View Full Version : Garanzia 12 o 24 mesi
Ciao a tutti
Ho trovato un sito per acquisto online molto noto che vende hardware e si chiama fac*l.it e dice: Tutto il materiale ha 12 mesi di garanzia, salvo diversa indicazione del fornitore. Ho inviato un'email e mi ha risposto:
Abbiamo esaminato a fondo il testo e continua ad essere 12 mesi,
Oltre 12 mesi e' una facility che danni alcuni fornitori.
Quindi si può dare 12 mesi di garanzia?
Grazie
Ciao
FastFreddy
30-01-2004, 18:18
No, la legge prevede 24 mesi! :O
Poi sul sito possono scrivere quello che voglio, ma i 24 mesi di garanzia te li devono dare!
Roberto151287
30-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da FastFreddy
No, la legge prevede 24 mesi! :O
Poi sul sito possono scrivere quello che voglio, ma i 24 mesi di garanzia te li devono dare!
Assolutamente vero!
Segnalo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Fai valere i tuoi diritti ;)
Originariamente inviato da sharon
Ciao a tutti
Ho trovato un sito per acquisto online molto noto che vende hardware e si chiama fac*l.it e dice: Tutto il materiale ha 12 mesi di garanzia, salvo diversa indicazione del fornitore. Ho inviato un'email e mi ha risposto:
Abbiamo esaminato a fondo il testo e continua ad essere 12 mesi,
Oltre 12 mesi e' una facility che danni alcuni fornitori.
Quindi si può dare 12 mesi di garanzia?
Grazie
Ciao
24 se acquisti senza partita iva, come consumatore.
Ho inviato un'altra email al negozio faca* dicendo:
Ci sono 2 tipi di garanzia:
Garanzia COMMERCIALE
E' fissata liberamente dal venditore o dal produttore.
Voi date 12 mesi e va bene.
Poi c'è la Garanzia LEGALE (entrata in vigore l'8 marzo 2002) copre i difetti di conformità.
Quello che vorrei sapere è se oltre al 12 mesi di garanzia commerciale date anche la garanzia legale di 24 mesi?
Ecco la loro risposta:
Ovviamente quello che dice la legge e' legge.
Noi ci atteniamo al testo che lei ha citato, quindi 12 mesi garanzia
commerciale e 24 mesi Legale per i difetti di conformita'.
Nel sito c'è scritto solo la garanzia commerciale.
Ma adesso è tutto chiaro, loro danno anche 24 mesi di garanzia legale.
Ciao
Sheerqueenie
31-01-2004, 08:46
io ho acquistato in un negozio e mi ha dett osta cosa:
garanzia 24 mesi:
12 MESI PRESSO IL NEGOZIANTE
12 MESI PRESSO LA CASA PRODUTTRICE...
mi ha fatto l'esempio del disco rigido:
se si rompre entro i 12 mesi,allora la prassi è questa:
1: lo porto dal negoziante
2:il negoziante lo controlla:se il disco è roooooootto me lo sostituisce lui dandomi un nuovo hd ( lo stesso modello)
3: il negoziante manda il modello rotto alla casa produttrice per proprio tornaconto
4: IO NON PAGO UN CAZZO
se si rompre tra i 12 e i 24 mesi:
1: lo porto dal negoziante
2:il negoziante lo controlla:se il disco è roooooootto MI dice è rootto e deve fare l'rma verso la casa produttrice
3: il negoziante manda il modello rotto alla casa produttrice
4: IO DEVO ASPETTARE CHE L'RMA ARRIVI ALLA CASA PRODUTTRICE,ED ASPETTARE IL PREVENTIVO DI RIPARAZIONE
5: IO PAGO
Pipposuperpippa
31-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da Sheerqueenie
se si rompre tra i 12 e i 24 mesi:
1: lo porto dal negoziante
2:il negoziante lo controlla:se il disco è roooooootto MI dice è rootto e deve fare l'rma verso la casa produttrice
3: il negoziante manda il modello rotto alla casa produttrice
4: IO DEVO ASPETTARE CHE L'RMA ARRIVI ALLA CASA PRODUTTRICE,ED ASPETTARE IL PREVENTIVO DI RIPARAZIONE
5: IO PAGO
Il negoziante è un furbo.
Tu non devi pagare nulla e la garanzia vale di fatto fino a 26 mesi.
:O
Sheerqueenie
31-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il negoziante è un furbo.
Tu non devi pagare nulla e la garanzia vale di fatto fino a 26 mesi.
:O
no aspetta fammi capire...
la garanzia è di 24 mesi....
io intendevo che pago un eventuale disco rigido se non voglio aspettare......
cioè il negoziante mi ha detto che è come se facessi un nuovo acquisto,anche se lo faccio per sostituire il mio disco rigido....
per andare sul pratico ti faccio un esempio
disco rigido: si rompe tra il 12esimo mese e il 24esimo mese
1: lo porto al negoziante il quale dice che è si in garanzia,ma presso la casa produttttrice.
2: il negoziante mi dice che deve fare l'rma e mandarlo alla casa produttrice
3: IO ACCONSENTO
4: IO DOMANDO: QUANTO TEMPO CI VUOLE?
5: il negoziante dice che ci vuole tot tempo per farlo recapitare alla sede + vicina,tot tempo per riceveere il disco rigido riparato oppure sostituito con uno uguale ( nel caso incui non è stato possibile ripararlo)
6: IO ALLORA DOMANDO: " IN QUESTO TEMPO POSSO USUFRUIRE DI UN DISCO RIGIDO DI CORTESIA SENZA PAGARE UN CACCHIO?
7: il negoziante risponde: " non è possibile,perhcè la garanzia presso il negoziante è fino a 12 mesi dall'acquisto....; se tu non vuoi o non puoi aspettare che ti riparino il disco ( o che te lo sostituiscano) ALLORA TE NE DEVI COMPRARE UNO......
8: CONCLUSIONE: io pago....
cmq lo ritengo giusto....il negoziante non fa affatto il furbo....sta applicando le regole alla perfezione....
ps: IL DISCO RIGIDO di cortesia CMQ IN MANIERA ufficiosa me lo presterebbe GRATIS,in quanto dispone di una sorta di mercatino dell'usato e quindi ne prenderebbe uno da lì......
Pipposuperpippa
31-01-2004, 15:25
Scusa ma non ti eri spiegato per niente! :D
In ogni caso è sempre il negoziante che deve farsi carico della gestione dei pezzi in garanzia, a meno che tu, volontariamente, te ne prenda l'onere.
Secondo la legge poi sei tu a dover chiedergli la sostituzione del disco.
Se lui la considera troppo onerosa (anche se avrebbe tutte le possibilità di fare contento un cliente, mentre lui, quando gli sarà ritornato l'hd nuovo dall'rma, potrà rivenderlo come nuovo), e opta per la riparazione, questa deve avvenire in modo da non arrecarti disagio (insomma non devono passare mesi, al massimo 10-15 gg).
Nel caso il tempo della riparazione si prolunghi oltremodo tu hai diritto di chiedere la risoluzione del contratto e farti risarcire il valore attuale dell'hard disk.
Per quanto riguarda il "disco di cortesia" questa è una gentilezza del negoziante, che gli permette di "tenerti buono" nel caso la riparazione duri molto.
Ciao
:)
Sheerqueenie
31-01-2004, 16:08
allora....non ci accavvalliamo :D
IL NEGOZIANTE SI FA' CARICO DELLA SPEDIZIONE RMA....io non pago un cacchio....
il negoziante mi ha detto testuali parole: LA GARANZIA E' DI 24 MESI,E TU IN QUESTI 24 MESI NON PAGHI AFFATTO NE' IL LAVORO NE' L'RMA E COSE VARIE....
concetto di sostitzione del disco:
io ci soono passato benissimo:
ho preso un maxtor diamnd plus 9 a maggio 2003...; a luglio 2003 glielo porto perhcè non me lo riconosceva il bios---> glielo porto la mattina alle 9:00-----alle 11:30 mi chiama e mi dice che si è sputtanato il firmware----io gli dico: e ora che faccio?------lui mi dice: nessun problema,il disco è in garanzia,te ne dò un altro....-----passo alle 12:00 ritiro il nuovo diamond plus 9 e torno a casa...
capito?
ora nel caso in cui il disco si rompesse nel periodo incui sono coperto dalla garanzia del produttore.......IL NEGOZIANE DEVE ATTENDERE L'ESITO DELL'RMA DA PARTE DELPRODUTTORE PRIMA DI DARMI IL DISCO IN SOSTITUZIONE E NON FARMI PAGARE NIENTE.....CAPITO?
solo se io non voglio (o non posso) attendere i tempi tecnici alllrao mi devo fare carico di avere un disco rigido E FACCIO UN ACQUISTO
.....il che non CONCLUDE AFFATTO il contratto precedente...in quanto per la casa produttrice IO SONO ancora in attesa di avere il disco riparato o sostituito
Pipposuperpippa
31-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da Sheerqueenie
allora....non ci accavvalliamo :D
ora nel caso in cui il disco si rompesse nel periodo incui sono coperto dalla garanzia del produttore.......IL NEGOZIANE DEVE ATTENDERE L'ESITO DELL'RMA DA PARTE DELPRODUTTORE PRIMA DI DARMI IL DISCO IN SOSTITUZIONE E NON FARMI PAGARE NIENTE.....CAPITO?
solo se io non voglio (o non posso) attendere i tempi tecnici alllrao mi devo fare carico di avere un disco rigido E FACCIO UN ACQUISTO
.....il che non CONCLUDE AFFATTO il contratto precedente...in quanto per la casa produttrice IO SONO ancora in attesa di avere il disco riparato o sostituito
Guarda che non sono mica tonto... :D ;)
Quello che sto cercando di farti capire è che il comportamento che racconti tu non è *la legge*: il negoziante, se vuole, può cambiarti il disco anche oltre il primo anno di garanzia, nessuno glielo vieta.
Per quanto riguarda i tempi tecnici di sostituzione, se si allungano in modo da arrecare disagio al cliente, chiedere il risoluzione del contratto è un *diritto del cliente*.
Il contratto precedente non si conclude certo automaticamente, il cliete però ha il diritto e la facoltà di ottenerne la conclusione con restituzione (parziale) di soldi. Così dice la legge :)
Sheerqueenie
31-01-2004, 16:38
ma cribbio!
ma se la garanzia dice: tra il 12esimo mese e il 24esimo mese la garanzia è presso il PRODUTTORE.....
il negoziante inquesto caso fa solo da tramite,cioè ti evita di pagare le spese per l'rma.... ( spese che cmq ti verranno rimborsate dal produttore nel caso tu voglia fare da solo)
i tempi di sostituzione.....
bè,ci sono persone che non posso aspettare 15 giorni senza avere un disco rigido....,quindi in questo caso si possono attuare sia le cose che dici te sia quello che dico io ( che poi non lo dico io ma me lo hanno detto :
1: si chiede la risoluzione del contratto e coi soldi iavuti si prende un disco nuovo
2: si aspetta l'esito dell'rma MA NEL frattempo:a: si compra un nuovo disco rigido; b: si fa prestare dal negoziante un disco rigido.
Pipposuperpippa
31-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma cribbio!
ma se la garanzia dice: tra il 12esimo mese e il 24esimo mese la garanzia è presso il PRODUTTORE.....
Questa affermazione non ha alcun valore legale.
E' sempre il rivenditore che deve gestire la garanzia.
:rolleyes:
Sheerqueenie
31-01-2004, 18:12
azzo nessun valore legale?
ma la legge non dice così?
azzo un attimo che mi informo ...
avevo visto in rilievo un toppic relativo alla garanzia...
Pipposuperpippa
31-01-2004, 18:16
:muro: l'ho scritto io quel topic... :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Sheerqueenie
31-01-2004, 18:22
cacchio si ottimo topic....
il bello è che non lo avevo ancora letto :cry:
cacchio ci sono due tipi di garanzie!
:eek:
la legale e la commerciale.....
io quale tipo di garanzia ho?:confused:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:muro: l'ho scritto io quel topic... :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Infatti! LEGGETE I TOPIC IN RILIEVO! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.