View Full Version : >>PentiumPRO ...qualche consiglio?
>>in questi giorni mi è stato regalato un vecchio pc ormai in disuso da parecchio tempo. incuriosito come sempre dal hardware datato ho scoperto una piattaforma basata su PentiumPRO. la mobo di cui non ricordo bene le specifiche (non ce l'ho sotto mano) dovrebbe essere una VS440FX della intel che non monta nemmeno una porta usb, solo 2 com e la porta stampante. :(
>>32mb di edo ram (non so se sono ecc) e il pPRO di cui non consco la frequenza (i pro c'erano 150,166, 180 e 200)
>>che sistema operativo mi consigliate? io direi un 98se al massimo ...vorrei provare stà macchina e vedere se funziona ... come passatempo ...dite che sia possibile realizzare una postazione per i divx sfruttando il fatto che il pPRO ha dissipazione passiva ...forse pretendo troppo?
>>...cmq vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo tipo di cpu e piattaforma anche se un po' vecchiotta?
Necromachine
29-01-2004, 19:30
Come S.O. eviterei il 98, in quanto se non hai almeno 64 mb di ram sarà ben dura farlo girare ... l'unica è un 95, oppure linux se ti senti intraprendente.
>>a dir la verita ho già provato linux ...la Mandrake 9.1 credo ...l'ho comprata su una rivista ma sinceramente non ho esperienza con questo so.
>>anch'io sono preoccupato dal quantitativo ram sicuramente insufficente per win98 ...devo vedere se riesco a trovare qualche banco di edo più grande.
>>cmq è giusto per provare, un passatempo.
>>...dimenticavo ...ma esistevano le edo 8mb double side? ...perche i 4 banchi IBM che ci sono installati sono tutti double side e non vorrei che fossero da 16mb l'uno ...quindi 128mb di ram che sono più che suffucenti per il 98se.
>>...mi viene in mente stà cosa perchè ho trovato un vecchio banco da 16mb che è double side. ...ma non vorrei sparare una caxxata
Su un P-Pro eviterei W95.
Contiene molto codice a 16bit, ed i P-Pro con i 16bit sono lentissimi.
Con soli 32MB di RAM, l'unica opzione per lavorarci è usare NT4 o qualche Linux.
Se ce la fai, trovati 4 SIMM da 32MB, e con 128MB puoi azzardarti a farci girare Win2K.
Usa winNT... quanta cache al il tuo pPro? se ben ricordi c'erano anche quelli con 512Kb cache on die :sbav:
Originariamente inviato da DUX
Usa winNT... quanta cache al il tuo pPro? se ben ricordi c'erano anche quelli con 512Kb cache on die :sbav:
c'erano pure quelli con un mb :D
cmq evita win95 e 98
su un ppro monti o nt4 o 2k ma la ram è poca per il 2k
vi ringrazio dei consigli, infatti stò già cercando dei moduli di ram più grandi, i 32mb sono veramente pochi!
per quanto riguarda il pPRO non so nemmeno a che frequenza è, devo ancora accenderlo! ...apenna lo provo so dirvi il quantitativo di cache.
grazie ancora!
un dual ppro 200mhz con un 128 mb di ram una installazione del os legggera , può dare ancora molto
beh io sto facendo girare win2kserver su un p200mmx, 1.6gb hd :D,vga integrata da 1 mega :D:D:D
è un carroarmato però.......
la ram era 48mb, l'ho portata a 112 :D
qualche tempo fa ho resuscitato un vecchio P PRO (compaq pro signia) ma a 266 Mhz ,128Mb di ram (8 moduli) e due dischi 4 Gb SCSI in raid 1. W95 girava una scheggia, gli ho istallato sopra il 2000 e va altrettanto bene ;)
il PPro essendo dotato di un core P6 e di cache a piena frequenza e' del tutto identico ad un PIII
Nel tuo caso il fattore limitante e' senza dubbio la ram , per il resto non c'e' alcun problema con alcun sistema operativo.
Poiche' la frequenza massima di produzione del PPro e' stata 233 Mhz e' comunque insufficiente per la decodifica dei Divx.
Originariamente inviato da Athlon
il PPro essendo dotato di un core P6 e di cache a piena frequenza e' del tutto identico ad un PIII
Nel tuo caso il fattore limitante e' senza dubbio la ram , per il resto non c'e' alcun problema con alcun sistema operativo.
Poiche' la frequenza massima di produzione del PPro e' stata 233 Mhz e' comunque insufficiente per la decodifica dei Divx.
ahi ahi, guarda che ne ho uno acceso dietro i me a 266 .... ;) Aspè vado a ricontrollare :)
>>grazie ancora a tutti delle vostre info e testimonianze ...sono ancora alla ricerca di banchi edo ...e pensare che lo scorso novembre in fiera non c'erano altro che scatoloni pieni di edo!!! azz!!!
>>cmq dite che è una macchina ancora valida ...devo farla rivivere!:D
Originariamente inviato da Correx
ahi ahi, guarda che ne ho uno acceso dietro i me a 266 .... ;) Aspè vado a ricontrollare :)
si , è proprio 266, però cpuz lo riconosce come P II...
comunque si vedono i 512k di cache l2
Originariamente inviato da Correx
ahi ahi, guarda che ne ho uno acceso dietro i me a 266 .... ;) Aspè vado a ricontrollare :)
http://users.erols.com/chare/586.htm
correggo ... il PPro arriva al massimo a 200 Mhz
ragazzi io sto riesumando un pc con ppro166, se avete componenti per ppro (mobo,dissi,proc,edo dimm) che volete buttare/vendere, fate un fischio in email ;)
hai ragione Athlon , è un P II non un P PRO , ho aperto il case...
gHiaCCiuLiNu
02-02-2004, 11:43
Anni fa presi un Pentium Pro 200Mhz... quanti ricordi... ero troppo "pvo" con quella piastra in ceramica sopra il core... :cry:
supermarchino
02-02-2004, 12:07
oddio è un khamath quelli a .35 micron, scalda come una bestia (2,8v!!!!)
usa pure win98, lo facevo girare in modo accettabile su un pentium 100 non mmx con 24mb di ram!!!
Originariamente inviato da supermarchino
oddio è un khamath quelli a .35 micron, scalda come una bestia (2,8v!!!!)
usa pure win98, lo facevo girare in modo accettabile su un pentium 100 non mmx con 24mb di ram!!!
win 98 no perchè non è a 32 bit
supermarchino
02-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da checo
win 98 no perchè non è a 32 bit
ma che stai dicendo :eek:
Originariamente inviato da supermarchino
ma che stai dicendo :eek:
sto dicendo che gran parte del codice di win 98 è a 16 bit ergo su un ppro non andrebbe bene poichè è risaputo che soffre coi 16 bit.
per un ppro ci vuol ewin nt4 2k o xp
supermarchino
02-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da checo
sto dicendo che gran parte del codice di win 98 è a 16 bit ergo su un ppro non andrebbe bene poichè è risaputo che soffre coi 16 bit.
per un ppro ci vuol ewin nt4 2k o xp
scusa io sapevo che il 95 fosse il primo 'ufficiale' a 32bit... :confused:
youngLink
02-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da Necromachine
Come S.O. eviterei il 98, in quanto se non hai almeno 64 mb di ram sarà ben dura farlo girare ... l'unica è un 95, oppure linux se ti senti intraprendente.
io ho un pentium2 64 mb di ram con windows xp e funziona tutto abbastanza bene apparte cmq i filmati...
Originariamente inviato da supermarchino
scusa io sapevo che il 95 fosse il primo 'ufficiale' a 32bit... :confused:
Si, ma gran parte è ancora a 16bit. L'hanno spacciato come il primo sistema a 32bit, ma era marketing come quando Intel diceva che con il PII si naviga + veloci su Internet...
Il primo sistema 32 di Microsoft è stato WinNT.
Il PPro è il primo processore della famiglia P6, dal quale sono derivati i PII, PIII e Celeron, e Pentium M attuali usati nei Centrino.
Aveva il difetto di essere molto lento con il codice a 16bit (difetto corretto con il PII), tanto che il vecchio Win3.11 era ben + veloce su un P166 che su un PPro 166. La situazione si ribalta con sistemi interamente 32bit (Nt4 - 2K, per non citare il mitico OS/2 di IBM), con i quali il PPro è addiritura + efficente del PII a causa della cache L2 a piena frequenza, e non dimezzata come nei PII. Certo poi il fatto di usare RAM EDO invece della SDRAM, la mancanza delle istruzioni MMX ed il fatto di non supportare il DMA33 lo penalizzano in altro modo (in effetti del DMA33 poco importa: sui sistemi PPro si usavano quasi sempre HD SCSI).
Win95-98 sono una specie di ibrido 16-32bit, e se con un PII li si possono usare alla grande, il PPro ci soffre a causa della presenza di molto codice 16bit.
Risultato: si usa NT4 o 2K.
A proposito, non è che qualcuno ha una CPU PentiumPro da vendere? E' uno dei pochissimi pezzi mancanti nella mia collezione di CPU...
io mi sono upgradato il "muletto" da zeta.... p4 boxed...:D
con 1gb di ram.
Ps io dovrei avere 4 moduli di ram che venivano da un Ppro 200... dovrebbero essere da 32mb l'uno solo che non sò se fungono (li ho smontati da una macchina in disuso) comunqeu con 64mb il PPro funge (anche se lentino) (ricordi il Ppro che ho preso a mio zio? era un 200@233 con ventolina da 80 sul dissi originale... unica cosa togli la placchetta metallica che c'è tra cpu e dissi e metti pasta argento che è meglio...).
se vuoi un dì di questi ti allungo i 4 bancki (che dovrebbero essere ecc dato che l'ultimo banco ha un chip aggiuntivo) ripeto credo....
come server internet ti dovrebbe andare bene... solo che avrai solo porte isa o al max un'estensore isa pci...
un bel nt4 oppure un 2k se le ram sono 128mb ti dovrebbero andare.... ps è tutto scsi vero?
fatti sentire che sembra che il tuo cell sia morto....:sofico:
pps liquid cooled per pPRO?:sofico:
Originariamente inviato da Correx
si , è proprio 266, però cpuz lo riconosce come P II...
comunque si vedono i 512k di cache l2
comunque avevano i molti liberi indi potrebbe essere un 233@266
(a mio zio ne ho montato uno 3 anni fà 200@233 e ancora oggi funge):sofico:
no no ho dato un occhiata dentro ed è un P II , è acceso da anni, ha 2 hd SCSI 4,3 Gb in raid1 , ci teniamo alcuni documenti, 128Mb , win2000 , immortale direi ;) ho anche un hd di scorta , anche se parte anche con 1 ...La mobo ha un solo slot pci(-x /64 bit ?? Puo essere...) oltre ai vecchi isa...
hornet75
20-02-2004, 22:28
Originariamente inviato da supermarchino
oddio è un khamath quelli a .35 micron, scalda come una bestia (2,8v!!!!)
usa pure win98, lo facevo girare in modo accettabile su un pentium 100 non mmx con 24mb di ram!!!
Win98 se non hai almeno 32 MB non si può installare
Ciao,
io ho comprato qualche tempo fa un IBM con PPro180 a 20€ (:D) e come firewall è perfetto. Ho installato su di esso una Debian e IPTABLES gira alla grade! ;)
Concordo con chi dice di non installare nulla più vecchio di NT4, nel codice a 16bit i PPro sono fortemente penalizzati (mentre questo limite dai PII in poi è stato superato).
Personalmente ti consiglio di installare una qualsiasi distribuzione linix, anche la Mandrake se non sei molto pratico, ma di NON usare GNOME o KDE come desktop manager; come interfaccia grafica ti consiglio fluxbox o windowmaker mentre se sei proprio a corto di memoria puoi usare anche TWM.
CIAO! :)
Originariamente inviato da mix1977
comunque avevano i molti liberi indi potrebbe essere un 233@266
(a mio zio ne ho montato uno 3 anni fà 200@233 e ancora oggi funge):sofico:
>>CAPOOOOOO!!!! ....mitico!!! vienimi a trovare assolutamente.
>>non sapevo più come contattarti, purtroppo il mio cell sembra morto perchè ho cambiato numero: mi hanno rubato il cell., mi hanno spaccatto il vetro della mcacchina in autostrada e me l'hanno fregato!!!!
>>cmq ti mando il mio nuovo cell. in pvt, ricordati di svuotare la casella pvt!!!!!
>>vienimi a trovare assolutamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domani faccio una scappata....:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.