Butterfly
30-01-2004, 15:04
Ciao a tutti, scusate l'oggetto del post ma quanto sto per scrivere è il risultato del popo' di roba che ho letto in materia di overclock della cpu e vorrei sapere se ho capito dato che un po' di confusione aleggia ancora... :rolleyes:
Allora prendiamo in considerazione il mio Athlon XP 2200 STEP A che vorrei overclocckare.
Dunque a quanto ho appreso si puo' overclockare una CPU agendo o sul FSB o sul moltiplicatore giusto??
Ma ho anche letto che gli athlon da un tot mesi in poi del 2003 sono tutti bloccati, quindi bisogna sbloccarli.
Bene, la mia scheda madre (GB 7VAXP-Ultra) è stata progettata non per l'overclock tanto è vero che il bios non permette di aumentare la frequenza della CPU indipendentemente e ogni tentativo mi aumenta la frequenza anche di AGP e PCI!
Allora agiamo sul moltiplicatore. Da bios è ancora una volta impossibile, anzi non esiste l'opzione! Quindi devo toccare gli switch sulla MBoard.
Ma di default un XP2200 STep A quanto ha di moltiplicatore?
Il voltaggio del Core a quanto ho letto è 1.65v giusto?
Di quanto è possibile aumentare stabilmente la frequenza di uno STEP A?
Ah ecco una cosa che mi sta facendo sclerare è, se si overclocka manomettendo gli switch del moltiplicatore sulla MBOARD che esistono a fare siti come questo???
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
non ridete vi prego ma davvero non ho capito perche' si ricorre al collegare col filo di rame i piedini della CPU... :(
Per sbloccare???
Ho letto che per capire se una CPU è bloccata bisogna provare ad aumentare moltiplicatore etc., beh io ho ritoccato solo il FSB da bios di 2 Mhz da 133 a 135 per prova e aumenta leggermente la frequenza della CPU, ergo è sbloccato di suo??
La nota dolente di questa MBOARD è l'overclock al punto che chi l'ha progettata ha appositamente saldato uno switch ad un interruttore anziche' quello a 3 presente sui modelli 7VAXP lisci proprio per imporre la scelta della frequenza del FSB su 100 o su AUTO! :(
Un tizio su un forum inglese aveva raggirato l'ostacolo sostituendo e saldando l'interruttore a 3! La mia scheda infatti ha cmq la predisposizione per questo tipo di interruttore e con la modifica risulta -a detta di questo tizio- overclockabile!
Ora, io l'interruttore a 3 l'ho reperito, ma ho un po' di timori per la saldatura(che farei fare a mio fratello). Non è che rischiamo di bruciare qualcosa sulla MBOARD con l'aumento della temperatura in fase di saldatura?
Che scioglilingua eh???
Beh raga' grazie mille per le eventuali risposte.
Sono promossa? O capisco ancora poco in materia??
Baci. Barbara
Allora prendiamo in considerazione il mio Athlon XP 2200 STEP A che vorrei overclocckare.
Dunque a quanto ho appreso si puo' overclockare una CPU agendo o sul FSB o sul moltiplicatore giusto??
Ma ho anche letto che gli athlon da un tot mesi in poi del 2003 sono tutti bloccati, quindi bisogna sbloccarli.
Bene, la mia scheda madre (GB 7VAXP-Ultra) è stata progettata non per l'overclock tanto è vero che il bios non permette di aumentare la frequenza della CPU indipendentemente e ogni tentativo mi aumenta la frequenza anche di AGP e PCI!
Allora agiamo sul moltiplicatore. Da bios è ancora una volta impossibile, anzi non esiste l'opzione! Quindi devo toccare gli switch sulla MBoard.
Ma di default un XP2200 STep A quanto ha di moltiplicatore?
Il voltaggio del Core a quanto ho letto è 1.65v giusto?
Di quanto è possibile aumentare stabilmente la frequenza di uno STEP A?
Ah ecco una cosa che mi sta facendo sclerare è, se si overclocka manomettendo gli switch del moltiplicatore sulla MBOARD che esistono a fare siti come questo???
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
non ridete vi prego ma davvero non ho capito perche' si ricorre al collegare col filo di rame i piedini della CPU... :(
Per sbloccare???
Ho letto che per capire se una CPU è bloccata bisogna provare ad aumentare moltiplicatore etc., beh io ho ritoccato solo il FSB da bios di 2 Mhz da 133 a 135 per prova e aumenta leggermente la frequenza della CPU, ergo è sbloccato di suo??
La nota dolente di questa MBOARD è l'overclock al punto che chi l'ha progettata ha appositamente saldato uno switch ad un interruttore anziche' quello a 3 presente sui modelli 7VAXP lisci proprio per imporre la scelta della frequenza del FSB su 100 o su AUTO! :(
Un tizio su un forum inglese aveva raggirato l'ostacolo sostituendo e saldando l'interruttore a 3! La mia scheda infatti ha cmq la predisposizione per questo tipo di interruttore e con la modifica risulta -a detta di questo tizio- overclockabile!
Ora, io l'interruttore a 3 l'ho reperito, ma ho un po' di timori per la saldatura(che farei fare a mio fratello). Non è che rischiamo di bruciare qualcosa sulla MBOARD con l'aumento della temperatura in fase di saldatura?
Che scioglilingua eh???
Beh raga' grazie mille per le eventuali risposte.
Sono promossa? O capisco ancora poco in materia??
Baci. Barbara