PDA

View Full Version : Senza il kernel 2.6.1 sono cmq sicuro?


Axl_Mas
29-01-2004, 23:13
Sono un principiante il linux,l'anno scorso l'ho usato x qualche mese ed ho imparato a fare le operazioni essenziali.
Ora che ho trovato un pc muletto vorrei trasformarlo in un server/firewall linux.
Voglio installare fedora (almeno x qualche mese,poi l'anno scorso ho usato redhat quindi penso che sia la distro con cui mi troverei meglio!) ma non vorrei impazzire subito x ricompilare il kernel col nuovo 2.6.1........ma a livello di sicurezza posso stare sicuro con il kernel precedente?

Mi hanno detto che è meglio aspettare l'uscita di distribuzioni con il 2.6 piuttosto che ricompilarlo.....dice che perderebbe in stabilità,vero?

Grazie ]Axl[

hilo
30-01-2004, 07:11
casomai e' vero il contrario; problemi di stabilita' (e sicurezza) e' piu' probabile che tu ne abbia col kernel nuovo che con quello vecchio; la sicurezza assoluta non esiste; installa una distro con i relativi update di sicurezza e, se e' un tema che ti interessa, tieni d'occhio la pagina degli aggiornamenti della tua distro

Axl_Mas
30-01-2004, 10:37
Originariamente inviato da hilo
casomai e' vero il contrario; problemi di stabilita' (e sicurezza) e' piu' probabile che tu ne abbia col kernel nuovo che con quello vecchio; la sicurezza assoluta non esiste; installa una distro con i relativi update di sicurezza e, se e' un tema che ti interessa, tieni d'occhio la pagina degli aggiornamenti della tua distro

Ok grazie,è proprio quelo che speravo di sentire!!!!
Senti un po', su Fedora esiste qualche tool tipo "windows update" o dall'ftp devo scaricarmi gli aggiornamenti in rpm e installarli a mano? Grazie
:)

rxd8s
30-01-2004, 11:02
c'è il redhat network update, lo trovi il basso a destra (è quell'iconcina che è o verde con segno di spunta (e cio vuol dire che hai il sistema aggiornato) o rossa con punto esclamativo lampeggiante (sistema non aggiornato)).

Cliccaci con destro e vedrai l'opzione avvia update ;)

Cemb
30-01-2004, 11:34
Ma a voi funziona l'update di redhat?
A me chiede di registrarmi..
Cosa che non voglio fare, perchè dice che il sevizio si paga..
ragion per cui per ora mi limito ad aggiornare i pacchetti con apt-get o yum (e comunque sono dietro il firewall di un altro pc).
Byez!

rxd8s
30-01-2004, 11:45
eehhmmm... il redhat network agent è una semplice interfaccia a yum a dire il vero :D

X la registrazione fai sempre "avanti" :p

Cemb
30-01-2004, 11:48
Allora faccio prima a continuare a usare yum e apt-get, visto che coi tool grafici fedora mi fa solo casini nella gestione degli rpm!
Comunque facendo solo "avanti" fa finta di registrarmi ma poi non mi avvia lo scaricamento di un bel niente.. boh!
Amen!
Grazie cmq!

rxd8s
30-01-2004, 11:51
la pazienza è la virtù di saggi :D

E' LENTISSIMO.

Cmq, fai bene ad utiizzare yum direttamente, è ilo spirito giusto di linux ;)

NA01
30-01-2004, 12:42
o il 2.6.1 o il 2.4.24 altrimenti ti rovi il buggone non corretto!

CIA

Cosmo
30-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da NA01
o il 2.6.1 o il 2.4.24 altrimenti ti rovi il buggone non corretto!

CIA

Vorrei far presente che i problemi relativi alla chiamata di sistema mremap() e a /dev/rtc sono sfruttabili per ottenere i privilegi di root esclusivamente da locale.
Perciò, a meno di non gestire un server con utenti fin troppo smaliziati, non è il caso di drammatizzare.
Io uso il 2.4.22, che va benone, e non penso di upgradarlo, se non giungono cattive nuove.
saluti

NA01
30-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da Cosmo
Vorrei far presente che i problemi relativi alla chiamata di sistema mremap() e a /dev/rtc sono sfruttabili per ottenere i privilegi di root esclusivamente da locale.
Perciò, a meno di non gestire un server con utenti fin troppo smaliziati, non è il caso di drammatizzare.
Io uso il 2.4.22, che va benone, e non penso di upgradarlo, se non giungono cattive nuove.
saluti
bhè!
se inatnto aveva una mezza idea di mettere il 2.6...
tanto vale mettere l'ultimo della serie 2.4, magari con le patch giute ;)

ciao

Cemb
30-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da rxd8s
la pazienza è la virtù di saggi :D

E' LENTISSIMO.

Cmq, fai bene ad utiizzare yum direttamente, è ilo spirito giusto di linux ;)


Speriamo!
Ogni tanto mi sento ancora incapace in fatto di "spirito linux".. ma sto migliorando! ;) Byez & grazie per i chiarimenti!

rxd8s
30-01-2004, 15:40
non sei incapace, sei ancora un pò niubbo, c'è una bella differenza :)

ma con la buona volontà (e da quello che vedo ne hai) riuscirai a fare tutto quel che vuoi.

unico consiglio, se incontri un grosso problema, SBATTICI LA TESTA, chiedi aiuto, il forum è qui apposta, non voltare le spalle.. purtroppo molti utenti linux alle prime armi lo fanno :rolleyes: :(

Cemb
30-01-2004, 23:50
Originariamente inviato da rxd8s

unico consiglio, se incontri un grosso problema, SBATTICI LA TESTA, chiedi aiuto, il forum è qui apposta, non voltare le spalle.. purtroppo molti utenti linux alle prime armi lo fanno :rolleyes: :(

non mancherò! ;)

Buona notte a tutti e a presto!