PDA

View Full Version : Problema pad Dual Action Logitech


jax
30-01-2004, 11:44
Salve a tutti

Alcune settimane fa ho acquistato il suddetto joypad e, all'inizio, non ho avuto alcun problema con tutti i giochi provati (recenti e non).

Da un paio di giorni a questa parte però, dopo un certo periodo che gioco, il pad è come se si sconnettesse (si sente il tipico suono di quando viene connessa/sconnessa una periferica) e non mi viene più riconosciuto, se non riavviando il PC.

Ho provato a scaricare tutti i driver possibili dal sito della Logitech, a staccare tutte le altre periferiche USB per vedere se ci fosse qualche conflitto, ma niente, il pad continua a non venirmi riconosciuto dopo un periodo random e a volte con alcuni giochi e altre con altri (ho avuto problemi, fra gli altri, con Final Fantasy XI, Legacy of Kain Deviance, Silent Hill 3 e la serie sportiva 2004 della EA (che fra le altre cose adotta proprio questo pad come riferimento)).

Ho provato anche a testare il pad su un altro PC di un mio amico, ma anche qui, dopo essere stato riconosciuto e aver funzionato alla grande per un certo periodo, mi viene "disconnesso".

Qualcuno di voi è incappato nello stesso problema e sa come aiutarmi a risolverlo? Possibile si tratti di un problema di pad difettoso?

Marvel83
04-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da jax
Salve a tutti

Alcune settimane fa ho acquistato il suddetto joypad e, all'inizio, non ho avuto alcun problema con tutti i giochi provati (recenti e non).

Da un paio di giorni a questa parte però, dopo un certo periodo che gioco, il pad è come se si sconnettesse (si sente il tipico suono di quando viene connessa/sconnessa una periferica) e non mi viene più riconosciuto, se non riavviando il PC.

Ho provato a scaricare tutti i driver possibili dal sito della Logitech, a staccare tutte le altre periferiche USB per vedere se ci fosse qualche conflitto, ma niente, il pad continua a non venirmi riconosciuto dopo un periodo random e a volte con alcuni giochi e altre con altri (ho avuto problemi, fra gli altri, con Final Fantasy XI, Legacy of Kain Deviance, Silent Hill 3 e la serie sportiva 2004 della EA (che fra le altre cose adotta proprio questo pad come riferimento)).

Ho provato anche a testare il pad su un altro PC di un mio amico, ma anche qui, dopo essere stato riconosciuto e aver funzionato alla grande per un certo periodo, mi viene "disconnesso".

Qualcuno di voi è incappato nello stesso problema e sa come aiutarmi a risolverlo? Possibile si tratti di un problema di pad difettoso?

Io ti posso dire la mia...
Ho (avevo) un microsoft sidewinder USB a 6 pulsanti
dopo più di due anni ha cominciato a darmi problemi: si sconnetteva da solo e potevo pure riavviare oattaccarlo su un altro pc senza riuscire a farlo rifunzionare... lasciandolo a riposo e scollegato per una giornata ricominciava a funzionare....fino all'ultimo definitivo guasto....kaput
oggi ho comprato un logitech dual action e spero davvero di non incappare nei tuoi problemi....
speren
YATTADE'
:D

gokan
06-02-2004, 08:51
Ciao ragazzi, ieri ho comprato il dual action, davvero un jopad preciso e ben calibrato. Ho un problema: come si fa ad usare il D-pad al posto della levetta sinistra (ho provato con SR2 e non c'è verso di far gestire Raziel dal D-pad). Forse le impostazioni personalizzate dovrebbero essere caricate dal profiler? Mi date un mano a capire questa cosa?

gokan
06-02-2004, 18:15
Dai ragazzi, tanti di voi hanno il dual action, mi potreste dire almeno in quali giochi si usa il D-pad? Lo vorrei provare!!

Marvel83
06-02-2004, 21:28
Originariamente inviato da gokan
Dai ragazzi, tanti di voi hanno il dual action, mi potreste dire almeno in quali giochi si usa il D-pad? Lo vorrei provare!!

Il MAME permette sia l'uso di uno sia l'uso dell'altro...
cmq evita perchè il D-pad del dual action fa veramente cagare
altro che il mio sidewinder sigh
YATTADE':D

gokan
06-02-2004, 21:58
Solitamente si usa la levetta per gestire il personaggio di un videogioco, siccome lo provato su Defiance ed SR2 ed entrambi mi permettono il solo uso della levetta (che tra le altre cose sto cominciandoa trovare molto comoda) :D

Marvel83
06-02-2004, 22:14
Originariamente inviato da gokan
Solitamente si usa la levetta per gestire il personaggio di un videogioco, siccome lo provato su Defiance ed SR2 ed entrambi mi permettono il solo uso della levetta (che tra le altre cose sto cominciandoa trovare molto comoda) :D

si la trovo molto comoda anche io....ma faccio ancora fatica a fare le combo in kof2003.... maledetto d-pad :cry:
YATTADE' :D

gokan
06-02-2004, 22:23
Ci sono giochi per pc, dove si usi il D-pad? C'è un modo per poter scegliere in qualsiasi gioco di usare uno o l'altro metodo?

TheRipper
06-02-2004, 22:30
Ci sono giochi per pc, dove si usi il D-pad? C'è un modo per poter scegliere in qualsiasi gioco di usare uno o l'altro metodo?
Ah bho...io ho il firestorm dual power e c'e' un tasto apposito per switchare dall'analogico al d-pad...ma all'interno delle opzioni del gioco non ti fa settare i tasti che vuoi?

gokan
07-02-2004, 08:22
Fino al momento non ho trovato il modo di passare dall'analogico al digitale e viceversa, mi piacerebbe sapere appunto come si fa..purtroppo nel dual action non c'è un tasto apposito per farlo..Devo controllare bene i settaggi di Defiance, si dovrebbe poter fare :)

ray_hunter
07-02-2004, 10:43
Per i giochi tipo Defiance ti sconsiglio alla grande di usare il d-pad dato che perderesti la possibilità di poter camminare o correre in base all'inclinazione della leva.
Il d-pad viene buono solamente per i beat'em up o gli shumps, ed in particolare per gli emulatori.
Cmq con il mio logitech wingman cordless devo premere uno tasto con funzione di swicht per passare dalla levetta al d-pad.

Con altri pad invece bisogna mappare ogni direzione del d-pad nella configurazione tasti.
Sei sicuro che uno dei due tasti superiori in centro non fungano da swicht? Hai già provato a mapparli?
Se hai già fatto ciò l'unica cosa che ti rimane è impostare la tastiera e il mouse e e configurare il profiler della logitech, che tra l'altro è veramente ben fatto, e assegnare le funzioni che preferisci al pad.
Io cmq ti consigli alla grande di usare l'analogico in tutti i giochi di questo genere.

gokan
07-02-2004, 11:58
Grazie Ray, mi hai chiarito un'pò la situazione :)
Che io sappia, il logitech non ha il pulsante per switchare da analogico a digitale, comunque mi informerò meglio....
Per mappare i tasti, intendi dire modificare le impostazioni dal profiler logitech?
Ci smanetterò un pò, nel frattempo attendo anche qualche risposta di coloro (molti) che nel forum usano il dual action
Ciao;)

ray_hunter
07-02-2004, 12:37
Intendevo mapparli dall'apposita opzione nel gioco.
Dove scegli la pariferica cìè l'opzione per configurare i tasti e i movimenti del personaggio.
Ti permette di scegliere anche li.

gokan
07-02-2004, 15:14
Ho provato anche con i giochi del mame, come gestione predefibita c'è sempre la levetta :(
Il tastierino numerico funziona di sicuro perchè nella sezione calibrazione funziona a dovere..Sono scemo io oppure non riesco a farlo fungere? Anche per il mame è necessario fare qualcosa di particolare? Vorrei poter provare stu kaiser di D-pad!!

TheRipper
07-02-2004, 15:22
Ho provato anche con i giochi del mame, come gestione predefibita c'è sempre la levetta
Il tastierino numerico funziona di sicuro perchè nella sezione calibrazione funziona a dovere..Sono scemo io oppure non riesco a farlo fungere? Anche per il mame è necessario fare qualcosa di particolare? Vorrei poter provare stu kaiser di D-pad!!

Senti una cosa...vai nel menu' della configurazione dei tasti all'interno del gioco che vuoi provare.
Cerca le voci che riguardano lo spostamento del personaggio e assegnagli i tasti del d-pad! Piu' semplice di cosi'...

gokan
07-02-2004, 15:44
Ok, ci sono riuscito a farlo funzionare con il mame..:) Effettivamente per giochi 3d è molto più comoda la levetta analogica.
Sai ho comprato 2 giorni fa questo gamepad e volevo provare tutte le feature!!
A posto, grazie a tutti!! :D