View Full Version : scheda usb tv
lucaweb1980
30-01-2004, 19:05
ciao a tutti!!
ho bisogno di aiuto e spero, anzi sono sicuro, che qualcuno di voi mi aiuterà!!!
ho comprato un USB TV TUNER BOX e l'ho collegato al portatile senza nessun risultato!!
sto impazzendo!! le sto provando tutte ma non riesco a vedere nulla!!
vi prego, se qualcuno sa come configurarla mi dia una mano!!
vi ringrazio in anticipo dell'aiuto!!
lucaweb1980
Psychnology
30-01-2004, 22:02
ciao
anch'io devo comprare un box tv esterno su porta usb.
Tu che modello hai preso?
In giro ho trovato marche che mi convincono poco:
k-world
empire / v-gear
hauppauge
Se no ci sono soluzioni ben più costose, che integrano anche la conversione in hardware di flie mpeg 1 e 2:
pinnacle pctv deluxe
adaptec videoh! mediacenter.
Sono molto indeciso, anche perchè le recensioni che ho trovato sono poco incoraggianti.
marcolan
01-02-2004, 14:25
Uppino per questa discussione interessante.
Chi conosce schede tv USB con ingresso video-in a prezzi onesti?
Coi note widescreen comincia a essere un accessorio interessante, secondo me.
marcolan
01-02-2004, 14:34
Per esempio:
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=22.26
Chi ne sa qualcosa?
quella segnalata su computer discaunt secondo me è una ciofeca,ùma bisognerebbe vedere qualità video, capacità di registrare ecc ecc
io ho quella dell'empaire che non ha il teletx ma ha anche la radio, costa meno di quella e registra alla grande, non con il software compreso ma tipo con virtualdub o con dottordivx direttamente in dvx se il pc ce la fà,
per i problemi di isallazione non hai trovato nulla sul manuale?
quando infili il cavo non succede proprio nulla? non viene rilevata o viene rilevata male?
nel secondo caso dovrebbe essere normale infatti, anch'io devo prima istallare i drive e poi inserire il cav usb,
cse proprio non ti viene rilevata... :) è grave controlla su altro pc
comunque io volevo comprare un altro modello, magari usb2 che mi registra direttamente in mpg2
se a qualcuno interessa la mia...
marcolan
02-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da gigit
quella segnalata su computer discaunt secondo me è una ciofeca,ùma bisognerebbe vedere qualità video, capacità di registrare ecc ecc
perché è una ciofeca? L'Hauppauge è una buona marca, credo, unico difetto sulle caratteristiche tecniche è che è mono.
POi che costi troppo è verissimo.
http://www.hauppauge.com/html/products.htm è la prima di quelle USB analogiche.
La tua empire che modello è?
Psychnology
03-02-2004, 09:18
Per gigit:
com'è la empire?
a me inquietano un pò queste smarchiate taiwanesi...
Ci dai un pò di info (qualità software, immagini tv, conversione, porte, stabilità...)?
marcolan
09-02-2004, 00:20
Originariamente inviato da Psychnology
Per gigit:
com'è la empire?
a me inquietano un pò queste smarchiate taiwanesi...
Ci dai un pò di info (qualità software, immagini tv, conversione, porte, stabilità...)?
UP
Psychnology
09-02-2004, 07:37
chi sa qualcosa, parli...
tati29268
09-02-2004, 09:12
dipende se ti serve anche acquisire o no.
io ho una wintv della hauppage non radio non stereo,via usb 1.0.
sul note che ho(acer te202),la tv si vede benissimo.
acquisisce anche da analogico,tipo vhs-c senza grossi problemi.
ovvio,lo fa a 388x(non mi ricordo),ma io la uso solo come tv.
marcolan
09-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da tati29268
dipende se ti serve anche acquisire o no.
io ho una wintv della hauppage non radio non stereo,via usb 1.0.
sul note che ho(acer te202),la tv si vede benissimo.
acquisisce anche da analogico,tipo vhs-c senza grossi problemi.
ovvio,lo fa a 388x(non mi ricordo),ma io la uso solo come tv.
Infatti, a me con i prezzi che ci sono in giro acquisire non mi importa.
Tu dovresti avere quella che ho linkato o la sua versione precedente, dato che mi pare che la "mia" sia usb2.
Ho visto che la hanno anche da wellcome, dove costa nettamente meno (sotto i 100)
se si trovasse una cosetta come questa http://www.eopstech.com/ con pcmcia...sarebbe veramente 'nà figata!!!!:sofico: :sofico:
Psychnology
09-02-2004, 13:31
se si trovasse una cosetta come questa http://www.eopstech.com/ con pcmcia...sarebbe veramente 'nà figata!!!!
Attento che poi ti esplode il palmare! :D
Ragazzi,
il mio portatile ha una risoluzione del display di 1400 x 1050.
Secondo voi ci sono problemi di visualizzazione con i box tv?
Io comunque sto cercando un modello di box tv che possa essere utilizzato col notebook sia tramite usb (credo sia meglio usb2.0) sia col display lcd di un computer fisso.
L'unico modello che ho trovato di questo tipo lo produce la k-world e si trova soprattutto nei MediaWorld.
tutte le altre schede funzionano in un modo o nell'altro.
tati29268
09-02-2004, 15:58
wintv hauppage 30€ usata,box tv esterno 20€...:D
Psychnology
09-02-2004, 20:10
up!
Pochi consigli , ma buoni :D
Evitate i box USB 1 , semplicemente non ce la possono fare , la banda é troppo piccola per il segnale video .
L' unica PCMCIA che abbia mai visto é questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/4028b9880063bcb8273fd46e0c8906e0/Product/View/TT006955?prova=) ma non so quanto bene funziona ( e non ha il TV Tuner ).
Le soluzioni USB 2 si possono dividere in due categorie , quelle che hanno un encoder integrato ( Pinnacle PCTV De Luxe , Adaptec Video-oh , Hauppage WinTV-PVR-usb2 ) e quelle che fanno tutto via SW , le prime hanno generalmente una qualità più elevata e l' encoder HW é un must per chi non ha processori e/o dischi veloci . Tra i box senza compressione si trovano prodotti di qualità più o meno elevata , sinceramente ho provato uno dei famigerati box economici ( "Xpert TV - PVR USB2.0" mi pare ) e il mio giudizio é : :Puke: , certo per guardare la TV ogni tanto può anche andare bene , ma la registrazione é patetica .
tati29268
10-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da Cfranco
Pochi consigli , ma buoni :D
Evitate i box USB 1 , semplicemente non ce la possono fare , la banda é troppo piccola per il segnale video .
L' unica PCMCIA che abbia mai visto é questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/4028b9880063bcb8273fd46e0c8906e0/Product/View/TT006955?prova=) ma non so quanto bene funziona ( e non ha il TV Tuner ).
Le soluzioni USB 2 si possono dividere in due categorie , quelle che hanno un encoder integrato ( Pinnacle PCTV De Luxe , Adaptec Video-oh , Hauppage WinTV-PVR-usb2 ) e quelle che fanno tutto via SW , le prime hanno generalmente una qualità più elevata e l' encoder HW é un must per chi non ha processori e/o dischi veloci . Tra i box senza compressione si trovano prodotti di qualità più o meno elevata , sinceramente ho provato uno dei famigerati box economici ( "Xpert TV - PVR USB2.0" mi pare ) e il mio giudizio é : :Puke: , certo per guardare la TV ogni tanto può anche andare bene , ma la registrazione é patetica .
mi spiace,ma la mia wintv usb 1.0 della hauuppage va benissimo per guardare la tv,anche a pieno schermo sul mio acer 202te...
ovvio,solo per vedere la tv,no acquisizione...
Psychnology
14-02-2004, 09:30
Credo che sia appena uscita sul mercato un'ottima soluzione, la Terratec Cinergy 200 Usb (http://www.terratec.it/prodotto.asp?id=75&cat=3):
si autoalimenta via usb;
usb 2.0;
grande come un pacchetto di sigarette;
è terratec, che mi da molta più fiducia delle varie Empire, V-Gear, Kworld, Vivanco, Magnex ed anche della Hauppauge (che è anche piuttosto datata).
Se uno vuole fare acquisizione video le due soluzioni da considerare sono assolutamente la Pinnacle pctv Deluxe o la Adaptec Videoh! Dvd Mediacenter Usb 2.o Edition.
marcolan
15-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da Psychnology
Credo che sia appena uscita sul mercato un'ottima soluzione, la Terratec Cinergy 200 Usb (http://www.terratec.it/prodotto.asp?id=75&cat=3):
si autoalimenta via usb;
usb 2.0;
grande come un pacchetto di sigarette;
è terratec, che mi da molta più fiducia delle varie Empire, V-Gear, Kworld, Vivanco, Magnex ed anche della Hauppauge (che è anche piuttosto datata).
Se uno vuole fare acquisizione video le due soluzioni da considerare sono assolutamente la Pinnacle pctv Deluxe o la Adaptec Videoh! Dvd Mediacenter Usb 2.o Edition.
Ordinata da essedi.
Ti sapro' dire come va penso martedi.
suppostino
15-02-2004, 00:53
Se ti riferisci alla Terratec qui trovi una breve ma interessante recensione http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=163&pl=Periferiche%20varie,
Riporto la parte più importante:
"Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto, raccomandiamo agli utenti mobile di verificare che sulla propria macchina sia presente l’ingresso audio di linea (che nn è quello microfonico) in quanto non sempre questi sistemi dispongono di tale connessione.
Se esso non è implementato risulterà impossibile effettuare le videoregistrazioni con audio, a meno che non si decida di dotare il notebook di una seconda interfaccia audio esterna…compromettendo in tal senso la portabilità e la comodità di utilizzo."
Psychnology
15-02-2004, 09:18
Grazie per il link alla recensione. Per qualche alchemico motivo non riesco a visualizzarne la seconda pagina, comunque mi par di capire che il prodotto sia valido come qualità costruttiva e delle immagini. Io lo prenderei soprattutto per la visione della tv, penso che se dovessi fare acquisizione video mi orienterei su adaptec e pinnacle, che fanno la conversione in hardware.
Comunque il mio travelmate ha anche l'ingresso audio in per cui all'occorrenza mi par di capire che non avrò problemi nel catturare l'audio.
Mi sa che domani lo ordino da Essedì (non l'ho ancora trovato nei negozi sul territorio, almeno qui a Padova)
marcolan
15-02-2004, 11:06
Originariamente inviato da Psychnology
Grazie per il link alla recensione. Per qualche alchemico motivo non riesco a visualizzarne la seconda pagina, comunque mi par di capire che il prodotto sia valido come qualità costruttiva e delle immagini. Io lo prenderei soprattutto per la visione della tv, penso che se dovessi fare acquisizione video mi orienterei su adaptec e pinnacle, che fanno la conversione in hardware.
Comunque il mio travelmate ha anche l'ingresso audio in per cui all'occorrenza mi par di capire che non avrò problemi nel catturare l'audio.
Mi sa che domani lo ordino da Essedì (non l'ho ancora trovato nei negozi sul territorio, almeno qui a Padova)
Se ne vuoi sapere anche di più, scarica il manuale dal sito della terratec. C'è anche in italiano.
lou_teena
15-02-2004, 11:24
già che ci siamo, qualcuno conosce anche una scheda sat con usb 2.0?
E magari anche una per il digitale terrestre ;)
fabionthenet
17-02-2004, 09:09
NOME: SCHEDA WIN TV USB HAUPPAUGE ESTERNO
BRAND: HAUPPAUGE
DESCRIZIONE: Box esterno con collegamento USB, TV Tuner con ingresso antenna standard. Consente di trasformare un normale computer in televisione con la ricezione dei canali standard. Consente anche la cattura di video clip ed immagini direttamente da un qualsiasi canale TV.
Funziona con qualsiasi scheda video compatibile con lo standard DirectDraw. Dispositivo esterno collegabile al personal computer tramite porta USB. Teletex incluso
DATI TECNICI
Tipologia segnale: TV
Tipo connessione/struttura apparecchio: box esterno connessione USB
Standard video in uscita: PAL
Uscita TV (TV-OUT): no
Audio, numero uscite tipo MINI-DIN: 1
Audio, numero uscite tipo PIN/RCA: 0
Sw di sintonizzazione in dotazione: si
inizio pagina
Ricezione televideo: si
Telecomando: no
Sw per la cattura dei filmati: in dotazione
Formato dei filmati catturati - standard: MPEG1
Common Interface per canali criptati: non supportata
Dimensioni in cm (LxAxP): 32 x 20 x 8 cm
Peso: 0,3 KG
inizio pagina
Contenuto della confezione: box USB, manuale, CD software, adattatore video, videocomposito, cavo audio
Note: Scheda TV in grado di visualizzare TV e Teletext su PC e Notebook, Box esterno e connessione tramite porta USB, Video input, Registra shot e video Clip in formato AVI
PREZZO computerdiscount 110,90€
OFFERTA WELLCOME 87€
La domanda però è se secondo voi questa scheda è usb 2.0 oppure 1.1 o peggio ancora 1.0? e poi supporta solo lo standar mpeg1.0. Ho visto la scheda dell'empire che per lo stesso prezzo supporta usb 2.0 e formato mpeg 2 e 4. So che empire non è un brand affermato come pinnacle o terratec ma hauppage su che livello sta? Voi quale prendereste?
Ho letti che qui si parla della terratec 200 usb box però il prezzo è abbastanza elevato per non avere neanche il telecomando.... o no?
Thanks
Fabio
marcolan
17-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da fabionthenet
NOME: SCHEDA WIN TV USB HAUPPAUGE ESTERNO
BRAND: HAUPPAUGE
DESCRIZIONE: Box esterno con collegamento USB, TV Tuner con ingresso antenna standard. Consente di trasformare un normale computer in televisione con la ricezione dei canali standard. Consente anche la cattura di video clip ed immagini direttamente da un qualsiasi canale TV.
Funziona con qualsiasi scheda video compatibile con lo standard DirectDraw. Dispositivo esterno collegabile al personal computer tramite porta USB. Teletex incluso
DATI TECNICI
Tipologia segnale: TV
Tipo connessione/struttura apparecchio: box esterno connessione USB
Standard video in uscita: PAL
Uscita TV (TV-OUT): no
Audio, numero uscite tipo MINI-DIN: 1
Audio, numero uscite tipo PIN/RCA: 0
Sw di sintonizzazione in dotazione: si
inizio pagina
Ricezione televideo: si
Telecomando: no
Sw per la cattura dei filmati: in dotazione
Formato dei filmati catturati - standard: MPEG1
Common Interface per canali criptati: non supportata
Dimensioni in cm (LxAxP): 32 x 20 x 8 cm
Peso: 0,3 KG
inizio pagina
Contenuto della confezione: box USB, manuale, CD software, adattatore video, videocomposito, cavo audio
Note: Scheda TV in grado di visualizzare TV e Teletext su PC e Notebook, Box esterno e connessione tramite porta USB, Video input, Registra shot e video Clip in formato AVI
PREZZO computerdiscount 110,90€
OFFERTA WELLCOME 87€
La domanda però è se secondo voi questa scheda è usb 2.0 oppure 1.1 o peggio ancora 1.0? e poi supporta solo lo standar mpeg1.0. Ho visto la scheda dell'empire che per lo stesso prezzo supporta usb 2.0 e formato mpeg 2 e 4. So che empire non è un brand affermato come pinnacle o terratec ma hauppage su che livello sta? Voi quale prendereste?
Ho letti che qui si parla della terratec 200 usb box però il prezzo è abbastanza elevato per non avere neanche il telecomando.... o no?
Thanks
Fabio
Nel sito della Hauppauge dice system requirements: USB 1.1 quindi credo che sia di questa classe.
Ha anche questa l'audio separato, quindi gli stessi eventuali problemi in mancanza di line in.
Almeno si intuisce dalla scheda tecnica.
paolorush
17-02-2004, 10:14
secondo voi quale dovrei comprare per importare trasmissioni tv sul portatile e convertire le videocassette in filmati (di buona qualità) e poi poter trasformare il tutto in dvd?
Il mio nb ha ottimo processore e masterizzatore dvd e tutto il resto.
Mi manca solo il dispositivo esterno (possibilmente con USB 2,0).
Quale mi consigliate?
Grazie Paolo
paolorush
17-02-2004, 14:29
up
fabionthenet
17-02-2004, 17:17
lo zt3020 ha il line in?
come fo a vedere?
paolorush
17-02-2004, 19:10
dai che mi sapete rispondere
UP
Psychnology
17-02-2004, 19:30
secondo voi quale dovrei comprare per importare trasmissioni tv sul portatile e convertire le videocassette in filmati (di buona qualità) e poi poter trasformare il tutto in dvd?
Se le tue esigenze non si limitano alla sola visione televisiva e l'acquisizione video è una priorità, la scelta attualmente migliore è la pinnacle pctv deluxe (ovviamente se ti interessa anche la tv, se no ci sono modelli più specifici per acquisizione video). Sarebbe buono anche l'adaptec videoh! dvd media center, ma penso che adptec sia ancora un pò inesperta in questo tipo di prodotti e che la scelta più affidabile resti quindi pinnacle. Sia pinnacle che adaptec fanno la conversione in hardware.
Per la sola visione televisiva a questo punto io non ho più dubbi: terratec cinergy 200 usb 2.0. Compatto, si alimenta tramite usb, di buona marca a differenza di tutte le ciofecazze proposte da vivanco, kworld, empire, magnex, trust, ecc...
Il terratec è un prodotto di nuova concezione ed è probabile che utilizzi chip di nuova generazione.
Entro questa settimana lo prendo da Essedì, se non riesco a trovarlo in negozio.
Costa qualcosa in più rispetto agli altri, ma credo ne valga la pena.
lo zt3020 ha il line in?
Non lo so a priori, comunque o vedi il manuale o vedi quanti fori hai per l'audio. Uno è sicuramente per le cuffie, uno per il microfono. Se ce n'è un altro, quello dovrebbe essere il line in. Non so se a volte possono mettere mic e line in sullo stesso connettore, controlla il manuale così eviti di sbagliare.
marcolan
17-02-2004, 21:13
Il terratec mi arriva domani.
Per inciso non ho il linein, ma tanto anche l'hauppauge lo voleva.
Spero che vada nel mic, o che in futuro portino anche l'audio con la usb... nel manuale è scritto che *per adesso* non lo fa.
Psychnology
17-02-2004, 22:41
Marcolan,
visto che sono in procinto di comprarlo, attendo con ansia la tua recensione prima di fare l'ordine. Un conto sono le rece dei siti, un conto quelle degli utenti privati che i prodotti li spremono a fondo e senza nessuna influenza esterna.
marcolan
17-02-2004, 23:23
Originariamente inviato da Psychnology
Marcolan,
visto che sono in procinto di comprarlo, attendo con ansia la tua recensione prima di fare l'ordine. Un conto sono le rece dei siti, un conto quelle degli utenti privati che i prodotti li spremono a fondo e senza nessuna influenza esterna.
Domani sera conto di postare qualcosa
Intanto scaricati il manuale, sono 2 mega mi pare, e dovrebbe esserci un telecomando niente male, che pilota anche altre cose del pc.
fabionthenet
18-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da suppostino
Se ti riferisci alla Terratec qui trovi una breve ma interessante recensione http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=163&pl=Periferiche%20varie,
Riporto la parte più importante:
"Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto, raccomandiamo agli utenti mobile di verificare che sulla propria macchina sia presente l’ingresso audio di linea (che nn è quello microfonico) in quanto non sempre questi sistemi dispongono di tale connessione.
Se esso non è implementato risulterà impossibile effettuare le videoregistrazioni con audio, a meno che non si decida di dotare il notebook di una seconda interfaccia audio esterna…compromettendo in tal senso la portabilità e la comodità di utilizzo."
SCUSATE L'IGNORANZA MA con questa cynergy 200 se la collego con l'usb al mio portatile lo sento l'audio mentre guardo la tv oppure devo per forza usare le cuffie?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il mio zt3020 non ha il line in, di registrare me ne freca poco, voglio dolo vedere la tv ma vorrei anche sentirla :sofico:
Qualcuno mi toglie questo dubbio??!!!!:confused: :confused:
THANKS
Fabio
paolorush
18-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da Psychnology
Se le tue esigenze non si limitano alla sola visione televisiva e l'acquisizione video è una priorità, la scelta attualmente migliore è la pinnacle pctv deluxe (ovviamente se ti interessa anche la tv, se no ci sono modelli più specifici per acquisizione video). Sarebbe buono anche l'adaptec videoh! dvd media center, ma penso che adptec sia ancora un pò inesperta in questo tipo di prodotti e che la scelta più affidabile resti quindi pinnacle. Sia pinnacle che adaptec fanno la conversione in hardware.
Per la sola visione televisiva a questo punto io non ho più dubbi: terratec cinergy 200 usb 2.0. Compatto, si alimenta tramite usb, di buona marca a differenza di tutte le ciofecazze proposte da vivanco, kworld, empire, magnex, trust, ecc...
Il terratec è un prodotto di nuova concezione ed è probabile che utilizzi chip di nuova generazione.
Entro questa settimana lo prendo da Essedì, se non riesco a trovarlo in negozio.
Costa qualcosa in più rispetto agli altri, ma credo ne valga la pena.
Ma la Terratec non pensi faccia un prodotto che consenta anche l'acquisizione?
E la Pinnacle che mi hai consigliato può importare da vhs? E in che formato decodifica?
Grazie, Paolo
PS il mio nb ha line in
alessio736
18-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da paolorush
Ma la Terratec non pensi faccia un prodotto che consenta anche l'acquisizione?
E la Pinnacle che mi hai consigliato può importare da vhs? E in che formato decodifica?
Grazie, Paolo
PS il mio nb ha line in
mpeg II
ottima scheda acquisizione/ tv
se solo acquisizione andrei su movie box firewire.
fabionthenet
18-02-2004, 17:30
Originariamente inviato da fabionthenet
SCUSATE L'IGNORANZA MA con questa cynergy 200 se la collego con l'usb al mio portatile lo sento l'audio mentre guardo la tv oppure devo per forza usare le cuffie?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il mio zt3020 non ha il line in, di registrare me ne freca poco, voglio dolo vedere la tv ma vorrei anche sentirla :sofico:
Qualcuno mi toglie questo dubbio??!!!!:confused: :confused:
THANKS
Fabio
UP qualcuno mi sa chiarire il dubbio??? :confused: :confused: :confused:
THANKS ;)
Fabio
suppostino
18-02-2004, 20:52
Dalla recensione di hardware4you sembra che il problema riguardi solo la registrazione, RIPETO SEMBRA.
Per esserne sicuri non ci resta che aspettare la minirecensione che marcolan potrebbe fare, sempre che ne abbia il tempo :D
Hemm, io ho la Empire usb tv fm, autoalimentata, telecomando, ecc..ecc.., fateVi un favore, giratele al largo!!!!!:muro:
Psychnology
18-02-2004, 22:32
in effetti come dicevo sopra non è che il marchio empire mi ispirasse più di tanto...
Comunque, perchè dici di starne alla larga?
Per la acquisizione video o anche per la sola visione televisiva?
marcolan
18-02-2004, 23:52
Ciao,
allora premetto che l'ho presa stasera alle 19 e solo adesso la sto testando.
La dotazione è ottima: 2 cavi USB (uno corto, 60cm) e uno piu' lungo (1,5mt, nel manuale dice /w cable, non so cosa significa) apparentemente uguali a parte la lunghezza, un cavetto svhs-->rca , un cavo audio minijack-minijack e uno audio 2 rca-->minijack (per il videoin) e una coppia di auricolari.
Innanzitutto la sintonizzazione è carente, non prende tutti i canali che prende la tv di casa, e quando li prende male si vedono peggio che nella tv.
Non è ancora implementata la funziona che dovrebbe permettere la sintonia fine e l'aggiunta dei canali non rilevati.
L'audio si sente anche dall'ingresso microfono, e cosi' anche per registrare sembra ok. Devo ancora provare bene,anche perché dversi codecs sono da scaricare.
Comunque di default si sente l'audio,quindi almeno nel mio mic-in, che è stereo, le cose funzionano come in un linein (a parte il volume che pare altino, ma si abbassa quasi al minimo e va bene).
La Tv si puo' guardare in finestra, di proporzioni e dimensioni libere, e a schermo intero.
Rispetto a una radeon con videoin che ho nel fisso, qui non c'è l'effetto trasparenza, per mettere la tv sopra le applicazioni senza nasconderle.
C'è il video-desktop, per visualizzare la tv come sfondo con le icone sopra.
Non funziona il televideo, non so perché, credo che anche qui sia un difetto di gioventu', dato che la funzione c'è e rimane grigia, non cliccabile.
L'aggeggio è piccolo,molto, diciamo come un minimouse da portatile, metà di mouse classico.
Si autoalimenta e alla prima impressione pare succhi parecchio.
Sinceramente speravo meglio, perché senza sintonia fine non so se con un'antenna portatile prenderebbe mai qualcosa.
Pare anche schermato non benissimo, dato che i canali che si vedono maluccio migliorano se si sposta la posizione dell'aggeggio.
Piano piano lo testero' per bene, ma per adesso non mi sento di consigliare a occhi chiusi l'acquisto. Difetti ne ha. Magari, anzi probabilmente, funzionerà meglio se usato come video-in, la parte tv mi pare ancora carente. Dicono nel loro sito che ci stanno lavorando, anche magari per portare l'audio con la usb2.
marcolan
19-02-2004, 11:22
Correzione: usando un software a corredo, WINDVR della Intervideo, si riesce sintonizzare i canali molto meglio, la ricezione è ottima.
Questo solo se si dice al programma di essere nel Regno Unito (!).
Infatti per qualche arcanomotivo la tabella delle frequenze per l'Italia pare molto limitata (10 canali).
A questo punto penso allora sia solo un problema software.
suppostino
19-02-2004, 16:47
Molto, molto interessante, a che portatile l'hai collegata?
Sarebbe perfetto se ci dicessi la tua opinione sul software di registrazione e sulla qualità dei video registrati.
Grazie 1000
paolorush
19-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da marcolan
Correzione: usando un software a corredo, WINDVR della Intervideo, si riesce sintonizzare i canali molto meglio, la ricezione è ottima.
Questo solo se si dice al programma di essere nel Regno Unito (!).
Infatti per qualche arcanomotivo la tabella delle frequenze per l'Italia pare molto limitata (10 canali).
A questo punto penso allora sia solo un problema software.
Per acquisire da VHS secondo te è meglio quella che hai tu o la pinnacle pctv deluxe?
Psychnology
19-02-2004, 17:28
grazie della rece, marcolan.
Chiaramente mi aspettavo un prodotto migliore e un pò più maturo dal punto di vista software.
Comunque se puoi smanetta un pò e dicci se le cose cambiano e migliorano...
marcolan
19-02-2004, 17:58
Originariamente inviato da suppostino
Molto, molto interessante, a che portatile l'hai collegata?
Sarebbe perfetto se ci dicessi la tua opinione sul software di registrazione e sulla qualità dei video registrati.
Grazie 1000
NX7010, centrino 1.6 e radeon 9200 64mega.
Presto vi sapro' dire.
Certo credo che il disco da 4200 giri non favorisca la conversione in tempo reale, che in teoria si dovrebbe poter fare in divx, xvid e compagnia bella.
Comunque ripeto che il software è penoso, adesso ho capito che devo dirgli di essere tedesco per trovare i canali effettivamente presenti.
E' anche vero che inquesto modo canale5, che con la tv vedo maluccio, lo vedo anche meglio.
Nel fine settimana smanettero' di piu'.
Certo se la prende uno che credo che basti collegarla e vedersi la tv sta ben fresco...
marcolan
19-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da paolorush
Per acquisire da VHS secondo te è meglio quella che hai tu o la pinnacle pctv deluxe?
Mah, in teoria questa come acquisizione non nasce per essere il top. Fa fare tutto alla cpu, schede dedicate che le danno una mano sono da preferire di certo.
paolorush
20-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da marcolan
Mah, in teoria questa come acquisizione non nasce per essere il top. Fa fare tutto alla cpu, schede dedicate che le danno una mano sono da preferire di certo.
E la Pinnacle che ho citato è tra queste?
Psychnology
20-02-2004, 10:45
le due schede che fanno conversione in hardware sono la
pinnacle pctv deluxe
e la
adaptec videoh! dvd mediacenter usb2 edition.
quale delle due sia meglio, difficile dirlo.
Ho trovato recensioni su internet che parlano di pregi e difetti di entrambe.
Diciamo che pinnacle ha maggiore esperienza su questo genere di prodotti ed è forse quindi un pò più affidabile.
L'adaptec costa però qualcosa meno...
paolorush
20-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da Psychnology
le due schede che fanno conversione in hardware sono la
pinnacle pctv deluxe
e la
adaptec videoh! dvd mediacenter usb2 edition.
quale delle due sia meglio, difficile dirlo.
Ho trovato recensioni su internet che parlano di pregi e difetti di entrambe.
Diciamo che pinnacle ha maggiore esperienza su questo genere di prodotti ed è forse quindi un pò più affidabile.
L'adaptec costa però qualcosa meno...
e vada x Pinnacle allora
Grazie
Psychnology
20-02-2004, 12:15
anch'io fossi in te prenderei la pinnacle...
Psychnology
28-02-2004, 22:13
allora marcolan, ci sono novità riguardo alla terratec?
Io non l'ho ancora presa anche perchè la tua recensione mi ha un pò scoraggiato...
Fammi sapere!
Ciao
marcolan
29-02-2004, 00:51
Originariamente inviato da Psychnology
allora marcolan, ci sono novità riguardo alla terratec?
Io non l'ho ancora presa anche perchè la tua recensione mi ha un pò scoraggiato...
Fammi sapere!
Ciao
Siamo sempre li'... Hai 2 programmi: il terratec, che sintonizza male e registra cosi' cosi', teoricamente anche in divx direttamente e a detta loro con qualsiasi encoder si trovi in rete, e quello della intervideo (la stessa di windvd) che sintonizza benissimo e permette un buona registrazione in mpeg1 e 2 (da comprimere poi in divx eventualmente).
La cosa antipatica è che non si riesce a memorizzare una lista di canali nell'ordine che si vuole, e che non prendono da soli il nome dell'emittente. Questo dipende credo dal fatto che il teletext non va sotto nessuno dei due programmi.... Il software terratec è sparito anche dal sito, spero che sia perché si sono resi conto che fosse buggato!
Psychnology
29-02-2004, 09:56
uhm...
Provando a riassumere:
il programma della terratec è equivalente a quello della intervideo;
se utilizzo il programma della intervideo il sintonizzatore funziona bene, tranne per il fatto che non posso definire l'ordine dei canali;
nel complesso ne deduco che col software giusto sia un buon prodotto. E' così?
Per quanto riguarda l'alimentazione, nella confezione c'è anche l'alimentatore o si da per scontato che la porta usb2 sia sufficiente ad alimentare l'aggeggio?
Beh... non è che vada così malaccio come dice marcolan:)
Da me funge bene quasi al 100%.
Il programma terratec mi prende tutti i canali molto bene a parte italia 1 che è purtroppo bianco e nero.
Infatti l'unica cosa che non mi funzia e potrebbe risolvermi questo problema è la sintonia manuale.
La dotazione è ottima, 2 cavi usb2, l'adattatore svhs composito, le cuffie, il cavo stereo stereo, il cavo stereo audio video.
L'apparecchio è piccolissimo e si alimenta perfettamente via usb2.
Ha il telecomando che funzia benissimo. Unico neo, sui portatili devi sentire l'audio in cuffia perchè i laptop non hanno l'ingresso line-in della scheda sonora.
Io sono soddisfatto. Magari coi prossimi drivers abiliteranno il suono via usb2 e il televideo che al momento non funziona.
Per me vale i soldi spesi.
Ciao;)
marcolan
29-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da Psychnology
uhm...
Provando a riassumere:
il programma della terratec è equivalente a quello della intervideo;
se utilizzo il programma della intervideo il sintonizzatore funziona bene, tranne per il fatto che non posso definire l'ordine dei canali;
nel complesso ne deduco che col software giusto sia un buon prodotto. E' così?
Per quanto riguarda l'alimentazione, nella confezione c'è anche l'alimentatore o si da per scontato che la porta usb2 sia sufficiente ad alimentare l'aggeggio?
Deduci bene, l'impressione è quella.
Io credo che una volta sintonizzato il canale con qualsiasi software si puo' poi acquisire in mpeg2 senza problemi (penso a nandub o virtualdub), per l'audio idem, con il microfono si deve solo aver cura di tenerlo al minimo, almeno nelmio note.
Se hai il line in dovrebbero esserci meno problemi.
Mi scuso se non sono preciso, ma è un periodaccio e non ho tempo per respirare!
L'ali: non c'è l'alimentatore e nemmeno un ingresso per comprarlo da soli.
Solo USB2.
C'è invece il telecomando, che controlla anche i programmi di windows che si vuole.
E' di quelli sottili, tipo convertitore euro del berlusca con una pila a corredo di quelle tampone da scheda madre di pc.
marcolan
29-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da giavial
Beh... non è che vada così malaccio come dice marcolan:)
Da me funge bene quasi al 100%.
Il programma terratec mi prende tutti i canali molto bene a parte italia 1 che è purtroppo bianco e nero.
Infatti l'unica cosa che non mi funzia e potrebbe risolvermi questo problema è la sintonia manuale.
La dotazione è ottima, 2 cavi usb2, l'adattatore svhs composito, le cuffie, il cavo stereo stereo, il cavo stereo audio video.
L'apparecchio è piccolissimo e si alimenta perfettamente via usb2.
Ha il telecomando che funzia benissimo. Unico neo, sui portatili devi sentire l'audio in cuffia perchè i laptop non hanno l'ingresso line-in della scheda sonora.
Io sono soddisfatto. Magari coi prossimi drivers abiliteranno il suono via usb2 e il televideo che al momento non funziona.
Per me vale i soldi spesi.
Ciao;)
Bene, un altro adepto:)
Hai notato che con windvr prende solo 10 canali se non setti come paese la germania o l'inghilterra?
La' la sintonizzazione è moooolto migliore.
Io vedo i canali meglio che nel tv di casa, sarà qualche tool per eliminare i disturbi.
Anche li' non va la sintonia manuale pero'.
Guarda che se usi l'ingresso mic (SETTANDO IL VOLUME AL MINIMO) senti anche dagli altoparlanti del note!
Si avevo letto tutti i tuoi interventi.
Ho un po' di fifa a provare a infilare la presa jack stereo della terratec sull'ingresso del microfono del mio pavilione.
Un'altra cosa che non capisco è perchè col prog. terratec il suono viene visto come mono. Boh?
Inoltre la cosa strana sulla sintonia manuale è che sulle istruzioni della terratec pare che sia supportata, mentre in realtà si può solo fare la scansione automatica dei programmi tv.
Tiemmi informato se scopri qualcosa di buono a livello software.
Ciao:)
marcolan
29-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da giavial
Si avevo letto tutti i tuoi interventi.
Ho un po' di fifa a provare a infilare la presa jack stereo della terratec sull'ingresso del microfono del mio pavilione.
Un'altra cosa che non capisco è perchè col prog. terratec il suono viene visto come mono. Boh?
Inoltre la cosa strana sulla sintonia manuale è che sulle istruzioni della terratec pare che sia supportata, mentre in realtà si può solo fare la scansione automatica dei programmi tv.
Tiemmi informato se scopri qualcosa di buono a livello software.
Ciao:)
Se leggi le faq nel sito della terratec pare di intuire che la sintonia manuale fosse supportata con versioni precedenti del software.
Anch'io ho un HP con sound MAX e altoparlanti JBL, se abbassi il microfono al minimo non succede nulla.
Io quello che non capisco è perché mai non funzioni il televideo!!!
Credo che se funzionasse quello potremmo anche avere il riconoscimento automatico dei canali...
Psychnology
29-02-2004, 23:52
oggi l'ho vista alla fnac a Milano.
Caspita, è veramente piccola!
Non l'ho presa perchè il prezzo non era dei più convenienti (come da tradizione Fnac...).
Aspetto qualche ulteriore confronto tra voi utilizzatori per decidermi a prenderla.
Psychnology
12-03-2004, 21:29
presa oggi alla F**c di Milano.
Purtroppo a casa ho scoperto che manca all'interno il cd col software e i driver.
E' normale? Non penso...
Che faccio?
Sul sito peraltro non si trovano, o meglio si trovano solo su quello tedesco.
Ho provato a scaricare driver e software per vedere se c'è tutto, ma non ho installato la scheda video.
Non riesco a capire se manca intervideo (non compare nel menu programmi) o se questo entra in funzione solo quando utilizzo la scheda.
Help...
Originariamente inviato da Psychnology
presa oggi alla F**c di Milano.
Purtroppo a casa ho scoperto che manca all'interno il cd col software e i driver.
E' normale? Non penso...
Che faccio?
Sul sito peraltro non si trovano, o meglio si trovano solo su quello tedesco.
Ho provato a scaricare driver e software per vedere se c'è tutto, ma non ho installato la scheda video.
Non riesco a capire se manca intervideo (non compare nel menu programmi) o se questo entra in funzione solo quando utilizzo la scheda.
Help...
quanto l'hai pagata?
marcolan
12-03-2004, 23:49
Originariamente inviato da Psychnology
presa oggi alla F**c di Milano.
Purtroppo a casa ho scoperto che manca all'interno il cd col software e i driver.
E' normale? Non penso...
Che faccio?
Sul sito peraltro non si trovano, o meglio si trovano solo su quello tedesco.
Ho provato a scaricare driver e software per vedere se c'è tutto, ma non ho installato la scheda video.
Non riesco a capire se manca intervideo (non compare nel menu programmi) o se questo entra in funzione solo quando utilizzo la scheda.
Help...
No che non è normale!
Intervideo WinDVR è un programma a parte contenuto nel cd della cinergy, ma che c'è sempre, una volta installato, sia nel desktop che nei programmi.
Tra l'altro è protetto, nel senso che se lo installi prima della cinergy ti chiede il seriale, altrimenti no.
Penso che ti convenga chiamare il numero che è nel sito Terratec e chiedere che ti spediscano il CD, oppure tornare al negozio e cambiarla.
marcolan
17-03-2004, 15:47
UP
Psychnology
17-03-2004, 16:22
tutto ok,
il giorno dopo sono tornato a farmi cambiare il prodotto.
Non ho ancora installato nulla perchè questa settimana sono fuori da Milano.
spero che nel frattempo vengano rilasciati i nuovi driver.
Ho letto tutto il tread ma non ho capito una cosa, premesso che non mi interessa acquisire immagini ma solo vedere la tv, con questo box posso sfruttare le casse del mio dell oppure devo inserire le cuffie per sentire l'audio?
marcolan
21-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da Kalos
Ho letto tutto il tread ma non ho capito una cosa, premesso che non mi interessa acquisire immagini ma solo vedere la tv, con questo box posso sfruttare le casse del mio dell oppure devo inserire le cuffie per sentire l'audio?
Se hai il line-in puoi ascoltare senza problemi dalle casse del dell, ma anche usando l'ingresso del microfono si sente benino. A patto di togliere l'amplificazione o di abbassare al minimo il volume del mic-in.
Originariamente inviato da marcolan
Se hai il line-in puoi ascoltare senza problemi dalle casse del dell, ma anche usando l'ingresso del microfono si sente benino. A patto di togliere l'amplificazione o di abbassare al minimo il volume del mic-in.
Ma questi box usb hanno tutti bisogno dell'ingresso audio per ascoltare la tv con il portatile?
Per l'utilizzo dell'ingresso mic. credo di capire che tu abbia già provato o sbaglio?
marcolan
23-03-2004, 00:51
Originariamente inviato da Kalos
Ma questi box usb hanno tutti bisogno dell'ingresso audio per ascoltare la tv con il portatile?
Per l'utilizzo dell'ingresso mic. credo di capire che tu abbia già provato o sbaglio?
L'audio non viaggia via USB (almeno per ora, coi driver futuri chissa') percio' o usi le cuffie o un cavo (in dotazione) che porta l'audio nel portatile.
Si' io non ho il line-in e uso l'ingresso mic. Funziona lo stesso.
marcolan
05-05-2004, 23:06
Uppo la discussione per notificare che nel sito della terratec ci sono i driver nuovi della cynergy 200 usb.
Non ho ancora testato a fondo, ma il software pare molto diverso e migliorato.
Ecco le novità:
Version 3.50 (20-Apr-04)
CinergyTV v. 3.50
- NEW: Multistandard support PAL/SECAM/NTSC (as far as the hardware supports it)
- NEW: Support for MK3 tuner
- NEW: Support for devices without tuner
- NEW: Fine-tuning for Cinergy 200 USB
- NEW: Composite and SVideo can now be selected as sources in the TerraTec Scheduler
- NEW: Open internet links in Teletext
- NEW: Allow customization (Logo, splash screen, homepage, email)
- NEW: Support request form
- NEW: Preserve station list when updating to a new version of CinergyTV
- NEW: Support for traditional and simplified Chinese
- IMPROVED: User Interface: Borderless TV window
- IMPROVED: User Interface: Separated ControlPanel and Options dialogs
- IMPROVED: Fine-tuning
- IMPROVED: SAA7134 based cards: improved stereo detection
- IMPROVED: Start with the last selected video source (Tuner, Composite or SVideo)
- IMPROVED: UNICODE support
- BUGFIX: Italian Windows: No valid file extension for recorder video files
(due to Italian time formatting)
- BUGFIX: Cinergy400/600: Dual language programs were always played with both languages
- BUGFIX: TerraTV+: No sound (due to corrupted hardware ID)
ActiveRadio v. 3.50
- IMPROVED: UNICODE support
- BUGFIX: Grey skin: station scan was aborted after 1-2 seconds
- BUGFIX: Station edit: upper frequency limit was set to 107 MHz instead of 108 MHz
Remote Control v. 3.50
- NEW: Added option to disable acoustic signals when a remote control key was pressed
- NEW: Support for traditional and simplified Chinese
- IMPROVED: <Power> key re-opens the application that was selected before
- IMPROVED: Auto-detect is called once after setup so that the menu shows
only installed applications
- IMPROVED: UNICODE support
- BUGFIX: Application shortly shows up when started minimized
- BUGFIX: Removed global hotkey Ctrl+Alt+Z (Exit) due to conflict with Adobe Photoshop
- BUGFIX: Autostart entry (registry) was corrupted Remote Control was not functional after
Scheduler v. 1.30
- NEW: Support for traditional and simplified Chinese
- IMPROVED: Support for language independent parameters (speeds up registration of applications)
- IMPROVED: UNICODE support
- BUGFIX: Application shortly shows up when started minimized
leonardo1
06-05-2004, 01:12
Ciao Raga!!!!Se avete LINE IN nel notebook il Cameo Grabster 200 della Terratec e' veramente ottimo!!!!C'e l'ho da 1 anno circa e cattura in formato dvd in maniera piu' che soddisfacente!!Per la visione TV invece non e' un gran che!!!;) ;)
Psychnology
06-05-2004, 09:12
Grande Marcolan,
Servzio di notifica eccellente!
Ero andato circa una settimana fa sul sito ma nisba...
Bon, 'sto fine settimana innaugurerò i nuovi driver e vedremo i miglioramenti apportati C'è n'era bisogno...
marcolan
06-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da Psychnology
Grande Marcolan,
Servzio di notifica eccellente!
Ero andato circa una settimana fa sul sito ma nisba...
Bon, 'sto fine settimana innaugurerò i nuovi driver e vedremo i miglioramenti apportati C'è n'era bisogno...
Allora, il problema della sintonizzazione è risolto, quello che non trova da solo si puo' aggiungere con il fine tuning.
La qualità delle immagini, sarà un'illusione ottica,ma per me rimane migliore quella di WinDVR.
Ancora niente teletext.
Segnalo il miglior programma, secondo me, per la gestione delle schede tv in genere, questa compresa, ed è ChrisTV.
Occhio pero' che è a pagamento e si incavola di brutto se provate a non pagarlo....
Psychnology
06-05-2004, 15:09
dell'audio via usb non ne parla però...:(
marcolan
07-05-2004, 01:13
Originariamente inviato da Psychnology
dell'audio via usb non ne parla però...:(
No, non c'è.
Ciao,
se a qualcuno può interessare, dovrò sostituire la mia Pinnacle PCTV Deluxe difettosa con una nuova (in garanzia) e quindi potrei venderla.
Certo ci vorranno 15 gg prima che mi arrivi, però potrebbe essere un buon affare. La vorrei vendere solo perchè sono passato al DVD Recorder.
Sul portatile è perfetta e non serve l'ingresso audio (passa tutto tramite USB 2.0) e la qualità in ricezione è paragonabile a un TV (monta il sintonizzatore Philips!)
Prezzo 200 euro + s.s. (costa circa 249 euro nuova)
Ciao
connex
Ciao a tutti, premetto che non ne so tanto di schede USB per le TV, ma volevo chiedervi una casa semplice semplice per aiutarmi a capire.
- Io vorrei vedere abbastanza bene la TV sul portatile (16:10).
- Eventualmente (ma non per forza) registrare qualche film dal portatile.
- non devo aquisire filmati da videocamere o cose simili.
arrivo alle domande...
1) Potreste indicarmi qualche scheda che fa al caso mio?
2) con quali caratteristiche minime indispensabili devo prenderla per vedere bene la TV?
3) cosa guardo di una scheda USB2? la risoluzione?
4) posso risparmiare sul software e scaricarlo da Internet o qualcosa di simile?
5) quanto spendo?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
.......e ancora scusate l'ignoranza :p
Paolosnz
14-05-2004, 17:00
mamma mia che marasma... in commercio ho trovato solo la terratec ne avevo trovato una che prendeva i canali digitali terrestri ma costa 160 eurozzi...
non mi risponde nessuno? :cry:
Psychnology
15-05-2004, 11:49
Premesso che immagino tu sia interessato ad avere anche un tv tuner, le possibilità che hai sono di due tipi:
1 prendi un prodotto che faccia la acquisizione e conversione video in hardware, non sovraccaricando così il pc;
2 prendi un prodotto che faccia la conversione via software, con effetti opposti rispetto al punto precedente.
I due prodotti più noti del primo tipo sono la pinnacle pctv studio deluxe e la Adaptec Videoh! Dvd Media Center Usb2 Edition. Costano la prima 249 euro e la seconda una ventina di euro in meno. Tra le due consigliata in linea di principio la prima, anche per la tradizione di pinnacla nel settore.
Ovviamente ne esisteranno delle altre, anche in casa terratec, ma non le conosco.
Al secondo tipo appartiene un marasma di prodotti, tra cui la teratec cinergy 200 usb che io ho acquistato ma usato pochissimo per ora. L'ho scelta in seguito a un'attenta indagine di mercato. Soprattutto ho preferito non prendere prodotti di marche poco convincenti, come:
Empire
V-Gear
Mentor
Magnex
Vivanco
Trust
Hauppauge (era usb 1.1 e superata)
Grandview
che sono i prodotti che trovi in giro.
Tieni infine presente che le schede tv esterne possono essere collegate o al pc via usb o al monitor via segnale analogico.
Esiste qualche raro modello che offre entrambe le possibilità.
ciao
Grazie Psychnology adesso ho le idee un po' piu' chiare..... :)
se posso vorrei farti ancora 3 domande:
- quelle del secondo tipo quanto costano più o meno?
- e soprattutto funzionanando via software (caricando quindi il processore) posso pensare di usare contemporaneamente anche altre applicazioni o navigare in Internet. Mentre guardo la TV intendo. E mi rivolgo anche a Marcolan: "Ti sentiresti quindi di consigliarla?"
- un ultima cosa che non sono ancora riuscito a capire. Com'è la qualità di registrazione dei film. Cioè se poi decido di masterizzare i miei film su DVD avrò un buon risultato finale o non potrò mai e guardarli comodamente in soggiorno? :D
grazie :)
Un ultima cosa, dubito che pesi davvero 65kg come diciarato nel sito
vero? :D
http://www.terratec.it/page.asp?pageid=304&cat=3&id=75
Però secondo me anche questo non è male. Prezzo indicativo 99euri
cosa ne dite?
http://www.pinnaclesys.com/ProductPage_n.asp?Product_ID=2123&Langue_ID=3
Psychnology
15-05-2004, 22:58
prendilo al volo per quanto mi riguarda.
La pinnacle fa ottimi prodotti e ha tradizione nella produzione di sintonizzatori tcv per pc.
Fosse uscito prima avrei preso quello.
All'inizio magari ci sarà qualche bug software ma è normale e risolvibile.
Ciao
marcolan
16-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da Psychnology
prendilo al volo per quanto mi riguarda.
La pinnacle fa ottimi prodotti e ha tradizione nella produzione di sintonizzatori tcv per pc.
Fosse uscito prima avrei preso quello.
All'inizio magari ci sarà qualche bug software ma è normale e risolvibile.
Ciao
Quoto, mi sembra buono.
Specie se l'audio passa via usb2.
Per l'altra domanda che hai fatto, io la terratec laconsiglierei a chi vuole essenzialmente vedere la tv, per registrare, specie da notebook, col disco lento che hanno e spesso non immenso, meglio forse altri prodotti dedicati, come Psychonology ha già detto.
L'unica cosa che non capisco è che non vedo nelle specifiche tecniche il supporto del DivX (cosa che invece è presente nella Terratec ....e a proposito mi sapete dire se è una cosa importante o è "solo" una questione di software) e questa cosa dell'attivazione a pagamento della funzione Mpeg2 mi puzza male (anche se chiedo a voi che certamente saprete meglio di me cosa significa e se anche in questo caso è eventualmente una questione software in qualche modo "raggirabile").
qui le specifiche:
http://www.pinnaclesys.com/docloader_n.asp?templ=10&doclink=/WebVideo/pctvusb2/Italian/doc/features_specs_3.htm&Product_ID=2123&Langue_ID=3&loc=spec&division_id=
Riassumo:
1) non vedo il supporto DivX. E' un problema?
2) Ti danno l'Mpeg2 ma a pagamento (ci sarebbe anche da scoprire quanto costa). E' un problema?
Psychnology
25-05-2004, 22:55
ehi marcolan,
sabato ho installato i driver nuovi ma devo dire che nel complesso i canali si vedono che è uno schifo...
ammetto che il segnale che ho non è il massimo, però resto deluso.
tu usi le impostazioni italiane oppure fai sempre riferimento a quelle straniere?
marcolan
25-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da Psychnology
ehi marcolan,
sabato ho installato i driver nuovi ma devo dire che nel complesso i canali si vedono che è uno schifo...
ammetto che il segnale che ho non è il massimo, però resto deluso.
tu usi le impostazioni italiane oppure fai sempre riferimento a quelle straniere?
Sempre tedesche.
E cmq coi drivers nuovi puoi usare la sintonia fine, io direi che riesco a vedere piu' o meno come con la TV.
Psychnology
25-05-2004, 23:33
proverò con la tedesca...
Il fatto che già il segnale mi arriva derivato quindi non è il massimo.
Provo a Padova dove ho un segnale più pulito che a Mi
Originariamente inviato da ghyry
L'unica cosa che non capisco è che non vedo nelle specifiche tecniche il supporto del DivX (cosa che invece è presente nella Terratec ....e a proposito mi sapete dire se è una cosa importante o è "solo" una questione di software) e questa cosa dell'attivazione a pagamento della funzione Mpeg2 mi puzza male (anche se chiedo a voi che certamente saprete meglio di me cosa significa e se anche in questo caso è eventualmente una questione software in qualche modo "raggirabile").
qui le specifiche:
http://www.pinnaclesys.com/docloader_n.asp?templ=10&doclink=/WebVideo/pctvusb2/Italian/doc/features_specs_3.htm&Product_ID=2123&Langue_ID=3&loc=spec&division_id=
Riassumo:
1) non vedo il supporto DivX. E' un problema?
2) Ti danno l'Mpeg2 ma a pagamento (ci sarebbe anche da scoprire quanto costa). E' un problema?
Ciao,
la compressione AVI in DivX non è supportata, quindi non puoi acquisire con questo codec. Questo non è un grandissimo problema, si sopravvive dai! :D
L'Mpeg2 a pagamento...beh mi sembra proprio una grande c@zz@ta che si potevano veramente risparmiare! Certo che però se vuoi registrarti un film dal sintonizzatore o meglio da un decoder DTT esterno (con risultati ottimi testati da me), è fondamentale averlo.
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso di questa scheda, è il prezzo... solo 99 euro! Mo spiego meglio: leggendo le specifiche tecniche, sembra mooolto simile alla PCTV Deluxe, solo che quest'ultima cosa ben 249 euro! Mi sembrano troppi 150 euro per avere solo un alimentatore esterno in più no? Quindi la PCTV è qualitativamente migliore, soprattutto perchè delle 2 è l'unica ad eseguire la compressione in Mpeg2 in tempo reale (via hardware), essendo così adatta anche a notebook non estremamente potenti o non recentissimi, purchè dotati di USB 2.0. Io ad esempio mentre acquisisco dal DTT (qualità Mpeg2 DVD, 720X576 VBR 6000 Kb\s audio stereo) navigo tranquillamente senza perdere un fotogramma!
Il mio consiglio è di valutare bene prima dell'acquisto per non pentirsene poco dopo...
Ciao
connex
Originariamente inviato da connex
Ciao,
la compressione AVI in DivX non è supportata, quindi non puoi acquisire con questo codec. Questo non è un grandissimo problema, si sopravvive dai! :D
L'Mpeg2 a pagamento...beh mi sembra proprio una grande c@zz@ta che si potevano veramente risparmiare! Certo che però se vuoi registrarti un film dal sintonizzatore o meglio da un decoder DTT esterno (con risultati ottimi testati da me), è fondamentale averlo.
connex
Tu dici che non posso acquisire, ma se posso registrare film vuol dire che in qualche modo acquisisco... (o forse non è cosi'?)
p.s scusa l'ignoranza
Altra cosa, l'Mpeg2 se è a pagamento vuol dire che è a apagamento per forza? cioè che ne so magari si possono usare altri programmi o trovare qualche cosa di gratuito? O lo dovrei sicuramente pagare...
A parte che la cosa che + mi interessa è:
1) vedere bene la TV
2) eventalemte navigare mentre la guardo.
3) eventualmente registrare qualcosa all'occorrenza.
Però 249 euri sono decisamente troppi per le mie tasche. :D
In definitiva cosa mi consiglieresti? magari tra quello della TERRATEC e PINNACLE (più che altro parlando di prestrazioni).
grazie;)
AndreaFx
26-05-2004, 14:05
Cavolo sembra davvero un prodotto con i fiocchi quello della Pinnacle :eek:
Peccato per la "clausola" sull'Mpeg2.........anche se credo che l'attivazione sia per il software e non per l'hardware quindi programmi alternativi dovrebbero poter acquisire anche in Mpeg2........questo IMHO :D
Aspetto qualche review e se risulta essere un prodotto valido ci faccio un serio pensierino ;)
Ciauz
Originariamente inviato da ghyry
Tu dici che non posso acquisire, ma se posso registrare film vuol dire che in qualche modo acquisisco... (o forse non è cosi'?)
p.s scusa l'ignoranza
Altra cosa, l'Mpeg2 se è a pagamento vuol dire che è a apagamento per forza? cioè che ne so magari si possono usare altri programmi o trovare qualche cosa di gratuito? O lo dovrei sicuramente pagare...
A parte che la cosa che + mi interessa è:
1) vedere bene la TV
2) eventalemte navigare mentre la guardo.
3) eventualmente registrare qualcosa all'occorrenza.
Però 249 euri sono decisamente troppi per le mie tasche. :D
In definitiva cosa mi consiglieresti? magari tra quello della TERRATEC e PINNACLE (più che altro parlando di prestrazioni).
grazie;)
Certo che puoi acquisire, però solo in Mpeg1 (qualità scarsina) o AVI DV ( qualità più che buona ma pesantissima, circa 100 MB\min).
Per l'utilizzo di altri software...non saprei dirti ma se è come la mia, no assolutamente, al limite si può provare a vedere se si trova "qualche sistema" per usare l'Mpeg2 nel software originale, ma io non so dirti dove.
Se non hai grandi pretese credo (perchè non l'ho mai provata) che potrebbe andare bene.
Anche la Terratec non la conosco, però mi pare che la Pinnacle sia leggermente meglio (almeno l'audio passa via USB)
Ciao
connex
Grazie connex, sono felice quando mi dai delle buone notizie tipo che l'audio passa via USB con la PINNACLE ?:D
Quindi se ho capito bene ne il DvX ne l'mpeg2 influiscono su come vedrò io la TV sul notebook ma solo su come potrei acquisire cioè in che definizione e soprattutto in che formato di compressione.
E' esatto? E già che ci siamo è meglio il DVX o l'Mpeg2? sia come
- QUALITA' che come
- VERSATILITA' che come
- livello di COMPRESSIONE?
Esatto, influisce solo nell'acquisizione.
Tra DivX e Mpeg2 ci sono un pò di differenze certo, ma dipende che cosa ti interessa fare. Per registrarti qualcosa da riguardare sul PC, direi che il DivX sia un buon compromesso tra qualità\spazio occupato (anche se a me personalmente non piace un granchè anzi...), se invece vuoi crearti dei DVD da vedere con il lettore da salotto, la scelta obbligata è l'Mpeg2! In alternativa anche il formato VCD Mpeg1 può andare abbastanza bene come alternativa al DivX. (anche qui però bassa qualità)
Tralascio i settaggi DivX perchè non me li ricordo esattamente (non lo uso mai), invece per l'Mpeg2 io usavo la risoluzione 352X575 VBR 5000 Kb\s quando avevo poco spazio, se no 720X576 VBR 6000 Kb\s (full DVD).
Ciao
connex
corbyale
27-05-2004, 08:06
io sto cercando un tv tuner usb2 x le trasmissioni digitali terresti, qulcuno è in grado di consigliarmi qulche prodotto grazie
Per il DTT puoi trovare qualcosa di interessante qui: (http://www.jepssen.it/) (Video Audio Hub PVR)
Ciao
connex
A proposito di digitale, approfitto ancora una volta della vostra competenza sbandierando la mia imperdonabile ignoranza :p.
Arrivo alla domanda (da profano).
Io non ho nessun decoder in casa ne il digitale terrestre. Niente di niente. Ho soltando un cavo cioè il cavo dell'antenna che arriva nella mia camera direttamente dalla PARABOLA. Ora vi chiedo:
- Potrò mai sfruttare questo cavo vedendo qualche canale attaccandolo al mio portatile?
- E' necessario comprare anche un decoder o per l'appunto il digitale terrestre?
- E' obbligatorio l'abbonamento a sky o altro? Cioè esistono canali che si prendono ugualmente (basta avere questo cavo)?
grazie anora connex;)
Se il segnale ti arriva da un'antenna parabolica, l'unica cosa da fare per sfruttarla è avere un decoder satellitare.
La TV digitale (DTT), si riceve con un decoder apposito, utilizzando però un'antenna terrestre classica.
Spero di averti fatto un pò di chiarezza.
Ciao
connex
Originariamente inviato da connex
Se il segnale ti arriva da un'antenna parabolica, l'unica cosa da fare per sfruttarla è avere un decoder satellitare.
La TV digitale (DTT), si riceve con un decoder apposito, utilizzando però un'antenna terrestre classica.
Spero di averti fatto un pò di chiarezza.
Ciao
connex
Ho anche il cavo di antenna terrestre, non sono messo così male dai... ;)
Cmq ho capito. Secondo te un aggeggino come questo lo potrei usare per vedere la TV sul mio posrtatile attaccandoci l'antenna terrestre? O mi serve comunque uno dei loro set box? (per intenderci quelli che vendono con l'incentivo statele).
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=mY9cLsZ7iYHMyZzWYdGyFQ__&A_CodArt=19458&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=15182895
SECONDO ME è un USB2 e hanno sbagliato la scheda.
qua lo da come USB2 e costa meno... bha
http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=21826
Originariamente inviato da ghyry
Ho anche il cavo di antenna terrestre, non sono messo così male dai... ;)
Cmq ho capito. Secondo te un aggeggino come questo lo potrei usare per vedere la TV sul mio posrtatile attaccandoci l'antenna terrestre? O mi serve comunque uno dei loro set box? (per intenderci quelli che vendono con l'incentivo statele).
[
Ciao,
se hai anche il cavo dell'antenna terrestre, allora sei a posto.
Non so come vadano ste schede li, però di sicuro posso confermarti che non serve di sicuro un decoder aggiuntivo per accedere ai servizi del DTT.
Tra le altre cose, oggi mi è arrivata la Pinnacle PCTV Deluxe nuova in sostituzione di quella che avevo, (solo scheda, non tutto) quindi rinnovo la mia proposta di vendita, visto che non la utilizzo più.
Per ora questa è la miglior scheda TV USB 2.0 che abbia mai provato, specie con un portatile.
Se qualcuno è interessato vendo a 200 euro s.s comprese (risparmio di 49 euro e s.s.) e gode ancora di circa un anno di garanzia ufficiale. (cmq la scheda ribadisco è nuova, arrivata oggi dal centro assistenza Pinnacle in Germania) Completa di scatola originale e tutti gli accessori.
Ciao
connex
Psychnology
07-06-2004, 08:38
comunque la mia cinergy 200 usb non si vede certo bene.
Cosa devo scegliere tra i vari standard pal b g secam ecc.. per ottimizzarla (per marcolan;) )?
Psychnology
09-06-2004, 07:07
Marcolan,
mi dici quali settaggi hai fatto per ottimizzare la visualizzazione?
Io adesso ho messo impostazioni dell'austria e standard pal I...
kaibutsukun
09-06-2004, 08:22
Ragazzi avrei bisogno di una info.......se io volessi acquisire con il mio notebook che periferica mi potrebbe essere utile?Non bado a spese(max 100 euro o poco + :D )
Ho una hauppauge già sul desktop,con ingresso video,ma per i portatili?
nekromantik
09-06-2004, 09:25
Con la cinergy 200 usb consiglio di provare il programmino DScaler... :D
Fatemi sapere poi come vi trovate! ;)
Qualcuno ha provato la PINNACLE USB2?
AndreaFx
09-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da ghyry
Qualcuno ha provato la PINNACLE USB2?
Interessa molto anche a me.........:sob:
DarthLazarus
09-06-2004, 16:11
raga io ho letto tutto il tread, ma non ho capito una cosa.
diciamo che io acquisto una scheda tv tipo quella terratec, e che a casa non ho un decoder nè parabola, ma solo una antenna normale, posso vedere la tv lo stesso? cioè quello che non mi è chiaro è se la scheda tv vada collegata solo al protatile, o anche all'antenna? e se sono in un ambiente dove non c'è la tv, non si prende nulla?
AndreaFx
09-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da DarthLazarus
raga io ho letto tutto il tread, ma non ho capito una cosa.
diciamo che io acquisto una scheda tv tipo quella terratec, e che a casa non ho un decoder nè parabola, ma solo una antenna normale, posso vedere la tv lo stesso? cioè quello che non mi è chiaro è se la scheda tv vada collegata solo al protatile, o anche all'antenna? e se sono in un ambiente dove non c'è la tv, non si prende nulla?
Certo che la devi collegare ad un'antenna altrimenti non vedi nulla!!
Se non arriva la centralizzata (quella sul tetto) puoi provare con una di quelle piccoline che girano ma la qualità non sarà la stessa :(
Per la parabola occorre una sk TV apposta
CIauz
marcolan
10-06-2004, 00:11
Originariamente inviato da Psychnology
Marcolan,
mi dici quali settaggi hai fatto per ottimizzare la visualizzazione?
Io adesso ho messo impostazioni dell'austria e standard pal I...
Ops, scusami mi era sfuggito il 3d!
Domani saro' piu' preciso, ma uso Germania e Pal B.
Psychnology
10-06-2004, 07:18
Originariamente inviato da nekromantik
Con la cinergy 200 usb consiglio di provare il programmino DScaler... :D
Fatemi sapere poi come vi trovate! ;)
cosa fa di bello?
Scusate ... ma qualcuno ha provato ad acquisire con la cinergy USB su un desktop ?
Come va ?
:confused:
marcolan
21-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Psychnology
cosa fa di bello?
Provato, ha una marea di funzioni e di filtri in tempo reale. Dovrebbe deinterlacciare il segnale. Anche li'per la ns scheda settaggi PAL B e germania.
Sono solo 1.9 mega ed è un programma completo, anche meglio di quello della terratec.
Unico difetto è che è lento nel cambio canale.
Ho comprato anch'io TERRATEC CINERGY USB2 (anzi è un regalo della mia ragazza :D ) ma non ci capisco ancora niente...
Tanto per cominciare non riesco a sentire l'audio dalle casse del Notebook. Io ho un DELL 9100. Qualcuno sa come si fa?
Ho messo il cavetto nella presa del microfono e non si sente niente tranne forse qulche parvenza di audio alla lontanissimissima. Voi sapete cosa devo fare?
seconda domanda:
Perchè ci sono 2 cavetti usb quasi uguali, uno più corto e uno + lungo. Cosa me ne faccio?
Terza domanda:
sul CD c'è un software che si chiama WIN DVR 3 che parrebbe puello per fare le registrazioni. Dico parrebbe perchè durante l'installazione mi chiede il numero di serie. Voi sapete che software è e se posso installarlo in qualche modo?
Ora che l'ho comprato non lasciatemi solo dai... chi ce l'ha gia da un po' mi aiuti vi pregooooooooo
:confused:
ciao e grazie
Psychnology
30-06-2004, 07:19
dei due cavetti usb identici non mi ricordo, uno dovrebbe essere un cavetto s-video per collegare altre periferiche al computer attraverso la cinergy.
L'audio dovrebbe funzionare anche con l'ingresso mic, anche se forse è meglio il line in (io uso tutti e due indifferentemente).
Prova a vedere se è abilitato dalla console audio del tuo pc.
Win dvr è un buon software per la visione e la registrazione dei programmi tv, una sorta di videoregistratore digitale. Il numero di serie non mi ricordavo lo chiedesse, ma se lo chiede ci sarà scritto da qualche parte...
Io la scheda la sto usando proprio poco e nelle sue funzioni basilari e di più non saprei dirti.
Ciao
marcolan
30-06-2004, 08:28
Al volo: il no. di serie lo chiede solo se installi prima windvr e poi la cynergy, nessuno di noi lo ha.
I due cavetti penso siano per comodità.
kaibutsukun
30-06-2004, 09:04
Ragazzi devo scegliere tra una pinnacle e una hauppauge...entrambe usb 2.0.........prezzi attorno ai 99 euro,che mi dite?
Psychnology
30-06-2004, 09:55
pinnacle al 1000 per cento!
Psychnology
30-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da marcolan
Al volo: il no. di serie lo chiede solo se installi prima windvr e poi la cynergy, nessuno di noi lo ha.
I due cavetti penso siano per comodità.
esatto...
E' vero il numero di serie non te lo chiede più se prima installi la Cinergy. :-) GRAZIEEeeee
Ma ho ancora un grosso problema. Non riesco a sentire nulla se metto il cavetto nell'entrata del microfono.
Aggiungo che se alzo o abbasso il volume via software o tramite la console di windows non avverto nessuna differenza (ANCHE ASCOLTANDOLO IN CUFFIA COLLEGATA AL SOLO AGGEGGINO): come se il volume sia a un livello medio predefinito. E questo sia con il programmino Cinergy TV che con INTERVIDEO DVR3.
Voi riuscite a regolare il volume di ascolto? anche sentendolo in cuffia?
Ho visto che sul sito ci sono alcuni aggiornamenti. Voi dite che vanno installati?
grazie
skyblaze
30-06-2004, 22:21
ho provato una empire ultimo modello con radio tv e telecomando che andava alla grande se non fosse per il fatto che sintonizzava solo un canale:muro:
L'ho rimandata indietro perche me la cambiano dicendo che è dovuto ad un segnale sporco nell'ingresso antenna del box:O
marcolan
30-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da ghyry
E' vero il numero di serie non te lo chiede più se prima installi la Cinergy. :-) GRAZIEEeeee
Ma ho ancora un grosso problema. Non riesco a sentire nulla se metto il cavetto nell'entrata del microfono.
Aggiungo che se alzo o abbasso il volume via software o tramite la console di windows non avverto nessuna differenza (ANCHE ASCOLTANDOLO IN CUFFIA COLLEGATA AL SOLO AGGEGGINO): come se il volume sia a un livello medio predefinito. E questo sia con il programmino Cinergy TV che con INTERVIDEO DVR3.
Voi riuscite a regolare il volume di ascolto? anche sentendolo in cuffia?
Ho visto che sul sito ci sono alcuni aggiornamenti. Voi dite che vanno installati?
grazie
Senrendo in cuffia non sipuo' regolare il volume (purtroppo).
Invece dai vari software si'.
Assicurati che l'ingresso mic sia abilitato e che nel software della cynergy tu abbia impostato il mic come ingresso audio.
Prima abbassa il volume del microfono al minimo, perché se è preamplificato il frastuono sarà parecchio-
Marcolan, credo che tu sia l'unico che mi puo' aiutare (ma spero di no)... visto che credo di aver fatto le prove del caso ma senza alcun risultato :cry: adesso ti spiego bene. Ho 2 possibilità.
1) ascolto con le casse inserendo il jec delle casse nella presa OUT dell'aggeggino e sento l'audio, ma non riesco a regolare il volume col telecomando perchè l'unico modo che ho per abbassare e alzare il volume è tramite la rotellina sulle casse. Se alzo o abbasso il volume col telecomando vedo spostarsi l'indicatore del volume a video, ma il livello di ascolto resta lo stesso. Posso invece disattivare l'audio col telecomando col tasto MUTE; in tal caso l'audio si "azzittisce" regolarmente.
E' TUTTO NORLALE?
2) Provo ad ascoltare l'audio inserendo il cavetto jec-jec nella presa OUT e nell'entrata del MICROFONO, ma sento un volume bassissimissimo. In PANNELLO DI CONTROLLO > SUONI E PERIFERICHE AUDIO sotto la voce RIPRODUZIONE è tutto attvo, mentre nella voce REGISTRAZIONE dove ho STEREO MIX e MICROPHONE ho selezionalto MICROPHONE (ma ho provato anche con stereo mix).
Poi nel software della CINERGY alla sezione TV > AUDIO ho 2 voci che avrai anche tu (MIXER e ORIGINE).
- sotto MIXER ho impostato SIGMATEL AUDIO (che è in pratica la mia scheda audio ed è l'unica disponibile)
- sotto ORIGINE mi fa scegliere tra: VOLUME CONTROL, WAVE, SW SYNTH, CD PLAYER, SUBWOOFER VOLUME, PC SPEAKER. Non vedo nè LINE IN nè MICROPHONE e non capisco se è una cosa normale oppure no e soprattutto cosa devo mettere?
A questo punto non so più sosa fare. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda audio ma senza risultati e ho visto che ci sono anche aggiornamenti sul sito della TERRATEC, ma non spiega esattamente di cosa si tratta. Sembrano essere la versione nuova dei software. Confermi? E per installarli occorre prima disinstallare quello del CD?
Riassumo le 3 domande:
A) (per me) LA REGOLAZIONE DEL VOLUME DAL TELECOMANDO è ASSOLUTAMENTE INUTILE dato che non la controllo.
B) L'AUDIO SEMBRA ENTRARE NEL NOTEBOOK tramite il microfono, ma persino ascoltandolo in cuffia tramite l'USCITA CUFFIE del NOTE l'audio è intollerabilmente basso (e non si può alzare).
C) DEVO AGGIORNARE QUALCOSA? COME?
Scusa se sono stato un po' prolisso volevo essere chiaro perchè qualcuno mi possa aiutare. :(
grazie
marcolan
01-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da ghyry
Marcolan, credo che tu sia l'unico che mi puo' aiutare (ma spero di no)... visto che credo di aver fatto le prove del caso ma senza alcun risultato :cry: adesso ti spiego bene. Ho 2 possibilità.
1) ascolto con le casse inserendo il jec delle casse nella presa OUT dell'aggeggino e sento l'audio, ma non riesco a regolare il volume col telecomando perchè l'unico modo che ho per abbassare e alzare il volume è tramite la rotellina sulle casse. Se alzo o abbasso il volume col telecomando vedo spostarsi l'indicatore del volume a video, ma il livello di ascolto resta lo stesso. Posso invece disattivare l'audio col telecomando col tasto MUTE; in tal caso l'audio si "azzittisce" regolarmente.
E' TUTTO NORLALE?
2) Provo ad ascoltare l'audio inserendo il cavetto jec-jec nella presa OUT e nell'entrata del MICROFONO, ma sento un volume bassissimissimo. In PANNELLO DI CONTROLLO > SUONI E PERIFERICHE AUDIO sotto la voce RIPRODUZIONE è tutto attvo, mentre nella voce REGISTRAZIONE dove ho STEREO MIX e MICROPHONE ho selezionalto MICROPHONE (ma ho provato anche con stereo mix).
Poi nel software della CINERGY alla sezione TV > AUDIO ho 2 voci che avrai anche tu (MIXER e ORIGINE).
- sotto MIXER ho impostato SIGMATEL AUDIO (che è in pratica la mia scheda audio ed è l'unica disponibile)
- sotto ORIGINE mi fa scegliere tra: VOLUME CONTROL, WAVE, SW SYNTH, CD PLAYER, SUBWOOFER VOLUME, PC SPEAKER. Non vedo nè LINE IN nè MICROPHONE e non capisco se è una cosa normale oppure no e soprattutto cosa devo mettere?
A questo punto non so più sosa fare. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda audio ma senza risultati e ho visto che ci sono anche aggiornamenti sul sito della TERRATEC, ma non spiega esattamente di cosa si tratta. Sembrano essere la versione nuova dei software. Confermi? E per installarli occorre prima disinstallare quello del CD?
Riassumo le 3 domande:
A) (per me) LA REGOLAZIONE DEL VOLUME DAL TELECOMANDO è ASSOLUTAMENTE INUTILE dato che non la controllo.
B) L'AUDIO SEMBRA ENTRARE NEL NOTEBOOK tramite il microfono, ma persino ascoltandolo in cuffia tramite l'USCITA CUFFIE del NOTE l'audio è intollerabilmente basso (e non si può alzare).
C) DEVO AGGIORNARE QUALCOSA? COME?
Scusa se sono stato un po' prolisso volevo essere chiaro perchè qualcuno mi possa aiutare. :(
grazie
Purtroppo ti sapro' dire poco!
1) Mi pare normale, anzi pensavo che nemmeno il mute funzionasse ascoltando dalle cuffie/casse direttamente dalla cinergy
2) Sembra che i tuoi settaggi siano ok, ma dovresti trovare nell'"origine" del software della Terratec l'opzione mic-in (o almeno line-in).Non capisco perché tu non ce l'abbia.
Dal Pannello di Controllo è giusto secondo me selezionare il microfono nelle vosi di registrazione.
Non so che dirti, smanetta, lo so che è poco.
Al limite scarica Dscaler (gratis), sono solo 2 mega scarsi e funziona come il software della Terratec.
Magari li' riesci a farla andare.
A questo punto penso sia un problema dei driver della DELL. Ho fatto 2 ulteriori prove:
1) Parlando al microfono non riesco a sentirmi nè con le casse nè in cuffia in tempo reale.
2) Inserendo un segnale audio esterno (es. tramite lettore MP3) nella presa del MICROFONO non riesco a sentire nulla nè in cuffia e nè con le casse.
Credo di aver provato davvero tutte le combinazioni di settaggi possibili, anche perchè ho fatto la stessa cosa anche su un PC normale e li non ho avuto problemi.
Al limite scarica Dscaler (gratis), sono solo 2 mega scarsi e funziona come il software della Terratec.
Magari li' riesci a farla andare.
Che versione mi consigli di scaricare? Cioè tu quale hai?
Psychnology
02-07-2004, 06:29
comunque in ogni caso usa i nuovi driver sul sito della terratec, ci sono una serie di miglioramenti e può darsi che a te risolva il problema.
marcolan
02-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da ghyry
A questo punto penso sia un problema dei driver della DELL. Ho fatto 2 ulteriori prove:
1) Parlando al microfono non riesco a sentirmi nè con le casse nè in cuffia in tempo reale.
2) Inserendo un segnale audio esterno (es. tramite lettore MP3) nella presa del MICROFONO non riesco a sentire nulla nè in cuffia e nè con le casse.
Credo di aver provato davvero tutte le combinazioni di settaggi possibili, anche perchè ho fatto la stessa cosa anche su un PC normale e li non ho avuto problemi.
Che versione mi consigli di scaricare? Cioè tu quale hai?
Io ho la 4.1.8
Credo sia la piu'recente, ma la sicurezza non ce l'ho.
Cmq ho scoperto (a detta dell'assistenza della DELL) che col mio portatile DELL 9100 pagato + di 2500 euri non si puo' entrare con l'audio tramite microfono. Io presumo per questioni di driver.
Solo tramite il microfono è possibile. Loro mi hanno detto di avvicinare il microfono alla sorgente sonora. Ma scherziamo???????? :mad:
e non mi resta che dire.... beati voi che potete :rolleyes:
grazie marcolan lo scarico subito
ciao
Psychnology
02-07-2004, 19:43
secondo me alla dell non sanno neanche quello che ti hanno detto.
Un ingresso microfono è un ingresso microfono, punto e basta!
Al massimo prova a reinstallare tutto da capo coi nuovi driver, magari prova a reinstallare anche la scheda video del portatile.
A volte le cose si sistemano quasi per magia.
Io uso la terratec su due portatili, uno con ingresso line in e l'altro con solo ingresso mic, e in entrambi i casi funziona senza problemi (audio...).
La qualità dell'immagine continua a non soddisfarmi e spero che prima o poi mettano l'audio via usb perchè così è veramente scomodo in uso veramente portatile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.