PDA

View Full Version : Questa ADSL non s'ha da fare!


andryonline
30-01-2004, 16:08
E si ragazzi! Mi è capitoto involontariamente di essere il protagonista di questo romanzo!
La causa non è più mio padre, il quale si è convinto da ottobre 2003, ma TELE 2 e forse anche TELECOM, ma fatto sta che comunque io sto ancora aspettando!
Ad ottobre ho richesto l'ADSL a TELE 2... a fine dicembre (dopo innumerevoli telefonate alle quali gli operatori dicevano ognuno la propria... si innervosivano e pure mi hanno staccato il telefono in faccia...) ho disdetto tutto avvalendomi del diritto di recesso perchè non erano ancora stati in grado di darmi la linea e non vi dico quante telefonate ho perso...
Non si riusciva a capire il perchè non venisse attivata quasta linea...
Così mi sono rivolto a TELECOM che mi ha detto che in 5 giorni mi avrebbero dato la linea!
Dopo qualche giorno telefona TELECOM e mi dice che la linea non poteva essere data perchè occupata da TELE 2.
Così incomicio nuovamente a telefonare a TELE 2 e tra una telefonata e l'altra, beccando un'operatrice più "sveglia" (si fa per dire) mi è stato detto che era solamente stata avviata la procedura di disdetta, ma che aspettavano la mia raccomandata! Questo non mi era stato detto prima! Infatti mi avevano detto che avevano disdetto il servizio!
Cazzo allora ho immediamtamente fatto sta raccomandata (il giorno stesso)...
Oggi ancora aspetto la disdetta!!!
Ma telefonando al servizio cliente di TELE 2 non mi sanno dire niente in merito e se qualche operatore mi dice una cosa, un altro collega poi me ne dice un'altra!
Una mi ha perfino detto che passerà ancora un mese.
Io ho sempre tenuto la calma al telefono, ma loro messi in difficoltà dalle mie legittime domande si scompongono e mi riattaccano persino!!! A volte prima di riattaccare mi hanno detto frasi nel loro dialetto, chissà cosa!
Mercoledì scorso mi è arrivata la lettera di TELECOM con password e nome utente!
Ho detto... allora mi hanno attivato la linea e TELE 2 si è tolta dalle scatole...
Provo, ma non ho ancora la linea...
Telefono al 187 e un operatore mi conferma che TELE 2 ha tolto i battenti, ma che la linea da parte di TELECOM non mi era stata ancora attivata, ma che nel giro di pochi giorni (anche domani!) avrebbero attivato la linea e per sicurezza mi ha pure fissato un appuntamento telefonico con un tecnico per il 7 febbraio!
Oggi ho voluto telefonare nuovamente a TELECOM per vedere se avevano attivato l'ADSL e mi dicono di telefonare ad un altro numero che a sua volta mi rimanda nuovamente al 187, dicendomi che era il 187 ad occuparsene!!!
Questa volta risponde un'operatrice che mi dice che è stato tutto annullato perchè ancora c'è TELE 2 che occupa la postazione...
Io insistendo gli dico di controllare bene perchè ieri mi era stato detto l'esatto contrario... lei si scompone mi dice una frase veloce e penso in dialetto... buona sera e aggancia!!!
Allora telefono a TELE 2 e chiedo di controllare se era stata definitivamente portata a termine la procedura di disdetta dell'ADSL... Cazzo! La signorina mi è andata in tilt! E che gli ho chiesto? Mi ha detto aspetti un attimo vediamo se posso controllare... attendo... attendo... Rieccola! Un attimo di pazienza......
No, mi dispiace, non ho i mezzi per fare questo controllo... Telefoni al.... e mi ha dato un altro numero!!! Poi sono dovuto andare... lo farò stasera...

Come devo fare per avere quest'ADSL? Non ce la faccio più!!!
ASSURDO!!!

Ricordo anche che un'operatore di TELE 2 mi aveva pure detto che TELECOM e TISCALI non gli avevano concesso non so cosa (forse la postazione)... Roba da matti!


Non sapete quanto tempo e quante telefonate perse!! In più quelle di TELE 2 si pagano pure! E non vi dico quanto mi tocca aspettare ogni volta prima che si liberino gli operatori... Ma quanti ne hanno? Si possono contare sulle dita di una mano?
Penso ormai di aver parlato con tutti gli operatori di TELE 2!

Cosa devo fare? A chi mi devo rivolgere? Gli operatori se ne fregano! Appena la cosa non gli piace riattaccano e chi si è visto si è visto! Ed io li ad aspettare e soffrire! Li vorrei denunciare... vorrei rivolgermi ad un'associazione per i consumatori... boh!

Walk-
30-01-2004, 16:28
credo che cmq la migliore sia telecom anche se ha i suoi problemi..ma tutti passano da lei per cui sempre scegliere telecom, poi da marzo si avrà anche il raddoppio di banda...

chandler8_2
30-01-2004, 20:32
concordo per quanto riguarda telecom.
Magari è un po più cara però le cose te le danno!!!
Per quanto riguarda gli operatori....be ti dico solo che perdi tempo!
ho lavorato anche io in un calla center, non sa niente nessuno, è solo un metodo per prendere tempo ed evitare rogne alla sede principale!
Ti consiglio una bella raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede centrale di telecom spiegando l'accaduto e minacciando azioni legali.
una risposta te la daranno sicuramente, magari le notizie non saranno buone però almeno avrai qualkosa di scritto!

cmq queste società tipo wind, tele2 etc stanno tenendo una politica che invece di favorire gli utenti, li frega in tutte le maniere possibbili!!!
c'è uno che conosco che aveva il contratto con infostrada con instradamento automatico(senza comporre il 1055!) che per disdire il contratto ha dovuto togliere del tutto il telefono, poi chiamando la telecom si è sentito dire che il suo numero era ormai di prorpietà di infostarda e doveva aspettare poichè nella sua zona non ci sono linee disponibili.
quindi, quando si libererà un numero dovra rifare il contratto ex novo (180€!!!!).

Non vi fidate di chi promette di farvi risparmiare!
"Nessuno da niente per senza niente"

andryonline
31-01-2004, 10:11
Originariamente inviato da chandler8_2
concordo per quanto riguarda telecom.
Magari è un po più cara però le cose te le danno!!!
Per quanto riguarda gli operatori....be ti dico solo che perdi tempo!
ho lavorato anche io in un calla center, non sa niente nessuno, è solo un metodo per prendere tempo ed evitare rogne alla sede principale!
Ti consiglio una bella raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede centrale di telecom spiegando l'accaduto e minacciando azioni legali.
una risposta te la daranno sicuramente, magari le notizie non saranno buone però almeno avrai qualkosa di scritto!

cmq queste società tipo wind, tele2 etc stanno tenendo una politica che invece di favorire gli utenti, li frega in tutte le maniere possibbili!!!
c'è uno che conosco che aveva il contratto con infostrada con instradamento automatico(senza comporre il 1055!) che per disdire il contratto ha dovuto togliere del tutto il telefono, poi chiamando la telecom si è sentito dire che il suo numero era ormai di prorpietà di infostarda e doveva aspettare poichè nella sua zona non ci sono linee disponibili.
quindi, quando si libererà un numero dovra rifare il contratto ex novo (180€!!!!).

Non vi fidate di chi promette di farvi risparmiare!
"Nessuno da niente per senza niente"

Dalla mia esperienza, non posso che essere pienamente daccordo con quanto hai detto... hai fatto centro!

Ieri ho telefonato ancora a TELE 2 ed ho trovato un operatore molto disponibile che mi ha detto che la disdetta non è ancora avvenuta (da parte degli organi amministrativi) e mi ha fatto capire anche che passerà un bel pò di tempo per la disdetta... io dico che TELE 2 si prende tutti i comodi!
A TELE 2 la disdetta non conviene affatto, anche perchè fino ad oggi con la linea 56k mi sono sempre collegato con TELE 2... e non sono il tipo che si collega poco... questo significa che perderebbero anche questi guadagni...
Da questo momento in poi non mi collegherò più con TELE 2... anche se risparmiavo qualcosina...

Ed ho deciso di scrivere una raccomandata per dirgli di darsi una mossa... però non ho le idee precise di cosa e come scrivere...
se mi date un'idea ve ne sono grato!!!

kingvisc
31-01-2004, 10:20
Puoi scrivere qualcosa tipo questo:

Gentili signori, in data xyz ho fatto richiesta di disdetta per il servizio Adsl in quanto non siete riusciti ad attivarmelo entro un tempo ragionevole (sono passati xyz giorni). Ho spedito già una raccomandata il giorno xyz, senza avere vostra risposta. Chiedo che entro 15giorni dal ricevimento di questa lettera mi liberiate la linea in modo da poter attivare l'Adsl con un altro operatore. Mi riservo la possibilità di ricorrere a vie legali per il danno subito.

Ricordati di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno, così ha valore legale.. vedrai che risponderanno

andryonline
31-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da kingvisc
Puoi scrivere qualcosa tipo questo:

Gentili signori, in data xyz ho fatto richiesta di disdetta per il servizio Adsl in quanto non siete riusciti ad attivarmelo entro un tempo ragionevole (sono passati xyz giorni). Ho spedito già una raccomandata il giorno xyz, senza avere vostra risposta. Chiedo che entro 15giorni dal ricevimento di questa lettera mi liberiate la linea in modo da poter attivare l'Adsl con un altro operatore. Mi riservo la possibilità di ricorrere a vie legali per il danno subito.

Ricordati di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno, così ha valore legale.. vedrai che risponderanno

Si penso che possa andare! Grazie!!!

P.S.: se avete altre idee, sono comunque sempre ben accette...