View Full Version : gigabyte 7VT600 e duron 1600 - 1800 overclock HELP
MI ritrovo nella mani la 7vt600f e vorrei aiutare un amico nell' assemblaggio di un pc entry level.
Chiedo quindi ai possessori di questa MB oppure ha chi è informato sull' argomento, se è possibile portare il bus di sistema a 166con il duron indicato. Vorrei portare il duron a 1992 Mhz. In particolare portare il bus da 133 a 166 x 12 1600 @ 1992 oppure puntare sul 1800@2241
Siccome il duron non l 'ho ancora acquistato do per certo che abbia il MOLTIPLICATORE bloccato, per cui ...solo bus:eek: .
LA MOBO e il proc viene abbianata con RAM 512 Mb ddr 400 Mhz.
ciaoz:)
Guarda io su quella mobo ho messo un Barton 2500+ che ha il bus a 166 e non c'è stato verso di portarlo a 200, non so se accade lo stesso da 133 a 166
up anche x altre esperienze
x zebrone
Purtrotto a quanto leggo sono parecchi ad avere difficotà in overclock con sta mobo.
Tuttavia, nel mio caso l' overclock sarebbe meno traumatico ( da 133 a 166 ) e foRse maggiormente supportato dal chipset.
IL bios di sta scheda permette di ovewrcloccare il bus con incrementi minimi ( ad es. 1 Mhz alla volta ), inoltre si puo intervenire sui voltaggi ?
ciao
ps ho la scheda ma non il manuale :)
>>Purtrotto a quanto leggo sono parecchi ad avere difficotà in overclock con sta mobo.
-Alla fine è anche comprensibile: se vuoi fare overclock potenti è meglio puntare su nforce2, se ti accontenti (come ho fatto io) può andarti bene il KT600
>>Tuttavia, nel mio caso l' overclock sarebbe meno traumatico ( da 133 a 166 ) e foRse maggiormente supportato dal chipset.
-Il problema sta nell'attivazione dei divisori corretti: da 166 a 200 non si attiva il divisore 1/6, quindi può essere anche che non si attivi quello giusto per portare una cpu con bus 133 a 166
>>IL bios di sta scheda permette di ovewrcloccare il bus con incrementi minimi ( ad es. 1 Mhz alla volta ), inoltre si puo intervenire sui voltaggi
-Si: dal bios
>> ho la scheda ma non il manuale :)
-scaricalo dal sito della gigabyte da qui (http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_7vt600_e.pdf)
Originariamente inviato da zebrone
-Il problema sta nell'attivazione dei divisori corretti: da 166 a 200 non si attiva il divisore 1/6, quindi può essere anche che non si attivi quello giusto per portare una cpu con bus 133 a 166
[/URL]
Il divisore a cosa si riferisce ? forse al rapporto specifica pci / bus ?
per resto ok thks :)
Esatto: il divisore opera sul bus per ottenere le giuste frequenze per i bus PCI e AGP, se però non si attiva ti ritrovi con frequenze AGP e PCI superiori alla norma il che può dare problemi alle periferiche che ci sono connesse
ciao
Ho provato con 1600 duron, per ora niente overclock :(
fabianfolle
03-02-2004, 18:07
vai su ocinside.de e agisci sui pin,puoi impostare il molti (come ho fatto io da 11 a 13.5)come vuoi o il fsb da 133 a 166 o 200
La mia giga non permette di cambiare molti e se alzo il fsb vado fuori specifica ma con la modifica sono a 166x13.5
x fabiafolle
sul sito da te indicato non ho trovao nel dbase il duron. devo fare riferimento al T-bred ( core ) ?
Originariamente inviato da fabianfolle
vai su ocinside.de
potresti postare il link esatto? Thanks
fabianfolle
04-02-2004, 14:54
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.