PDA

View Full Version : ASRock punta a consegnare 8 milioni di schede madri per il 2004


Redazione di Hardware Upg
30-01-2004, 09:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11704.html

La sussidiaria di Asus intende raddoppiare il risultato del 2003, quando ha realizzato il 13,5% delle consegne totali del gruppo

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
30-01-2004, 09:54
Qualcuno ha fatto delle esperienze con queste schede ASRock? Io una, con la KTVT4-4X, e non proprio piacevole.

Alberello69
30-01-2004, 10:09
mai sentite!

CarmackDocet
30-01-2004, 10:31
nemmeno io... immagino la qualità dei componenti! Preferisco spendere qualche euro in più e prendermi una ASUS "originale" (se così si può dire).
In fondo la scheda madre gestisce tutta la baracca ed in proporzione non è certo l'elemnto più costoso di un buon PC.

Pinco Pallino #1
30-01-2004, 11:49
Sto usando una ASRock K7S8XE+ ed è veramente stupenda, sopratutto considerato il prezzo (56 euro).

Il nuovo south-bridge del chipset SIS 748 gestisce 8 USB 2.0 e il SATA nativamente.

Effettivamente qualcuno ha montato componenti talmente economici da provocare problemi di stabilità... ma capita che sia successo con le ben più costose sorellone di Asus. :)

Capita anche che dei chipset stiano dando problemi con il SATA... ma guarda caso sono prodotti da VIA. :) :)

Perciò oggi come oggi comprare una mobo costosa non mi sembra comunque la via per il paradiso. ;)

chimichele
30-01-2004, 12:28
Da quello che si legge sui NG di hardware pare che ci sia almeno un modello di MB ASRock per AMD che sia veramente buona soprattutto con un ottimo rapporto prezzo prestazioni e riesce tranquillamente anche a reggere stabile in OC (ad esempio il classico 2500+@3200+).

Per CarmackDocet:
...e soprattutto se si parla di AMD prima di Asus ci sarebbero altri costruttori da preferire volendo spendere qualche euro in piu' rispetto alla ASRock (e comunque qualche euro in meno rispetto alle MB Asus)
;-)

Rivimario
30-01-2004, 12:30
ciao ragazzi
rispmndendo all.amico posso solo dire di aver provato3 asrock k7s8x che ti trovano a 40€ivate....con sopra xp 2500+ e 2600+ con memorie ddrpc3200....le prestazioni e la compatibilità, condirerando il prezzo sono super ottime....!poi cmq ho trovato recensione che dicono che vanno meglio di una mo.bo con via kt400....figuratevi la k7s8xe che permette di montarvi anche un xp2500@3200....li con una spesa esigua si hanno ottime prestazioni...
di sicuro è sempre meglio della ecs k7s5apro che attualmente e la soluzione low + diffusa...

ph03nixsk
30-01-2004, 12:45
mi dispiace contraddirti, ma l'8237 di VIA, con SATA nativo, è migliore di qualsiasi chip aggiuntivo SATA e anche dei SATA Intel! solo per farti un esempio, Norton Ghost becca i dischi SATA tranquillamente, negli Intel non vede nulla e nei Silicon Image parte e poi.. si blocca..

ABIT aveva dei problemi con l'8237, ma è bastato un BIOS e tutto OK.. quindi il chipset funziona più che bene! (Norton Ghost è un software molto utile, dato che da DOS posso ripristinare le installazioni di SO che possono anche bloccarsi del tutto)

dal KT266A in poi VIA si è ripresa, dal KT333 è iniziata la riscossa (almeno come stabilità).

sono passato da una KT333 (Soltek SL-75DRV) a un KT600 (ABIT KV7) (solo per avere il supporto all'FSB di 200MHz), e non mi posso lamentare né dell'uno né dell'altro chip!

Cmq le ASRock non sono malvage, bisogna capire che per il prezzo non si può pretendere chissà quali overclock o features, ma in modalità "standard" svolgono il loro dovere molto bene.

saluti.

Scezzy
30-01-2004, 13:19
E' un piccolo gioiello la scheda madre Asrock per athlon con il nuovo Sis. Non costa niente e tiene tranquillamente carichi di lavoro anche notevoli. Unico dubbio... la durata... sono nuovissimi come prodotti... cmq ragionando, anche se si dovessero rompere dopo 2 anni... sono sempre stati 40 euro spesi bene. In effetti credo che se qualcuno punta sulla longevita' non si butti su un prodotto da 40 euro, no?

RadeonDexter
30-01-2004, 18:59
Io le monto nel negozio dove lavoro e fino adesso le ho trovate abb buone e senza reclami, sono robuste anke di + ke le asus normali e compatibili con tutti gli OS. poi a quei prezzi: con 40-50 euri te la porti a casa! alla fine è sempre una filiale dell'ASUS......

Ciauz !!

sicchio
02-02-2004, 11:41
Personalmente ho trovato 2 incompatibilità ovvero con Max Payne 2 e Vampire: il computer si riavvia anche se in default con barton 2500+ (ati 9100 64mb oem e ddr400 512a-data). Sulla k7s8xe ho montato un xp2500@3200 ma non ho trovato il massimo della stabilità.... devo ancora capire qual è il mio problema ma risiede sicuramente tra l'impossibilità da bios di overvoltare a più di 1,74, e secondo me deve andare a 1,85, e 1 dissipatore non adeguato, che prossimamente sostituirò con 1 volcano 9+. Infatti il sistema non fa errori di memoria col memtest 86 configurato su all tests, ma dopo 1 uso intensivo con alcuni giochi mi è capitato il riavvio improvviso del sistema (forse entra in funzione troppo presto il C.O.P. ma da bios e con MBM non supero i 56°).
In definitiva, considerato che spesso con i giochi si possono avere tante incompatibilità e che è meglio giocare con 1 Xbox, visto che con altri programmi per ora non ho avuto alcun problema, ritengo che si 1 ottima scheda. Il modello k7s8x (fsb max166) si trova ormai a 30 euro più 1 thoroB 2200+ è proprio il max dell'economia/prestazioni ... e vi garantisco che rimane quasi freddo....
(tra l'altro al momento per me uso, purtroppo, 1 p4 2000@2660 con 1gb Vdata 400@333 mobo via kT400 e continuo a ritenere l'AMD Xp IL FRUTTO DI 1 PROGETTO ECCEZIONALE ... peccato per ichipset non proprio all'altezza del procio...).
Permettetemi l'ultima considerazione:
W LE SCHEDE ECONOMICHE CHE TI CAMBIANO SUBITO E NON QUELLE DA 250 € CHE TI CAMBIANO DOPO 3 MESI!!!:oink:

dragunov
04-02-2004, 08:48
Io personalmente non le comprerei mai queste schede di brand secondario che nasce per rifilare la maggior parte delle volte schifezze.

kundera
04-02-2004, 10:08
le sto montando in negozio da Aprile, montate circa 400 pz. e non ho ancora avuto un reso...fate vobis!!

ovidius
25-03-2004, 16:36
supporta anche le memorie SDRAM 133 ?

Angelogeom
30-04-2004, 18:30
Io ho una k7s8x...Problemi? Nemmeno l'ombra...l'unica cosa è installare l'sp1 di win xp per le usb 2.0 e per il resto,calcolando il prezzo e quant'altro,è una bomba!Premetto ke l'ho presa su consiglio di amici con esperienze positive!Certo il chipset sis non potrà competere con l'nforce2 ultra 400,ma credo venga subito dopo di esso!E cmq i risultati di bench non la dikiarano lontana dall nforce2 ultra 400 ed una testimonianza è il fatto ke vada più forte dei kt400!Ah l'ho pagata 38€....... audio 5.1,lan usb 2.0 ddr 400....Fate un po voi!