View Full Version : Andreste a vivere in un'altra nazione?
Hanamichi
29-01-2004, 22:04
sei matto? e chi sà parlare l'inglese?
cmq si andrei in america!
Jaguar64bit
29-01-2004, 22:04
No.
ma anche : NEW YORK, BERLINO, MONACO, PARIGI (forse), FRANCOFORTE, CHICAGO, MIAMI...
TheDarkAngel
29-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da Hanamichi
sei matto? e chi sà parlare l'inglese?
cmq si andrei in america!
fai fatica a parlare l'italiano infatti :D
paese dove andare a vivere...
dov'e' ke hanno messo fastweb :D ?
ominiverdi
29-01-2004, 22:05
si, ma solo dopo aver verificato che potrei stare meglio di dove sto adesso :D
mi attirano posti dove la vita e' rilassata ma anche divertente, con clima mite, belle spiagge e mare, belle ragazze...:oink: :)
cmq altre nazioni europee no, al massimo forse in spagna.
Per ora no, mi piace l'italia e la mia città.
Hanamichi
29-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel
fai fatica a parlare l'italiano infatti :D
paese dove andare a vivere...
dov'e' ke hanno messo fastweb :D ?
america :D
Originariamente inviato da aracnox
:O
Si
Penso di si... potevi fare un sondaggio no? :D
El Matador 79
29-01-2004, 22:07
Penso di no.
P.S.
"Un'altra" si scrive con l'apostrofo... ;)
Quincy_it
29-01-2004, 22:08
Sì, ed anzi è da diversi mesi che sto cercando un lavoro in campo informatico all'estero.
Sarei ben disposto a trasferirmi.
Originariamente inviato da El Matador 79
Penso di no.
P.S.
"Un'altra" si scrive con l'apostrofo... ;)
ok fiscalista conto terzi.
giovane acero
29-01-2004, 22:09
per necessità o per sfizio...
perchè no? :)
Puccio Bastianelli
29-01-2004, 22:09
mmmmmm si ..
solo per la Germania..
Deutschlandhttp://saib.altervista.org/grafica/Gif/bandiere_europee/germania.gif :ave: :ubriachi:
magari a Wolfsburg:D
ZigoZago
29-01-2004, 22:10
Io forse fra 5 mesi...
Mi piacerebbe anche Londra, pero' ho scelto gli States, anche perché ho amici là...
FastFreddy
29-01-2004, 22:10
Mai, non sopporto le zozzerie che mangiano all'estero!
si, partirò appena finita l'università. E' il mio sogno e spero di realizzarlo quanto prima...
El Matador 79
29-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da aracnox
ok fiscalista conto terzi.
:D
ZigoZago
29-01-2004, 22:11
io lo farei, mi dispiace a dirlo, perché l'italia non mi da più nulla..
Eppure ultimamente sto iniziando a girarla, ma la voglia di scappare non si affievolisce..
majin mixxi
29-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da SwissRe
subito!!!! LONDON
ci sono nato e vissuto i primi 10 anni della mia vita
:)
Espinado
29-01-2004, 22:28
usa!
non costasse una barca di soldi mi piacerebbe anche farci l'uni.
Si, in Norvegia o in Svezia
HenryTheFirst
29-01-2004, 22:31
Per qualche tempo si, diciamo indicativamente due o tre anni. Poi vorrei tornare in friuli.
Originariamente inviato da Digitos
Si, in Norvegia o in Svezia
Bellissimi paesi, anche se non ci andrei a vivere per le condizioni climatiche.
Originariamente inviato da abxide
Bellissimi paesi, anche se non ci andrei a vivere per le condizioni climatiche.
Io si, appunto per quello....
.....viva il gelo :) :D :p
Originariamente inviato da Digitos
Io si, appunto per quello....
.....viva il gelo :) :D :p
passi pure il gelo, ma in alcuni posti al nord gli inverni sono bui, nel senso che non c'è luce solare :)
COSTARICA -> x la forza della moneta rispetto al costo della vita
CANARIE -> Costa poco vivere e siamo sempre vicini a "casa"
AUSTRALIA -> Per volare in paradiso
Sono stato in Danimarca e in Svezia, e mi han dato l'impressione di essere
posti dove si vive molto bene :) ... e poi :oink:
La Svezia e` uno dei paesi europei con la maggior pressione fiscale,
come l'Italia; con la differenza che la Svezia FUNZIONA.
Mi attira tantissimo il Giappone, ma non so se ci vivrei, non ci sono
ancora mai stato... prima o poi un giretto me lo devo fare! :)
Guldo
bunny000
29-01-2004, 22:59
Per amore?? SICURO!! partirei anche domani.. sarà che gli italiani ..:boh: ..speechless
hikari84
29-01-2004, 23:01
Si.
Originariamente inviato da Digitos
Si, in Norvegia o in Svezia
idem
Trondheim, Norvegia.
ZigoZago
29-01-2004, 23:18
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Per qualche tempo si, diciamo indicativamente due o tre anni. Poi vorrei tornare in friuli.
mitica la tua signature :D:) :)
se non ci fosse il problema della lingua probabilmente sì :)
duchetto
29-01-2004, 23:24
of course :O
london or new york:cool:
se dovessi andarmente penso che sceglierei Londra, mi piace tantissimo come città! :cool: :)
però amo il mio paese e sto benissimo qui in Italia.
andrei all'estero solo per brevi periodi (poche settimane) ma non mi piacerebbe trasferirmi definitivamente
w l'Italia!!!!!!!!! :O
HenryTheFirst
29-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da ZigoZago
mitica la tua signature :D:) :)
LOL, sei il primo ad averla notata ;)
duchetto
29-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da Leron
se non ci fosse il problema della lingua probabilmente sì :)
ho degli amici che sono partiti per londra senza sapere una parola d'inglese adesso stanno da tre anni e lo parlano perfettamente, inizialmente bisogna fare un po' di sacrifici è ovvio
Originariamente inviato da duchetto
ho degli amici che sono partiti per londra senza sapere una parola d'inglese adesso stanno da tre anni e lo parlano perfettamente, inizialmente bisogna fare un po' di sacrifici è ovvio
a me piace molto il sussex :cool:
ma non nego che mi trasferirei volentieri in posti anche più sperduti: ho visto dei posti splendidi in Romania, e conosco gente che abita là...
ciborg128
29-01-2004, 23:46
si!! andrei o in germania, dove sono molto più organizzati e i servizi sono molto efficienti (basta pensare che le gallerie dei treni sono TUTTE coperte dalla linea GSM mentre in Italia la galleria più all'avanguardia non ha nemmeno le camere di emergenza attrezzate e la ripetizione in macchina dei segnali nom copre neanche la metà della rete ferroviaria).
mi sentirei più sicuro in Germania. poi hanno più soldi :p
pero di tedesco non so una cippa :rolleyes:
Originariamente inviato da ciborg128
si!! andrei o in germania, dove sono molto più organizzati e i servizi sono molto efficienti (basta pensare che le gallerie dei treni sono TUTTE coperte dalla linea GSM mentre in Italia la galleria più all'avanguardia non ha nemmeno le camere di emergenza attrezzate e la ripetizione in macchina dei segnali nom copre neanche la metà della rete ferroviaria).
mi sentirei più sicuro in Germania. poi hanno più soldi :p
pero di tedesco non so una cippa :rolleyes:
vado spesso in germania e ho studiato il tedesco
ma non andrei mai a abitarci
Originariamente inviato da HenryTheFirst
LOL, sei il primo ad averla notata ;)
sono anni (anni?) che la leggo e non l'ho mai capita:a questo punto mi devi una spiegazione :D:D
ah!per il vivere fuori..non so,dipende.se fossi un po' meno legato ad alcune persone che ho qui, sicuramente.
wolverine
29-01-2004, 23:58
Si, senza pensarci 1 min...
se non dovessi realizzare i miei sogni professionali qui a malincuore me ne andrei anche io.
ciborg128
30-01-2004, 00:22
Originariamente inviato da Leron
vado spesso in germania e ho studiato il tedesco
ma non andrei mai a abitarci
cos'ha che non va secondo te?
non dico che non mi piacerebbe ma sono un somaro e so a malapena l'itaGliano:) :rolleyes:
cmq in Italia ci andrei volentieri!!(io sono in CH):)
ciao
wolverine
30-01-2004, 00:39
Originariamente inviato da KiBuB
non dico che non mi piacerebbe ma sono un somaro e so a malapena l'itaGliano:) :rolleyes:
cmq in Italia ci andrei volentieri!!(io sono in CH):)
ciao
Resta in Svizzera è un consiglio d'amico... :O
Originariamente inviato da wolverine
Resta in Svizzera è un consiglio d'amico... :O
mha non so quanto sia meglio la Svizzera...anzi il Ticino visto che che nel resto del paese si parlano altre lingue:rolleyes: :muro:
bho cmq per il momento sto bene qui!!!
ciau
Per come sono fatto io:
in Italia potrei vivere solo a Torino, Milano, Genova o Bologna;
in Europa solo in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Olanda e soprattutto a Londra;
fuori dall'Europa solo nella Columbia Britannica canadese (Vancouver e dintorni) e in Giappone.
In Usa e nelle nazioni Scandinave ci andrei solo da turista; ma per differenti ragioni non ci vivrei mai.
Si, in effetti non vedo l'ora di raccimolare un pò di grana e andarmene dalla terra dei cachi
cuoricinoblu
30-01-2004, 07:45
Avessi le possibilità raccoglierei tutte le mie cose e con la mogliettina sottobraccio mi precipiterei a Melbourne!!! :D
http://walkabout.com.au/graphics/images/CD138771.JPG http://us.i1.yimg.com/us.yimg.com/i/iy/a4/35b32c69601181c564a1b497131ea5_sm.jpg
Che bello sognare!!! :)
Buona giornata :coffee:
HenryTheFirst
30-01-2004, 08:02
Originariamente inviato da Drago
sono anni (anni?) che la leggo e non l'ho mai capita:a questo punto mi devi una spiegazione :D:D
Allora forse ti riferisci alla prima riga della sign, noi parlavamo dell'ultima riga, che è stata messa poche settimane fa, quindi è impossibile che tu ti ci stia scervellando da troppo tempo ;)
Una domanda a quelli che andrebbero a vivere altrove: molti di voi adducono come motivazione la maggiore capacità organizzativa delle amministrazioni dei luoghi da voi prescelti. Non vi sembra riduttivo basare la vostra scelta su questo solo parametro?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Una domanda a quelli che andrebbero a vivere altrove: molti di voi adducono come motivazione la maggiore capacità organizzativa delle amministrazioni dei luoghi da voi prescelti. Non vi sembra riduttivo basare la vostra scelta su questo solo parametro?
Io non parlo solo di quello, è una componente, ma non partirei solo per una maggiore organizzazione. E' una questione di sentirsi di un altro luogo, di sentire l'appartenenza ad un altro posto, sentire la tua mentalità più vicina a quella non italiana... Almeno da parte mia è così :D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Una domanda a quelli che andrebbero a vivere altrove: molti di voi adducono come motivazione la maggiore capacità organizzativa delle amministrazioni dei luoghi da voi prescelti. Non vi sembra riduttivo basare la vostra scelta su questo solo parametro?
Io non parlo solo di quello, è una componente, ma non partirei solo per una maggiore organizzazione. E' una questione di sentirsi di un altro luogo, di sentire l'appartenenza ad un altro posto, sentire la tua mentalità più vicina a quella non italiana... Almeno da parte mia è così :D
l'ho scritto due volte ma non so cancellarlo :cry:
Sturmenstrudel
30-01-2004, 10:00
Andare all'estero per 1-2 anni sarebbe il mio primo desiderio, ora. Avrei anche la possibilità di fare uno stage di 6 mesi in inghilterra (sbav!), ma non potrò accettare per colpa del servizio militare.
Se potessi, cmq, sceglierei paesi anglofoni, per perfezionare la lingua.
Poi però tornerei a vivere in Italia, si sta (e si mangia) troppo bene qua!!
ZigoZago
30-01-2004, 10:22
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Andare all'estero per 1-2 anni sarebbe il mio primo desiderio, ora. Avrei anche la possibilità di fare uno stage di 6 mesi in inghilterra (sbav!), ma non potrò accettare per colpa del servizio militare.
Se potessi, cmq, sceglierei paesi anglofoni, per perfezionare la lingua.
Poi però tornerei a vivere in Italia, si sta (e si mangia) troppo bene qua!!
perché non puoi? che c'entra il servizio militare?:confused:
Non dirmi che sei vincolato a restare perché non hai fatto il militare...
che grande cagat@:rolleyes: :mad:
Vivo fuori Italia da più di tre anni e non mi lamento.
Fare certi confronti è sempre arduo, in quanto non conoscerò mai a fondo l'essenza dei paesi in cui ho vissuto (o comunque mai come conosco la mia nazione, e poi non sono sicuro di essere totalmente obiettivo).
L'Italia è e sarà sempre la mia patria, con i suoi numerosi difetti ma anche - ricordiamolo - con i suoi pregi.
Sturmenstrudel
30-01-2004, 10:32
Originariamente inviato da ZigoZago
perché non puoi? che c'entra il servizio militare?:confused:
Non dirmi che sei vincolato a restare perché non hai fatto il militare...
che grande cagat@:rolleyes: :mad:
Con lo stage di 6 mesi non potrei chiedere il congedo. Quindi probabilmente mi chiamerebbero e partirei di sicuro! Che seg@...
subitissimo, USA sto arrivandooooooo....se mi viene concesso:rolleyes: :(
yes............ USA rulez! :D
ciauz
Originariamente inviato da ciborg128
cos'ha che non va secondo te?
non so... mi piacciono parecchio alcuni posti, come la valle del reno, o la romantische strasse (perdonatemi la doppia s: tastiera italiana...)
però non mi piacciono tante piccolezze degli usi e costumi...
mangiare la colazione "industriale", dormire cono solo un piumino gigantesco invece che le coperte, i cuscini fanno schifo(tant'è vero che mi porto sempre il mio :D) , cmq queste sono piccolezze, non mi vieta nessuno di fare come voglio io a casa mia...
mi sembra però uno stato "rigido" (non parlo di politica)(non per sentito dire o per "fama", lo ho proprio notato) come popolo...
le grandi città non si differenziano da milano o roma come struttura, criminalità e gente. i piccoli paesi sono ancora molto belli, quello sì
guardate che sono sottigliezze, cose che ho intuito in anni che vado in germania, non una sensazione "da turista" :D
insomma... se dovessi scegliere se stare tra le mie montagne o andare in germania (a parte pochi posti come rottemburg o Bacarach dove mi ci trasferirei subito ) rimarrei qui
cmq sono solo pareri soggettivi , voglio ribadire :)
Assolutamente SI, ho già vissuto e lavorato per brevi periodi all'estero e sarei anche pronto per il trasferimento finale, l'Italia e gli Italiani per quel che mi riguarda e per quello che possono darmi sono alla frutta, resta il fatto che quando sto all'estero sono fiero di essere italico. ;)
Originariamente inviato da parax
Assolutamente SI, ho già vissuto e lavorato per brevi periodi all'estero e sarei anche pronto per il trasferimento finale, l'Italia e gli Italiani per quel che mi riguarda e per quello che possono darmi sono alla frutta, resta il fatto che quando sto all'estero sono fiero di essere italico. ;)
Toh, ci troviamo d'accordo... :D
Per quel che mi riguarda, appena finisco gli studi (o anche per la tesi se riesco) cerchero' di andare negli USA.
Non mi dispiacerebbe pero' nemmeno vivere in scandinavia, Islanda o Irlanda o Nuova Zelanda. Poi se ci penso di piu' sono sicuro che me ne vengono in mente altri... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.