View Full Version : Windows non "vede" più il masterizzatore
Ho cambiato un hard disk.
Ho reinstallato windows xp pro, scaricando tutti gli update, compreso il service pack. Ho ricaricato i driver e alcuni programmi. inizialmente tutto ok. Ho anche aggiornato il bios della scheda madre gigabyte 7VAXP tramite il programmino flash. Improvvisamente, Windows non legge più il masterizzatore. All'accensione, se entro nel bios, il masterizzatore (master) compare regolarmente, quindi credo non sia dovuto all'ultimo aggiornamento. Ma quando si apre windows e entro nella finestra di risorse del computer, il masterizzatore samsung non c'è più. Ho provato il ripristino del sistema a qualche ora prima, quando invece funzionava regolarmente, ma è stato tutto inutile. La corrente arriva nel masterizzatore in quanto se premo il tasto si apre lo sportelletto e si accende la lucina verde, ma in windows non c'è. Cosa posso fare?
Grazie per un aiuto
Disinstalla da Gestione Perferiche il controller IDE, quindi riavvia il sistesa ed installa una versione aggiornata dei driver del chipset.
Se il problema dovesse persistere, assicurati dell'integrità del pettine IDE e della sicurezza del collegamento al drive.
Marco
lamborghini2003
31-01-2004, 17:23
anche io ho lo stesso problema ,non vede il mio masterizzatore (neanche il bios)
in gestione periferiche spuntano 2 punti esclamativi
in controller ide primario e secondario
Come si fa a disinstallarli?
se metto rimuovi da gestione periferiche praticamente mi dice che e' obligatorio che li rimuovi tutti...e' pericoloso?
cioe' poi rischio di non poter usare neanche l'hd?
ma non ci sono siti dove poter scaricare i driver dei controller?
Originariamente inviato da lamborghini2003
anche io ho lo stesso problema ,non vede il mio masterizzatore (neanche il bios)
in gestione periferiche spuntano 2 punti esclamativi
in controller ide primario e secondario
Come si fa a disinstallarli?
se metto rimuovi da gestione periferiche praticamente mi dice che e' obligatorio che li rimuovi tutti...e' pericoloso?
cioe' poi rischio di non poter usare neanche l'hd?
ma non ci sono siti dove poter scaricare i driver dei controller?
Basta che da Gestione Periferiche rimuovi il canale IDE sul quale risiedono le unità.
lamborghini2003
02-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da marben
Basta che da Gestione Periferiche rimuovi il canale IDE sul quale risiedono le unità.
si ma tutto anche dove risiedono gli hd?
ad esempio in gestione periferiche\Controller disco rigido
vi e'
Controlle primario ide(fifo singola)
controller secondario(fifo singola)
Controller standard pci ide
win non me ne fa togliere uno di quelli con punto esclamativo(i primi due)
Perche mi dice
''questa periferica e' parte di una periferica multifunzionale e' non puo essere disattivata per disattivare la periferica e' necessario prima disattivare la periferica principale''
che sarebbe''Controller standard pci ide''
Per caso e' quello dove risiedono anche gli Hard disk?
Posso rimuoverlo tranquillamente?
Rischio qualcosa se lo faccio?Per adesso il pc mi serve e se poi non vede piu' neanche gli hd
Originariamente inviato da lamborghini2003
Posso rimuoverlo tranquillamente?
Rischio qualcosa se lo faccio?Per adesso il pc mi serve e se poi non vede piu' neanche gli hd
Rimuovilo tranquillamente e riavvia il PC; alla successiva accensione il SO riconoscerà nuovamente l'ahrdware e si potrà procedere con l'installazione dei drivers.
lamborghini2003
07-02-2004, 09:01
Originariamente inviato da marben
Rimuovilo tranquillamente e riavvia il PC; alla successiva accensione il SO riconoscerà nuovamente l'ahrdware e si potrà procedere con l'installazione dei drivers.
L'ho fatto ma installa sempre gli stessi driver in c:\windows ecc. .inf
Che posso fare adesso?
Per caso non sai dove poter scaricare i driver del controller
nei driver nforce a quanto pare non ci sono
Grazie
I driver di Windows non dovrebbero dare problemi; a maggior ragione sono proprio quelli nVidia che causando irregolarita in Windows, tanto che spesso è consigliabile usare quelli standard di Windows.
lamborghini2003
07-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da marben
I driver di Windows non dovrebbero dare problemi; a maggior ragione sono proprio quelli nVidia che causando irregolarita in Windows, tanto che spesso è consigliabile usare quelli standard di Windows.
installa sempre quelli che danno errore
difatti il punto esclamativo
cmq a me il masterizzatore sembra non esser visto neanche dal bios(non so se e' pertinente ma quando attacco il masterizzatore ,win non vede un hd e quando metto il floppy non mi vede niente
Prima la asus faceva scaricare solo i driver dei controller ora non piu'?:muro:
Allora che devo fare spedisco la scheda madre per la garanzia?
le ho provate tutte,Cercando per internet ho trovato solo persone che avevano il mio stesso problema ,ma a quanto pare nessuno e' riuscito a risolvere.
chuchumen
14-11-2010, 22:02
Disinstalla da Gestione Perferiche il controller IDE, quindi riavvia il sistesa ed installa una versione aggiornata dei driver del chipset.
Se il problema dovesse persistere, assicurati dell'integrità del pettine IDE e della sicurezza del collegamento al drive.
Marco
Ciao Marben, visto che sei un esperto provo a sottporti il mio problema.
Anche il mio xp non vede + il masterizzatore, ma non ho fatto nessun reinstallo del s.o.
In gestione periferiche e nel bios non vi è più traccia (non ci sono proprio; almeno ci fossero con i punti esclamativi ... )
Altre info:
1) lettore e masterizzatore non sono collegati allo stesso ide
2) il lettore ha il jumper su master
3) il masterizzatore non ha la possibilità di posizionare un master (dunque sarà master o slave?). Sul retro trovo solo due prese "senza denti", con un unico sottilissimo rettangolo centrale ad incastro su entrambe (se volete ho fatto le foto)
Cavi inseriti correttamente
Scansione antivirus. pulito
Qui di seguito ciò che ho già tentato.
a) Ho provato a tornare in un punto di ripristino precedente (magari qualche conflitto, anche se non ho installato nulla negli ultimi mesi), ma niente.
NB: In "installazione applicazioni” non compare più neanche il programma caricato, in dotazione col masterizzatore (un lg)
b) Ho provato in “ricerca nuovo hardware” , ma non lo vede. Scansione del pc con antivirus avast e tutto è ok.
c) Allora ho provato a seguire un consiglio letto online: 1) stacca spine 2) scollega masterizz e riavvia così com’è 3) spegni 4) stacca spine e ricollega 5) attacca spine e riaccendi
La 1 volta che ho riavviato si vedeva., ma al successivo riavvio era sparito. Ho riprovato una seconda volta col trucchetto, ma nulla. A un 3° tentativo è ricomparso. Poi niente +
d)nel registro togliere un file (upper o qualcosa di simile, letto in un forum), am niente e dunque ho riprestinato quel file
NB. a successivi riavvi, qualche volta è ricomparso, ma quando è accaduto ciò il computer dopo pochi minuti si bloccava, costringendomi al riavvio. Una volta riacceso, non c'era più
Ho provato allora ad agire sulle parti hardware così:
e) ho posizionate il jumper lettore su slave, nel caso il masterizzatore fosse mastere, ma al riavvio nessuna traccia di entrambi
f) ho scollegato i cavi del lettore, lasciando solo il masterizzatore, ma al riavvio nessuna traccia di quest'ultimo (dunque presumo sia su slave di default)
g) ho sostituito masterizzatore e il masterizzatore si vedeva!!!
Ad un successivo riavvio si vedeva ancora. Pensavo di aver risolto il problema. Ho cominciato a masterizzare: 2 dvd tutto ok. Al terzo tentativo il masterizzatore (senza mai spegnere il computer tra i primi due e il terzo) spariva e a successivi riavvi non compariva più. Come al solito, del tutto assente su esplora risorse e gestione periferiche
Sono disperato
Qualche consiglio?
Grazie mille
Ciao
SuperSandro
15-11-2010, 16:59
Forse... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055280 ultimo post (fresco fresco di stasera).
Comunque, in bocca al lupo. Facci sapere! ;)
chuchumen
15-11-2010, 17:33
Forse... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055280 ultimo post (fresco fresco di stasera).
Comunque, in bocca al lupo. Facci sapere! ;)
Grazie mille per quel link. L'avevo già visitato ed avevo già provato le soluzioni. Ho ritentato e con l'opzione di disinstallare i driver del lettore ora si vede .-). Speriamo bene. Ai prossimi riavvi si vedrà ... speriamo e grazie ancora :-)
chuchumen
17-11-2010, 21:56
Forse... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055280 ultimo post (fresco fresco di stasera).
Comunque, in bocca al lupo. Facci sapere! ;)
Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto: compare una volta sì e una no. Qualche altra idea?
Grazie per l'attenzione e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.