PDA

View Full Version : AIUTOOOOO::PLEASE


GiGi_Monticelli
30-01-2004, 15:12
Ciao, Non riesco a formattare il mio Pc su cui è installato win Xp!!!

Se faccio il reboot ( indicando nel bios come first boot il cd rom) e metto ne cd-rom il disco di xp il computer non lo caga e si avvia normalmente

Se faccio il reboot col disco di ripristino di win 98 mi dice che format c: è un'opreazione non valida

se faccio il reboot col disco di ripristino di win xp uguale al caso precededente


aiutatemiiiii...per favore

Sheerqueenie
30-01-2004, 15:46
1: CALMATI,ALTRIMENTI NON FARAI UN CAZZO!

2:vuoi formattare? allora avvi normalmente il pc,e da windows xp stesso clicca sul hd e seleziona format!


3:al riavvio entra nel bios ed imposti il boot da cdrom

4: inserisci il cd di winxp ed il gioco è fatto .....


attenzione che con il format devi riattivare winxp di nuovo...prima faresti bene a salvarti la registrazione del prodotto ( io non so come fare ma fai una ricerchina nel forum...)

ingpeo
30-01-2004, 16:08
Prova ad andare nel bios e controlla se è attivato il boot da cd-rom

Se hai anche il masterizzatore prova magari a mettere il cd di installazione da lui.

Walk-
30-01-2004, 16:30
Metti da bios il 1° boot da cdrom vedrai che all'avvio con cd inserito va..

GiGi_Monticelli
30-01-2004, 19:21
ora provo

GiGi_Monticelli
30-01-2004, 19:28
allora...

vado su risorse del computer-dico c-tasto destro-formatta-avvia

a questo punto mi viene scritto:!impossibile formattare l'unità.
chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità ed accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. quindi provare a riformattare l'unità.

:cry:

Sheerqueenie
30-01-2004, 19:34
mmmmmm

hai provato a seguire i consigli che ti dice winzoz?

[chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità ed accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. quindi provare a riformattare l'unità

vedi se hai qalch eprocesso in backround...


fami sapre..sono ancora qui per una altr amezzora...

nel fratetmpo m iinformo...

nEA
30-01-2004, 19:35
no aspe.
hai pc acceso...riavvia...prima che finisca di bootare premi esc o il pulsante che viene indicato per entare in setup...dovresti trovare nel bios una voce simile a "boot" "first drive boot" o simili...metti il lettore cd-rom come prima unità di boot.
A quel punto prima di uscire e salvare le impostazioni del bios inserisci il cd di windows.
Dopo esci dal bios salvando le modifiche e riavvia.
Al boot ti dirà premi un tasto per caricare da cd...premi un tasto e comincerà la procedura ... lascia che carichi tutti i file e driver che gli servono, al momento in cui ti chiederà di voler installare wndows dì di si, indica la partizione che vuoi formattare (perchè chiaramente non può installare un s.o. sopra l'altro) alias c: , digli di usare formattazione ntfs e dai il via.
Con questo formatterà lapartizione e installerà windows.

Dimenticavo...una volta che hai finito di installare il sistema operativo ritorna nel bios con la procedura di prima e rimetti come primo drive di boot l'hd.

Sheerqueenie
30-01-2004, 19:38
nEA HA RAGIONE...

segui pari par il consiglio ....


te lo stavo scrivendo...


mi raccomando per il bios....

GiGi_Monticelli
30-01-2004, 19:40
x Sheerqueenie


io pho chiuso tutte le finestre, in backgound non penso di avere nulla ( sono i programmi visualizzati accanto all'orologio, giusto?)


XnEA


ora provo a fare anche in quel modo


grazie per ora ragazzi

nEA
30-01-2004, 19:42
questo è l'unico modo per formattare... non puoi cancellare un sistema operativo mentre lo usi ;) per questo ti da quell'errore.

alexis1980
30-01-2004, 21:05
Mi intrometto....Siamo sicuri che il cdrom in questione sia bootablile? :D

saveen
30-01-2004, 22:23
io ho fatto la stessa operazione proprio oggi....anzi io dall'xp dovevo tornare al 2000....comunque...se non vuoi formattare basta fare il set up del cd in cui è contenuto il sistema operativo e poi segui il percorso prestabilito....se invece devi formattare allora il discorso cambia, ci vuole il cd di win98!!! oppure devi fare il boot da un altro hard disk e poi puoi formattare quello che ti interessa una partizione dello stesso (nel tuo caso C ). saluti

klorte
31-01-2004, 09:35
Vero, non è detto che il CD sia bootabile...
Quello originale lo è.....
Stai usando forse una copia di backup che hai fatto non a regola d'arte?

PS Affrontare questo argomento è sempre difficile, ho detto copia di backup, è ovvio che tra di noi non ci sono pirati, ci mancherebbe altro.

GiGi_Monticelli
31-01-2004, 11:33
ragazzi, razie di tutto...ci sono adesso


ho risolto tutto, ma ho dovuto mettere il cd nel masterzatore:)

ciao e grazie