View Full Version : differenza tra monitor TFT e tv TFT
Ciao
Ho solo una domanda da porvi...
Mi sono sempre chiesto qual'è la differenza tra i monitor TFT o lcd (credo che siano la stessa cosa o sbaglio?) con i televisori TFT.....io dovrei acquistare un Pc e mi servirebbe anche per guardare la TV, piuttosto che acquistare una scheda TV non conviene comprare una TV tft...tralasciando il prezzo il quale credo sia leggermente inferiore per gli schermi TFT quali sono le differenze
grazie
cavolo, mi straaccodo alla domanda...ho visto un tv lcd samsung da 22 pollici che ha entrata dvi e permette il picture in picture visualizzando tv e pc insieme....lo considerate valido (pur se costoso)?
si chiama "lw22 a13w":sofico:
Originariamente inviato da markco
Ciao
Ho solo una domanda da porvi...
Mi sono sempre chiesto qual'è la differenza tra i monitor TFT o lcd (credo che siano la stessa cosa o sbaglio?) con i televisori TFT.....io dovrei acquistare un Pc e mi servirebbe anche per guardare la TV, piuttosto che acquistare una scheda TV non conviene comprare una TV tft...tralasciando il prezzo il quale credo sia leggermente inferiore per gli schermi TFT quali sono le differenze grazie
Sostanzialmente la differenza tra un lcd monitor per pc ed un lcd-tv è che il 1° si acquista per farne un uso prevalentemente...per computer (office, internet, giochi, dvd, divx ecc.) mentre il 2° lo si prende prevalentemente per un uso televisore, adoprandolo anche (in seconda battuta) come monitor per pc (ha l'ingresso vga); da questo si deduce che tutto dipende dall'utilizzo; quindi:
a) Se ri serve come tv di qualità prendi un lcd-tv 4:3 o 16:9 controllando che abbia il comb filter ed il progressive scan per vedere alla grandissima anche da un segnale ad alta definizione (vedi satellite o dvd)....poi potrai anche navigare e giocarci collegandolo al pc ma, es. nei giochi, non raggiungerai la qualità tipica dei monitor dedicati da computer...
b) Se ti serve principalmente per giocarci col pc o vedere dvd o navigare, office ecc., allora la scelta è in un monitor lcd da 17 pollici con ingresso-video (tipo l'Acer 1731); potrai così giocare senza scie (grazie al tempo di risposta dei cristalli molto basso) e vedere dvd senza effetto nebbia; all'ingresso s-video potrai collegare (senza uso del pc) anche una videocamera digitale, un dvd da tavolo, un vcr od anche un'antenna (tuner) per vederci la televisione (in maniera inferiore però all'lcd-tv)...puoi usare anche il tuner del vcr per non comprare un sintonizzatore....
Originariamente inviato da aadorni
cavolo, mi straaccodo alla domanda...ho visto un tv lcd samsung da 22 pollici che ha entrata dvi e permette il picture in picture visualizzando tv e pc insieme....lo considerate valido (pur se costoso)?
si chiama "lw22 a13w":sofico:
Samsung, come già scritto, fa ottimi lcd-tv e quello che hai segnalato è un top della gamma; formato wide, comb filter, progressive scan, pip, dolby surr. ecc. con ottimo angolo di visione; si può usare anche come monitor per pc, ma in certi frangenti (es. giochi 3d veloci) le prestazioni saranno inferiori (non di molto) a quelle di un lcd solo monitor...se l'uso è prevalentemente come tv di qualità, l'acquisto è consigliabilissimo!
Ciao
Originariamente inviato da markco
Ciao
Ho solo una domanda da porvi...
Mi sono sempre chiesto qual'è la differenza tra i monitor TFT o lcd (credo che siano la stessa cosa o sbaglio?) con i televisori TFT.....
un LCD-TV rispetto ad un monitor per PC è dotato (ovviamente) di un sintonizzatore, di casse di qualità (anche se non sempre), di numerosi ingressi video e di uno scaler molto più efficiente...
Originariamente inviato da terrys3
un LCD-TV rispetto ad un monitor per PC è dotato (ovviamente) di un sintonizzatore, di case di qualità (anche se non sempre), di numerosi ingressi video e di uno scaler molto più efficiente...
Il case può essere di qualità anche in un monitor lcd...è la sezione audio che è più curata (es. dolby surround)...per ciò che riguarda gli ingressi video, di norma ci sono l's-video/composito e la scart (a volte 2)...più il vga od il digitale per il pc. Ma quello che fa la differenza, credimi, sono il comb filter (che si usava anche nei videoregistratori SVHS ed HIG8 per avere un segnale a basso rumore video) ed il progressive scan (JVC) che permette di bypassare le imperfezioni del segnale interlacciato (doppio semiquadro) restituendo un segnale immediato con più linee e quindi maggior dettaglio (ovviamente a monte ci dev'essere un segnale di qualità elevata che il progr. scan...mantiene inalterato...)...
Bye
esauriente, grazie...fortunatamente non uso i giochi!:D
Originariamente inviato da Abilmen
Il case può essere di qualità anche in un monitor lcd...è la sezione audio che è più curata (es. dolby surround)...
c'è stato un errore di battitura... non intendevo dire case ma CASSE - ;)
Originariamente inviato da Abilmen
per ciò che riguarda gli ingressi video, di norma ci sono l's-video/composito e la scart (a volte 2)...più il vga od il digitale per il pc.
dimentichi l'ingresso component
Originariamente inviato da Abilmen
Ma quello che fa la differenza, credimi, sono il comb filter (che si usava anche nei videoregistratori SVHS ed HIG8 per avere un segnale a basso rumore video) ed il progressive scan (JVC) che permette di bypassare le imperfezioni del segnale interlacciato (doppio semiquadro) restituendo un segnale immediato con più linee e quindi maggior dettaglio
e allora?!? :confused: anche i normali monitor per PC sono progressive scan - forse intendevi dire che le TV LCD oltre a segnali progressivi supportano anche segnali interlacciati (cosa che non fanno i monitor per PC)
Allora terry3...a parte che non capisco il tuo tono non propriamente cordiale e non ricordo di aver mai polemizzaro nei tuoi confronti, ti rendo noto che con il tuo post, mi dispiace tanto scriverlo, ma hai fatto disinformazione..perchè:
a) Nessun monitor lcd ha il comb filter ed il progressive scan (quesr'ultimo è prerogativa dei tv e proprio non avrebbe senso in un monitor...compresi queli con l'ingresso s-video tipo 1731)...
b) Nessun Lcd-Tv mi risulta abbia l'ingresso component (magari!)
Ne ero già certo ma, per sicurezza ho controllato tutti i numerosissimi prodotti Samsung che sono un riferimento in tal senso, sia lcd-tv che monitor lcd e tutti sono esattamente come ho scritto ai punti a-b...mi spiace ma è così...
Ciao
ragazzi!!....ho provato a collegare il pc di mia sorella con una geforce tramite s-video (il tv non ha dvi) ad un tv lcd aquos della sharp da 15 pollici....fa schifo!....mi sto rovinando la vista a leggere e scrivere!...non è accettabile....so che il samsung é+ grosso e ha la dvi ma dovrebbe essere 7 o 8 volte meglio per essere accettabile!!...altro che scie nei giochi!....a questo punto,però, mi viene il dubbio di aver sbagliato qualcosa....o che i due lcd tv non siano neanche paragonabili....aiutatemi prima che faccia c...te e butti via una marea di soldi!!:cry:
aggiunta: tra l'altro, il desktop non viene neanche mandato a tutto schermo ma compreso in una cornice nera di un paio di cm....e la cosa contribuisce a peggiorare la vista...mi sta venendo mal di testa!....ho provato a vedere un dvd e questo si vede bene....oddio...bene é una parola grossa....comunque + che accettabile....(a proposito...i dvd visti sul pc, sarà x le dimensioni dello schermo, usano 1\3 della superficie totale...insomma usano una striscia nel monitor...già ho 15" a disposizione....si fa fatica a vederli...ho provato a cambiare le proporzioni tramite il tasto destro del mouse ma me le ridistribuisce male....le immagini non sono + come l'originale...sono schiacciate seppur un 10-15% + grosse....avete trucchi??)
Originariamente inviato da Abilmen
Allora terry3...a parte che non capisco il tuo tono non propriamente cordiale e non ricordo di aver mai polemizzaro nei tuoi confronti, ti rendo noto che con il tuo post, mi dispiace tanto scriverlo, ma hai fatto disinformazione..perchè:
a) Nessun monitor lcd ha il comb filter ed il progressive scan (quesr'ultimo è prerogativa dei tv e proprio non avrebbe senso in un monitor...compresi queli con l'ingresso s-video tipo 1731)...
b) Nessun Lcd-Tv mi risulta abbia l'ingresso component (magari!)
Ne ero già certo ma, per sicurezza ho controllato tutti i numerosissimi prodotti Samsung che sono un riferimento in tal senso, sia lcd-tv che monitor lcd e tutti sono esattamente come ho scritto ai punti a-b...mi spiace ma è così...
Ciao
Ciao Abilmen ti assicuro che non intendevo assolutamente essere poco cordiale - non volevo polemizzare, credimi!!! hai completamente frainteso il mio intervento - ho voluto solo fare qualche precisazione a quello che avevi scritto senza alcuna intezione di scatenare flame o cose del genere. Precisata questa cosa mi dispiace doverti correggere ancora una volta:
a) il progressive-scan non è una funzione di un TV-LCD, bensì esprime il fatto che le immagini vengano visualizzate in modalità progressiva - tutti gli LCD, siano essi televisori o monitor, funzionano in progressivo
l'unica differenza è che mentre i monitor accettano esclusivamente segnali progressivi (dato che il PC esce in progressivo) i TV-LCD accettano anche segnali interlacciati (console, vhs, decoder e un sacco di altre cose) - questo è possibile grazie al deinterlacciatore che si occupa di trasformare tutti i segnali interlacciati in segnali progressivi
spero di essere stato chiaro
b) è vero i TV Samsung non hanno ingresso component ma questo non significa che gli LCD-TV in generale non dispongano di questo ingresso - per esempio la Sharp produce numerosi televisori LCD con questo ingresso (LC-37HV4E, LC-30HV4E, LC-22SV2E, LC-37 AD1E, LC-30 AD1E, LC-15M4E) ma anche LG (RU-23LZ21), Daewoo (DSL-15D1T, DSL-20D1T, DSL-17W1T), Jepssen (FTV-18, FTV-26 WS, FTV-3O WS, FTV-40 WS) e tanti tanti altri.
E tieni conto che se molti televisori LCD in commercio sono privi dell'ingresso component è solo perchè questo tipo di ingresso è poco utilizzato in Europa (nonostante ormai quasi i tutti lettori DVD abbiano un'uscita component) - infatti quasi tutti i TV-LCD che troviamo nei negozi (anche diversi Samsung) vengono venduti all'estero (USA) con ingressi component al posto della presa SCART
e a me non risponde nessuno??:D :cry:
Originariamente inviato da terrys3 [QUOTE]
Ciao Abilmen ti assicuro che non intendevo assolutamente essere poco cordiale - non volevo polemizzare, credimi!!! hai completamente frainteso il mio intervento - ho voluto solo fare qualche precisazione a quello che avevi scritto senza alcuna intezione di scatenare flame o cose del genere.
D'accordo terry3....non c'è problema anche se obiettivamente ci sono rimasto un poco diciamo...così....chiuso il problema "tono" vediamo di concludere serenamente e tranquillamente la discussione; dopo questo post potrai tranquillamente replicare a chiusura della discussione medesima, almeno per ciò che riguarda gli argomenti suindicati...
Precisata questa cosa mi dispiace doverti correggere ancora una volta:Precisata questa cosa mi dispiace doverti correggere ancora una volta:
- il progressive-scan non è una funzione di un TV-LCD, bensì esprime il fatto che le immagini vengano visualizzate in modalità progressiva - tutti gli LCD, siano essi televisori o monitor, funzionano in progressivo.....l'unica differenza è che mentre i monitor accettano esclusivamente segnali progressivi (dato che il PC esce in progressivo) i TV-LCD accettano anche segnali interlacciati (console, vhs, decoder e un sacco di altre cose) - questo è possibile grazie al deinterlacciatore che si occupa di trasformare tutti i segnali interlacciati in segnali progressivi
La tua spiegazione la posso accettare ma è credimi, alquanto incompleta; innanzitutto si parlava di segnale tv che è ovviamente formato da 2 semiquadri o campi che negli schermi di dimensioni medio-alte si traduce in una definizione "normale"; il progressive scan (ma ci sono anche altre tecnologie) raddoppia le righe (all pixel) sparando l'immagine in una sola soluzione e dando la possibilità a segnali qualitativamente elevati (es. da dvd e satellite) di mantenere inalterata tale qualità, cosa che non ci sarebbe con l'interlacciato. Ma stai attento: la grande qualità degli Lcd tv (stabilità, colore, definizione superiori) non è garantita solo dal progressive scan che tu paragoni impropriamente al segnale vga non interlacciato dei monitor pc (non è comunque un paragone sbagliato per carità) ma viene assicurata anche dalla presenza del comb filter...e se tu leggi i miei post, troverai sempre che accomuno (non a caso) il progressive scan con il comb filter che gli lcd-pc non hanno,
ti riporto l'importanza di questo separatore di segnale citando una disquisizione tecnica in merito:
citazione tecnica
"il filtro del pettine (comb filter) migliora la risoluzione orizzontale a 400, 500, o persino più linee. .....senza un filtro del pettine ottenete tutt'al più 260 linee di risoluzione orizzontale."
Questo caro terry3 significa che il progressive scan+comb filter genera negli lcd-tv un'immagine perfettamente definita e stabile (400-500 linee), mentre senza comb filter (lcd-pc) si arriva solo ad avere 260 linee con una definizione buona ma inferiore del 30%; ecco perchè il tuo post precedente non può definirsi un'informazione esatta (senza polemica mi raccomando); in soldoni chi compra un lcd tv ha una qualità televisiva del 30% superiore rispetto a chi sceglie un lcd-pc collegando un tuner all'ingresso video, mentre tu fai da capire che non c'è differenza di qualità.....
b) è vero i TV Samsung non hanno ingresso component ma questo non significa che gli LCD-TV in generale non dispongano di questo ingresso - per esempio la Sharp produce numerosi televisori LCD con questo ingresso (LC-37HV4E, LC-30HV4E, LC-22SV2E, LC-37 AD1E, LC-30 AD1E, LC-15M4E) ma anche LG (RU-23LZ21), Daewoo (DSL-15D1T, DSL-20D1T, DSL-17W1T), Jepssen (FTV-18, FTV-26 WS, FTV-3O WS, FTV-40 WS) e tanti tanti altri.
Io mi riferivo ovviamente ad lcd-tv consumer o poco più e non a schermi da 30 o 40 pollici (Jepssen...) come hai citato e che costano migliaia di euro! Ci mancherebbe che non avessere anche il component! E' un fatto che gli Lcd-tv più venduti sono Samsung e Philips (in Italia) e, dei 15-16 modelli che hanno questi 2 brand nessuno di essi ha l'ingresso component ....quindi se tu affermi "Abil" ti sei scordato che gli lcd-tv hanno anche l'ingresso component" e magari pincopalla corre subito per questo a comprare un lcd tv da Sam o Phil...rimane con un palmo di naso!
Questo è quanto....
Ciao
ok, il convegno degli scienziati potebbe anche finire....come troppo spesso accade, i post terra terra che vengono aperti da un "povero" novizio...il generico pinco-palla, diventano pretesto per far fare la ruota ai pavoni....e questo é proprio irritante.:mad:
Originariamente inviato da aadorni
ok, il convegno degli scienziati potebbe anche finire....come troppo spesso accade, i post terra terra che vengono aperti da un "povero" novizio...il generico pinco-palla, diventano pretesto per far fare la ruota ai pavoni....e questo é proprio irritante.:mad:
Veramente il 3d non l'hai aperto tu e mi sembrava anche di averti già risposto e ti sei anche ritenuto soddisfatto...l'ultimo tuo post mi sembra off topic...secondo mè dovresti aprirne uno o nella sezione schede video od in quella di editing video; comunque ti ringrazio per le belle parole (ed ero stato l'unico a rispondere al tuo primo quesito!)...pretesto....pavoni...irritante...ma cosa stai dicendo?
ringraziandoti per la risposta...mi hai risposto, si...poi qualcuno ha messo in dubbio alcune affermazioni....a mio avviso queste andavano portate avanti sullo sfondo del post....invece avetepreso la tangente....il mio 2° post non mi pare OT....si parla di differenza fra tv lcd ed lcd monitor....dico che su un tv lcd sharp non si riesce neanche a guardare la schermata che viene il mal di testa....e sarebbe ot??dopo che mi é stato consigliato di spendere 1990€ per un tv lcd samsung con la certezza che il pc si sarebbe visto in modo + che dignitoso??dove sarebbe l'OT??...Non é + OT parlare delle component sugli lcd?? (ma quali component?...trovatemene 1 in un negozio normale con la component.....si fa fatica a trovarla sui videoproiettori che non costino 10.000€...)
ma x favore!(come dice greggio!)
poi, cosa starei dicendo...moltissimi post cominciano con 1 che chiede se il pc vada alimentato a benzina o elettricità...dopo 2 risposte ci si trova a calcolare la rotta per mandare le astronavi su saturno....e si va poi avanti per decine di post senza neanche considerare chi l'aveva aperto e perché...QUESTO é OT...e proprio chi esce dal seminato dovrebbe aprire un altro post....non chi aveva lanciato la discussione...(in questo caso non ero io ma avendo la stessa impronta dell'autore mi sento di parlarne in prima persona!)
Originariamente inviato da Abilmen
Io mi riferivo ovviamente ad lcd-tv consumer o poco più e non a schermi da 30 o 40 pollici (Jepssen...) come hai citato e che costano migliaia di euro! Ci mancherebbe che non avessere anche il component! E' un fatto che gli Lcd-tv più venduti sono Samsung e Philips (in Italia) e, dei 15-16 modelli che hanno questi 2 brand nessuno di essi ha l'ingresso component ....quindi se tu affermi "Abil" ti sei scordato che gli lcd-tv hanno anche l'ingresso component" e magari pincopalla corre subito per questo a comprare un lcd tv da Sam o Phil...rimane con un palmo di naso!
veramente quando affermi "Nessun Lcd-Tv mi risulta abbia l'ingresso component (magari!) " non mi sembra che tu faccia riferimento esclusivamente a TV consumer
fra l'altro ci sono un sacco di tv da 15" e 17" dal prezzo alquanto ridotto (ti ho già indicato alcuni Sharp e Daewoo) ad essere dotati di ingresso component
d'altronde tu stesso parlavi di ingresso DVI sugli LCD-TV... beh francamente non mi sembra che l'ingresso DVI sia più diffuso di quello component, soprattutto su tv di piccole dimensioni (mi sembra che il più piccolo ad averlo sia il Samsung 22")
riguardo il caso pincopalla immagino che prima di fiondarsi a comprare un tv da 1000€ si informa bene sulle caratteristiche e non si limiti a leggere le nostre indicazioni alquanto generali dato che non facevano riferimento ad una marca o modello in particolare ma alla tecnologia LCD
mah...comunque il problema é ancora aperto...é stato detto che su un tv lcd il pc si visualizza in modo soddisfacente....io ho solo ribattuto che, dal mio esperimento di ieri,non mi sembra cosi...era quasi come vedere il PC sul tv a tubo catodico....si vede la figura nel desktop ma le scritte sono piccole e sfocate (ero a 800x600)...non capisco se sia colpa di QUEL tv lcd..
Originariamente inviato da terrys3
....d'altronde tu stesso parlavi di ingresso DVI sugli LCD-TV... beh francamente non mi sembra che l'ingresso DVI sia più diffuso di quello component, soprattutto su tv di piccole dimensioni (mi sembra che il più piccolo ad averlo sia il Samsung 22")
Solo una precisazione: non ho scritto vga E dv ma vga O digitale che è tutta un'altra cosa...solo questo...
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.