi è particolarmente "simpatica" per il suo tipo di politica. Suse la conosco pochissimo e quindi non saprei dirti. Lindows......lascia perdere :D

Mi risulta che Debian sia priva di interfaccia grafica è vero ?
cosa scegliere per avere diciamo non molti traumi all'inizio ?
ciao

Non è vero, puoi caricarti tutti gli ambienti grafici che preferisci e decidere se partire in modalità testo o direttamente in modalità grafica(come per tutte le altre distro).

Io utilizzo ormai felicemente debian da anni e, mi ci trovo talmente bene che non la cambierei con nessun'altra. Naturalmente imho.

madforthenet
31-01-2004, 14:31
:sbavvv:
ribadisco sono sconvolto ho lanciato knoppix da cd , col disco di boot perchü dal cd-rom non partiva non so perchè, ed ho dato uno sgurdo un po' alle varie cose che ci sono ed è bello come grafica prog ecc.
vede cd masteriz ,ecc. poi x scherzo ho visto che c'era anche la config assistita dell'adsl ed ho provato a lanciarla
:eek:
in meno di 15 sec l'adsl di alice si è configurata edora vi scrivo con questo collegamento con knoppix su cd-rom mentre ascolto musica
ho solo una cosa da dire:
IMPRESSIONANTE !!!!!
È COME SE AVESSI INSTALLATO UN INTERO SO IN 2 MINUTI INTERNET COMPRESA.
Non ho parole, che dire SUPER, anche se ovvio da cd mi pare manchino antivirus , firewall ecc.., ma non è che si può avere tutto.
ciao

Dani1
31-01-2004, 14:44
Non voglio dire cappellate, ma mi sembra che ci sia anche quello.
Se c'è non so come attivarlo, ma sentendo un po' di campane c'è chi lo usa come firewall per la propria rete domestica.

madforthenet
31-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da Dani1
Non voglio dire cappellate, ma mi sembra che ci sia anche quello.
Se c'è non so come attivarlo, ma sentendo un po' di campane c'è chi lo usa come firewall per la propria rete domestica.

x ora non l'ho trovato , ma in fondo è solo una porva
ma che prova però, un successo senza precedenti: bestiale
mi lascia perplesso solo il fatto che non ho capito se una volta configurato l'adsl sono sempre connesso oppure se posso connettermi e disconnettermi a mio piacimento
non è x la tariffa che è flat, ma x connetterso solo aal bisogno per non sovraccariicare il pc
ah un'altra cosa il sistema i prog, open office su tutti, e i 2 browser sia mozilla che konqueror sono di una velocià impressionante nello scarico delle pagine e nella loro visualizzazione anche multipla di explorer
questo vuole dire tante cose che il sistema è + leggero forse ma sicuro + efficiente
tutto questo lo dico sinceramente non mi ha pagato nessuno
ciao