View Full Version : Nf7-s e raid sata
Bellariva
29-01-2004, 21:27
Salve a tutti ho recentemente acqistato 2 hard disk maxtor 80 gb sata e provato a fare un raid 0 sulla mia macchina con scheda madre abit riportata nel titolo ma per qualche oscuro motivo non va ha buon fine:muro:
Allora nel bios ho settato il raid sata su enabled i vari boot su serial ata poi creo il raid premendo f4, parte il cd-rom di windows xp installo i driver della silicon 3112 premendo il tasto f6, creo due partizioni, vengono installati alcuni file e termina il primo processo di installazione correttamente, poi al primo riavvio dopo il boot classico rimane la schermata nera come se gli hard disk non partissero :confused:
Tutte le periferiche esterne sono staccate nel bios ho fatto diverse prove abilitando e disabilitando varie opzioni ma nulla, non riesco a capire se c'è qualche incompatibilita' interna o cosa, ho montati un lettore dvd e un mast. dvd, 2 banchi ddr dual channel e una ati 9700pro.
qualcuno mi sa dare un consiglio, non ho certo voglia di rinunciare ad un raid. Grazie
n. b. se usati senza raid l'installazione di windows va ha buon fine, il bios è aggiornato all'ultima versione (2.2)
cicciopizza
29-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da Bellariva
Salve a tutti ho recentemente acqistato 2 hard disk maxtor 80 gb sata e provato a fare un raid 0 sulla mia macchina con scheda madre abit riportata nel titolo ma per qualche oscuro motivo non va ha buon fine:muro:
Allora nel bios ho settato il raid sata su enabled i vari boot su serial ata poi creo il raid premendo f4, parte il cd-rom di windows xp installo i driver della silicon 3112 premendo il tasto f6, creo due partizioni, vengono installati alcuni file e termina il primo processo di installazione correttamente, poi al primo riavvio dopo il boot classico rimane la schermata nera come se gli hard disk non partissero :confused:
Tutte le periferiche esterne sono staccate nel bios ho fatto diverse prove abilitando e disabilitando varie opzioni ma nulla, non riesco a capire se c'è qualche incompatibilita' interna o cosa, ho montati un lettore dvd e un mast. dvd, 2 banchi ddr dual channel e una ati 9700pro.
qualcuno mi sa dare un consiglio, non ho certo voglia di rinunciare ad un raid. Grazie
n. b. se usati senza raid l'installazione di windows va ha buon fine, il bios è aggiornato all'ultima versione (2.2)
Per poterti aiutare mi dovresti dire che versione di driver usi.
Quanto tempo hai aspettato davanti alla schermata nera?
E' normale che compaia e può darsi che ci stia qualche minuto
Bellariva
29-01-2004, 22:09
I driver sono quelli del dischetto floppy versione 1.21.
Davanti alla schermata ho aspettato molti minuti poi improvvisamente si riavvia e rimane ancora fermo sulla schermata nera poi si riavvia ancora e va avanti allo stesso modo.
cicciopizza
29-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da Bellariva
I driver sono quelli del dischetto floppy versione 1.21.
Davanti alla schermata ho aspettato molti minuti poi improvvisamente si riavvia e rimane ancora fermo sulla schermata nera poi si riavvia ancora e va avanti allo stesso modo.
Allora ti conviene scaricare una versione dei driver più recente e ripetere l'installazione con quella. Il bios della scheda madre che hai, ha aggiornato anche quello del controller raid e i driver vecchi del floppy originale probabilmente non vanno più bene. I driver li trovi sul sito Abit dove c'era il bios aggiornato.
Penso che il problema sia dovuto a questo, se poi non dovesse risolversi ci risentiamo dopo il tentativo. Abbi fede che il raid sata lo facciamo andare, come vedi in sign io lo sto usando con due dischi normali e gli adattatori tipo seriller. Ho il tuo stesso bios ma ho usato driver aggiornati e non ho avuto problemi.
Ciao:D
Bellariva
29-01-2004, 22:27
Ok grazie ci risentiamo domani.
cicciopizza
29-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da Bellariva
Ok grazie ci risentiamo domani.
Scusa devo rettificare non avevo letto la tua versione driver, se è la 1.21 è già aggiornata. Prova ad avviare il pc con il floppy su cui ci sono i driver inserito nel lettore e dimmi poi se cambia qualcosa.
Prova (dopo F6) a fargli caricare i driver per il 2000,al primo riavvio rimettici quelli per XP.
High Speed
30-01-2004, 11:20
ciao io pochi giorni fa ho fatto la tua stessa operazione senza problemi....
ma io ho usato i driver 10040 che sono certificati wqhl da microsoft.... (infatti se fai il winupdate te li segnala come aggiornamento)
scaricali mettili su un floppy e riprova
prova qui
http://www.station-drivers.com/page/silicon%20image.htm
;)
Bellariva
30-01-2004, 13:19
x cicciopizza
avevo gia' fatto questa prova, nulla!
x toz
non capisco come al primo riavvio posso rinserire i driver, cmq avevo provato a fargli digerire quelli per il 2000, nulla!
x high speed
potrebbe andare, provero' e vi faccio sapere, anche perche quelli che ho dovrebbero essere i 10028.
SilverF0x
30-01-2004, 13:53
HO AVUTO IL TUO STESSO PROBLEMA(nessuno mi ha detto che dovevo fare mela sono trovato da me la soluzione:rolleyes: )
Devi mettere un bios vecchio.io ho il 14.Con quello funziona.impostare nel bios 1 ms alla voce del sata.CIao
Bellariva
30-01-2004, 14:15
Grazie silverbox ma come faccio a mettere un bios vecchio? cmq provero' anche i driver del silicon aggiornati .
SilverF0x
30-01-2004, 14:38
io ho i driver silicon aggiornati ma nn sono quelli il problema...per il bios vai sul sito della abit ti scarichi il flash menu e il bios!se hai bisogno ti do i link!
cicciopizza
30-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da Bellariva
Grazie silverbox ma come faccio a mettere un bios vecchio? cmq provero' anche i driver del silicon aggiornati .
Non voglio mettere in dubbio quello che dice SilverFOx, anzi se lui ha fatto così e a risolto non posso che prenderne atto. La cosa strana e che io ho il bios 2.2 e ho i dischi in raid0 come te e tutto funziona alla perfezione. Di diverso e che Windows l'ho installato quando avevo il bios 1.9 e in seguito ho aggiornato il bios e i driver. Non penso di essere l'unico ad avere un raid sul sata con questo bios. Bisognerebbe sapere se installando windows avendo già questo bios altri hanno tutti avuto lo stesso tuo problema.
cicciopizza
30-01-2004, 20:58
Bellariva ora che ci penso però una cosa strana dopo aver aggiornato il bios alla tua versione mi è capitata. Dopo l'aggiornamento il sistema non partiva più, dopo la prima fase di post il video restava nero e il sistema non si avviava. Dopo alcuni tentativi ho scoperto che scollegando il mouse dall'usb e attacandolo con il suo adattatore al ps2 tutto magicamente tornava a funzionare. Mi ero ripromesso di indagare sull'accaduto, ma poi per vari problemi miei non ne ho avuto il tempo. Non è che anche tu hai il mouse sull'usb?
Probabilmente non centra nulla però se fosse così tentar non nuoce:D
Bellariva
31-01-2004, 12:49
Il negoziante me lo aveva detto di non aggiornare il bios se tutto andava bene ma e' più forte di me, mi piace tenere il computer sempre aggiornato. Allora Silverfox provero' anche a ripristinare un vecchio bios con questo programma anche se mi sembra che lavori sotto dos ed io non sono molto pratico di dos anche se ho 33 anni sulle spalle ma gli anni del dos preferivo la Commodore.
@cicciopizza
avevo provato anche a sconnettere il mouse (log.mx500) dalla porta usb ma niente, addirittura ho staccato anche la tastiera ma nulla, nella scatola c'e' l'adattatore alla porta ps2 provero' anche questo. potrei fare entrambi pero' se dovesse funzionare non capiremo mai quale era percio' prima provo con il mouse, perche piu' semplice poi con il vecchio bios.
Grazie ragazzi per la cortese attenzione, scusate se non rispondo subito ma ho degli impegni.
ciao
Eddie666
31-01-2004, 14:19
bellariva,ho praticamente la tua stessa config e anch'io ho esattamente gli stessi problemi che hai tu (se mnon utilizzo il raid l'installazione continua a buon fine):anch'io mi sto dannando per trovare una soluzione!!!
Bellariva
31-01-2004, 17:21
Finalmente a casa, ora provero' il raid vi faro' sapere.
HEi Eddie allora prova anche tu queste diverse opzioni poi ci faremo sapere. ciao
Bellariva
31-01-2004, 19:04
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:yeah:
Allora ho fatto l'installazione con i driver 10040 per il controller raid e il mouse usb collegato alla presa ps2, e' andato tutto a buon fine ( come schizzano i due hard disk Maxtor sata:p ).
Una volta installato tutto ho provato a rimettere il mouse alla porta usb e windows non si caricava:eek: poi rimesso l'adattatore ps2 si caricava:eek: , mo' va ha capi' perche':confused: .
Penso che sia da attribuire a questo il problema.
Volevo ringraziare tutti soprattutto Cicciopizza che mi ha dato questa PICCOLA dritta del mouse altrimenti chi cacchio ci arrivava.
@ Silverfox
il bios e' sempre il 2.2 e alla voce sata non ho impostato 1ms ma ho lasciato il valore di default, grazie cmq.
@ Eddie666
ora penso che non avrai problemi;)
Eddie666
31-01-2004, 20:35
io per ora ho risolto utilizzando sempre la versione dei driver presi dal pacchetto 121 dal sito dell'abit,ma abbinata al bios 19.
Sinceramentre non so se provare a fare l'aggiornamento al bios 22,perche' non vorrei che il pc non ripartisse piu' di nuovo...
circa la soluzione del mouse,effettivamente anche il mio e' usb,ma e' collegato all;hub usb del monitor (un lgf900p):sinceramente non so se possa valere lo stesso discorso anche in questo caso...cmq e' tutto un gran casino!!!!
Eddie666
31-01-2004, 21:27
ultimo aggiornamento....non credevo fosse vero ma quanto ha detto cicciopizza sul mouse e' vero!ho scaricato gli ultimi driver tramite il win update e,sempre con il bios 19 installato,il sistema e' partito subito:allora ho provato a flashare il bios 22,con il risultato che il pc non si avviava piu':allora ho tolto il mouse dall'hub del monitor el'ho collegato tramite adattatore alla ps2.....il pc e' ripartito.....roba da non capirci piu' nulla...
ciao
Bellariva
31-01-2004, 22:14
Forse con prossimi rilasci di bios si potra' rimettere il mouse nella porta usb, cmq tutto e' bene quello che finisce bene e poi è meglio non farsi troppe domande con questi computer.
ciao
dj.salvo
02-02-2004, 20:56
Ma pensa tè.....anche io avevo sto problema...ed ormai mi ero rassegnato ad utilizzare bios vecchi....
Adesso faro' una prova anche io a togliere il mouse usb :sperem:
fleming76
02-02-2004, 21:01
Ciao ragazzi scusate se la domanda vi sembra strana, ma io non sono un esperto di raid, ma quando si mettono 2 hd in raid 0 vengono visti nella loro capienza reale o la metà? Mi spiego 2 80gb vengono visti come 160 o come 80?
Eddie666
02-02-2004, 21:07
ragazzi,una domanda un po' off topic:per caso,c'e' nessuno che installando i due hard disk abbia manifestato effetti tipo interferenze?mi spiego,io ho una scheda tv della pinnacle,e mi sembra che da quando sia passato al raid soffra di interferenze che prima non aveva:forse che i cavetti s-ata sono meno schermati delle normali piattine?
ciao e grazie
dj.salvo
02-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da fleming76
Ciao ragazzi scusate se la domanda vi sembra strana, ma io non sono un esperto di raid, ma quando si mettono 2 hd in raid 0 vengono visti nella loro capienza reale o la metà? Mi spiego 2 80gb vengono visti come 160 o come 80?
La dimensione vista è uguale al doppio della dimensione dell'hdd più piccolo:
80Gb+80Gb = 160Gb
80Gb+20Gb = 40Gb
fleming76
02-02-2004, 21:22
Originariamente inviato da dj.salvo
La dimensione vista è uguale al doppio della dimensione dell'hdd più piccolo:
80Gb+80Gb = 160Gb
80Gb+20Gb = 40Gb
Grazie mille e come pensavo ma volevo sincerarmi.;)
dj.salvo
03-02-2004, 10:01
Azz..arola, anche io, che appartenevo alla schiera degli scettici, ho dovuto ricredermi sul conflitto del nuovo bios per il sata e le usb!!!:eek:
Incredibile ma vero......adesso con mouse ps2 funziona tutto perfettamente...mbà....
cicciopizza
05-02-2004, 11:14
Ciao a tutti sono contento che abbiate risolto, vedo solo ora l'evoluzione dei fatti perchè sono stato schiacciato dal lavoro, ora sono a casa bello tranquillo ( ammalato:muro: ). Vedo che per il discorso mouse non sono una mosca bianca, anche a voi col bios nuovo dà lo stesso problema, io ci sono arrivato più per fortuna o intuito che per altro, avevo aggiornato il bios con una tastiera e un mouse non miei entrambi ps2 e il pc funzionava, poi riattacati i miei non andava più e dopo un pò di moccoli ed insulti al computer ragionando sono arrivato a scoprire l'incredibile:eek:
Mi vengono i brividi a pensare che se avessi usato fin da subito il mouse usb, dopo l'aggiornamento non partendo sarei diventato matto per capire cosa fosse successo.
Per il discorso driver sata, anche qui ho provato sulla pelle che ad ogni aggiornamento bios che modifica anche il bios del controller è assolutamente indispensabile l'aggiornamento dei driver altrimenti come mi è capitato si và incontro a continui scandisk e perdita di dati o come vedo per Voi al mancato avvio del sistema.
Comunque tutto fà brodo, è un esperienza in più da conservare, da quando ho questa scheda madre ( di cui per prestazioni sono super soddisfatto ) ne ho viste di tutti i colori e non mi sorprende più nulla:D
cicciopizza
05-02-2004, 11:47
Ha proposito di driver, dove affermavo che i driver 1.21 di abit erano i più aggiornati, non ero nel pieno delle mie facoltà mentali perchè corrispondono se non sbaglio ai 1.0.0.28, mentre anchio come voi avevo installato gli 1.0.0.40 che avevo scaricato non dal sito abit ma da quello di Silicon image dove ci sono se può interessare anche quelli per Linux.
cicciopizza
01-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da Bellariva
Forse con prossimi rilasci di bios si potra' rimettere il mouse nella porta usb, cmq tutto e' bene quello che finisce bene e poi è meglio non farsi troppe domande con questi computer.
ciao
Il bios nuovo ora c'è ma il problema mouse usb rimane:muro:
dj.salvo
01-03-2004, 22:25
Originariamente inviato da cicciopizza
Il bios nuovo ora c'è ma il problema mouse usb rimane:muro:
Metti l'adattatore a ps2 ;)
hard_one
02-03-2004, 10:03
Originariamente inviato da cicciopizza
Ha proposito di driver, dove affermavo che i driver 1.21 di abit erano i più aggiornati, non ero nel pieno delle mie facoltà mentali perchè corrispondono se non sbaglio ai 1.0.0.28, mentre anchio come voi avevo installato gli 1.0.0.40 che avevo scaricato non dal sito abit ma da quello di Silicon image dove ci sono se può interessare anche quelli per Linux.
dacce er linke de sti draiver .....
hard_one
02-03-2004, 10:13
TROVATO! (http://12.24.47.40/utility/getfile.asp?rid=1804)
ma e' il file giusto? ce n'e' anche un altro che dice driver eide s-ata
che e'?
:what: :confused:
Bellariva
02-03-2004, 10:45
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip
questo è il link giusto per i driver sata raid del silicon ver. 3112.
Ho scaricato anche il nuovo flashmenu 1.33 ma a me non rileva nessuna nuova versione del bios:confused: ultima che ho la 22.
cicciopizza
02-03-2004, 13:15
Originariamente inviato da hard_one
dacce er linke de sti draiver .....
http://12.24.47.40/display/2/searchDirect/?searchString=3112a&searchType=allwords&searchby=keywords&r=0.6478083
cicciopizza
02-03-2004, 13:27
Originariamente inviato da dj.salvo
Metti l'adattatore a ps2 ;)
Certo, con l'adattatore tutto funzia, ma io vorrei tornare ad usare il mio mouse sulla porta usb. La cosa sconcertante è quella che sti bios nuovi ce li fanno testare a noi, e sulla nostra pelle fanno i peggio esperimenti:mad:
Comincio un pò a stufarmi di questa storia, dalla Abit mi aspettavo un pò più di serietà, la scheda madre non ha neanche un anno e di bios ne sono usciti una decina, ognuno risolveva un problema ma ne creava un'altro. Non è la prima volta che mi scontro con il loro servizio assistenza.
L'ultimo bios per lo meno risolve il problema delle firewire.
cicciopizza
02-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da hard_one
TROVATO! (http://12.24.47.40/utility/getfile.asp?rid=1804)
ma e' il file giusto? ce n'e' anche un altro che dice driver eide s-ata
che e'?
:what: :confused:
Credo tu ti riferisca alla versione senza raid. Devi usare quelli con funzioni raid. Sopra c'è il link.
hard_one
03-03-2004, 09:56
Grazie a tutti.....
Originariamente inviato da Bellariva
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/TREIBER/CONTROLLER/IDE/SILICON_IMAGE/silicon_v10040.zip
questo è il link giusto per i driver sata raid del silicon ver. 3112.
Ho scaricato anche il nuovo flashmenu 1.33 ma a me non rileva nessuna nuova versione del bios:confused: ultima che ho la 22.
posso farvi alcune domandine forse un po' OT ? vabbe' al limite me ce mandate.... :D
il chip del raid e' lo stesso per la NF7-s rev. 1.2 e per la rev. 2.0 ?
cambia solo il bios? cambiando il bios della mobo si aggiorna anche quello del chip raid?
per me che ho la versione vecchia mi servirebbe aggiornare il bios del raid e se si come si fa?
tnx
Bellariva
04-03-2004, 11:36
http://www.station-drivers.com/page/silicon%20image.htm
questa e' la pagina dove ho preso i driver sopra indicati e c'e' anche il bios ma non l'ho provato, non vorrei fare casini, cmq io ho la rev.2.0.
Passo la parola a qualcuno + esperto di me, nel frattempo meglio che aspetti una risposta + precisa.
ciao
hard_one
07-03-2004, 15:27
grazie
gia' me lo hanno detto in un altro tread
e' lo stesso chip e viene aggiornato dal bios della mobo
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.