krovit
29-01-2004, 23:14
Ciao a tutti, è la prima volto che posto qui...
Mi sembra una cosa "curiosa" per cui ve ne parlo: forse qualcuno saprà indicare una soluzione...
Un famoso programma, molto costoso (la mia copia è regolarmente licenziata) ha ovviamente un efficiente sistema di protezione. Non del tutto perchè come sempre in giro si trovano i crack.
M'interessa però capire come funziona perchè io, avendo cancellato inavvertitamente la cartella che conteneva la licenza, non riesco più ad installarlo su quella macchina.
Poco male perchè ho installata un'altra copia su un'altra... ma ora voivo nel timore che se qualcosa non andasse per il verso giusto perderei anche questa ultima possibilità (ho solo due PC).
Direte voi: "Alle brutte potresti formattare la prima macchina e reinstallare il programma...".
Bhè, non è cos' facile: ho già più volte riformattato il PC. In tutti i modi: FAT32, Format c:/u; NTFS. Ho ripartizionato e riformato e così via...
MA, quando installo, sull'HD pulito, con il solo SO caricato, il programma si accorge che la licenza è stata "manomessa" (in realtà, come ho detto, ho semplicemente cancellato una cartella) e mi impedisce di continuare.
Sembra incredibile.
A questo punto mi viene da pensare che lui scriva qualcosa al di là o al di qua della fine o dell'inizio dell mio HD che la semplice formattazione possa eliminare. Un pò come fanno certi virus.
Forse occorrerebbe una formattazione a basso livello (ma come si fa? E' pericolosa?qualcuno dice di si).
Insomma qualcuno può capirci qualcosa?
Mi sembra una cosa "curiosa" per cui ve ne parlo: forse qualcuno saprà indicare una soluzione...
Un famoso programma, molto costoso (la mia copia è regolarmente licenziata) ha ovviamente un efficiente sistema di protezione. Non del tutto perchè come sempre in giro si trovano i crack.
M'interessa però capire come funziona perchè io, avendo cancellato inavvertitamente la cartella che conteneva la licenza, non riesco più ad installarlo su quella macchina.
Poco male perchè ho installata un'altra copia su un'altra... ma ora voivo nel timore che se qualcosa non andasse per il verso giusto perderei anche questa ultima possibilità (ho solo due PC).
Direte voi: "Alle brutte potresti formattare la prima macchina e reinstallare il programma...".
Bhè, non è cos' facile: ho già più volte riformattato il PC. In tutti i modi: FAT32, Format c:/u; NTFS. Ho ripartizionato e riformato e così via...
MA, quando installo, sull'HD pulito, con il solo SO caricato, il programma si accorge che la licenza è stata "manomessa" (in realtà, come ho detto, ho semplicemente cancellato una cartella) e mi impedisce di continuare.
Sembra incredibile.
A questo punto mi viene da pensare che lui scriva qualcosa al di là o al di qua della fine o dell'inizio dell mio HD che la semplice formattazione possa eliminare. Un pò come fanno certi virus.
Forse occorrerebbe una formattazione a basso livello (ma come si fa? E' pericolosa?qualcuno dice di si).
Insomma qualcuno può capirci qualcosa?