View Full Version : Come fate le copie dei vostri film?Io faccio così
overfusion
29-01-2004, 20:26
Innanzittutto sto parlando delle vostre copie di riserva dei DVD originali quindi
1)copio il film sull'hard disk e allo stesso temo lo comprimo per
farlo andare su un DVD-R da 4,7Gb con DVD SHRINK ver3.1.4
2)Con CloneDVD "Scrivo DVD da file esistenti" (Ho il Pioneer 106D)
3)I DVD vuoti che utilizzo di solito sono PRINCO e FORTIS
P.S. Alcuni film una volta masterizzati mi danno dei problemi in alcuni lettori DVD da casa che dite potrebbe essere la compressione di DVD Shrink?
Commentate questa soluzione alternativa:
1)Faccio partire il DVD con PowerDVD per avere accesso a tutte le
tracce
2)Con DVD2one lo comprimo e la passo sull'HD a volo con RATIO
COSTANTE
3)Lo masterizzo con il NERO o CLONEDVD
GRAZIE A TUTTI-------------POSTATE I VOSTRI METODI----------
pippocalo
29-01-2004, 21:50
uso due metodi in base alle necessità.
1 - metodo : semplice veloce e buono
estraggo su HD già compresso con DVDshrink 3.1.4 e poi masterizzo con Clone DVD a 2-2,4X esattamente come te. Evita i Princo. Visto che hai un dual standard usa DVD+R tipo Ricoh (sono quasi tutti di questo costruttore i DVD+R) e vedrai che non avrai tentennamenti.
Lo uso quando non devo comprimere molto o perchè il DVD è corto o perchè, togliendo tutto (menù ed extra) si rimane comunque sopra l'85%.
Tieni presente che quando fai re-author DVDshrink "maltratta" un po' la sintassi dell'IFO. Per esempio i sottotitoli di tipo "forzato" vanno a farsi benedire.
2 metodo: abbastanza semplice , non veloce, ma ottimo
estraggo su HD già compresso con IC8 (tenendo anydvd in background per evitare di dover estrarre tutto il DVD con DVDdecript).
Fornisce una qualità superiore a DVDShrink; più evidente quando si supera la compressione del 75%.
Consente al contrario di DVDshrink di salvare film e menù sacrificando solo gli extra.
Rispetta molto di più la sintassi dei file IFO (i sottotitoli di tipo "forzato" funzionano).
Brucio con DVD decript, sempre a 2-2,4X, capace di interpretare il file immagine che IC8 salva su HD.
Lo uso con film lunghi prima di ricorrere allo split su due DVD.
Da risultati ancora decenti con compressioni del 45% dove DVDshrink è fuori range di qualità.
Saluti
overfusion
30-01-2004, 21:16
ho un problema di compatibili con alcuni lettori da tavolo PIONEER strano il mio master.è Pioneer106D, io uso i Princo potrebbero essere loro oppure è conveniente scrivere a 2x?
overfusion
30-01-2004, 21:18
Ma IC8 sta per Istant copy8?????????quello della Pinnacle????
Ma quanto tempo ci metti per passsare un DVD sull'HD???
Io faccio l'analisi approfondita con dvd shrink,faccio reauthor,scelgo solo la traccia del film e tengo solo la lingua italiano in dolby digital oppure dts se c'è visto che ha qualità molto maggiore,poi apro nero 6.3.0.0 e masterizzio con l'LG 4040b firm A302 su Ritek G04 Stampabili.Vengono letti ovunque,dalla play,dalla xbox,dal player da casa.:cool: :D :D :D :cool:
Io con DVD Shrink scelgo la traccia che mi interessa e poi clicco su Backup. Basta :sofico:
Originariamente inviato da overfusion
3)I DVD vuoti che utilizzo di solito sono PRINCO e FORTIS
P.S. Alcuni film una volta masterizzati mi danno dei problemi in alcuni lettori DVD da casa che dite potrebbe essere la compressione di DVD Shrink?
di solito sono i supporti scadenti (appunto princo)
se usi ritek, verbatim,tdk etc non succede
DVDshrink>Recordnow
oppure
DVDshrink>nero 6.3.0.2
oppure
DVDshrink>clonedvd
oppure
DVDdecrypt>IC8>DVDdecrypt (x scrivere i file PDI)
se uso shrink sempre analisys
se uso IC8 alta qualità
;)
pippocalo
31-01-2004, 13:30
domanda Cyber:
non ho capito bene ma se scegli la traccia vuol dire che sei in modalità re-author? è cosi?
risposta a overfusion:
Si IC8 è Istant copy 8. per i file lunghi ci vogliono 2 ore solo per la compressione però, lo dico anche per RC221v, ci sono vari modi per risparmiare tempo:
1- non è necessario usare DVD-decrypt per rippare. Con Anydvd montato IC8 rippa direttamente da DVD senza fare storie
2 - Se proprio hai fretta IC8 è capace di scrivere direttamente sul DVD mentre comprime. Con la tecnologia DVD+R (superiore per questo alla DVD-R) si può scrivere ad intermittenza senza alcun problema.
Comunque i tempi (medi per un PC medio) sono tre fasce:
1 - quando va bene DVDshrink senza deep analysis (1/2 ora) + bruciatura a 2,4X 25 minuti. Totale quasi un ora
2 - quando serve almeno la deep analysis si allunga tutto di 1/2 ora; quindi 1,5 Ore.
3 - ricorrendo a IC8 con anydvd ma bruciando a parte con DVDdecrypt ci vogliono 2 ore per IC8 e i soliti 20 minuti per bruciare. Totale 2,5 ore.
Solo 2 ore bruciando al volo.
Overfusion io i Princo DVD-R 4X li scrivo già a 2X e danno problemi di lettura sui DVDplayer (ripeto ancora non su tutti) da tavolo dopo la metà; facendo a 4X danno problemi ancora più evidenti sull'80%.
Ciao
io di solito fin che comprime faccio altro quindi non ho fretta
i Princo sono monnezza anche se li scrivi a 1x
prova a scrivere un ritek anche a 4x e vedrai che non scatta nemmeno se lo riempi fino in fondo
cosa che i princo non gradiscono affatto
;)
Esatto i princo fanno schifo,l'unico master che li scrive decentemente è il 4040b della lg
Originariamente inviato da Geky
Esatto i princo fanno schifo,l'unico master che li scrive decentemente è il 4040b della lg
No anche il pio, solo bisogna scriverli a 1x
e cmq è un incognita, non sai se tra un mese li potrai riguardare
Originariamente inviato da rc211v
io di solito fin che comprime faccio altro quindi non ho fretta
i Princo sono monnezza anche se li scrivi a 1x
prova a scrivere un ritek anche a 4x e vedrai che non scatta nemmeno se lo riempi fino in fondo
cosa che i princo non gradiscono affatto
;)
Boh, a me non scattano i Princo fatti a 4x... in compenso mi scatta un Verbatim +RW fatto a 2,4x (sulle tracce più esterne) :p
scusate l intromissione....ma devo sempre e per forza comprimere per farmi un backup (con quello che costano i dvd li tengo meglio di una reliquia) di un film?? ad esempio io ho da poco il dvd di spiderman.......il dvd col film (dvd1) ha una sola facciata e ci sta tutto dentro!!! ergo dovrebbe essere da 4,7 giga no?? cmq se non mi interessassero ne menu ne contenuti speciali, inzomma nulla di nulla (il film si naturalmente), in genere quanto occupa solo il video e l audio??
ultima domandella anche se un po ot, dove trovo a prezzo basso dei supporti buoni come ritek o verbatim?
usate l'ultima versione di dvdshri fa tutto da solo anche la masterizzazione:
http://www.engineroom.it/
bye!!
Ci sono film che ci stanno su un dvd senza bisogno di essere ricompressi,perciò li puoi copiare così come sono senza togliere menù o altro.Io cmq di solito tengo solo la traccia principale e l'audio in ita dts,se nn c'è tengo dolby digital e cerco di non andare mai sotto il 70/75 % con la compressione,se vado sotto taglio i titoli di coda e guadagno un bel po! :D
Originariamente inviato da cyber
Boh, a me non scattano i Princo fatti a 4x... in compenso mi scatta un Verbatim +RW fatto a 2,4x (sulle tracce più esterne) :p
tu hai avuto :ciapet: e probabilmente hai preso i grade A che ultimamente girano
attento ;)
fino a qualche tempo fa' (non molto) i princo li buttavi a guardarli non a scriverli
x dnarod
dipende gli originali sono dual-layer (doppio strato) da 9gb
cmq mi sembra che spiderman ci stia o al limite una piccola compressione/o taglio ai titoli
;)
e cmq comprimendo mediamente non si nota la differenza
x i supporti te lo scrivo in PVT
okok fatto un po di prove ma nulla di soddisfacente (almeno secondo me):
-con ic8 faccio tutta la trafila (immagine con dvd decrypter, monto du daemon, leggo dal daemon come fonte,....), ma sia che butti in "virtual drive" che in "file su hd" tanto mi sa solo la verifica di qualità video, senza realmente procedere alla compressione
-con dvdsrhink invece comprimo tutto come voglio e lascio la qualita video a 95 per cento, audio ac3 ita, ma porca paletta non riesco ad eliminare extra e menu!!!!! se eliminassi quella merda, che anche al minimo della compressione occupa piu di 100 mega, potrei infilare l audio dts al posto dell' ac3, magari segando via i titoli!!!!!! il fatto è che non so come si faccia.....ho provato ad andare su re-author ed effettivamente copio solo il video, ma non so come selezionare l audio ita!!!!! aiuto!!!!!!!!!!!!!!! ci sono quasi!!!!!!!!
Originariamente inviato da dnarod
okok fatto un po di prove ma nulla di soddisfacente (almeno secondo me):
-con ic8 faccio tutta la trafila (immagine con dvd decrypter, monto du daemon, leggo dal daemon come fonte,....), ma sia che butti in "virtual drive" che in "file su hd" tanto mi sa solo la verifica di qualità video, senza realmente procedere alla compressione
-con dvdsrhink invece comprimo tutto come voglio e lascio la qualita video a 95 per cento, audio ac3 ita, ma porca paletta non riesco ad eliminare extra e menu!!!!! se eliminassi quella merda, che anche al minimo della compressione occupa piu di 100 mega, potrei infilare l audio dts al posto dell' ac3, magari segando via i titoli!!!!!! il fatto è che non so come si faccia.....ho provato ad andare su re-author ed effettivamente copio solo il video, ma non so come selezionare l audio ita!!!!! aiuto!!!!!!!!!!!!!!! ci sono quasi!!!!!!!!
allora con ic8 non c'è bosogno di fare un immagine
rippi tutti i file in una dirctory e li apri da IC8, l'immagine la fa' lui (i file PDI appunto)
con Shrink devi selezionare Reauthor e poi trascini solo il title del film
;)
è semplicissimo.Apri il dvd o i file su hdd,clicchi reauthor,trascini la traccia del film a sinistra,deselezioni tutto cio che non ti serve e clikki backup;)
ecco infatti, sindachiamo un po su questo punto......con ic8 ho sentito che la qualita video viene meglio, che vuol dire, che con shrink non viene bene??? mi spiego subito:
dopo vari tentativi ho abbandonato la via ic8 perche ci mette 2 ore solo per encodare.......con shrink ho fatto quel che mi hai detto e mi ha fatto la cartellina con il film e l audio dts in 13 minuti e mezzo!!!! la qualità era al 95 per cento!! ora pero sorgono copiosi gli interrogativi:
-ci ha messo meno di ic8, la a pari qualita (in percentuale) il risultato sara peggiore, o sta storia che ic8 encoda meglio è solo una leggenda metropolitana???
-come mai prima di chiacciare backup segnava 4.69 gb e ora nelle proprieta mi segna 4.53 gb??
-l' audio per me conta parecchio e io sento con le cuffie, anche se parecchio buone: ho powerdvd che mi permette di selezionare diverse cosette fra cui una tendina con il numero di speaker (da 2 a 8) o le cuffie o spdif......io butto su cuffie (anche se mi piacerebbe sapere se spdif sia l uscita della sk audio, per sicurezza) e poi vo sull altra tendina dove posso scegliere "stereo" "dolby sorround compatible downmix" "dolby headphone" o "trusorroundxt headphone"........per un paio di cuffie carine come le mie, cosa mi conviene mettere in questa seconda tendina per avere la qualita audio piu seria ??
-infine, ragionando in termini di convenienza, mi conviene usare ic8 (se effettivamente mi date la conferma che encodificizza:) meglio di srhink) e metterci un casino o usare shrink che mi permette di rippare, encodare e masterizzare un dvd in 50 minuti scarsi??
Originariamente inviato da dnarod
ecco infatti, sindachiamo un po su questo punto......con ic8 ho sentito che la qualita video viene meglio, che vuol dire, che con shrink non viene bene??? mi spiego subito:
dopo vari tentativi ho abbandonato la via ic8 perche ci mette 2 ore solo per encodare.......con shrink ho fatto quel che mi hai detto e mi ha fatto la cartellina con il film e l audio dts in 13 minuti e mezzo!!!! la qualità era al 95 per cento!! ora pero sorgono copiosi gli interrogativi:
-ci ha messo meno di ic8, la a pari qualita (in percentuale) il risultato sara peggiore, o sta storia che ic8 encoda meglio è solo una leggenda metropolitana???
-come mai prima di chiacciare backup segnava 4.69 gb e ora nelle proprieta mi segna 4.53 gb??
-l' audio per me conta parecchio e io sento con le cuffie, anche se parecchio buone: ho powerdvd che mi permette di selezionare diverse cosette fra cui una tendina con il numero di speaker (da 2 a 8) o le cuffie o spdif......io butto su cuffie (anche se mi piacerebbe sapere se spdif sia l uscita della sk audio, per sicurezza) e poi vo sull altra tendina dove posso scegliere "stereo" "dolby sorround compatible downmix" "dolby headphone" o "trusorroundxt headphone"........per un paio di cuffie carine come le mie, cosa mi conviene mettere in questa seconda tendina per avere la qualita audio piu seria ??
-infine, ragionando in termini di convenienza, mi conviene usare ic8 (se effettivamente mi date la conferma che encodificizza:) meglio di srhink) e metterci un casino o usare shrink che mi permette di rippare, encodare e masterizzare un dvd in 50 minuti scarsi??
allora qua è un po' complicato
qualche film lo fa' meglio IC8, altri io hoi fatto un concerto l'ha fatto meglio shrink
ma parliamo di comprimere il 55-60%
il 95 sfido chiunque a riconoscere la copia compressa
cmq x aumentare la qualità se usi IC8 c'è l'opzione alta qualità
in shrink c'è analisys
in pratica fa' un analisi + accurata, e ci mette mezz'ora circa
l'audio sapere qual'è meglio dei due, non so' io l'ascolto con una tv vecchiotta (ancora x poco)
;)
si ma mettiamo che io non comprima mai (assolutamente mai, piuttosto 2 dvd) a meno del 80 per cento......si nota la differenza facendolo coi 2 programmi??? perche se non si notasse a sto punto mi conviene mille volte usare shrink visto che ci mette 13 minuti non trovi?? senza contare che non ho provato a fare quell' analisys che potrebbe migliorare la qualita......poi ricorda che ho messo il dts e non ho tagliato i titoli di coda....senza quelli terminator 3 mi stava a 100% della qualita!! forse anche solo togliendo i titoli avrei risparmiato quel 5% che ho perso in qualita video, magari pur mantenendo il dts!!
Originariamente inviato da dnarod
si ma mettiamo che io non comprima mai (assolutamente mai, piuttosto 2 dvd) a meno del 80 per cento......si nota la differenza facendolo coi 2 programmi??? perche se non si notasse a sto punto mi conviene mille volte usare shrink visto che ci mette 13 minuti non trovi?? senza contare che non ho provato a fare quell' analisys che potrebbe migliorare la qualita......poi ricorda che ho messo il dts e non ho tagliato i titoli di coda....senza quelli terminator 3 mi stava a 100% della qualita!! forse anche solo togliendo i titoli avrei risparmiato quel 5% che ho perso in qualita video, magari pur mantenendo il dts!!
allora io ti posso dire che le differenze all 80% sono minime
e cmq io uso sempre l'analisys o alta qualità in Ic8
se usi shrink senza analisys, piuttosto usa dvd2one
prima di dire non comprimo assolutamente, piuttosto 2dvd io ti direi di provare magari su un rw
le differenze si notano solo con tv al plasma grandi o video proiettori e anche li se il film non è compresso tanto non si vede
;)
marKolino
03-02-2004, 12:28
Nessuno ha usato Nero Recode?
La qualità è talmente alta ke non si nota la differenza,piuttosto fai la deep analisys con shrink e poi lo comprimi.L'audio non viene toccato,viene ricompresso solo il video con lo shrink xciò hai la qualità audio dell'originale
confermo skink e' il migliore!!!!
ho restituito il dvd ma al primo che fitto mi fo questa analisys e vedo cosa cambia......il bello è che non ho ancora dvd per masterizzare il tutto!!! mi arriveranno ora 10 tx 4*.....come sono??? premetto che ho il mast tx quindi dovrebbero andar bene no??
Ciao a tutti,
qualche tempo fa avevo copiato su HD un film con DVD Decrypter e ora vorrei ricomprimerlo con DVD Shrink. Quando vado ad aprire la cartella, mi dice che manca il file VIDEO_TS.IFO! (infatti nemmeno PowerDVD riesce a visualizzarlo).
Come posso ricreare il file mancante?
Grazie
connex
No so se ci sia qualke prog che possa ricostruirlo...:confused:
sti dvd non li vede il mast!!! non li masterizza!!! nero non rileva manco un dvd inserito!!!
....e la cosa divertente è che danno lo stesso problema anche a un mio amico (masterello freecom esterno firewire)....sara il pacco fallato?? cmq non è nuovissimo, sono dvd-r @ 2*
Hai 1 mast + o - R?Hai aggiornato il firmware del masterizzatore?
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
qualche tempo fa avevo copiato su HD un film con DVD Decrypter e ora vorrei ricomprimerlo con DVD Shrink. Quando vado ad aprire la cartella, mi dice che manca il file VIDEO_TS.IFO! (infatti nemmeno PowerDVD riesce a visualizzarlo).
Come posso ricreare il file mancante?
Grazie
connex
Probabilmente hai backuppato in modalità IFO quella che si utilizzava x fare poi il divx.
Per il dvd è meglio backuppare in modalità files>all (di default è movie nelle vecchie vers.).
Partendo invece da ciò che hai su l'hd ci sono diverse strade:
se sei pratico di ifoedit puoi ricrearti l'ifo mancante;
altrimenti puoi dare in pasto solo i files vob ad un programma d'authoring (tipo TmpegDvdAuthoring) che penserà lui a ricrearti la struttura esatta del dvd.
Ciao
Y4mon
pippocalo
04-02-2004, 11:09
sono sempre io:D
visto che in certe condizioni, difficili, sono stato tentato anch'io di usare il TmpegDvdAuthoring volevo chiederti come si fa se il VOB ha due linguaggi audio: ovvero il programma TmpegDvdAuthoring sembra, dalla rapida scorsa che ho dato, capace di utilizzarne una sola.
Ne sai di più??
Originariamente inviato da pippocalo
sono sempre io:D
visto che in certe condizioni, difficili, sono stato tentato anch'io di usare il TmpegDvdAuthoring volevo chiederti come si fa se il VOB ha due linguaggi audio: ovvero il programma TmpegDvdAuthoring sembra, dalla rapida scorsa che ho dato, capace di utilizzarne una sola.
Ne sai di più??
Purtroppo non posso aiutarti xchè pur utilizzando abbastanza di frequente TmpegDvdAuthoring non l'ho mai fatto con doppio audio, quindi non saprei dirti se lo supporta.
Di sicuro a partire dall'ultima vers. del 28.12.2003 supporta l'AC3 con un plug-in.
I'm sorry.
Ciao
Yamon
Salve :)
che programma usate per dividere in due un DVD backuppato?
Coyote74
04-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da plp
Salve :)
che programma usate per dividere in due un DVD backuppato?
Io uso dvdxcopy.....
Originariamente inviato da y4mon
Probabilmente hai backuppato in modalità IFO quella che si utilizzava x fare poi il divx.
Per il dvd è meglio backuppare in modalità files>all (di default è movie nelle vecchie vers.).
Partendo invece da ciò che hai su l'hd ci sono diverse strade:
se sei pratico di ifoedit puoi ricrearti l'ifo mancante;
altrimenti puoi dare in pasto solo i files vob ad un programma d'authoring (tipo TmpegDvdAuthoring) che penserà lui a ricrearti la struttura esatta del dvd.
Ciao
Y4mon
Ciao,
pratico di IfoEdit no, però ci posso sempre provare, basta sapere come fare! Eheheh!
Ho provato con TMPGEnc DVD Aurhoryng ma la mia versione non supporta l'audio AC3, quindi nulla...dovrei scaricarmi la nuova versione, il plug-in ecc...
Qualcuno sa come si può fare con IfoEdit?
Grazie
connex
Originariamente inviato da pippocalo
sono sempre io:D
visto che in certe condizioni, difficili, sono stato tentato anch'io di usare il TmpegDvdAuthoring volevo chiederti come si fa se il VOB ha due linguaggi audio: ovvero il programma TmpegDvdAuthoring sembra, dalla rapida scorsa che ho dato, capace di utilizzarne una sola.
Ne sai di più??
Ieri sera ho dato uno sguardo di corsa:
Nella finestra di sx dopo che inizi un nuovo progetto c'è un tasto "setting", se lo clicchi nel menù che ti appare c'è anche un campo chiamato "multiaudio", magari è quello che t'interessa.
Purtroppo come ti ho detto andavo di fretta e non ho potuto provarlo.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da connex
Ciao,
pratico di IfoEdit no, però ci posso sempre provare, basta sapere come fare! Eheheh!
Ho provato con TMPGEnc DVD Aurhoryng ma la mia versione non supporta l'audio AC3, quindi nulla...dovrei scaricarmi la nuova versione, il plug-in ecc...
Qualcuno sa come si può fare con IfoEdit?
Grazie
connex
Se sei registrato la nuova vers. di TDA dovrebbe essere un upgrade consentito, il plug-in non so.
Per Ifoedit non dovrebbe essere difficile:
lo apri, premi CREATE IFOs
ci sono 4 opzioni (mi pare...)
selezioni il vob che ti interessa, premi ok e lui dovrebbe crearti IFO e BUP.
Guide (in inglese):
http://mpucoder.kewlhair.com/derrow/guides.html
oppure direttamente nel sito:
http://www.ifoedit.com/
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da connex
Ciao,
pratico di IfoEdit no, però ci posso sempre provare, basta sapere come fare! Eheheh!
Ho provato con TMPGEnc DVD Aurhoryng ma la mia versione non supporta l'audio AC3, quindi nulla...dovrei scaricarmi la nuova versione, il plug-in ecc...
Qualcuno sa come si può fare con IfoEdit?
Grazie
connex
con ifoedit dovi fare vob extras, poi c'è l' opzione (spunta) su create new ifo
se no anche dvd2one dovrebbe ricreartelo
con i dvd bisogna rippare tutti i file;)
Mi dite gentilmente le differenze tra DVD2one e DVD SHRINK?
Io utilizzo il primo ma mi elimina tutto il menù, scaricando solo il film.
Vi ringrazio per possibili aiuti.
Originariamente inviato da y4mon
Se sei registrato la nuova vers. di TDA dovrebbe essere un upgrade consentito, il plug-in non so.
Per Ifoedit non dovrebbe essere difficile:
lo apri, premi CREATE IFOs
ci sono 4 opzioni (mi pare...)
selezioni il vob che ti interessa, premi ok e lui dovrebbe crearti IFO e BUP.
Guide (in inglese):
http://mpucoder.kewlhair.com/derrow/guides.html
oppure direttamente nel sito:
http://www.ifoedit.com/
Ciao
Y4mon
Ciao,
grazie per le info, ora proverò a fare come spiegato nella guida di Ifoedit e poi proverò a masterizzare.
Speriamo bene!
Ciao
connex
mercurio76
06-02-2004, 08:07
Originariamente inviato da overfusion
Come fate le copie dei vostri film?Io faccio così
GRAZIE A TUTTI-------------POSTATE I VOSTRI METODI----------
Io procedo in diversi modi.
Per adesso ho usato solo Transcoder e non Encoder anche perchè sono soddisfatto dei risultati ottenuti e non ho voglia di perdere 2 ore ogni volta per ripparre un dvd. Per masterizzare uso sempre CloneDvd
Copio i file sull'HD con DvdDecrypter (copio tutto poi decido dopo cosa togliere).
1) Se ci sta tutto comodamente su un 4.7GB procedo alla masterizzazione con CloneDVD mantenendo tutto (anche se ho scoperto che clone comprime lo stesso anche se non c'è bisogno). Altrimenti provo a togliere un po' di roba e se encora non ci sta alllora procedo al passo 2.
2)Se il film supera di poco i 4.7GB uso ancora clone dvd conservando i menù e togliendo gli extra (da questo punto di vista cloneDvd è il più comodo).
3)Se il film è molto pesante allora faccio fare il lavoro sporco a DvdShrink. A questo punto si apre una parentesi:
Usando DvdShrink non è possibile eliminare gli extra e tenere i menù...se vuoi fare del reauthoring ti tieni solo la traccia del film. Beh...ormai io ai menù non rinuncio più (hanno il loro fascino :D ) mentre delgi extra posso fare a meno. Allora siccome DvdShrink comprime bene ma è carente sul trattamento della struttura del Dvd faccio così
3.1)Compirmo gli Extra usando la massima compressione (Still Frame) ottenendo un dimensione veramente ridicola.
3.2)Comprimo un po' i menù cercando di lasciare per il film un livello di compressione + basso possibile.
3.3)A questo punto faccio il back up del film e ottengo praticametne lo stesso contenuto del film originale con gli Extra praticamente castrati e il resto compresso decentemente.
3.4) A questo punto riapro il mio bel CloneDvd e gli do in pasto il film ottenuto dal passo 3.3 togliendo gli Extra e tenendo i menù e poi masterizzo.
Il risultato è stato di comprimere con Shrink mantenendo i menù.
Chiusa parentesi.
4)Se il film è veramente lungo (vedi LOTR) allora procedo allo splitting. Per lo splitting per ora ho usato solo IfoEdit.
Il film viene bene. Ho messo i menù su entrambi i dvd e sul II dvd puoi decidere di far partire subito il film senza entrare nel menù iniziale. L'unico problema che ho riscontrato è che non so per quale motivo ma i sottotitoli sono sempre attivi di defoult.
Beh che altro dire...questo è tutto (anche perchè ho scritto un poema). Ciao e buon ripping...hem hem buone copie di backup. :sofico: ;)
pippocalo
06-02-2004, 10:14
bella guida!! complimenti
Aggiungo alcune considerazioni.
Perchè metti tutto il DVD su HD? è una fatica in più per il tuo HD. Specie se usi Shrink puoi comodamente decidere "prima" cosa tenere e cosa no" e comunque scarichi cose già compresse con meno fatica per l'HD. Se usi direttamente CloneDVD, che si rifiuta con i DVD protetti, ti basta aggiungere AnyDVD.
Seconda cosa DVDshrink non consente di fare i menu senza gli extra; che invece altri programmi consentono, perchè c'è un rischio serio!!
Spesso (non sempre e finchè non ti capita non lo pensi possibile) i menu utilizzano, per il loro funzionamento, dei file video che sono dichiarati come extra (lo so è una bastardata ma la fanno:D ).
In questo caso la tua copia di back-up si bloccherà appena accederai a certi percosi del menu o addirittura subito!!
Ecco perchè DVDshrink non te lo consente.
Aggirare questo problema non è facile. Devi conoscere con esattezza l'albero di utilizzo dei vari filmati che il programmatore ha disegnato nel DVD. Ti viene in aiuto, sempre che hai tempo e volontà, IFOEDIT. Questo programma, di non facile utilizzo fa TUTTO, tranne la compressione.
In particolare, per questo scopo, esiste un tasto "play DVD" che sembra inutile...invece lui esegue il DVD e si "segna" da una parte tutte le tracce video utilizzate. Quindi tu stressi tutti i menù che userai e alla fine hai la lista dei video da tenere ...anche se i "title" compaiono fra gli Extra...Capito???
E' un lavoro lungo.
Io a mie spese ho imparato e seguire i consiglio del saggio programmatore che ha fatto DVDshrink. O tutto il film o solo il principale. Per la cosa con IFOedit ci vuole troppo tempo ed attenzione!!
mercurio76
06-02-2004, 11:47
Dunque..per quanto riguarda la copia intera del film sull'HD lo faccio più per comodità che altro. All'inizio tiravo giù solo quello che mi serviva ...però alcune volte mi sono pentito della scelta e ho dovuto ricopiare il contenuto del DVD ...
Per la storia sui menù ti ringrazio per la dritta..non lo sapevo.
Le chicche su IfoEdit non le ho citate perchè altrimenti sarebbe venuto fuori un poema, ma lo uso spesso anche io. Soprattutto proprio per utilizzare gli accorgimenti che dicevi tu. L'unica cosa è che rimane poco intuitivo e richiede tempo (cosa che molte volte manca)..è un po' più rivolto agli "smanettoni" degli ifo.
Cmq, anche se ancora non ho fatto molti DVD, non ne ho sbagliato neanche uno. I menù sono tutti funzionanti e non ci sono pecche di particolare rilievo.
L'unica cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso è stato quando ho splittato LOTR.
Non so perchè ma il menù non parte per primo (accedi solo se lo richiami, e cmq funzia bene) e i sottotitoli sono sempre abilitati (li devi disattivare ogni volta che inserisci il dvd). Probabilmente dovevo specificare dei comandi particolari con IfoEdit.
Per il resto no problem.
Ciao e grazie per le precisazioni ;)
pippocalo
06-02-2004, 13:00
quanto dici può essere un sintomo "benigno" di quello che ti ho detto.
Ovvero se nel VTS di partenza del DVD invece del menù c'è come inizio un altro video che stava fra gli extra hai proprio il difetto che il menù non parte da solo perchè manca il pezzo che lo chiamava in automatico.
Se ti va bene lo chiami tu in manuale ma nei casi pratici (personalmente capitati) può andare peggio:
- il menù non parte neanche in automatico e a volte il DVD si blocca definivamente
- altro esempio la schermata da cui cambi i linguaggi non era nei menù ma fra gli extra: risultato i linguaggi, pur avendo salvato i menù, te li devi cambiare a mano.
- peggio..... in alcuni DVD (pochi per fortuna) il linguaggio si può cambiare solo da menù (bada bene che questa proibizione rimane pure impostando di togliere le proibizioni nel programma di ripping) e se non ti compare il menù sei fregato...un caso??: l'edizione speciale di Aliens (non Alien).
Ovviamente non posso giurare che qualche programma sia capace di "mettere" le mani correttamente nei file IFO.
IC8 sembra il peggiore; Dvdshrink va un po' meglio ma da problemi pure lui..
Se qualcuno ha nomi di programmi che appaiono più smart nel trattare questi temi: SI FACCIANO AVANTI!!
Originariamente inviato da y4mon
Se sei registrato la nuova vers. di TDA dovrebbe essere un upgrade consentito, il plug-in non so.
Per Ifoedit non dovrebbe essere difficile:
lo apri, premi CREATE IFOs
ci sono 4 opzioni (mi pare...)
selezioni il vob che ti interessa, premi ok e lui dovrebbe crearti IFO e BUP.
Guide (in inglese):
http://mpucoder.kewlhair.com/derrow/guides.html
oppure direttamente nel sito:
http://www.ifoedit.com/
Ciao
Y4mon
Ci sono riuscito! Seguendo le guide di IfoEdit, ho ricreato il file VIDEO_TS.IFO che era sparito...(già perchè io avevo copiato tutto il DVD e poi...boh?)
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
connex
miami.vice
26-02-2004, 09:20
ciao raga
su nero 6.3
c'è un programmino che fa le stesse cose di tanti programmi
citati.
ovvero comprime e masterizza dvd.
lo avete già provato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.