View Full Version : AMD 3000@ ?????
morespeed
29-01-2004, 17:56
Avrei La possiblilita' di vendere il mio procio a prezzo pieno e prendere un 3000.
Come va in Overclock?
Ne vale la pena?
Ne devo prendere un modello in particolare?
Che dissipatore dovrei usare?
tieniti il 2500@3200 che va alla grande dal 3000 non ci ricavi piu' di tanto
morespeed
30-01-2004, 17:17
Dici veramente?
A quanto si puo' arrivare?
A questo punto magari ci scappa una case + grande e prendo anche un kit x raffreddamento a liquido e' meglio?
morespeed
31-01-2004, 13:24
Qualche altra delucidazione? Nessuno ha un 3000?
Interessa anche a me... vorrei farlo come prossimo acquisto, quando cala il prezzo... se si riuscisse a portarlo almeno a 2400mhz mi andrebbe bene...
Snake156
31-01-2004, 15:40
secondo me conviene prendere un 2500@3200 se si trovano ancora.
morespeed
31-01-2004, 16:08
Io gia' ho un 2500@3200 pero' vorrei sapere se il 3000 si overclockkaaaaa e a quanto (se ne vale la pena insomma)
Altrimenti opto per un 64 bit ma ancora e' troppo giovane come prodotto e gia' si parla di nuove schede madri e chipset x questo prodotto di prossima uscita.
Isomma un 3000 a 3400 (diciamo) non mi spiacerebbe per un annetto andrei ancora da paura!!!!!
Originariamente inviato da morespeed
Io gia' ho un 2500@3200 pero' vorrei sapere se il 3000 si overclockkaaaaa e a quanto (se ne vale la pena insomma)
Altrimenti opto per un 64 bit ma ancora e' troppo giovane come prodotto e gia' si parla di nuove schede madri e chipset x questo prodotto di prossima uscita.
Isomma un 3000 a 3400 (diciamo) non mi spiacerebbe per un annetto andrei ancora da paura!!!!!
stesso discorso che ho fatto io ;)
Prendermi ora un Barton che va a 2200mhz non mi da tanto boost rispetto ad ora che sto quasi a 1900mhz, vorrei fare un saltino più grosso.
morespeed
31-01-2004, 17:14
Originariamente inviato da Dave3D
stesso discorso che ho fatto io ;)
Prendermi ora un Barton che va a 2200mhz non mi da tanto boost rispetto ad ora che sto quasi a 1900mhz, vorrei fare un saltino più grosso.
Pero' con 77€ per un 2500@3200 un anno lo passi tranquillo.
Se invece bisogna prendere la mobo e il procio e poi magari la mb fa' anche le bizze, allora e' meglio aspettare!!!
Non voglio rifare la cavia, questa volta proprio no!!!!
Originariamente inviato da morespeed
Pero' con 77€ per un 2500@3200 un anno lo passi tranquillo.
Se invece bisogna prendere la mobo e il procio e poi magari la mb fa' anche le bizze, allora e' meglio aspettare!!!
Non voglio rifare la cavia, questa volta proprio no!!!!
La mia scheda madre supporta il +3000, per questo mi andrebbe di lusso prenderlo tra un po', quando cala il prezzo, tirarlo eventualmente a 2400mhz (anche se non ho i molti sopra i 12,5 gli modifico gli L come ho fatto col Thoro) e tirare avanti un altro po' fino a quando usciranno piattaforme più nuove ed efficienti per l'Athon 64. Se arrivasse almeno a 2400mhz in media sarebbe interessante, perché mi basterebbe aggiornare solo il procio... 500mhz di salto sono buoni... il mio Thoro a 1900mhz fa ancora il suo porco lavoro per il momento ;)
Allora il barton 2500 io l'ho tirato con 1.9 di v-core a 2600 mhz air cooled lo uso tutti i giorni a 2500 mhz con v-core a 1.75 ed e' stabilissimo!!! cmq a passare da 1900 a 2200 la differenza si nota e come!!! io a 2500 mhz schizzo in windows in 3 secondi.Poi si tratta di fortuna ad avere un processore fortunello ma di solito i 2200mhz li garantiscono tutti che non sono da buttare considerando che e' la frequenza efettiva del 3200+, poi fate voi io lo trovo un processore da bomba visto che l'ho pagato 100 euro......
stesio54
01-02-2004, 13:06
già...a quanto arriverà?
a me arriva.......lunedì o martedi!:p
nessuno ha suddetto processore?
illuminateci!
Originariamente inviato da siogo
Allora il barton 2500 io l'ho tirato con 1.9 di v-core a 2600 mhz air cooled lo uso tutti i giorni a 2500 mhz con v-core a 1.75 ed e' stabilissimo!!! cmq a passare da 1900 a 2200 la differenza si nota e come!!! io a 2500 mhz schizzo in windows in 3 secondi.Poi si tratta di fortuna ad avere un processore fortunello ma di solito i 2200mhz li garantiscono tutti che non sono da buttare considerando che e' la frequenza efettiva del 3200+, poi fate voi io lo trovo un processore da bomba visto che l'ho pagato 100 euro......
Beh, ovviamente se avessi la certezza che un +2500@2500mhz lo piglierei al volo :oink: Con 100€ ti porti a casa un signor processore. Solo che anche dando un occhio da Fluctus non ne ha garantiti a 2500mhz :cry:
Cmq 300mhz su circa 2000mhz è una percentuale risibile come differenza di performance in generale, poi magari su singoli applicativi si può sentire di + ;)
Quando su HwUpgrade hanno fatto la rece del +3000 lo avevano provato se non sbaglio a 2333mhz e andava tranqui...
x stesio54: facci sapere come va!
stesio54
02-02-2004, 10:51
se mai mi spediranno la dfi lan party nfII ultra rev b....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Poi, mi dimenticavo, ora c'è pure il problema dei proci bloccati :( Chi ha il KT333 come me se la piglia nel...
Se non sbaglio da quello che ho capito io, avendo aperto una discussione in merito, il 2500 Barton ed il 3000, o 3200, comunque TUTTI i Barton, sono la STESSA COSA.
Cioè, se compri un 2500+ o un 3200+ hai in mano lo stesso processore, venduti con nomi e fsb differenti x marketing.
Ne deduco che, calcolando la diversa overcloccabilità congenita di alcuni core, ipoteticamente posso avere:
2500+@2400mhz e 3200+@2400mhz
ma posso anche avere:
2500+@2500mhz e 3200+@2400mhz e non di più
ma come anche:
2500+@solo2300mhz e 3200+@2500mhz
La fortuna della cpu fa il suo overclock, ma il 2500+ è un 3200+
GIUSTO?
(se mi dite di no contraddite una discussione di qualche tempo fa, dove molte persone erano d'accordo su questo...)
:D
morespeed
03-02-2004, 11:09
Comunque alla fine che fareste? Prendereste un 3000+ o a questo punto un 64 a 3000...anzi 3200 perche' il 3000 ha la l2 dimezzata!!!!
Io a questo punto mi terrei quello che ho e aspetterei e prenderei un Athlon 64 quando esce il nuovo socket, le nuove schede madri, la nuova DDR. Oggi, a ben guardare, non ne vale la pena. Quando hai un Athlon XP sui 2Ghz, o che siano 2,2 o 2,3 cambia ben poco, la percentuale di variazione dei mhz sul totale è ben piccola. Già quando sono passato da un 1400 a un XP +2000 (1666mhz) ho sentito poca differenza, figuriamoci ora. Per chi come me poi che ha una mobo KT333, e con i proci bloccati di adesso, non può neanche overcloccare un Barton +2500@3200... potrei prendere solo il +3000... ma per 266mhz in più non mi conviene... a questo punto piglio direttamente il 64bit tra un po' e faccio un bel salto. Mi andava bene se potevo impostarmi il molti tramite i ponticelli della CPU, così prendevo un bel procio da portare a 2,5ghz, ma dopo che ho saputo che le CPU ora sono completamente bloccate... preferisco cambiare la scheda video piuttosto... :doh:
Questo secondo me è un bel acquisto per chi deve cambiare ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608440
Tanto si è visto che la cache da 256kb a 512kb conta ben poco nelle applicazioni generiche.
Scusate la domanda
secondo voi si trae beneficio a sostituire un 2600 di vecchio tipo
con un barton a 3000?
morespeed
03-02-2004, 21:30
Ok ho capito alla fine terro' il mio 2500+@2200mhz (3200+) e mi faccio un bel sistema di raff. liquido cosi' me lo trovo anche dopo e magari prendo un bel case towe o big tower!!!!!
Snake156
04-02-2004, 23:02
x saturno
di benefici ne trarresti ma nn abissali.
Snake156
07-02-2004, 11:54
;)
Allura.. col 3000+ come vedete sono a un 3611+ vcore 1.75 .. appena finito di montare il case nuovo ieri, quindi non ho avuto tempo di fare nessuna prova... :( sono stabile a 200 * 12 ora.. quando ho tempo vedo se riesco a scendere di vcore con questa frequenza e a trovare in seguito la stabilita'.. e dopo inizio a clocckare sul serio per i vari test di rito :D
Aggiornamenti :D :
http://utenti.lycos.it/oronzo81/New/new_record.jpg
2505 mHz @3811+, vcore 1.825 .. pero' non e' stabile uffa :( .. ora provo uno screen a 2600 mHz , giusto per togliermi lo sfizio...:cool:[IMG]
up: stabilissimo a 1.85 di vcore.. passato indenne superpi e 3d mark 2003 .. provato a 2600 ma non parte neppure .. vabbe' :D
stesio54
28-02-2004, 11:04
di v-core default sono a 200*11.5(xp rating dovrebbe essere 3300 visto che vado a 2300....con il mio slk947u e lan party...sono a 32 gradi max!
per salire tipo a 200*12(mi va in errore e non entra winzoz) che dite aumento il v-core??
ma i 3000+ barton hanno bus a 166 :)
se cosi fosse ne potei prendere uno
io ho un 2800 con bus a 166...e 173 e' il limite x il mio!!
stesio54
28-02-2004, 14:09
novità......3000+ a 200*12(v-core 1,775)...un xp3611+
dopo 3dmark01 la temp era di 39!
Snake156
28-02-2004, 15:59
:ave:
complimenti stesio.
:ave::ave::ave:
stesio54
28-02-2004, 17:06
si ma mentre provo a vedere un dvd dopo si impalla....software(windvd4)? la audigy 2 con le eax4?
aiuto! lo fa anche con un normale 3000+ @ 3200+!
stesio54
29-02-2004, 18:55
i driver della audigy 2......aggiornati e tutto risolto!!!
let's get rock!!!!!!!!!!!!!
Snake156
29-02-2004, 20:18
ma ora a che frequenza lo hai?
stesio54
29-02-2004, 20:40
a 2400 mhz con v-core 1,775
l'xp rating me lo da per xp3611+(central brain identification)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.