Redazione di Hardware Upg
29-01-2004, 15:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11702.html
Entrambi i produttori preparano una primavera carica di novità dal versante delle soluzioni video per notebook: è questo, infatti, un settore con buoni margini in continua crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bahamut Zero
29-01-2004, 16:37
bene bene!La concorrenza vedo che fa benissimo....
Pensare che fino ad qualche anno fà non si pensava minimamente a potenziare i Chip Video Mobili!
Tra poco veramente qualcuno potrebbe decidere di prendersi un portatile invece di un desktop tanto cosa cambia tra i 2? ;)
prestazioni? espandibilità? dimensioni? peso? prezzo? cosa vuoi che cambi?
Mazzulatore
29-01-2004, 18:46
Originariamente inviato da Wonder
prestazioni? espandibilità? dimensioni? peso? prezzo? cosa vuoi che cambi?
Che gran commento...
Ha perfettamente ragione, tant'è che il mercato notebook sta avanzando in sfavore dei desktop. La prova? l'anno scorso sono rimasto scioccato di quanti studenti iscritti al primo anno hanno acquistato un portatile... ai tempi miei il portatile era inutile per il prezzo e per la scarsa potenza.
Diabolik.cub
29-01-2004, 20:30
già.. tanti di quei fighetti che non ti dico :)
hai pienamente ragione, ne vedo molti anch'io, e il 75% di questi si mette in ultima fila e gioca a NFS-U.
Sinceramente non ne vedo l'utilità.
nicgalla
29-01-2004, 21:11
però mi fanno incavolare, ti spendi 1700 euro per un notebook con Centrino e Radeon 9600, ultimi ritrovati della tecnologia da pochissimo sul mercato, e questi già annunciano nuove versioni. Che fanno precipitare il valore del tuo investimento... e la scheda video del notebook non si può cambiare....
ULTRA_MASSI
29-01-2004, 22:57
Sì , per chi usa Office o applicazioni simili è decisamente comodo un portatile ( quando finisci lo chiudi nel cassetto , puoi spostarlo dove vuoi , non occupa spazio , etc.. )
però per me , a cui piace smanettare , non sopporterei l'impossibilità di cambiare hardware
vuoi mettere : l'overclock con sistemi a liquido , il raid , se vuoi metterti una periferica SCSI ce la puoi mettere , puoi cambiarti la scheda video quando vuoi .... :D
a ognuno ciò che vuole :O
Ma ati, tempo fa', non aveva presentato il primo chipset grafico intercambiabile per notebook????
Ah bo....cmq i problemi principali dei notebook sono:
la delicatezza, l'espandibilita' (con 200€ l'anno ho sempre il pc aggiornato, va lento cambio cpu, aggiungo memoria, per problemi di spazio aggiungo un hd, se voglio il mast dvd lo compro e lo monto), cosa altamente preclusa ai portatili( o meglio dovrei comprare tutte periferiche esterne e pagarle il triplo di quelle normali)!! In piu' se il notebook si danneggia sono cavoli amari!!! Io sono per la politica: Un desktop come si deve a casa e un p3 500 portatile per office o programmazione!! Se poi uno fa' l'architetto e gli serve un pc della nasa portatile ok, ma spendere milioni su un portatile che dopo 2 anni hai difficolta' a rivendere (la batteria e' arrivata, non si trova piu' in vendita e la rigenerazione costa uno sfacello) non e' una mossa da geni!! Sanza offesa per chi l'ha fatto....ma la mia idea e' questa!!
ma io nel portatile cho una radeon m 9000 possono
essere sostituite le skede video?
+Benito+
30-01-2004, 16:33
su ebay si trovano moduli di espansione mi pare con mobility radeon 7500.Non so per che portatili siano, ma ci sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.