View Full Version : Svolta:compro INTEL o AMD??
>°°Pun][sh£r°°<
30-01-2004, 16:29
Ciao a tutti è la prima volta che posto per parlare di processori...Dopo due anni scarsi ad utilizzare un assemblato Compaq d'occasione(vd. signature per proc e sk madre) penso che, con le possibilità che la tecnologia ci offre e qualche volta anche il portafoglio :), sia giunta l'ora di cambiare sottosistema visto che ho anche cambiato da pochissimo la sk video e non riesco a sfruttarla pienamente ( ghghg:muro: ) !! La domanda che mi sorge è : compro INTEL o AMD?? :confused: Ho sentito pareri diversi, ma talmente diversi che non ci capisco piu niente :mc: Ritengo che le vie sono due..infatti pensavo così: o cambio e passo ad amd e questo mi costringe a cambiare ovviamente sk madre (pensavo una asus a78nx deluxe) e di conseguenza prendere un processore barton nuovo, ma qua sorge il dubbio:( Visto anche le disponibilità finanziarie (contenute purtroppo :rolleyes: ) non saprei se dirigermi verso un 2500+ e poterlo poi overcloccare dato la buona scheda (almeno penso...) o se prendere addirittura un 3200+. Dall'altro lato, se rimanessi su Intel ovviamente cambierei scheda (pensavo una Asus P4c800 deluxe) perchè quella che ho(ve lo assicuro ;)) è penosa: pochissime funzionalità bios, Agp 4x e altri piccoli problemucci (insomma comincia a essere vecchia!) Ecco in questo caso non saprei se tenermi per un pò ancora il mio 1,7 e magari overcloccarlo un pochino(anzi vorrei sapere indicativamente quanto posso tirarlo..grazie) o altrimenti cambiare anche il processore e prenderne uno piu potente(non so magari un 2500 o qualcos'altro) Spero di essere stato chiaro perchè spesso sobno astruso :p ciau :D
dipende dall'uso che ne farai e dalle tue finanze (oltre che dai componenti che sceglierai) ... ;)
cmq:
AMD Athlon xp 2500+
dissipatore up to 3200+
Abit nf7 rev 2.00
vengono circa 215€ iva inclusa.
con 512mb pc 3200 twinmos verrebbe 325€ iva incl.
intel:
Pentium 4 2,6C bus 800
abit IC7
vengono 333.6 € iva incl.
con 512 mb pc 3200 twinmos 422€ circa
prezzi presi qui: www.syspack.com
>°°Pun][sh£r°°<
30-01-2004, 17:05
Originariamente inviato da dibe
dipende dall'uso che ne farai e dalle tue finanze (oltre che dai componenti che sceglierai) ... ;)
cmq:
AMD Athlon xp 2500+
dissipatore up to 3200+
Abit nf7 rev 2.00
vengono circa 215€ iva inclusa.
con 512mb pc 3200 twinmos verrebbe 325€ iva incl.
intel:
Pentium 4 2,6C bus 800
abit IC7
vengono 333.6 € iva incl.
con 512 mb pc 3200 twinmos 422€ circa
prezzi presi qui: www.syspack.com
Te mi hai indicato una Abit, ma l'Asus mi convice di piu non so perchè ho letto un po di rece anche qua su hw dove si dice che è piu stabile in oc e l'Abit invece ha margini un po piu alti..cosa ne pensi?? Cmq io il pc lo utilizzo soprattuto per giochi e cmq non tantissimo in ambiente applicativo...Poi una curiosità: io h oappena preso la pov 5900 xt è vero che potrebbe rendere meglio su una mobo on chipset nvidia come asus e magari meno su un chipset intel?? chiedo...Grazie ciao
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Te mi hai indicato una Abit, ma l'Asus mi convice di piu non so perchè ho letto un po di rece anche qua su hw dove si dice che è piu stabile in oc e l'Abit invece ha margini un po piu alti..cosa ne pensi?? Cmq io il pc lo utilizzo soprattuto per giochi e cmq non tantissimo in ambiente applicativo...Poi una curiosità: io h oappena preso la pov 5900 xt è vero che potrebbe rendere meglio su una mobo on chipset nvidia come asus e magari meno su un chipset intel?? chiedo...Grazie ciao
boh, io non ho sentito parlare tanto bene di asus... :)
ho letto molti pareri positivi sulla abit, oppure su epox (per amd).
Stivmaister
30-01-2004, 18:14
Secondo me è meglio Asus!!!
Roberto151287
30-01-2004, 18:24
Una cosa sicura è di non chiedere mai sul forum se è meglio AMD o Intel è pericoloso:D
Ho Intel ma ti consiglio il solito Barton 2500+ testato 3200+
Abit sembra sia meglio di ASUS
512 MB PC3200 di qualche marca buona
Buona configurazione, pochi soldi, che vuoi di più?;)
jamaica2
30-01-2004, 18:29
AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB 105€
ASUS A7N8X-E DELUXE 119€
dissy:
Dissipatore Cooler Master XDream HAC-V81 16€
prezzi presi da www.tecnocomputer.it
Stivmaister
30-01-2004, 19:19
Meglio A7N8X-E DELUXE che dovrebbe essere la versione aggiornata della A7N8X DELUXE, se non sbaglio;)
predator frag
30-01-2004, 20:09
si ma la asus ,ha max di vcore 1.850.. mentre abit nf7-s e epox 8rda3+ 2.2 +o-
>°°Pun][sh£r°°<
31-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da predator frag
si ma la asus ,ha max di vcore 1.850.. mentre abit nf7-s e epox 8rda3+ 2.2 +o-
Scusa l'ignoranza..ma che è il v-core di una mobo?? Su cosa influisce?? Sulle prestazioni o sull'oc?? E poi...è vero che la Abit ha margni di oc piu alti dell'Asus ma nel complesso diventa piu instabile e meno veloce?? Questo quanto lettoqui (http://www.hwupgrade.it/articoli/939/1.html) Ciao
devil mcry
31-01-2004, 09:35
io ho sempre sentito dire ke le abit sono molto propense x le prestazioni , sia a livello di settaggi dal bios , sia a livello di overclock
http://www.hwupgrade.it/articoli/892/1.html
vedi questo articolo x darti un'idea generale sulle mobo nforce2
io ho aquistato una nf7-s e ti assicuro che x quanto riguarda l'oc è sicuramente un passo avanti sulla asus...
basta vedere in rete i maniaci....guarda caso usano tutti questa mobo x fare record :)
se parliamo di affidabilità....nn so..asus è sicuramente un grande marchio ma ultimamente sta "scadendo" un pò..io tra tutte le mobo x amd ho scelto abit a ottobre e nn avevo problemi economici...viste tutte le recensioni i pareri tutto di tutto..ed è risultata a mio parere e a parere di moooooolti atri la migliore
tieni in considerazione la an7 che è la figlia della nf7-s...anche se nn mi gusta molto...sembra ancora migliore la mammina nf7-s rev2.0
altamente consigliata con un barton 2500 testato 200x11 :)
>°°Pun][sh£r°°<
31-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da illidan
http://www.hwupgrade.it/articoli/892/1.html
vedi questo articolo x darti un'idea generale sulle mobo nforce2
io ho aquistato una nf7-s e ti assicuro che x quanto riguarda l'oc è sicuramente un passo avanti sulla asus...
basta vedere in rete i maniaci....guarda caso usano tutti questa mobo x fare record :)
se parliamo di affidabilità....nn so..asus è sicuramente un grande marchio ma ultimamente sta "scadendo" un pò..io tra tutte le mobo x amd ho scelto abit a ottobre e nn avevo problemi economici...viste tutte le recensioni i pareri tutto di tutto..ed è risultata a mio parere e a parere di moooooolti atri la migliore
tieni in considerazione la an7 che è la figlia della nf7-s...anche se nn mi gusta molto...sembra ancora migliore la mammina nf7-s rev2.0
altamente consigliata con un barton 2500 testato 200x11 :)
Quindi voi dite megliio Abit...mmm in effetti nei test di oc vince sempre e dimostra di avere i margini piu alti...Cmq stavo pensando anche un'altra cosa...Non è che magari questa spesa si potrebbe rivelare sprecata visto le previsioni per il futuro (proc a 64 bit sia intel che amd)...E quindi stavo ipotizzando: comprare magari una mobo non di punta ma cmq buona e non limitatissima e tentare di oc un po il mio P4 Willamette 1,7 per farlo lavorare a una freq superiore....Sarebbe vantaggioso? Si riuscirebbe a oc e se si fino a che freq?? Grazie :D Scusate le mie continue domande ma vorrei valutare bene la spesa
Garet Jax
31-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Cmq stavo pensando anche un'altra cosa...Non è che magari questa spesa si potrebbe rivelare sprecata visto le previsioni per il futuro (proc a 64 bit sia intel che amd)...
considerando questo fatto, prendereste in considerazione l'acquisto di un athlon 64? O rimarreste su un p4 ht?
poi mi è stato riferito che l'athlo64 col software 32 bit funziona per emulazione, è vero? Io pensavo che non fosse così...
Originariamente inviato da Garet Jax
considerando questo fatto, prendereste in considerazione l'acquisto di un athlon 64? O rimarreste su un p4 ht?
poi mi è stato riferito che l'athlo64 col software 32 bit funziona per emulazione, è vero? Io pensavo che non fosse così...
hammer è x86-64, ciò vuol dire che supporta 32/64bit in modo nativo...;)
intel. è migliore!!!!!!!!:confused:
Roberto151287
31-01-2004, 18:04
Intel e AMD fra poco faranno entrambe i processori a 64 bit e queso è scontato (si dice che i Prescott nel loro interno avranno già i circuiti per i 64 bit ma sono solo voci per ora, probabilmente accadra la stessa cosa dell'HT, che era anche nei processori inferiori al 3 Ghz che è stato il primo ad usarlo)
Io non comprerei un Prescott visto che dai primi benchmark pare che abbiano fatto un passo indietro...
L'athlon 64 bit invece anche se per ora i 64 bit non verranno utilizzati è comodo avere un processore che andrà bene anche in futuro e comunque è sempre un 3200+, un processore del quale si sanno bene le capacità...
Certo che per alcune applicazioni come il video editing meglio Intel ma non i Prescott, si sa ancora troppo poco e meglio aspettare
>°°Pun][sh£r°°<
31-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da Roberto151287
Intel e AMD fra poco faranno entrambe i processori a 64 bit e queso è scontato (si dice che i Prescott nel loro interno avranno già i circuiti per i 64 bit ma sono solo voci per ora, probabilmente accadra la stessa cosa dell'HT, che era anche nei processori inferiori al 3 Ghz che è stato il primo ad usarlo)
Io non comprerei un Prescott visto che dai primi benchmark pare che abbiano fatto un passo indietro...
L'athlon 64 bit invece anche se per ora i 64 bit non verranno utilizzati è comodo avere un processore che andrà bene anche in futuro e comunque è sempre un 3200+, un processore del quale si sanno bene le capacità...
Certo che per alcune applicazioni come il video editing meglio Intel ma non i Prescott, si sa ancora troppo poco e meglio aspettare
Io vorrei proprio sapere questo...tra quanto il 64 bit sarà venduto a un prezzo popolare..In base a questo posso decidere se prendermi un bel procio nuovo con una bella sk madre oppure se mi conviene aspettare...So sola una cosa che questo mia Willamette limita tantissimo soprattuto con la nuova scheda video...fa un effetto collo di bottiglia pauroso :(
Garet Jax
31-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da dibe
hammer è x86-64, ciò vuol dire che supporta 32/64bit in modo nativo...;)
ok, allora quello è un ....
ma lasciamo stare
Garet Jax
31-01-2004, 22:05
quindi tirando le somme, mi pare di aver capito Athlon64, giusto?
Roberto151287
31-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Garet Jax
quindi tirando le somme, mi pare di aver capito Athlon64, giusto?
In pratica SI;)
Originariamente inviato da Garet Jax
quindi tirando le somme, mi pare di aver capito Athlon64, giusto?
diciamo di si, a meno che tu non voglia vedere prescott come si comporta, anche se da quel che ho visto, c'è poco da sperare in positivo...;)
Garet Jax
01-02-2004, 08:44
denk you!
>°°Pun][sh£r°°<
01-02-2004, 11:40
Ragà mi fa piacere che la discussione si sta accedendo sui proci a 64 bit ma vorrei che non si uscisse tanto dal discorso...Aspetto sempre di raccimolare consigli su consigli sul da farsi per poi decidere cosa acquistare...Facendo un riassunto, mi sembra di aver intuito che per quanto riguarda la sheda madre Abit in oc sia meglio di Asus e per il proc ho ancora le idee confuse, sembrerebbe cmq ottima la scelta di un 2500+ da portare a 3200+...Qualche altra idea ?? Grazie a tutti :D
Martin P
03-02-2004, 00:21
Ciao,
io ho avuto una Abit BP6 (doppio celeron 366@550 :)) ed una ASus A7V (Duron 650@850)
... non comprerò più Asus, troppi problemi e rotture :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.